View Full Version : Smartphone, tablet, Windows 8. Una giornata particolare
Redazione di Hardware Upg
30-08-2012, 16:06
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3343/smartphone-tablet-windows-8-una-giornata-particolare_index.html
Sebbene apra i battenti ufficialmente solo domani, l'IFA di Berlino è occasione per i big di mostrare i propri prodotti di punta già nei giorni della vigilia, per mezzo di conferenze riservate alla stampa. Ecco cosa abbiamo visto.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Crystal1988
30-08-2012, 16:32
Sony Duo mi fa gola a prescindere dalle caratteristiche tecniche... unica nota dolente sarà quasi sicuramente lo spessore..
AceGranger
30-08-2012, 16:38
Sony Duo mi fa gola a prescindere dalle caratteristiche tecniche... unica nota dolente sarà quasi sicuramente lo spessore..
lo spessore dovrebbe essere di circa 18 mm. il tasto dolente del sony duo è che ha un digitalizzatore N-Trig.... oltretutto con la penna che non sta all'interno dello chassis.... e soprattutto pesa 1,7 Kg
PESCEDIMARZO
30-08-2012, 16:39
Rido solo al pensare alla faccia degli utonti ,quando proveranno ad installare i loro programmi per PC su un tablet windows 8.
Crystal1988
30-08-2012, 16:59
lo spessore dovrebbe essere di circa 18 mm. il tasto dolente del sony duo è che ha un digitalizzatore N-Trig.... oltretutto con la penna che non sta all'interno dello chassis.... e soprattutto pesa 1,7 Kg
In tal caso scaffale.. troppo spesso, troppo pesante, l'idea della penna senza sede poi è un delirio... senza parlare del digitalizzatore. Ma... certe scelte ricalcano come filosofia assassina quella del Vaio Z con LightPeak originario invece del Thunderbolt ... Sono cose totalmente diverse ma, la filosofia mi pare la stessa..
bonzuccio
30-08-2012, 17:08
Ho letto male il Galaxy Note II non è 16:9 :doh:
AceGranger
30-08-2012, 17:09
In tal caso scaffale.. troppo spesso, troppo pesante, l'idea della penna senza sede poi è un delirio... senza parlare del digitalizzatore. Ma... certe scelte ricalcano come filosofia assassina quella del Vaio Z con LightPeak originario invece del Thunderbolt ... Sono cose totalmente diverse ma, la filosofia mi pare la stessa..
sinceramente preferisco di gran lunga il Samsung ATIV pro, che credo proprio che mi comprero.
non sara possibile mettere un i7 e 8 Gb di ram come sul Sony Duo ( anche se bisogna vedere se la ram sara saldata o meno ), pero ha il nuovo digitalizzatore Wacom da 1024 livelli di pressione, la penna è alloggiata nello chassis, è spesso 12 mm e pesa 860 grammi; se poi serve lo si usa con la docking seno no.
Tablet o ibridi con tastiera basati su W8RT avranno successo solo se vi sarà la killer application. Posso ipotizzare che potrebbe essere office se office x W8RT sarà 101% compatibile con la versione per W8 (e precedenti).
Per tutto il resto Wintel come sempre e al massimo classic shell oppure come samsung ha già fatto con Slauncher
Sono tutti oggetti molto interessanti, con innovazioni molto particolari specie nel design. Peccato che il sistema operativo vaneggi tutto quanto. Non credo di essere l'unico a pensare che sia davvero giunto il momento che qualcuno rimpiazzi microsoft con prodotti decisamente diversi da windows 8, windows phone 8 e microsoft office!
ghiltanas
30-08-2012, 17:12
sembre che un pò tutti i produttori abbiano lavorato bene con windows 8, ma cosi a occhio direi che asus eccella.
l' U500VZ, l'ux21a touch e il transformer book sono 3 prodotti eccezionali.
Ho letto male il Galaxy Note II non è 16:9 :doh:
display che ammonta a ben 5,5 pollici. Nonostante ciò, dato il nuovo formato widescreen in 16:9, la nuova soluzione risulta solamente poco più alta del suo prodecessore.
@Scezzy usi la sfera di cristallo? visto che W8 con tutti i prodotti relativi non è ancora uscito.
Quoto invece ghiltanas
ghiltanas
30-08-2012, 17:21
Quoto invece ghiltanas
che spettacolo:
http://www.youtube.com/watch?v=qeG-HXg1Yeo&feature=player_embedded#!
:sofico:
spero i prezzi siano abbordabili...
threnino
30-08-2012, 17:37
Sto seguendo l'IFA per i telefoni con Windows Phone 8 e samsung non delude!
Aspetto la conferenza di Nokia per scegliere :rolleyes:
@ghiltanas : Lo spero anch'io ! :D Soprattutto per U500VZ!! :D
Da simpatizzante di Android e Google la vedo onestamente dura per il robottino in futuro. O questo windows 8 e la sua versione per smartphone hanno qualche grosso difetto che ancora non si sa, oppure la varietà e la novità di questi prodotti (arm, intel, da poco più che tablet a ultrabook fino al vaio) potrebbe riempire il mercato e una volta abituato l'utente allo stile Win8 anche per i telefoni, che ha quanto pare non hanno più le limitazioni di WP7,la strada potrebbe essere spianata.
tacchinox
30-08-2012, 18:22
Da simpatizzante di Android e Google la vedo onestamente dura per il robottino in futuro. O questo windows 8 e la sua versione per smartphone hanno qualche grosso difetto che ancora non si sa, oppure la varietà e la novità di questi prodotti (arm, intel, da poco più che tablet a ultrabook fino al vaio) potrebbe riempire il mercato e una volta abituato l'utente allo stile Win8 anche per i telefoni, che ha quanto pare non hanno più le limitazioni di WP7,la strada potrebbe essere spianata.
C'e' un hype pazzesca su W8 ma non e' scontato che sia un successone. Finora su Metro ci sono pareri molto discordanti.
Android 4.1 e' una bomba invece.
In attesa di un tablet x86 con Win 8 e tastiera a prezzo decente per sostituire il mio netbook.
Rido solo al pensare alla faccia degli utonti ,quando proveranno ad installare i loro programmi per PC su un tablet windows 8.Basta che comprino un tablet x86 e possono farlo e considerando ciò personalmente credo che Win8RT avrà vita breve sui tablet, forse passerà sugli smartphone della generazione dopo...
threnino
30-08-2012, 19:07
C'e' un hype pazzesca su W8 ma non e' scontato che sia un successone. Finora su Metro ci sono pareri molto discordanti.
Android 4.1 e' una bomba invece.
Windows phone 8 è l'unico sistema operativo che non può andare male perchè rispetto a windows phone 7.5 introduce solo miglioramenti. Soprattutto la gestione di processori dual core e schede microSD.
L'interfaccia non cambia di molto ed è una naturale evoluzione di 7.5.
Al peggio sarà uguale, che è una piccola sconfitta, ma sono fiducioso.
Lato desktop è tutta un'altra storia. Chi vivrà vedrà :rolleyes:
C'e' un hype pazzesca su W8 ma non e' scontato che sia un successone. Finora su Metro ci sono pareri molto discordanti.
Android 4.1 e' una bomba invece.
Nulla è mai scontato, ma finora le critiche a Win8 sono solo su metro, che comunque nel caso dei PC x86 è disattivabile.
Android 4.1 è un ottimo sistema operativo per smartphone e tablet, a parte il fatto che è arrivato solo su pochissimi modelli, ma in ogni caso fa "solo" quello, nel senso che non ha un integrazione con qualcos'altro, come invece ha iOS con OSX e come probabilmente avranno le varie versioni di Win8.
Per esempio, esistono centinaia di aziende che creano software ad hoc più o meno professionale con Visual Studio, ora se Microsoft si gioca bene le carte con gli strumenti di sviluppo, per loro sarà molto più facile fare versioni tablet, smartphone eccetera (sempre ovviamente se la tipologia del software permette l'uso su questi dispositivi) e quindi il dipendente che deve usare solo un certo gestionale potrebbe avere sul tavolo un tablet con tastiera invece del pc, risparmiando spazio energia eccetera.
Se fossi stato Google, avrei spinto di più sull'integrazione tra Android e Java tradizionale, che ha una grossa fetta di mercato professionale anche grazie al suo essere intrinsecamente cross platform. O forse sono io che mi sto immaginando un mercato professionale che non ci sarà mai.
che spettacolo:
http://www.youtube.com/watch?v=qeG-HXg1Yeo&feature=player_embedded#!
:sofico:
spero i prezzi siano abbordabili...
:cool: Sembra ottimo, ma mi sa che il lato negativo sarà il prezzo!
Adesso voglio solo capire le differenze con il Vivo Tab versione W8x86... ah già forse il processore: Core U nel primo caso e Atom nel secondo.
http://www.youtube.com/watch?v=ZvoOHvtZV-c&feature=relmfu
Bisognerà analizzare nel dettaglio se anche la soluzione con atom sia tutto sommato buona.
Come al solito sarà sempre il rapporto prezzo prestazioni a farla da padrone.
Non premeranno su start... non c'è!
per il semplice fatto che dopo aver installato il programma, premeranno su start per farlo partire, e invece della vecchia barra avranno i quadrettoni con l'icona del programma? ...io non ho prolbemi
il problema e' che il grosso dei tablet non sono x86
Sevenday
30-08-2012, 22:59
W8 ha scatenato un'invasione di prodotti...
Bene, bene visto che ho tirato il collo al portatile per arrivare a questo momento.
Spero di non restare deluso;ma aspetto Surface e poi valuterò.
Cmq tutti ottimi prodotti.
AceGranger
31-08-2012, 01:04
:cool: Sembra ottimo, ma mi sa che il lato negativo sarà il prezzo!
Adesso voglio solo capire le differenze con il Vivo Tab versione W8x86... ah già forse il processore: Core U nel primo caso e Atom nel secondo.
http://www.youtube.com/watch?v=ZvoOHvtZV-c&feature=relmfu
Bisognerà analizzare nel dettaglio se anche la soluzione con atom sia tutto sommato buona.
Come al solito sarà sempre il rapporto prezzo prestazioni a farla da padrone.
A parte il processore, l'unica vera differenza è che il VIVO avra il digitalizzatore con penna Wacom mentre il BOOK no. Questa scelta mi lascia alquanto perplesso, praticamente il BOOK con la CPU decente NON ha il doppio digitalizzatore, che ne limita fortemente gli usi, mentre il VIVO che ha il doppio digitalizzatore, ha un cesso di CPU e 2 Gb di ram che praticamente lo limiteranno in tutti gli ambiti grafici dove è perfetta la penna Wacom.
Di gran lunga MOLTO meglio il Samsung ATIV Pro, che ha il digitalizzatore Wacom e monta un i5 con 4 Gb di ram.
nel caso dell'ATIV Pro si sanno gia i prezzi, non credo che l'asus si discostera molto da questo.
i5 3317U ( 1,7 GHz )
4Gb
1920x1080
SSD 128 Gb
modulo 3G con slot microsim
1199 dollari
la tastiera dovrebbe costare sui 100 dollari
http://2.bp.blogspot.com/-MQNqtP9RWPI/UD8KIS8bXgI/AAAAAAAAKAo/AZU1X8D9x9s/s1600/Samsung%2BSerie%2B7%2BSlate%2BHybrid%2BATIV%2BSmart%2BPC%2BPro%2B113.jpg
Peccato Samsung non abbia adottato per il suo primo smartphone W8 un design simil Galaxy S III, dal mio punto di vista splendido!
Questo ATIV S è fin troppo classico per l'innovazione che dovrebbe portare in sè, sembra quasi Samsung non ci creda...
p.s. non capisco la premessa della redazione sul discorso concorrenza "proveranno a competere ", scherzate vero?
Qui si parla di tutt'altro mondo, lato business in primis, il giocattolino per fare il fighetto al bar con gli amici ha iniziato a stufare non pochi ormai.
Errata corrige: ViVO non ha Atom ma i5
mentalrey
31-08-2012, 08:54
Premesso che io sarei molto favorevole a win su un architettura diversa dagli Atom
quello che un po' mi frena all'acquisto di un tablet, per il momento sono commenti come questo
Cit.: DDAY.it
Quando si preme una icona sulla home screen non sai mai quello che ti capita: se sei fortunato e premi ad esempio “news”, il browser, immagini, giochi o musica sembra di essere all’interno di Xbox 360, con una interfaccia veloce, davvero bella e graficamente accattivante.
Ma se per sbaglio si finisce sul vecchio “desktop” o si lanciano World 2013 o Excel, installati, ci si trova all’interno del vecchio ambiente Windows con scritte piccole, icone piccole e una difficoltà d’uso elevatissima, soprattutto nella gestione risorse
da notare che l'asus u500vz oltre alle caratteristiche citate ha anche due alloggiamenti da 2,5 ;)
paolomarino
31-08-2012, 09:08
Non premeranno su start... non c'è!
http://www.stardock.com/products/start8/ - e ti passa la paura :)
tornando in topic. tutto questa ibridazione di generi che W8 sta favorendo mi piace molto.
avere un unico device che all'occorrenza di trasforma in quello che ti serve lo trovo molto utile.
allo stato attuale il samsung ativ pro è un ottimo candidato a diventare il mio prossimo notebook/ultrabook/tablet.
ho visto sul sito samsung che ha anche il modulo 3G e con un auricolare BT funge bene anche come telefono d'emergenza.
allo stato attuale vorrei solo un note W8 da usare come telefono/minitablet e starei a posto :)
Rido solo al pensare alla faccia degli utonti ,quando proveranno ad installare i loro programmi per PC su un tablet windows 8.
Se il tablet è ARM, non potranno. Se è x86, il pennino funziona come il mouse e se attaccano la tastiera, non gli cambia nulla.
Windows phone 8 è l'unico sistema operativo che non può andare male perchè rispetto a windows phone 7.5 introduce solo miglioramenti. Soprattutto la gestione di processori dual core e schede microSD.
L'interfaccia non cambia di molto ed è una naturale evoluzione di 7.5.
Al peggio sarà uguale, che è una piccola sconfitta, ma sono fiducioso.
Lato desktop è tutta un'altra storia. Chi vivrà vedrà :rolleyes:
WP8 aggiunge anche l'HD, più il fatto di essere fortemente integrato con tutto il nuovo ecosistema Microsoft, da Windows 8 a Xbox360 (e la prossima).
il problema e' che il grosso dei tablet non sono x86
Perché, ci sono molti utenti Apple che si lamentano che comprando iPad non possono farci girare gli applicativi Mountain Lion?
Premesso che io sarei molto favorevole a win su un architettura diversa dagli Atom
quello che un po' mi frena all'acquisto di un tablet, per il momento sono commenti come questo
Cit.: DDAY.it
Quando si preme una icona sulla home screen non sai mai quello che ti capita: se sei fortunato e premi ad esempio “news”, il browser, immagini, giochi o musica sembra di essere all’interno di Xbox 360, con una interfaccia veloce, davvero bella e graficamente accattivante.
Ma se per sbaglio si finisce sul vecchio “desktop” o si lanciano World 2013 o Excel, installati, ci si trova all’interno del vecchio ambiente Windows con scritte piccole, icone piccole e una difficoltà d’uso elevatissima, soprattutto nella gestione risorse
Ad Explorer sono state aggiunte le Ribbon apposta, molto più comode su schermi multitouch, poi è chiaro che applicativi studiati per il mouse, non possano funzionare benissimo su un multitouch... comunque il desktop andrebbe usato al massimo col pennino, che solitamente viene fornito.
Perché, ci sono molti utenti Apple che si lamentano che comprando iPad non possono farci girare gli applicativi Mountain Lion?
pensa a due conoscenti che hanno entambi un tablet w8 pero uno x86 e l'atro arm, il primo si installa di tutto il secondo vede l'amico ci riprova ma ottiene solo messaggi di errore.....corre al negozio a dire che il suo tablet è rotto!:D
ci sara un delirio! e milioni di utenti che sbagliano acquisto!
pensa a due conoscenti che hanno entambi un tablet w8 pero uno x86 e l'atro arm, il primo si installa di tutto il secondo vede l'amico ci riprova ma ottiene solo messaggi di errore.....corre al negozio a dire che il suo tablet è rotto!:D
Può essere, ma capita già con Android :asd:
Comunque un bel tablet ARM sarebbe splendido, peccato mi serva anche un Ultrabook, quindi properrò per un ibrido x86.
ghiltanas
31-08-2012, 11:01
Può essere, ma capita già con Android :asd:
Comunque un bel tablet ARM sarebbe splendido, peccato mi serva anche un Ultrabook, quindi properrò per un ibrido x86.
cosa capita con android? :mbe:
cosa capita con android? :mbe:
Era una battuta, per dire che magari, tra due "distribuzioni" differenti, qualcosa gira in una, ma non nell'altra...
pensa a due conoscenti che hanno entambi un tablet w8 pero uno x86 e l'atro arm, il primo si installa di tutto il secondo vede l'amico ci riprova ma ottiene solo messaggi di errore.....corre al negozio a dire che il suo tablet è rotto!:D
ci sara un delirio! e milioni di utenti che sbagliano acquisto!L'errore di M$ è stato quello di chiamarli quasi alla stessa maniera, c'è gente che crede che su Windows Phone girino i programmi del computer, sarebbe stato più saggio dare nomi diversi in modo da far capire che Windows 8, Windows 8 RT e Windows Phone 8 sono 3 sistemi operativi diversi, ovvio che dietro ci stanno motivi di marketing pensati proprio per spennare i polli.
Cmq secondo me nel lungo periodo Windows Phone tenderà a sparire sostituito dall'RT prima e da quello vero e proprio poi (almeno lo spero).
Unrealizer
31-08-2012, 11:14
Rido solo al pensare alla faccia degli utonti ,quando proveranno ad installare i loro programmi per PC su un tablet windows 8.
Se è un tablet Windows 8 riusciranno a installarli senza problemi ;)
Se è un tablet Windows RT invece...
Tablet o ibridi con tastiera basati su W8RT avranno successo solo se vi sarà la killer application. Posso ipotizzare che potrebbe essere office se office x W8RT sarà 101% compatibile con la versione per W8 (e precedenti).
Per tutto il resto Wintel come sempre e al massimo classic shell oppure come samsung ha già fatto con Slauncher
Sicuramente sarà compatibile, è compilato dalla stessa codebase!
Non premeranno su start... non c'è!
Si che c'è: c'è il pulsante hardware (che se non ricordo male è obbligatorio), oppure se hai un mouse puoi cliccare nell'angolo in basso a sinistra, oppure se usi il touch puoi aprire la charm bar con un piccolo gesto e premere il pulsante centrale della stessa
WP8 aggiunge anche l'HD, più il fatto di essere fortemente integrato con tutto il nuovo ecosistema Microsoft, da Windows 8 a Xbox360 (e la prossima).
E tante altre cosine più interessanti, tipo ngen :D
Perché, ci sono molti utenti Apple che si lamentano che comprando iPad non possono farci girare gli applicativi Mountain Lion?
Devi ammettere però che non è la stessa cosa, iOS è visivamente diverso da OSX, mentre Windows RT è visivamente uguale a 8 :D
L'errore di M$ è stato quello di chiamarli quasi alla stessa maniera, c'è gente che crede che su Windows Phone girino i programmi del computer, sarebbe stato più saggio dare nomi diversi in modo da far capire che Windows 8, Windows 8 RT e Windows Phone 8 sono 3 sistemi operativi diversi, ovvio che dietro ci stanno motivi di marketing pensati proprio per spennare i polli.
Cmq secondo me nel lungo periodo Windows Phone tenderà a sparire sostituito dall'RT prima e da quello vero e proprio poi (almeno lo spero).
Beh, si chiama Windows RT, ufficialmente "8" non c'è nel nome.
Comunque RT non sostituirà mai WP8, sono prodotti destinati a dispositivi diversi ;)
L'errore di M$ è stato quello di chiamarli quasi alla stessa maniera, c'è gente che crede che su Windows Phone girino i programmi del computer, sarebbe stato più saggio dare nomi diversi in modo da far capire che Windows 8, Windows 8 RT e Windows Phone 8 sono 3 sistemi operativi diversi, ovvio che dietro ci stanno motivi di marketing pensati proprio per spennare i polli.
Cmq secondo me nel lungo periodo Windows Phone tenderà a sparire sostituito dall'RT prima e da quello vero e proprio poi (almeno lo spero).
Windows 8 è uno solo, poi c'è la versione RT per ARM, se parliamo di Metro, son esattamente lo stesso sistema ovunque: PC, ultrabook, tablets, ecc..
Chiaro che il vecchio software x86 non possa girare su ARM...
Windows Phone 8 sparirà quando gli smartphone saranno in grado di far girare lo stesso sistema dei PC normali, come succede ora con i tablet.
cosa capita con android? :mbe:
Che se hai uno smartphone non tegra i giochi tegra non girano e così via; ci sono giochi sul market che ad esempio sul mio GS2 non girano per inompatibilità HW
devilpera64
31-08-2012, 12:09
Sono l'unico a pensare che non si capisce più niente?
Comunque RT non sostituirà mai WP8, sono prodotti destinati a dispositivi diversi ;)Se intendi per i requisiti mi sembra che certi smartphone ci possano stare dentro, se invece intendi per l'interfaccia grafica non è così diversa, e non gli ci vuole molto a riadattarla.
Inoltre considerando che Intel ha intenzione di sfornare smartphone x86 non vedo così improbabile l'uscita in futuro di un Win9 che giri sia su PC che su smartphone.
Windows 8 è uno solo, poi c'è la versione RT per ARM, se parliamo di Metro, son esattamente lo stesso sistema ovunque: PC, ultrabook, tablets, ecc..
Chiaro che il vecchio software x86 non possa girare su ARM...
Windows Phone 8 sparirà quando gli smartphone saranno in grado di far girare lo stesso sistema dei PC normali, come succede ora con i tablet.Son 3 sistemi con le stesse basi ma diversi per fare un paragone, Debian, Slack e Red Hat sono tutti basati su kernel Linux ma non ci girano le cose allo stesso modo.
Se ci pensi poi gli smartphone come prestazioni non sono così lontani dai PC (quanto meno dai netbooks), non credo che ci voglia ancora molto, secondo me con Win9 si arriverà ad un sistema unificato.
Se intendi per i requisiti mi sembra che certi smartphone ci possano stare dentro, se invece intendi per l'interfaccia grafica non è così diversa, e non gli ci vuole molto a riadattarla.
Inoltre considerando che Intel ha intenzione di sfornare smartphone x86 non vedo così improbabile l'uscita in futuro di un Win9 che giri sia su PC che su smartphone.
Son 3 sistemi con le stesse basi ma diversi per fare un paragone, Debian, Slack e Red Hat sono tutti basati su kernel Linux ma non ci girano le cose allo stesso modo.
Windows 8 usando Metro è identico a Windows RT.
Son tre sistemi diversi: Windows Phone, Windows 8/RT con Metro, Windows 8 con app Desktop. IN futuro, se ci sarà solo Metro, i sistemi dovrebbero venire tutti unificati.
AceGranger
31-08-2012, 12:27
Errata corrige: ViVO non ha Atom ma i5
no no, il VIVO Tab 810, che è l'unico con WIn 8 x86 avra quel cesso di Atom;
Devi ammettere però che non è la stessa cosa, iOS è visivamente diverso da OSX, mentre Windows RT è visivamente uguale a 8 :D
Non solo, ci gira pure la stessa roba che è "visivamente" uguale... e per me è questo il bello.
Poi oh, se la gente si lamenterà, si deve svegliare... quando va a comprare in un c'è scirtto Windows 8 nell'altro Windows RT, se non si chiede il perché... cavoli suoi, i Darwin Awards son sempre alla ricerca di premi da dare :asd:
Unrealizer
31-08-2012, 12:44
Non solo, ci gira pure la stessa roba che è "visivamente" uguale... e per me è questo il bello.
Poi oh, se la gente si lamenterà, si deve svegliare... quando va a comprare in un c'è scirtto Windows 8 nell'altro Windows RT, se non si chiede il perché... cavoli suoi, i Darwin Awards son sempre alla ricerca di premi da dare :asd:
E pensi che l'utonto medio capisca la differenza tra WinRT e Win8? :asd:
E pensi che l'utonto medio capisca la differenza tra WinRT e Win8? :asd:
il problema è che quano usciamo dal nostro contesto siamo tutti utonti!
dal dentisca, dall'avvocato, dal commercialista, dal concessionario, dal meccanico, dal macellaio ecc ecc
se passasse il principio "non ci capisci niente cavoli tua" vivremmo in una giungla!
threnino
31-08-2012, 13:19
il problema è che quano usciamo dal nostro contesto siamo tutti utonti!
dal dentisca, dall'avvocato, dal commercialista, dal concessionario, dal meccanico, dal macellaio ecc ecc
se passasse il principio "non ci capisci niente cavoli tua" vivremmo in una giungla!
Ah perchè non stiamo GIA' vivendo in una giungla? :rolleyes:
Per quanto mi riguarda aiuto gli altri nei campi in cui ci capisco qualcosa e vengo aiutato in tutto il resto.
E pensi che l'utonto medio capisca la differenza tra WinRT e Win8? :asd:
L'utonto medio può restare con Apple... come lo smanettone medio può restare con Android. Le vie di mezzo spero che passino a Windows, ci guadagnamo tutti.
il problema è che quano usciamo dal nostro contesto siamo tutti utonti!
dal dentisca, dall'avvocato, dal commercialista, dal concessionario, dal meccanico, dal macellaio ecc ecc
se passasse il principio "non ci capisci niente cavoli tua" vivremmo in una giungla!
Quel principio passa per ogni singola cosa purtroppo... soprattutto quelle veramente importanti, altro che minchiate tipo "Ho un tablet come il suo, perché non posso farci girare il mio programmino DOS che uso da 35 anni?"
Oramaodnom
31-08-2012, 16:07
sinceramente preferisco di gran lunga il Samsung ATIV pro, che credo proprio che mi comprero.
non sara possibile mettere un i7 e 8 Gb di ram come sul Sony Duo ( anche se bisogna vedere se la ram sara saldata o meno ), pero ha il nuovo digitalizzatore Wacom da 1024 livelli di pressione, la penna è alloggiata nello chassis, è spesso 12 mm e pesa 860 grammi; se poi serve lo si usa con la docking seno no.
Samsung ATIV pro molto bello, soprattutto per il digi-Wacom e la S-pen.
Se facevano una versione con i3/i5 e uno schermo da 11,1 lo avrei preferito.
860 grammi senza tastiera, 1.6 kg con tastiera :O
Oramaodnom
31-08-2012, 16:15
Tablet o ibridi con tastiera basati su W8RT avranno successo solo se vi sarà la killer application. Posso ipotizzare che potrebbe essere office se office x W8RT sarà 101% compatibile con la versione per W8 (e precedenti).
Per tutto il resto Wintel come sempre e al massimo classic shell oppure come samsung ha già fatto con Slauncher
quoto in toto.
Da simpatizzante di Android e Google la vedo onestamente dura per il robottino in futuro. O questo windows 8 e la sua versione per smartphone hanno qualche grosso difetto che ancora non si sa, oppure la varietà e la novità di questi prodotti (arm, intel, da poco più che tablet a ultrabook fino al vaio) potrebbe riempire il mercato e una volta abituato l'utente allo stile Win8 anche per i telefoni, che ha quanto pare non hanno più le limitazioni di WP7,la strada potrebbe essere spianata.
In Italia con la crisi che c'è la vedo dura ... per molti non ci sono più soldi nemmeno per andare in ferie ... quindi mi sembra impossibile che molti corrano ad acquistare Nuovi Portatili / Tablet solo perchè c'è WP8 ... e poi non penso li venderanno a prezzi popolari.
Ovviamente solo in futuro tireremmo le somme ;)
quoto in toto.
In Italia con la crisi che c'è la vedo dura ... per molti non ci sono più soldi nemmeno per andare in ferie ... quindi mi sembra impossibile che molti corrano ad acquistare Nuovi Portatili / Tablet solo perchè c'è WP8 ... e poi non penso li venderanno a prezzi popolari.
Ovviamente solo in futuro tireremmo le somme ;)
Le ferie sono un conto, il portatile è un altro... in Italia c'è gente che ha la macchina fica, ma la casa fatiscente. Le ferie costano 10 volte un tablet come minimo, se ne venderanno, come per gli smartphone, molti lo stesso.
AceGranger
31-08-2012, 16:36
Se facevano una versione con i3/i5 e uno schermo da 11,1 lo avrei preferito.
ma ha l'i5... e il monitor è 11.6
1.6 kg con tastiera :O
bè la tastiera contiene una seconda batteria, che dovrebbe portare l'autonomia a 8 ore
Oramaodnom
31-08-2012, 16:38
Le ferie sono un conto, il portatile è un altro... in Italia c'è gente che ha la macchina fica, ma la casa fatiscente. Le ferie costano 10 volte un tablet come minimo, se ne venderanno, come per gli smartphone, molti lo stesso.
Si certo, le ferie costano 10 volte il prezzo di un tablet da 150/200/250 €, non certo 10 volte il prezzo dei tablet di cui si sta parlando qui.
Personalmente non conosco nessuno che spende 6.000/11.000 euro per andare in ferie ;)
N.b. : per 2 settimane di vacanza una famiglia media ( 4 persone ) italiana spende dai 1500 ai 2500 euro.
Oramaodnom
31-08-2012, 16:44
ma ha l'i5... e il monitor è 11.6
Oppps MEA CULPA, avevo letto 13,1 :muro: ... scusatemi, mi rimagio tutto.
Il PRO con il 11.6 sembrerebbe perfetto.
GRAZIE della correzione :ave:
bè la tastiera contiene una seconda batteria, che dovrebbe portare l'autonomia a 8 ore
si si avevo solo specificato il Raddoppio di peso con la tastiera ;)
Si certo, le ferie costano 10 volte il prezzo di un tablet da 150/200/250 €, non certo 10 volte il prezzo dei tablet di cui si sta parlando qui.
Personalmente non conosco nessuno che spende 6.000/11.000 euro per andare in ferie ;)
N.b. : per 2 settimane di vacanza una famiglia media ( 4 persone ) italiana spende dai 1500 ai 2500 euro.
1500/2500 sono 10 volte un tablet da 150-250... comunque io, alle spese per spostarsi e affittare da dormire e magari da mangiare, ci aggiungerei tutto il resto... alla fine 2-3mila euro per una settimana partono.
Cmounque siamo OT, i tablet ARM non dovrebbero costare un'occhio della testa, più o meno quanto un iPad o certi tablet Android... son le soluzioni ibride che costano, ma quelle costavano anche prima (come notebook/ultrabook) e non sono indirizzate alla massa.
Oramaodnom
31-08-2012, 17:16
1500/2500 sono 10 volte un tablet da 150-250... comunque io, alle spese per spostarsi e affittare da dormire e magari da mangiare, ci aggiungerei tutto il resto... alla fine 2-3mila euro per una settimana partono.
Cmounque siamo OT, i tablet ARM non dovrebbero costare un'occhio della testa, più o meno quanto un iPad o certi tablet Android... son le soluzioni ibride che costano, ma quelle costavano anche prima (come notebook/ultrabook) e non sono indirizzate alla massa.
Se puoi spendere 2-3mila euro per una settimana sei un signore!
Io ho uno stipendio di 1300 euro e non posso permettermi di spendere quelle cifre ( 4-6mila euro per portare la mia famiglia in ferie un paio di settimane all'anno ). Chiudo qui l'OT
Premesso che non ho ancora acquistato nessun tablet, ma che per lavoro ne ho a disposizione 2 ( Ipad prima generazione + Galaxy Tab 7.0 ) il mio pensiero è che :
1) chi ha già un Ipad in linea di massima non acquisterà un'altro tablet e soprattutto dopo aver investito soldi in varie App Ios difficilmente passera ad altro SO
2) chi vuole un tablet e non l'ha ancora acquistato è perchè sta aspettando un valida soluzione ECONOMICA ( Nexus 7.0 in primis ) o qualche novità ( win8 e winRT )
3) da quello che ho sentito, causa costo licenza WinRT si parla di prezzi più elevati rispetto ad Ipad per le soluzioni con sistema operativo MS a parita di HW
Mho attendiamo i prezzi e fra 6 mesi / 1 anno potremmo tirare le nostre conclusioni su come saranno andate le vendite.
Ciao e buon week-end
robertogl
01-09-2012, 09:50
se una persona può spendere 1000euro per le ferie può prendersi pure il tablet che vuole :fagiano: di questi tempi 1000euro non si avanzano nemmeno per mangiare, altro che vacanza...:stordita:
Se puoi spendere 2-3mila euro per una settimana sei un signore!
Io ho uno stipendio di 1300 euro e non posso permettermi di spendere quelle cifre ( 4-6mila euro per portare la mia famiglia in ferie un paio di settimane all'anno ). Chiudo qui l'OT
Premesso che non ho ancora acquistato nessun tablet, ma che per lavoro ne ho a disposizione 2 ( Ipad prima generazione + Galaxy Tab 7.0 ) il mio pensiero è che :
1) chi ha già un Ipad in linea di massima non acquisterà un'altro tablet e soprattutto dopo aver investito soldi in varie App Ios difficilmente passera ad altro SO
2) chi vuole un tablet e non l'ha ancora acquistato è perchè sta aspettando un valida soluzione ECONOMICA ( Nexus 7.0 in primis ) o qualche novità ( win8 e winRT )
3) da quello che ho sentito, causa costo licenza WinRT si parla di prezzi più elevati rispetto ad Ipad per le soluzioni con sistema operativo MS a parita di HW
Mho attendiamo i prezzi e fra 6 mesi / 1 anno potremmo tirare le nostre conclusioni su come saranno andate le vendite.
Ciao e buon week-end
Sull'OT, dipende da cosa spendi durante le ferie...
Sull'IT, chi ha già l'iPad può restare con Apple, sarà lo 0.0001% del mercato potenziale.
se una persona può spendere 1000euro per le ferie può prendersi pure il tablet che vuole :fagiano: di questi tempi 1000euro non si avanzano nemmeno per mangiare, altro che vacanza...:stordita:
Se hai lavoro fisso (anche a 1000-1200€) e non hai affitto o famiglia da mantenere, puoi andare in ferie a 1000€ e comprarti il tablet, gli altri presumo prendano il tablet, gli dà soddisfazioni più sul lungo termine che buttare soldi per passare del tempo fuori di casa.
Silversoulx86
03-09-2012, 08:32
Da quel ke ho potuto vedere invce w8 non sarà affatto male, molto leggero e ovviamente andrà a sfruttare in modo migliore l'hw del dispositivo...portando incrementi prestazionali rispetto a w7... Dopo l'interfaccia concordo che sia un po discutibile...ma come in tutte le cose parliamo dello shock iniziale..
Unrealizer
03-09-2012, 12:11
Da quel ke ho potuto vedere invce w8 non sarà affatto male, molto leggero e ovviamente andrà a sfruttare in modo migliore l'hw del dispositivo...portando incrementi prestazionali rispetto a w7... Dopo l'interfaccia concordo che sia un po discutibile...ma come in tutte le cose parliamo dello shock iniziale..
Volendo puoi già provarlo, c'è una trial da 90 giorni disponibile pubblicamente ;) versione enterprise in italiano, sia a 32 che 64 bit, ovviamente build finale e ufficiale
raziel_89i
04-09-2012, 10:49
Se veramente riuscissero a produrre tablet x86 con buone prestazioni e autonomia, e garantendo la compatibilità con la maggior parte delle applicazioni attualmente funzionanti su windows 7, allora secondo me non ce ne sarebbe per nessuno.
Con la tecnologia arm alla fine si tratterebbe di fare riferimento sempre ad un market store che al giorno d'oggi non è paragonabile a quello offerto da iOs o da Android.
Se vogliono fare il salto di qualità secondo me devono puntare su un intero ecosistema x86, garantendo la piena compatibilità tra applicazioni pc, smartphone e tablet.
Oppure, in modo futuristico, potrebbero pensare a sistemi con processori ibridi x86 e arm dove in base all'applicazione entra in funzione il giusto processore :D
threnino
04-09-2012, 11:43
Se veramente riuscissero a produrre tablet x86 con buone prestazioni e autonomia, e garantendo la compatibilità con la maggior parte delle applicazioni attualmente funzionanti su windows 7, allora secondo me non ce ne sarebbe per nessuno.
Con la tecnologia arm alla fine si tratterebbe di fare riferimento sempre ad un market store che al giorno d'oggi non è paragonabile a quello offerto da iOs o da Android.
Se vogliono fare il salto di qualità secondo me devono puntare su un intero ecosistema x86, garantendo la piena compatibilità tra applicazioni pc, smartphone e tablet.
Oppure, in modo futuristico, potrebbero pensare a sistemi con processori ibridi x86 e arm dove in base all'applicazione entra in funzione il giusto processore :D
Riguardo alla prima parte, tablet x86 con windows7 ci sono già e funzionano bene. Dato che costano tanto quanto un ultrabook se ne vedono pochi in giro, ma ciò non toglie che siano di valore.
Quelli con windows8 escono carrozzati con cpu ulv i5 Ivy bridge, sono delle bestie come potenza e consumi. Il touch screen tuttavia riduce di molto l'autonomia. Comunque 3-4 ore le raggiungono facilmente. E sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo multimediale o professionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.