PDA

View Full Version : Collegamento in rca coassiale tra computer e mixer djm 800


djsimonexa
30-08-2012, 14:24
Salve a tutti, cerco risposte ad alcune curiosità che ho e nessuno tra negozi, studi di registrazione, centri assistenza sanno darmi.
Faccio il dj, suono con un mixer djm 800 pioneer, due cdj 1000 mk3 sempre pioneer e un computer (per le varie ed eventuali, Acer Aspire 5920G). I cdj sono connessi al mixer con cavi coassiali digitali, molto più comodi, più resistenti, più veloce il mixer ad analizzare il segnale in arrivo dai cdj e anche un miglioramento nella qualità finale non indifferente rispetto al rca, il computer con un cavo jack 3,5 to rca (massa del computer disaccoppiata) e qui nascono i problemi (o meglio le mie fisse ), voglio collegare il computer in digitale con il mixer, utilizzando l'entrata coassiale su quest'ultimo.
Per conto mio sono arrivato ad alcune soluzioni, la prima:
M2Tech hiFace RCA - Interfaccia Spdif Audio Digitale HI-FI USB --> RCA Coassiale (troppo costosa come soluzione, troppo ingombrante) [ALLEGO FOTO]

la seconda (ipotesi personale):
vedendo i dispositivi di riproduzione leggo Realtek Digital Output (Optical), tasto dx, proprietà e mi trovo davanti: Informazioni sul connettore jack - Connettore jack ottico Pannello frontale, guardo il pannello frontale ma ci sono le classiche tre femmine, cuffia nero, microfono rosa, entrata analogica celeste, facendo due più due, e qualcuno ora riderà penso: sarà che l'uscita cuffie è ambivalente sia analogica che digitale, a seconda di quale dispositivo di riproduzione attivi, uscita unica, allorchè costruisco un cavo da una parte coassiale rca dall'altra coassiale jack mono da 3,5 (ma ancora non ho provato)

la terza (sempre ipotesi personale):
tagliare un cavo hdmi, capire quale dei 19 cavettini che immagino di trovarci dentro sono i due che portano il segnale audio, attarci un rca coassiale e il gioco è fatto (e questa sembra assurda anche a me mentre la dico per diversi motivi)

ora il punto è questo, la seconda ipotesi può funzionare? altrimenti soluzioni economiche per collegare il computer all'entrata coassiale del mixer? (p.s. ovviamente so dei convertitori da analogico a digitale e ne ho anche uno sottomano, ma il vero pallino è avere una qualità maggiore, non voglio convertire un segnale che poi di nuovo verrà riconvertito) Grazie in anticipo.

emmedi
30-08-2012, 15:26
Niente crossposting, grazie...