PDA

View Full Version : Compatta tra i 200 e i 300 €


What?
30-08-2012, 15:38
Ciao! E' da un po' di tempo che ho deciso di acquistare una compatta poichè con la reflex mi trovo abbastanza scomodo.
Spiego meglio la situazione: amo fare fotografie naturalistiche, spesso macro, in boschi e in luoghi simili. La reflex è ottima per le fotografie, ma portarsela al collo dopo diverse ore di camminata non è il massimo della comodità, senza contare il fatto che a volte in passaggi difficili si rischia di sbatterla su una qualche roccia.
Da quello che ho potuto constatare personalmente, trovo che la reflex sia comoda solo se si esce con l'idea di fare fotografie, quindi in un posto raggiungibile facilmente in macchina. Dopo diverso tempo di prova non mi trovo più comodo. Io preferisco andare a fare un giro e se trovo qualcosa di particolare da fotografare lo faccio.

Vorrei anche dire che non fotografo per usi professionali ma per puro sfizio personale. Veniamo quindi alle charatteristiche che dovrebbe avere la mia macchina ideale e che purtropo dopo molte ricerche non riesco a trovare:

- Buona tascabilità
- messa a fuoco manuale (a volte quando fotografo insetti su erba le tascabili mettono a fuoco l'erba davanti piuttosto che l'insetto)
- ottiima durata della batteria
- possibilità di girare video in hd con audio
- preferenza verso le macro piuttosto che per i paesaggi.
- non mi interessa assolutamente il gps e il touch screen, anzi, spesso le mani sono sporche e verrebbe rovinato inutilmente, oltre la scomodità

bè dovrei aver detto tutto, ora la parola a voi! Grazie in anticipo :)

Faster_Fox
01-09-2012, 19:38
Ciao! E' da un po' di tempo che ho deciso di acquistare una compatta poichè con la reflex mi trovo abbastanza scomodo.
Spiego meglio la situazione: amo fare fotografie naturalistiche, spesso macro, in boschi e in luoghi simili. La reflex è ottima per le fotografie, ma portarsela al collo dopo diverse ore di camminata non è il massimo della comodità, senza contare il fatto che a volte in passaggi difficili si rischia di sbatterla su una qualche roccia.
Da quello che ho potuto constatare personalmente, trovo che la reflex sia comoda solo se si esce con l'idea di fare fotografie, quindi in un posto raggiungibile facilmente in macchina. Dopo diverso tempo di prova non mi trovo più comodo. Io preferisco andare a fare un giro e se trovo qualcosa di particolare da fotografare lo faccio.

Vorrei anche dire che non fotografo per usi professionali ma per puro sfizio personale. Veniamo quindi alle charatteristiche che dovrebbe avere la mia macchina ideale e che purtropo dopo molte ricerche non riesco a trovare:

- Buona tascabilità
- messa a fuoco manuale (a volte quando fotografo insetti su erba le tascabili mettono a fuoco l'erba davanti piuttosto che l'insetto)
- ottiima durata della batteria
- possibilità di girare video in hd con audio
- preferenza verso le macro piuttosto che per i paesaggi.
- non mi interessa assolutamente il gps e il touch screen, anzi, spesso le mani sono sporche e verrebbe rovinato inutilmente, oltre la scomodità

bè dovrei aver detto tutto, ora la parola a voi! Grazie in anticipo :)

Panasonic LX5, sfori di poco il budget, ma fa ottime foto ( + messa a fuoco manuale ) e macro da 1cm :)

What?
02-09-2012, 06:36
Panasonic LX5, sfori di poco il budget, ma fa ottime foto ( + messa a fuoco manuale ) e macro da 1cm :)

ma sempre sforando il budget non c'è anche la canon powershot s100?? :D

Faster_Fox
02-09-2012, 09:27
ma sempre sforando il budget non c'è anche la canon powershot s100?? :D

si, il prezzo è lo stesso praticamente, ma macro da 3 cm

Lebron5
02-09-2012, 11:15
forex mp

What?
02-09-2012, 11:43
si, il prezzo è lo stesso praticamente, ma macro da 3 cm

adesso però vorrei chiedere, video HD e distanza macro (tanto a 1 o 3 cm di distanza un insetto scappa comunque) a parte. Quale delle due è effettivamente migliore?

frugando in rete ho trovato questa comparativa:
http://snapsort.com/compare/Canon-S100-vs-Panasonic_Lumix_DMC-LX5

è attendibile?
perchè se così fosse diciamo che la panasonic mi invoglierebbe di più dato anche il doppio della durata della batteria, la possibilità di montare flash esterno (che voi sappiate gli attacchi sono tutti uguali? perchè io ne possiedo uno molto vecchio e vorrei utilizarlo). Maggior dimensione del sensore.
Pare che la canon abbia perlopiù impostazioni da "fighetti" come gps, video 1080 pixel. Però anche per il resto è molto buona. Sono davvero indeciso.

Lebron5
02-09-2012, 11:48
Scusam forex, dove inviare mp a what...What? hai un nuovo MP :doh:

Faster_Fox
02-09-2012, 12:35
adesso però vorrei chiedere, video HD e distanza macro (tanto a 1 o 3 cm di distanza un insetto scappa comunque) a parte. Quale delle due è effettivamente migliore?

frugando in rete ho trovato questa comparativa:
http://snapsort.com/compare/Canon-S100-vs-Panasonic_Lumix_DMC-LX5

è attendibile?
perchè se così fosse diciamo che la panasonic mi invoglierebbe di più dato anche il doppio della durata della batteria, la possibilità di montare flash esterno (che voi sappiate gli attacchi sono tutti uguali? perchè io ne possiedo uno molto vecchio e vorrei utilizarlo). Maggior dimensione del sensore.
Pare che la canon abbia perlopiù impostazioni da "fighetti" come gps, video 1080 pixel. Però anche per il resto è molto buona. Sono davvero indeciso.

basta che ti fai un giro su dpreview...sono le immagini che contano! (anche flikr)