Cuccune
29-08-2012, 15:36
Salve a tutti, ho già provato a chiedere su molti altri forum questa domanda, ma nessuno mi ha risposto o è stato capace di aiutarmi, così mi hanno consigliato di andare qua, dato che girano molti utenti esperti.
Probabilmente la mia domanda vi risulterà banale, ma mi serve assolutamente che qualcuno mi aiuti al più presto:
Lunedì, terrò l'esame per il debito di informatica del primo anno. Mi sono stati assegnati degli esercizi, sono riuscito a svolgerli anche con aiuto di guide su internet e convertitori automatici che mi hanno aiutato nell'essere sicuro del risultato, solo che un sistema di numerazione in particolare mi è rimasto all'oscuro: il sistema ottale. Su internet ho trovato guide piuttosto semplici per eseguire i calcoli, ma nessuna che mi spiegava come eseguire codesti calcoli, con i ".". A questo proposito, mi sono stati assegnati due esercizi, e vi sarei molto grato se sapreste rispondermi con il risultato ed il procedimento che avete usato. Non vorrei essere pretenzioso, ma mi servirebbe una risposta il prima possibile dato che ho l'esame tra qualche giorno. Ecco gli esercizi:
1. Convertire il seguente numero ottale in decimale: 11,4
2. Convertire il seguente numero decimale in ottale: 23.125
Come ho detto, probabilmente vi sembreranno delle bazzecole ma mi serve assolutamente la spiegazione di questi due esercizi.
Questa è la priorità numero 1, poi vorrei chiedervi un'altra cosa:
- Dopo aver convertito i numeri riportati sotto da decimale a binario eseguire le seguenti operazioni con il metodo le complemento a 2:
45 - 19; 33 - 64.
Ho seguito molte guide su internet a proposito e dopo aver convertito i numeri, il risultato mi veniva totalmente diverso da quello che dovrebbe essere (avendo controllato il risultato con il sistema decimale)
Grazie di cuore in anticipo, sono sicuro che qua saprete darmi una risposta, o almeno lo spero. (:
Probabilmente la mia domanda vi risulterà banale, ma mi serve assolutamente che qualcuno mi aiuti al più presto:
Lunedì, terrò l'esame per il debito di informatica del primo anno. Mi sono stati assegnati degli esercizi, sono riuscito a svolgerli anche con aiuto di guide su internet e convertitori automatici che mi hanno aiutato nell'essere sicuro del risultato, solo che un sistema di numerazione in particolare mi è rimasto all'oscuro: il sistema ottale. Su internet ho trovato guide piuttosto semplici per eseguire i calcoli, ma nessuna che mi spiegava come eseguire codesti calcoli, con i ".". A questo proposito, mi sono stati assegnati due esercizi, e vi sarei molto grato se sapreste rispondermi con il risultato ed il procedimento che avete usato. Non vorrei essere pretenzioso, ma mi servirebbe una risposta il prima possibile dato che ho l'esame tra qualche giorno. Ecco gli esercizi:
1. Convertire il seguente numero ottale in decimale: 11,4
2. Convertire il seguente numero decimale in ottale: 23.125
Come ho detto, probabilmente vi sembreranno delle bazzecole ma mi serve assolutamente la spiegazione di questi due esercizi.
Questa è la priorità numero 1, poi vorrei chiedervi un'altra cosa:
- Dopo aver convertito i numeri riportati sotto da decimale a binario eseguire le seguenti operazioni con il metodo le complemento a 2:
45 - 19; 33 - 64.
Ho seguito molte guide su internet a proposito e dopo aver convertito i numeri, il risultato mi veniva totalmente diverso da quello che dovrebbe essere (avendo controllato il risultato con il sistema decimale)
Grazie di cuore in anticipo, sono sicuro che qua saprete darmi una risposta, o almeno lo spero. (: