Fede 88
31-08-2012, 09:55
Ho installato Windows 7 sul mio nuovo SSD Crucial M4 lasciando collegati tutti i vecchi Hard Disk compreso quello dove prima era installato Windows.
Fin da subito all'avvio del pc mi veniva chiesto di scegliere il sistema operativo, ora, dopo qualche giorno mi sono reso conto che andando a togliere il vecchio HDD con windows il pc non si avvia più. Da quel che ho capito il problema è che durante l'installazione Windows è andato a mettere i file di sistema sul vecchio Hard Disk, quindi ora togliendolo non si avvia più.
Ci sono soluzioni oltre alla formattazione? É da qualche giorno che lo uso e ho già installato e impostato molte cose, quindi vorrei evitare di formattare un'altra volta. Ho provato ad avviare Windows dal disco per poi ripristinare l'OS, però per qualche strano motivo nel elenco degli hard disk non è presente.
Fin da subito all'avvio del pc mi veniva chiesto di scegliere il sistema operativo, ora, dopo qualche giorno mi sono reso conto che andando a togliere il vecchio HDD con windows il pc non si avvia più. Da quel che ho capito il problema è che durante l'installazione Windows è andato a mettere i file di sistema sul vecchio Hard Disk, quindi ora togliendolo non si avvia più.
Ci sono soluzioni oltre alla formattazione? É da qualche giorno che lo uso e ho già installato e impostato molte cose, quindi vorrei evitare di formattare un'altra volta. Ho provato ad avviare Windows dal disco per poi ripristinare l'OS, però per qualche strano motivo nel elenco degli hard disk non è presente.