View Full Version : Dati tecnici dei dissipatori?
Ciao a tutti.
Sto decidendo quale CPU e MB comprare, e incide sulla decisione anche la possibilita' di poter continuare ad utilizzare il mio Gemini II (quello con due ventole da 120)
Per capire quanto potrebbe essere efficiente nel nuovo setup, dove posso trovare le specifiche di quanto calore e' in grado di dissipare e di quanto calore viene prodotto a pieno carico dalle varie CPU?
Per il calore prodotto dalle cpu, ovviamente non overclockate, ti puoi basare sul TDP dichiarato dal produttore.
Per la potenza dissipata dei dissipatori non ho mai visto dati tecnici, ma solo test empirici eseguiti privatamente.
Il tuo dissipatore è in grado di raffreddare adeguatamente qualsiasi cpu adesso sul mercato, perchè ormai da parecchi anni (da quando è finita la corsa ai gigahertz) il TDP viene mantenuto costante, perchè sarebbe folle prodettare delle friggitrici per patatine :asd:
Se volessi per qualche ragione cambiare dissipatore, da possessore del Thermalright Silver Arrow posso solo consigliartelo come indiscusso miglior dissipatore ad aria negli ultimi anni. Ora che la concorrenza si è portata a livello puoi dare un occhio al nuovo Silver Arrow sb-e che sicuramente non risparmia nessuno! ;)
Per il calore prodotto dalle cpu, ovviamente non overclockate, ti puoi basare sul TDP dichiarato dal produttore.
Per la potenza dissipata dei dissipatori non ho mai visto dati tecnici, ma solo test empirici eseguiti privatamente.
Il tuo dissipatore è in grado di raffreddare adeguatamente qualsiasi cpu adesso sul mercato, perchè ormai da parecchi anni (da quando è finita la corsa ai gigahertz) il TDP viene mantenuto costante, perchè sarebbe folle prodettare delle friggitrici per patatine :asd:
Se volessi per qualche ragione cambiare dissipatore, da possessore del Thermalright Silver Arrow posso solo consigliartelo come indiscusso miglior dissipatore ad aria negli ultimi anni. Ora che la concorrenza si è portata a livello puoi dare un occhio al nuovo Silver Arrow sb-e che sicuramente non risparmia nessuno! ;)
Mah...e' una situazione un po' complicata.
Vorrei cambiare un po' di roba, non dico senza problemi di budget, ma sicuramente senza limitarmi come faccio di solito ad usati o componenti di fascia bassa. Quindi nel cambio economicamente ci sta benissimo anche un nuovo dissipatore, perche' no, ma mi rompe parecchio dover pensionare un dissi che per quanto mi riguarda e' assolutamente il dissi definitivo. Anzi, l'avessero fatto ancora un 50% piu' alto c'avrei messo due ventole ancora piu' silent e sarei stato ancora piu' contento.
Solo che...il Gemini II e' compatibile con tutta la gamma AMD passata/presente/futura ma per l'Intel e' compatibile solo con il 775 :-\
Quindi mi trovo nella condizione di poter spendere per una CPU Intel, ma di non poter usare il dissi che voglio io...
Ai tempi dei Prescott la Intel ha un po' deluso alcuni utenti sacrificando la quantità di operazioni per ciclo in favore di una maggiore frequenza di funzionamento (in onore del marketing). Si è quindi verificata una grossa migrazione ad AMD.
Ora per quello che ne so (poco) gli Intel sono tecnologicamente ben più avanti degli AMD, e vale la pena prendere i primi. Poi è una questione di gusti...
Devi metterti a scartabellare nel web per cercare un produttore di un adattatore, o eventualmente costruirtene uno artigianale.
Il dissipatore puoi sempre venderlo qui sul mercatino, se dici rimarrà sempre compatibile con tutti gli AMD sicuramente trovi qualcuno che se lo prende!
Allo stesso modo puoi trovare un dissipatore usato :)
Personalmente non posso che ribadire la superiorità del Silver Arrow, e consigliarti anche il fratello minore Archon che ha una dimensione più accettabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.