PDA

View Full Version : Steam Greenlight adesso disponibile


Redazione di Hardware Upg
31-08-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-greenlight-adesso-disponibile_43548.html

Valve annuncia la disponibilità del nuovo servizio per Steam che supporta le produzioni minori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fherendil
31-08-2012, 10:17
BRAVISSIMA VALVE.

Questa è una software house seria,le altre software house dovrebbero imparare dal VALVE

biometallo
31-08-2012, 10:52
"Da' un'occhiata in giro e scopri qualcosa riguardo questo gioco. Se lo ritieni così valido da volerlo vedere su Steam, puoi dargli un voto positivo usando i pulsanti qui sotto. Clicca qui per scoprire maggiori informazioni riguardo questo processo"

Tutto qui?
loro offrono solo una manciata di screen in croce, la possibilità agli utenti di scrivere i loro commenti e poi sono io che mi devo sbattere in giro a cercare informazioni?

Io credevo fosse una roba più seria, per esempio una sorta di miniblog dove gli autori dei giochi potevano tenere un mini diario, mettere link a filmati, demo ecc.. . che se gli costava tanto potevano anche restare su youtube\mediafire\dropbox ecc...

Mah, alla fine sto green light mi pare da parte loro solo un modo per risparmiare, facendo fare la selezione dei giochi agli utenti, senza fornire nulla di veramente valido in cambio.

Minimo sforzo massima resa ok sono sicuramente dei bei furboni, ma visto l'hype che c'era speravo davvero in qualcosa in più.

Edit vi riporto un commento che trovo alquanto curioso:

"This is a good game not awesome but better than your average retrovenia, you can play it on Desura."

Cioè io devo andare su una piattaforma concorrente per trovare le informazioni e capire se il gioco in questione è valido o meno... ma a sto punto che serve greenlight, e che serve steam? lo piglio direttamente da Desura no?

Non so, a me sembra una cosa paradossale...

Tasslehoff
31-08-2012, 10:55
Bravissima anche quando vende a prezzi fuori mercato?
Io ieri ho acquistato Skyrim a 26 euro spedizione inclusa, la brava Valve lo vende su Steam a 49,99 euro, mentre durante gli ultimi pseudo-saldi il prezzo su Steam era sceso a 33 euro (sempre e comunque più del prezzo fatto dalla distribuzione tradizionale).

A me pare che Valve sia bravissima a "prendere per il naso" gli utenti, molti dei quali ignorano tutto questo accecati dallo scintillante modello di distribuzione considerato il progresso senza se e senza ma.

uncletoma
31-08-2012, 11:04
Tass, carissimo, anche 26 euro è troppo per un TES: il prezzo giusto è meno di 20 :p
(su G2P oggi c'è ME3 in offerta a 16,99, daily deal: quando sarà a 9,99 lo compro, lol)
Comunque a parte DLC Quest (RPG simpatico e divertente), Forge e poco altro non c'è nulla che valga la pena.
E non hanno pubblicato l'italiano Anna :(

AndreaG.
31-08-2012, 11:33
Bravissima anche quando vende a prezzi fuori mercato?
Io ieri ho acquistato Skyrim a 26 euro spedizione inclusa, la brava Valve lo vende su Steam a 49,99 euro, mentre durante gli ultimi pseudo-saldi il prezzo su Steam era sceso a 33 euro (sempre e comunque più del prezzo fatto dalla distribuzione tradizionale).

A me pare che Valve sia bravissima a "prendere per il naso" gli utenti, molti dei quali ignorano tutto questo accecati dallo scintillante modello di distribuzione considerato il progresso senza se e senza ma.

Pensi che il prezzo di un gioco su steam sia di esclusiva competenza di Valve?

Altair[ITA]
31-08-2012, 11:44
tass,carissimo
e quando vedi ad esempio duke nukem forever su steam a 5€, e intanto nei negozi retail sta a 30 euro ancora?

pensi che i prezzi siano esclusiva competenza valve?
pensi che sia facile allineare sempre i prezzi, da entrambe le parti?

JackZR
31-08-2012, 12:01
Ho dato un occhiata a sto Greenlight ma la metà dei giochi fanno schifo e anche i migliori non arrivano al 2% di voti necessari per passare su Steam, evidentemente c'è qualcosa che non va...

gaxel
31-08-2012, 12:17
Ho dato un occhiata a sto Greenlight ma la metà dei giochi fanno schifo e anche i migliori non arrivano al 2% di voti necessari per passare su Steam, evidentemente c'è qualcosa che non va...

Si, che son 24 ore che è partito e serve solo ed esclusivamente a chi non ha i soldi per produrre un Crysis 3, quello su Steam ci arriva senza problemi, mica Valve deve pensarci su.

Per me ci sono già 3-4 prodotti in GreenLight che son meglio di tutta questa generazione consolare e pcista, almeno come idee...

Tasslehoff
31-08-2012, 12:18
Pensi che il prezzo di un gioco su steam sia di esclusiva competenza di Valve?

;38024484']tass,carissimo
e quando vedi ad esempio duke nukem forever su steam a 5€, e intanto nei negozi retail sta a 30 euro ancora?

pensi che i prezzi siano esclusiva competenza valve?
pensi che sia facile allineare sempre i prezzi, da entrambe le parti?Scusate un secondo ma a me "consumatore" non interessa minimamente di chi siano competenza i prezzi applicati da Steam.
A me "consumatore" interessa solo il bene e il prezzo a cui viene venduto, il resto sono fattacci del venditore che non mi riguardano minimamente.
Attenzione, questo vale anche per tutti quegli store online che hanno sede in luoghi che beneficiano di un regime fiscale agevolato (es la famosa Jersey come potrebbe essere Livigno o qualsiasi altro posto al mondo).

Non sta a me consumatore stare a sindacare su tutto questo, a me importa solo avere il bene al prezzo più conveniente e chiaramente nel rispetto della legge, e dovrebbe essere lo stesso per chiunque senza levate di scudi in difesa di Steam o di chicchessia.

Riguardo a Duke Nukem faccio presente che è venduto a 5 euro anche da store tradizionali (amazon).
La differenza qual'è?
Dietro la copia venduta da Amazon ci sono costi di stampaggio per confezione e supporto, confezionamento, distribuzione e spedizione.
Dietro la copia di Steam c'è un servizio di e-commerce si ammortizza su migliaia di titoli e migliaia di vendite e che molto probabilmente è già stato ammortizzato da anni.

Einhander
31-08-2012, 12:21
Bravissima anche quando vende a prezzi fuori mercato?
Io ieri ho acquistato Skyrim a 26 euro spedizione inclusa, la brava Valve lo vende su Steam a 49,99 euro, mentre durante gli ultimi pseudo-saldi il prezzo su Steam era sceso a 33 euro (sempre e comunque più del prezzo fatto dalla distribuzione tradizionale).

A me pare che Valve sia bravissima a "prendere per il naso" gli utenti, molti dei quali ignorano tutto questo accecati dallo scintillante modello di distribuzione considerato il progresso senza se e senza ma.



MMMM.... se valve ci prende in giro di conseguenza cosa fanno tutti gli altri pubblisher o distributori tipo EA, ubisoft, activision, zenimax, namco-bandai, konami, thq, ecc??? -unica eccezione forse i ragazzi di cd projekt-...
No perche' se ho preso circa una 30 di giochi spendendo meno di dieci euro invece che trenta o 40 lo devo a valve.. non ad una di queste aziende citate sopra..
Ci sara' sempre qualcosa da criticare e da migliorare in ogni societa' ed in ogni tecnologia dato che la perfezione in questa realta' non esiste, ma ad essere sinceri preferisco millemila volte valve ad una delle aziende citate sopra -le quali coprono quasi 80% del mercato videoludico mondiale- sia per rispetto degli utenti sia per modus operandi...ah no la preferisco anche come softwarehouse ora che ci penso :D

Tasslehoff
31-08-2012, 12:38
MMMM.... se valve ci prende in giro di conseguenza cosa fanno tutti gli altri pubblisher o distributori tipo EA, ubisoft, activision, zenimax, namco-bandai, konami, thq, ecc??? -unica eccezione forse i ragazzi di cd projekt-...
No perche' se ho preso circa una 30 di giochi spendendo meno di dieci euro invece che trenta o 40 lo devo a valve.. non ad una di queste aziende citate sopra..
Ci sara' sempre qualcosa da criticare e da migliorare in ogni societa' ed in ogni tecnologia dato che la perfezione in questa realta' non esiste, ma ad essere sinceri preferisco millemila volte valve ad una delle aziende citate sopra -le quali coprono quasi 80% del mercato videoludico mondiale- sia per rispetto degli utenti sia per modus operandi...ah no la preferisco anche come softwarehouse ora che ci penso :DCriticare Steam non significa assolvere automaticamente i publisher come quelli che hai citato, che non sono altro che organismi anacronistici retaggio di un passato fatto di uffici vendite sparsi per tutto il mondo, conferenze stampa, eventi costosissimi di promozione e un esercito di parassiti che vive su un prodotto senza avere nulla a che fare con la sua produzione.

Riguardo ai prezzi, onestamente tu valuti la convenienza di un negozio (in generale, potrebbe anche essere di calzature o abbigliamento) in base ai prezzi che questo fa durante il periodo di saldi?
No perchè Steam ti ha dato quella possibilità unicamente in quei pochi giorni in cui ci sono stati i saldi (e anche su questo ci sarebbe molto da dire, guarda l'esempio che ho portato prima con Skyrim... saldi veri su indie e giochi senza mercato, saldi finti su titoli che fanno mercato...), prova a fare il conto adesso nel periodo di prezzi "normali".

Varg87
31-08-2012, 13:00
Ma la banda chi la paga? :fagiano:
I costi di produzione per un bene fisico sono una tantum, i costi per mantenere un'infrastruttura come Steam che permette di scaricare illimitatamente tutti i giochi no.
Non sto difendendo Steam, anch'io acquisto dove mi conviene di più e generalmente acquisto solo durante i saldi, a parte qualche gioco che non costa più di tanto. Ho comprato solo un paio di volte a prezzo pieno su Steam.
Sinceramente non capisco queste critiche. :boh:

Ho dato un'occhiata. C'è qualche giochetto che non sembra male ma quelli che ho votato io non han praticamente ricevuto voti. :stordita:

gaxel
31-08-2012, 13:37
Ma la banda chi la paga? :fagiano:
I costi di produzione per un bene fisico sono una tantum, i costi per mantenere un'infrastruttura come Steam che permette di scaricare illimitatamente tutti i giochi no.
Non sto difendendo Steam, anch'io acquisto dove mi conviene di più e generalmente acquisto solo durante i saldi, a parte qualche gioco che non costa più di tanto. Ho comprato solo un paio di volte a prezzo pieno su Steam.
Sinceramente non capisco queste critiche. :boh:

Infatti, credo che costi decisamente di più mantenere un servizio come Steam sempre attivo per milioni di persone per anni (poi dopo un po' i giochi li tolgono anche dallo store, ma devono comunque mantenere la possiblità di scaricarli a chi li ha acquistati), che il portare tot scatole in giro per il mondo e piazzarle sugli scaffali.

nessuno29
31-08-2012, 13:52
Cosa sarebbe g2p ragazzi?

Tasslehoff
31-08-2012, 14:09
Ma la banda chi la paga? :fagiano:
I costi di produzione per un bene fisico sono una tantum, i costi per mantenere un'infrastruttura come Steam che permette di scaricare illimitatamente tutti i giochi no.
Non sto difendendo Steam, anch'io acquisto dove mi conviene di più e generalmente acquisto solo durante i saldi, a parte qualche gioco che non costa più di tanto. Ho comprato solo un paio di volte a prezzo pieno su Steam.
Sinceramente non capisco queste critiche. :boh:Sinceramente io non capisco come invece si possa dare tutto per scontato e non fermarsi a fare due semplici conti confrontando i prezzi.
Se andiamo a fare qualche confronto sui titoli di primo piano (perchè sono quelli che fanno il mercato, non certo gli indie o i giochi di 10 anni fa) scopriamo che mediamente i prezzi di Steam sono più alti di oltre il 30% rispetto ai corrispondenti prezzi fatti mediante la distribuzione tradizionale (leggasi cd/dvd spedito a casa) costi di spedizione inclusi.
Qualche numero verificato ora?
- Skyrim, prezzo di Steam superiore del 44% rispetto a distribuzione tradizionale
- Batman Arkham City, prezzo di Steam superiore del 46% rispetto a distribuzione tradizionale
- Witcher 2 Enhanced, prezzo di Steam superiore del 30% rispetto a distribuzione tradizionale
- Dark Souls, prezzo di Steam superiore del 20% rispetto a distribuzione tradizionale

Questo giusto per citare i primi titoli di primo piano che mi sono venuti in mente, se ve ne vengono in mente altri aggiorniamo le statistiche...
Secondo te con questi margini da furto con scasso non ci pagano la banda?
L'infrastruttura costa (ne so qualcosa dato che tra infrastruttura dell'azienda per cui lavoro e clienti amministro un paio di centinaia di macchine con servizi con un bacino d'utenza di qualche milione di persone) ma credimi se ti dico che con questi margini quel costo diventa indifferente...

biometallo
31-08-2012, 14:13
Ma la banda chi la paga? :fagiano:
I costi di produzione per un bene fisico sono una tantum, i costi per mantenere un'infrastruttura come Steam che permette di scaricare illimitatamente tutti i giochi no.

Infatti, credo che costi decisamente di più mantenere un servizio come Steam sempre attivo per milioni di persone per anni [...] che il portare tot scatole in giro per il mondo e piazzarle sugli scaffali.

QUindi steam è meglio che chiuda subito, visto che con il tempo accumulerà solo debiti, e la distribuzione nei negozi farà sparire il vecchio Digital Delivery ormai non più competitivo...

"C'è una quinta dimensione oltre quelle che conosciamo. È una dimensione vasta come lo spazio e senza tempo come l'infinito. È l'incerta zona di confine fra luce e ombra, scienza e superstizione, a metà strada fra le paure più profonde dell'uomo e l'apice della conoscenza. È la dimensione dell'immaginazione, e si trova... ai confini della realtà"

gaxel
31-08-2012, 14:14
Sinceramente io non capisco come invece si possa dare tutto per scontato e non fermarsi a fare due semplici conti confrontando i prezzi.
Se andiamo a fare qualche confronto sui titoli di primo piano (perchè sono quelli che fanno il mercato, non certo gli indie o i giochi di 10 anni fa) scopriamo che mediamente i prezzi di Steam sono più alti di oltre il 30% rispetto ai corrispondenti prezzi fatti mediante la distribuzione tradizionale (leggasi cd/dvd spedito a casa) costi di spedizione inclusi.
Qualche numero verificato ora?
- Skyrim, prezzo di Steam superiore del 44% rispetto a distribuzione tradizionale
- Batman Arkham City, prezzo di Steam superiore del 46% rispetto a distribuzione tradizionale
- Witcher 2 Enhanced, prezzo di Steam superiore del 30% rispetto a distribuzione tradizionale
- Dark Souls, prezzo di Steam superiore del 20% rispetto a distribuzione tradizionale

Questo giusto per citare i primi titoli di primo piano che mi sono venuti in mente, se ve ne vengono in mente altri aggiorniamo le statistiche...
Secondo te con questi margini da furto con scasso non ci pagano la banda?
L'infrastruttura costa (ne so qualcosa dato che tra infrastruttura dell'azienda per cui lavoro e clienti amministro un paio di centinaia di macchine con servizi con un bacino d'utenza di qualche milione di persone) ma credimi se ti dico che con questi margini quel costo diventa indifferente...

Se uno compra su Steam a prezzo da furto, piuttosto che da altre parti a prezzo ribassato, o non aspetta i saldi, ma poi si lamenta... è uno da iscrivere ai Darwin Awards, quindi mi tange.

Il prezzo dei giochi su Steam è deciso da Valve e dal publisher, tant'è che di giochi Valve sopra i 34€ in pre-order, da The Orange Box a Portal 2, passando per Left 4 Dead 1 e 2 non ne ho visti... mentre vedo che i giochi Activision costano in media 10$/€ in più delgi altri e non si abbassano mai.

I publisher chiaramente decidono che lo store dd più importante, non deve togliere mercato al retail, quindi spingono per avere prezzi mediamente alti al lancio, in modo da continuare a vendere anche nelle grandi catene degli scatolati.

Fine discussione.

gaxel
31-08-2012, 14:16
QUindi steam è meglio che chiuda subito, visto che con il tempo accumulerà solo debiti, e la distribuzione nei negozi farà sparire il vecchio Digital Delivery ormai non più competitivo...

"C'è una quinta dimensione oltre quelle che conosciamo. È una dimensione vasta come lo spazio e senza tempo come l'infinito. È l'incerta zona di confine fra luce e ombra, scienza e superstizione, a metà strada fra le paure più profonde dell'uomo e l'apice della conoscenza. È la dimensione dell'immaginazione, e si trova... ai confini della realtà"

Gli introiti sono superiori per copia, visto che non ne hai n, ma infinite... però il servizio deve essere mantenuto. Se un gioco non vende, il negoziante lo toglie dagli scaffali e lì ce ne mette uno che vende, fine del discorso. Su Steam comunque deve rimanere disponibile per i pochi che l'hanno acquistato... per sempre.

Poi chiaro che se vendi 10 milioni di Call of Duty a 60€ sei a posto per un anno anche con tutti gli altri.

Varg87
31-08-2012, 14:21
Sinceramente io non capisco come invece si possa dare tutto per scontato e non fermarsi a fare due semplici conti confrontando i prezzi.
Se andiamo a fare qualche confronto sui titoli di primo piano (perchè sono quelli che fanno il mercato, non certo gli indie o i giochi di 10 anni fa) scopriamo che mediamente i prezzi di Steam sono più alti di oltre il 30% rispetto ai corrispondenti prezzi fatti mediante la distribuzione tradizionale (leggasi cd/dvd spedito a casa) costi di spedizione inclusi.
Qualche numero verificato ora?
- Skyrim, prezzo di Steam superiore del 44% rispetto a distribuzione tradizionale
- Batman Arkham City, prezzo di Steam superiore del 46% rispetto a distribuzione tradizionale
- Witcher 2 Enhanced, prezzo di Steam superiore del 30% rispetto a distribuzione tradizionale
- Dark Souls, prezzo di Steam superiore del 20% rispetto a distribuzione tradizionale

Questo giusto per citare i primi titoli di primo piano che mi sono venuti in mente, se ve ne vengono in mente altri aggiorniamo le statistiche...
Secondo te con questi margini da furto con scasso non ci pagano la banda?
L'infrastruttura costa (ne so qualcosa dato che tra infrastruttura dell'azienda per cui lavoro e clienti amministro un paio di centinaia di macchine con servizi con un bacino d'utenza di qualche milione di persone) ma credimi se ti dico che con questi margini quel costo diventa indifferente...

Sì ma nessuno ti obbliga a comprare lì. Se fosse l'unico modo per reperire un gioco mi lamenterei pure io ma visto che le alternative ci sono e sono anche tante, perchè lamentarsi?
Su Steam conviene comprare solo durante i saldi anche se a volte, i prezzi altrove non sono tanto diversi ma generalmente si risparmia qualche euro.
Comprare un gioco su Steam a prezzo pieno significa essere masochisti. :D

Tanto per dirtene una, uno dei pochi giochi che ho comprato direttamente su Steam a prezzo pieno pochi giorni fa è CS:GO a meno di 10 euro.

QUindi steam è meglio che chiuda subito, visto che con il tempo accumulerà solo debiti, e la distribuzione nei negozi farà sparire il vecchio Digital Delivery ormai non più competitivo...


Questo potrebbe essere un problema perchè se dovesse accadere si perderebbe tutto in un attimo. Dubito comunque possa accadere in tempi brevi.

mirkonorroz
31-08-2012, 15:32
L'importante e' che i titoli non escano dal catalogo per votazione.

gaxel
31-08-2012, 15:33
Mi sa che l'han già bloccato :asd:
O a voi funziona? A me apre solo la pagina delle faq ora...

uncletoma
31-08-2012, 17:39
Tass, guarda che il mantenere un'infrastruttura incredibile come quella di Steam (od Origin, o similari) costa molto di più che lo stampaggio su media fisico di un gioco e l'ammortamento dei costi è molto ma molto più lungo.
Ora tu dici che non ti interessa, allora amen fratello.
Pure io compro dove mi conviene di più (Steam, Origin, B2P, G2P, Play.com, Amazon, Game.co.uk, eccetera).
Però permettimi di dirti che un conto sono i beni digitali, un altro (li hai citati tu, non io) i beni tradizionali.
Non comprerei maii abbigliamento su internet: come faccio a provarlo, a vedere se il colore si intona con, a guardare come mi calza o se ha difetti? No, per alcuni beni nulla di meglio del buon vecchio negozio fisico :)

Baboo85
03-09-2012, 10:33
E' una bella cosa ma non del tutto giusta.

Mettiamo caso che a me piace un gioco ma al 99% degli utenti non piace (soprattutto col rischio della mole di bbk presenti) cosa succede? Che non lo trovo piu' o non lo inseriscono nemmeno?


Non e' cosi' una bella cosa...

gaxel
03-09-2012, 11:33
E' una bella cosa ma non del tutto giusta.

Mettiamo caso che a me piace un gioco ma al 99% degli utenti non piace (soprattutto col rischio della mole di bbk presenti) cosa succede? Che non lo trovo piu' o non lo inseriscono nemmeno?


Non e' cosi' una bella cosa...

Prima funzionava invece che se non piaceva a Valve... non veniva pubblicato, in questa maniera è la community a decidere.

Comunque, il thumbs down non viene considerato... si prende in considerazione il numero di thumnbs up, ma soprattutto quanto la community voglia il gioco. lo scrivono in about GreenLight.