PDA

View Full Version : obiettivo da ritratto, la scelta


torgianf
29-08-2012, 17:36
stavo pensando di sperperare 5 o 600€ per una buona lente da usare esclusivamente per ritratti, la prima scelta sarebbe l' 85 1.8g nital a 470€, se nonche' avrei trovato l' 85 1.8d usato a 290, oppure potrei andare su un tamron 70 200 2.8, che non sara' proprio da ritratto, pero' si adatterebbe bene secondo me, in rete si trova a 599€ da negozio top. sono indeciso, i 180€ di risparmio tra il d usato e il g nuovo non sono proprio bruscolini, mentre il tamron rimane sempre un bel tele luminoso che regalerebbe comunque soddisfazioni. che fareste al posto mio ?

loncs
29-08-2012, 19:10
85f1.8D era un must prima dell'uscita del G per via del prezzo.
La versione nuova sembra però valere tutti i centesimi che costa.

Il 70.200f2.8 tamron non lo conosco, va molto di moda tra i nikonisti recuperare l'80-200f2.8 AFD versione a pompa (450€ usato) oppure la versione bighiera 80-200f2.8D (ancora in listino costa circa 900€ nuovo ma si può trovare usato credo proprio intorno ai 600€). Otticamente non sono molto diversi, anche la qualità è elevatissima in entrambi. Pesano abbastanza ... sono lenti di qualche annetto fa (poca plastica e molto metallo).

In realtà su APS-C lo zoom tele da ritratto dovrebbero essere il 50-135F2.8 (Tokina) oppure il 50-150f2.8 (dovrebbero esserci dei Sigma).

Dipende da te, tieni presente che 85mm in aps-c sono praticamente il massimo per i ritratti, per cui potrebbe bastarti la lente che costa meno.

torgianf
29-08-2012, 19:14
su photo4u c'e' il tokina 50 135, dovrebbe essere il bradipo coprodotto con pentax, e il pentax ho avuto modo di provarlo e lo trovai eccellente. intanto mi sono messo in coda

loncs
29-08-2012, 19:23
Si i trattamenti antiriflesso però non credo siano tanto condivisi ...
Ovviamente compra solo dopo aver provato.

Non riesco ad esserti d'aiuto più di tanto su quel tipo di lenti.

PS: ho visto l'offerta, il tipo ha oltre 2200 messaggi e sembra veramente un ottima offerta, la lente su photozone da risultati eccellenti.
In bocca al lupo.

torgianf
29-08-2012, 19:34
si, ho letto che soffre un po' soprattutto coi controluce, pero' dai test ne esce molto bene per tutto il resto. vediamo il tizio cosa dice

lorenz082
30-08-2012, 07:47
io dico l'85 f/1.8 af-s. è una lente nuova e va molto bene. poi non costa eccessivamente

torgianf
30-08-2012, 11:49
io dico l'85 f/1.8 af-s. è una lente nuova e va molto bene. poi non costa eccessivamente

l' af s e' escluso, la scelta e' tra l' 85d a 280€ e il tokina 50 135 a 330 spese incluse

Frenky-90
30-08-2012, 11:56
focale fissa senza ombra di dubbio. L'85m èil top ed è un rasoio.;)

loncs
30-08-2012, 12:08
Certo che 280€ sono proprio pochi per un 85f1.8D ... anche se con focale fissa e diaframma così aperto l'utilizzo in strada non è dei più semplici (pdc troppo ridotta e rischio di non imbroccare il fuoco), alla fine ti ritrovi a scattare sempre minimo a F2.8 (se non di più) e a quel punto è nettamente più comodo il 50-135F2.8, che non difetta certo nitidezza.

Mi pare che il Sigma 50-150f2.8 nuovo sia anche stabilizzato (OS), ma costa parecchio.

torgianf
30-08-2012, 12:31
Certo che 280€ sono proprio pochi per un 85f1.8D ... anche se con focale fissa e diaframma così aperto l'utilizzo in strada non è dei più semplici (pdc troppo ridotta e rischio di non imbroccare il fuoco), alla fine ti ritrovi a scattare sempre minimo a F2.8 (se non di più) e a quel punto è nettamente più comodo il 50-135F2.8, che non difetta certo nitidezza.

Mi pare che il Sigma 50-150f2.8 nuovo sia anche stabilizzato (OS), ma costa parecchio.

l' 85 cosi' come il tokina e' usato, nuovo sulla baia viene 370€ spese incluse e garanzia europa. l' 85 lo userei solo per i ritratti e quasi sempre su tripode, non sarebbe da uso quotidiano in pratica

loncs
30-08-2012, 12:44
Ah, quindi condizione ideale ... tipo studio per capirci.
Se lo spazio non è un problema ti consiglio anch'io l'85f1.8D che inoltre è compatibile FX ... potrà anche non fregartene molto ma aspetta la D600 prima di esserne sicuro.

Considera anche che essendo entrambe lenti usate, il fisso in quanto tale ha un'usura inferiore rispetto ad uno zoom e meno problemi di polvere.

KenRockwell provando l'85F1.8D, quando ancora scriveva cose sensate, disse che era una "lente noiosa: senza alcun difetto degno di nota".
La pazzia (o le mazzette fate vobis), sopraggiunse dalla recensione del 18-200VR in poi.

85kimeruccio
30-08-2012, 12:57
fissi is the way.

zulutown
30-08-2012, 13:11
stavo pensando di sperperare 5 o 600€ per una buona lente da usare esclusivamente per ritratti, la prima scelta sarebbe l' 85 1.8g nital a 470€, se nonche' avrei trovato l' 85 1.8d usato a 290, oppure potrei andare su un tamron 70 200 2.8, che non sara' proprio da ritratto, pero' si adatterebbe bene secondo me, in rete si trova a 599€ da negozio top. sono indeciso, i 180€ di risparmio tra il d usato e il g nuovo non sono proprio bruscolini, mentre il tamron rimane sempre un bel tele luminoso che regalerebbe comunque soddisfazioni. che fareste al posto mio ?

il 105 f/2.8 VR è quello che con lo stabilizzatore ti consentirebbe di avere in situazioni di luce non ottimale la possibilità di scattare a tempi di sicurezza molto tranquilli.
Inoltre potresti anche sfruttare il fatto che è macro.

loncs
30-08-2012, 13:42
si, ho letto che soffre un po' soprattutto coi controluce, pero' dai test ne esce molto bene per tutto il resto. vediamo il tizio cosa dice

aggiornamento ... sempre su photozone la prova con la D7000 è un pelino meno entusiasmante che di quella su Canon ... poca roba

torgianf
30-08-2012, 16:37
l' 85 ha 3 anni di vita, dalle foto sembra veramente pari al nuovo, ma non so se a sto punto vale la pena per " soli " 90€.... tanto vale che lo piglio nuovo