PDA

View Full Version : Steamroller e Jaguar: le CPU di AMD per il 2013


Redazione di Hardware Upg
29-08-2012, 17:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3342/steamroller-e-jaguar-le-cpu-di-amd-per-il-2013_index.html

In occasione della conferenza Hot Chips AMD ha fornito le prime informazioni sulle due prossime architetture destinate a CPU e APU. Steamroller rappresenta la seconda evoluzione del progetto Bulldozer, mentre Jaguar è la prima evoluzione delle soluzioni Bobcat destinate ai sistemi a più basso consumo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

appleroof
29-08-2012, 17:51
Molto interessante steamroller, potrebbe essere finalmente una cpu con i fiocchi seguirò moooolto interessato :D

AceGranger
29-08-2012, 18:16
Molto interessante steamroller, potrebbe essere finalmente una cpu con i fiocchi seguirò moooolto interessato :D

dalle slide sembra sempre tutto molto bello :stordita:

ghiltanas
29-08-2012, 18:27
dalle slide sembra sempre tutto molto bello :stordita:

ma sei proprio un' intelista :O :asd:

AceGranger
29-08-2012, 18:36
ma sei proprio un' intelista :O :asd:

sei cinese e mi stai dando dell'interista :sofico:?

in generale, non riferito ad AMD. Intel non è diversa.

quando si parla di slide le cavolate e le % fioccano a vagonate; minimo vanno prese e tagliate della meta.

Simedan1985
29-08-2012, 18:57
Quanto vorrei che amd diventasse competitiva...ma attualmente anche in fascia bassa preferisco Intel , inoltre se fossi in Amd accelerrerei e non poco con piledrive (ma mi sembra che nn ci siano grossi miglioramenti rispetto a bulldozzer)

amigafever
29-08-2012, 19:54
amd ha un ottima cpu ha prezzi competitivi e consumano pochi watt,intel ha cpu + potenti che consumano il doppio al giorno d'oggi preferisco avere una cpu che svolge egregiamente il suo lavoro,risparmio 150 euro l'anno di consumo enel e se devo aspettare 5 secondi in 1 minuto non mi strappo i capelli dicendo se avevo un i7 questo non succedeva e amd è finito anzi grande AMD.

Korn
29-08-2012, 20:03
amd ha un ottima cpu ha prezzi competitivi e consumano pochi watt,intel ha cpu + potenti che consumano il doppio al giorno d.

abbi pazienza ma mi pare tutto il contrario...

AceGranger
29-08-2012, 20:03
e consumano pochi watt,intel ha cpu + potenti che consumano il doppio al giorno

:rotfl:

tonyxx
29-08-2012, 20:18
amd ha un ottima cpu ha prezzi competitivi e consumano pochi watt,intel ha cpu + potenti che consumano il doppio al giorno d'oggi preferisco avere una cpu che svolge egregiamente il suo lavoro,risparmio 150 euro l'anno di consumo enel e se devo aspettare 5 secondi in 1 minuto non mi strappo i capelli dicendo se avevo un i7 questo non succedeva e amd è finito anzi grande AMD.
non farmi ridere:asd:
ti sfido a trovarmi una cpu intel sandy o ivy che a parità di prestazioni con amd consumi di +...
devo forse ricordati che l' i7 3610qm mobile da 45w và un pò di + del bulldozer a 8 core versione base?
parlo di 45w contro 125, ma tù difendi ancora a spada tratta amd:asd:
e parliamo di 4 core contro 8...
amd è palesemente indietro, se con sandy arrancava, con sandy-e e ivy è perduta

Hulk9103
29-08-2012, 21:36
non farmi ridere:asd:
ti sfido a trovarmi una cpu intel sandy o ivy che a parità di prestazioni con amd consumi di +...
devo forse ricordati che l' i7 3610qm mobile da 45w và un pò di + del bulldozer a 8 core versione base?
parlo di 45w contro 125, ma tù difendi ancora a spada tratta amd:asd:
e parliamo di 4 core contro 8...
amd è palesemente indietro, se con sandy arrancava, con sandy-e e ivy è perduta

Come al solito si paragonano cavoli e patate, vabbè.

Amd è palesemente indietro rispetto ad Intel, questo non si può dire per le soluzione APU dove invece è AMD notevolmente superiore ad Intel.

Ma la cosa che nessuno guarda, dato che tutti sono super interessati a vedere chi lo ha più lungo è che AMD rispetto ad Intel è anche PALESEMENTE inferiore con i prezzi, il chè a mio avviso, le cpu AMD restano preferibili ad Intel sotto OGNI aspetto.

Altra cosa è come puoi paragonare un'azienda da 22miliardi di dollari con una ben oltre i 100mld di $, ci mancherebbe solo che Amd dominasse il mercato con queste cifre.
Amd stà facendo un buon lavoro ed io mi sento di finanziarla.

Krieger
29-08-2012, 23:30
:confused:

AMD sta per uscire sul mercato con una nuova architettura (Piledriver) e già parla della prossima e imminente generazione, glorificandone l'incremento prestazionale?

Non mi sembra una mossa intelligente, come se i primi a non credere in Piledriver siano loro...

Io comunque tifo per AMD, la concorrenza non può che fare bene a noi consumatori. :mano:

carlottoIIx6
29-08-2012, 23:42
Quanto vorrei che amd diventasse competitiva...ma attualmente anche in fascia bassa preferisco Intel , inoltre se fossi in Amd accelerrerei e non poco con piledrive (ma mi sembra che nn ci siano grossi miglioramenti rispetto a bulldozzer)

l'fx 8120 costa come un i3 2130, otto core contro 2.
il phenom II 965 lo danoo a 86 euri.
le apu con la loro gpu non hanno bisogno di comprare una dedicata come epr i pargoli di intel.
:rolleyes:

Nforce Ultra
30-08-2012, 08:46
l'fx 8120 costa come un i3 2130, otto core contro 2.:rolleyes:

Questo dovrebbe solo farti pensare, come mai AMD è costretta a vendere il suo processore quasi di punta come un I3...

calabar
30-08-2012, 09:20
Ciò che mi fa pensare è il passo indietro fatto da AMD sul Decoder.
Ho sempre pensato che un decoder unificato potesse rivelarsi una carta vincente dando quel "qualcosa in più" nel momento in cui il modulo deve foraggiare un solo core.
Con la separazione forse si risparmia qualcosa in termini di consumo, o si semplifica il decoder, però si perde questa possibilità.
Certo, a vedere Bulldozer, non sembra sia molto sfruttata. Ma anzichè eliminarla, avrebbero potuto migliorarla per ottenere qualche risultato prestazionale.

Alla fine però ho idea che si tratti di "piccole cose", e che i problemi non siano certo questi.
Mi piacerebbe veder abbassate le latenze, al momento paiono terribilmente alte, e ho idea che la loro influenza sulle prestazioni non sia marginale.

coschizza
30-08-2012, 10:16
Ciò che mi fa pensare è il passo indietro fatto da AMD sul Decoder.
Ho sempre pensato che un decoder unificato potesse rivelarsi una carta vincente dando quel "qualcosa in più" nel momento in cui il modulo deve foraggiare un solo core.
Con la separazione forse si risparmia qualcosa in termini di consumo, o si semplifica il decoder, però si perde questa possibilità.
Certo, a vedere Bulldozer, non sembra sia molto sfruttata. Ma anzichè eliminarla, avrebbero potuto migliorarla per ottenere qualche risultato prestazionale.


la duplicazione dell'unità di decoder porta a un aumento dello spazio e del consumo perche di fatto si passa da un decore 4w 2 decoder sempre 4w. Quindi quello che ha perso da questa scielta l'ha dovuta recuperare in altre aree.
Eettivamente questa decisione va contro lo stesso concetto alla base della microarchitettura Bulldozer in maniera clamorosa quindi è la prova provata che anche amd si è resa conto di aver sbagliato approccio e ora cerca di recuperare.

Nforce Ultra
30-08-2012, 10:28
la duplicazione dell'unità di decoder porta a un aumento dello spazio e del consumo perche di fatto si passa da un decore 4w 2 decoder sempre 4w. Quindi quello che ha perso da questa scielta l'ha dovuta recuperare in altre aree.
Eettivamente questa decisione va contro lo stesso concetto alla base della microarchitettura Bulldozer in maniera clamorosa quindi è la prova provata che anche amd si è resa conto di aver sbagliato approccio e ora cerca di recuperare.

Secondo me stanno cercando in tutti i modi possibili di recuperare in ST, si sono accorti che un utenza "domestica" non si avvantaggia di tanti core, ma di pochi e potenti. Per cui immagino nel futuro con il miglioramento dei processi produttivi al posto di aumentare a dismisura i core aumenteranno l'ipc per rimanere sempre nello stesso TDP.

ghiltanas
30-08-2012, 11:06
Quanto vorrei che amd diventasse competitiva...ma attualmente anche in fascia bassa preferisco Intel , inoltre se fossi in Amd accelerrerei e non poco con piledrive (ma mi sembra che nn ci siano grossi miglioramenti rispetto a bulldozzer)

no in fascia medio-bassa io no, semplicemente perchè intel dal punto di vista grafico è ancora dietro.
In un netbook o notebook economico preferisco di gran lunga una discreta cpu ma una buona gpu, piuttosto che una buona cpu ma una scarsa gpu.

Credo che intel stia infatti lavorando molto con haswell in ambito grafico

Simedan1985
30-08-2012, 11:09
l'fx 8120 costa come un i3 2130, otto core contro 2.
il phenom II 965 lo danoo a 86 euri.
le apu con la loro gpu non hanno bisogno di comprare una dedicata come epr i pargoli di intel.
:rolleyes:

Mah ti do ragione solo sull'apu per una macchina totale dalle medio-basse prestazioni.....ma io un cross o uno sli nn lo metterei con nessna cpu AMD

@Ghiltanas , dicevo appunto che sull'apu è nettamente in vantaggio grazie all'abbinamento delle gpu radeon ....ed è proprio quello che manca ad intel, anche se personalmente reputo la piattaforma fm1 molto fine a se stessa , senza possibiltà un indomani di cambiare cpu e metterne una + performante .Alla fine la APu è un ottima cosa purchè si accettino i limiti di tale piattaforma.

ilbuglio
30-08-2012, 11:49
le apu attuali son state dei flop .. di amd .. hanno durato come un lampo su una grotta qualche mese dopo l'uscita gia le davano come morte per le apu su fm2 .. questo è un errore cioe doveva esserci un solo socket base direi am3+ dove far girare i processori apu e gli fx .. senza una doppia produzione di hardware e poi le mainboard apu fm1 erano comunque ridicole come hardware e chipset .. non alla pari di intel di certo e manco vicine... poi basta con ste slide... e anni che vivono di questo .. dall'uscita degli fx io non ho mai visto/montato/riparato manco fra gli amici e 2 clan di gioco online nessuno che si è preso un fx amd anziche un 2500k prima o un 3570k adesso..

comunque le apu amd sono fini a se stesso .. ok la apu va meglio .. per il casual gamers ma a livello di consumi e processore sono sotto ad intel .. inoltre con il l virtu comunque una volta comprata una gpu discreta con intel ci fai comunque qualcosa su amd la spengi perche non integrabile con la gpu discreta tranne un ristrettissima lista di sk video amd "ridicole"

secondo me sanno gia che sti nuovi fx saranno un flopp come gli altri .. e gia tirano avanti sulla prossima generazione

Vash_85
30-08-2012, 13:42
non farmi ridere:asd:
ti sfido a trovarmi una cpu intel sandy o ivy che a parità di prestazioni con amd consumi di +...
devo forse ricordati che l' i7 3610qm mobile da 45w và un pò di + del bulldozer a 8 core versione base?
parlo di 45w contro 125, ma tù difendi ancora a spada tratta amd:asd:
e parliamo di 4 core contro 8...
amd è palesemente indietro, se con sandy arrancava, con sandy-e e ivy è perduta

Ancora con sta storia del tdp??:doh: :doh:
Il tdp SERVE SOLO A DIMENSIONARE IL DISSIPATORE, ed amd ed intel lo misurano ognuno a cacchi loro.

Enriko81
30-08-2012, 14:03
amd fa pena, dovrebbe tirare giu del 25% i propri prezzi di tutto il listino, solo cosi qualcuno potrebbe comprare i loro bulldozer, escavator , bobcat, e decepticon.

ps: e putroppo ho anch'io un amd e350: pessima scelta: non va un caz.zo di niente e scalda un casino (da 60 gradi in idle ai 90 gradi in game!!) pur essendo undervoltato!!

Nforce Ultra
30-08-2012, 14:21
amd fa pena, dovrebbe tirare giu del 25% i propri prezzi di tutto il listino, solo cosi qualcuno potrebbe comprare i loro bulldozer, escavator , bobcat, e decepticon.

ps: e putroppo ho anch'io un amd e350: pessima scelta: non va un caz.zo di niente e scalda un casino (da 60 gradi in idle ai 90 gradi in game!!) pur essendo undervoltato!!

Tu immagina se avevi un Intel Atom che prestazioni da urlo... :doh:

Il peggior flame possibile, sei riuscito a beccare l'unico settore di cpu dove AMD ha il prodotto migliore....

Est®emo
30-08-2012, 14:31
le apu attuali son state dei flop .. di amd .. hanno durato come un lampo su una grotta qualche mese dopo l'uscita gia le davano come morte per le apu su fm2 .. questo è un errore cioe doveva esserci un solo socket base direi am3+ dove far girare i processori apu e gli fx .. senza una doppia produzione di hardware e poi le mainboard apu fm1 erano comunque ridicole come hardware e chipset .. non alla pari di intel di certo e manco vicine... poi basta con ste slide... e anni che vivono di questo .. dall'uscita degli fx io non ho mai visto/montato/riparato manco fra gli amici e 2 clan di gioco online nessuno che si è preso un fx amd anziche un 2500k prima o un 3570k adesso..

comunque le apu amd sono fini a se stesso .. ok la apu va meglio .. per il casual gamers ma a livello di consumi e processore sono sotto ad intel .. inoltre con il l virtu comunque una volta comprata una gpu discreta con intel ci fai comunque qualcosa su amd la spengi perche non integrabile con la gpu discreta tranne un ristrettissima lista di sk video amd "ridicole"

secondo me sanno gia che sti nuovi fx saranno un flopp come gli altri .. e gia tirano avanti sulla prossima generazione


complimenti per la tua spiegazione in italiano perfetto!
:D :D :Prrr:

Enriko81
30-08-2012, 14:52
Tu immagina se avevi un Intel Atom che prestazioni da urlo... :doh:

Il peggior flame possibile, sei riuscito a beccare l'unico settore di cpu dove AMD ha il prodotto migliore....

piu che altro mi sono lamentato del calore!! le prestazioni (mediocri) sono di importanza relativa!! ma il calore no: mi ha fottuto un hard-disk grazie alla stufetta che produce e da fastidio la ventolina sempre accesa al max.

quindi nessun flame ma solo la mia esperienza...

Vash_85
30-08-2012, 15:06
complimenti per la tua spiegazione in italiano perfetto!
:D :D :Prrr:

Scrive le stesse cose da una vita ;) credo che quando si metta alla tastiera e veda qualche news/articolo su amd è colto da fervore anti-amdista/pro-intellista che gli impedisce di scrivere in italiano corretto :asd:

Mak73
01-09-2012, 11:12
Io ho un E-350, un netbook, se lo prendi per cosa è, cioè per cosa è stato progettato, va benissimo, guardi video senza problemi anche in fullhd se lo colleghi ad un televisore, e non fa una piega. Certo come tutti i processori nel momento che gli chiedi il massimo scalda, è inevitabile è anche montato in posto con poca ventilazione quindi...
Se lo uso come netbook, per guardare internet, foto, email, la ventola non si accende mai ed ha una buona autonomia. In prestazioni surclassa qualsiasi Atom.

heavyrain84
03-09-2012, 09:21
Davvero bell'articolo completo ed esaustivo rispetto alle innovazioni di Amd nell'immediato futuro . Sono molto curioso di vedere all'opera quando arriveranno le nuove cpu , per il momento a mio avviso stanno facendo un ottimo lavoro e con il recente arrivo di Trinity anche nel mondo ultraportatile le cose si sono fatte interessanti .

shodan
03-09-2012, 13:11
Ciò che mi fa pensare è il passo indietro fatto da AMD sul Decoder.
Ho sempre pensato che un decoder unificato potesse rivelarsi una carta vincente dando quel "qualcosa in più" nel momento in cui il modulo deve foraggiare un solo core.
Con la separazione forse si risparmia qualcosa in termini di consumo, o si semplifica il decoder, però si perde questa possibilità.
Certo, a vedere Bulldozer, non sembra sia molto sfruttata. Ma anzichè eliminarla, avrebbero potuto migliorarla per ottenere qualche risultato prestazionale.

Alla fine però ho idea che si tratti di "piccole cose", e che i problemi non siano certo questi.
Mi piacerebbe veder abbassate le latenze, al momento paiono terribilmente alte, e ho idea che la loro influenza sulle prestazioni non sia marginale.

Si, in qualche modo la reintroduzione di decoder separati soprende anche me. E' possibile che il singolo decoder attualmente implementato avesse delle difficoltà a emettere sempre 4 macro-ops e che, piuttosto che cercare di migliorarne il desing, abbiamo semplicemente deciso di duplicarlo.

In ogni caso, il vero aumento prestazionale credò sarà dato dai miglioramenti nella store queue / cache L2, veri colpevoli delle basse prestazioni di Bulldozer. A livello FPU magari si decidono a implementare un'ulteriore porta STORE... chissà.

Qui trovi qualche riflessione (spero) interessante: http://www.ilsistemista.net/index.php/hardware-analysis/24-bulldozer-vs-sandy-bridge-vs-k10-comparison-whats-wrong-with-amd-bulldozer.html

Ciao. :)

calabar
03-09-2012, 17:16
In effetti non avevo notato che i due decoder sono una duplicazione del vecchio, pensavo fossero due decoder più "leggeri".
A questo punto mi vengono in mente due cose:
- duplicare un decoder già pronto e affinato potrebe essere una scelta legata a risparmiare tempo ed energie in ricerca e sviluppo.
- un singolo decoder più complesso sarebbe stato forse "troppo complesso", al di la delle capacità di AMD (che ha sempre optato per decoder semplici) o semplicemente avrebbe avuto una pessima resa in termini di consumo.

@shodan
Grazie per il link alla "riflessione" ;)

Korn
03-09-2012, 17:30
piu che altro mi sono lamentato del calore!! le prestazioni (mediocri) sono di importanza relativa!! ma il calore no: mi ha fottuto un hard-disk grazie alla stufetta che produce e da fastidio la ventolina sempre accesa al max.

quindi nessun flame ma solo la mia esperienza...

Beh non male avere problemi di calore con una apu da ben 18W

netcrusher
07-11-2012, 00:30
sempre i soliti commenti cretini e fuori luogo, che rottura mamma mia sembra di stare alle elementari.

Akula990
07-11-2012, 16:48
Mi sembra di assistere alle diatribe da bar tipo ...no ma la Bugatti Veyron fa 408 Km/h ...la Carrera GT3 non ha speranze.... ...in rettilineo :D

Penso che sia tutto relativo a:
per prima cosa a ciò che ci devi fare con il pc
quanto vuoi spendere...
...e cmq anche come pc/gamer, anche con minimi compromessi di qualche fps, non penso che un FX serie 6000 o 8000 con sistema bilanciato con sk video adeguata abbia dei problemi a far girare qualsiasi gioco attuale ...magari non a 60 fps ...ma che io sappia sopra i 30-40 è sicuramente sopportabile ;)
...poi ognuno ha le sue passioni o debolezze