Entra

View Full Version : AIUTO! Pc si spegne da solo


radar155
31-08-2012, 09:11
Salve a tutti..Confido nell'aiuto di qualcuno di voi affinche possa riuscire a risolvere questo problema. Premetto da subito che questo post sarà lunghetto perchè cercherò di descrivere il problema in maniera dettagliata e di non lasciare nulla al caso. Come da titolo, il pc fisso in questione si spegne da solo di botto, senza dare ne schermata blu ne niente si simile..si spegne e basta, e non riparte neanche subito..per farlo ripartire devo infatti togliere l'alimentazione e sperare di essere fortunato perchè appunto delle volte, per farlo ripartire, è necessario aspettare alcuni minuti o smanettare parecchio con l'alimentazione: toglierla e metterla piu volte finche non parte..quando non parte il led power si accende, le ventole partono ma il led dell'hd non si accende, non c'è nessun "bip" ne esce la schermata iniziale della casa di produzione della scheda madre, niente di niente. Tutto fa pensare ad un problema di surriscaldamento ..ho aperto il case, smontato ogni singolo componente e pulito tutte le ventole (processore, scheda video, alimentatore) che erano effettivamente un pò ostruite dalla polvere. Ho anche rimosso tutti e 4 i banchi di ram e ho ripulito i contatti con la gomma da cancellare, solita procedura. La cosa piu strana è che inizialmente credevo che il problema si verificasse quando ilo pc era sotto sforzo..se magari giocavo oppure se installavo qualcosa (facendo lavorare cosi il prcessore). Col tempo ho capito che invece lo spegnimento improvviso avviene in maniera del tutto casuale. alcune volte il pc può restare acceso ore sotto sforzo senza dare problemi (per poi spegnersi comunque), altre volte dopo 5 minuti già si spegne. Ho scaricato software come cpustab test e funmark(per testare la scheda video) e li ho lanciati CONTEMPORANEAMENTE per 4 5 ore senza che il pc si spegnese..poi, ironia della sorte, dopo questo test micidiale, appena ho premuto stop su cpustabtest , si è spento! non so perchè ma sono sempre piu convinto che si possa trattare o dell'alimentatore o della ram..il dubbio sull'alimentatore sorge anche perchè è stato il componente che ho pulito per ultimo,e da quando l'ho fatto il problema si presenta con frequenza sempre minore.. ho fatto un sacco di test incrociati..ad esempio a pc appena spento (in automatico) e NON avviabile immediatamente, ho tolto subito la scheda video (e non ripartiva lo stesso), la ram (e a volte partiva , altre no) però , alla fine di tutti questi test incrociati mi è venuto automatico pensare che non si tratta ne della scheda video ne tanto meno della ram (anche se alcune sporadiche volte il pc, senza uno o due banchi di ram è magicamente ripartito, ma credetemi, fa come vuole lui, secondo me èstato un caso). Non è sicuramente un problema software, è stato appena riformattato, c'è win7 ed il problema lo presentava anche prima della formattazione. l'ultima volota che si è spento è stata stanotte..ieri pomeriggio ho pulito l'alimentatore per bene, l'ho rimontato e verso le 17 ho fatto partire il pc che sembrava non spegnersi..per tutto il pomeriggio ho giocato, fatto test, navigato..poi l'ho lasciato acceso con emule aperto e verso l'1 sono uscito di casa..al mio rientro stamattina alle 5 l'ho trovato spento..però, come vi dicevo, dopo aver ripulito l'alimentatore, ha resistito per molte piu ore. ora, prima di spendere 40, 50 euro ad un alimentatore nuovo, volevo sapere se esiste qualche software o procedura o test da fare per capire se è SICURO che si tratta di esso, visto che il pc ha 3 anni e che mi sembra assurdo che l'alimentatore possa già dare problemi..magari questa è l'ennesima coincidenza e l'alimentatore non c'entra proprio nulla. purtroppo non ho altri pc fissi o altri componenti con cui poter fare test vari incrocuiati (ad esempio montare un altro alimentatore su questo pc o montare questo alimentatore su un altro pc). Inoltre il computer in questione non è mio, è di mio zio che abita in un'altra regione e sono venuto a trovarlo 2 3 giorni proprio per cercare di risolvergli questo problema. domani mattina però parto e ho fretta di capire come muovermi senza rischiare di fargli spendere soldi inutilmente. Il pc è un packard bell iextreme. Monta una scheda madre acer eg43m, 6 gb di ram (2 da 2gb e 2 da 1 ddr2), processore intel core quad cpu Q8300 2.50ghz, scheda video dedicata nvidia gt230. altra assurdità: il pc è un packard bell ma da qualche tempo (anche prima della formattazione mi diceva mio zio) all'accensione invece della scritta packardbell esce scritto "acer aspire"..la scheda madre è dell'acer ma anche con siw (programmino tramite cui ho estrapolato i dati dell'hardware) mi dice che il modello del pc è un acer aspire m5802. non so quanto questo possa avere a che fare col problema. l'unica cosa che so è che la versione del bios dela scheda madre è aggiornata. sinceramente credo che questi ultimi dettagli non incidano col problema, sarà un errore di bios che comunque a quanto pare non incide nelle prestazioni del pc. vi ringrazio per l'attenzione

fox98
31-08-2012, 11:24
Controlla se la scheda madre ha dei condensatori gonfi, con perdite di elettrolita, o addirittura esplosi. Se li trovi è la scheda madre. Esegui memtest86 per un paio d'ore, prima con tutti e quattro i banchi e poi con uno alla volta poi esegui CrystalDiskInfo. Con questi dovresti vedere se si tratta rispettivamente di ram o hard disk(anche se dubito che si tratti di esso, visto che si spegne). Per l'alimentatore l'unica cosa sarebbe provare con un altro. Se proprio non puoi potresti provare a sentire se scotta quando il pc si spegne... Tieni sempre d'occhio le temperature della cpu con coretemp. Guarda anche se quando fai furmark la gpu(cioé la cpu della scheda grafica) si scalda troppo. Per il fatto della scritta iniziale, probabilmente lo faceva da sempre, visto che acer è il modelo della mobo, la mobo mostra il suo modello come scritta iniziale, come in moltissimi computer.