PDA

View Full Version : consiglio su un processore ivy bridge


cadmio
29-08-2012, 10:53
ciao a tutti

-Ho una mezza idea di passare alla configurazione intel e piu precisamente alla serie ivy bridge.
Vorrei un processore che potesse "superare" di prestazioni l'attuale amd, altrimenti non avrebbe senso:p
L'attuale è un phenom2 6 core ovecloccato a 3.8ghz.
Vorrei prendre gli "ivy " per quanto riguarda i consumi , ovvero , si dice che abbiano prestano superiori e consumi molto contenuti. Anche se sono molto scettico

-Lo stesso discorso vale anche nel caso uno voglia overcloccarli ?

-Ho letto che la serie ivy bridge non è stata eccellente come la precendete , in quanto i processori scaldano troppo e consumano + di quello indicato.
A questo punto mi chiedo ;conviene passare ad ivy bridge , oppure restano ancora migliori i sandy ?
sono a tutto orecchie per qualsiasi informazione :D


Ps , valve la stessa legge usata da raffy2 nel post precedente :D

Nforce Ultra
29-08-2012, 11:03
ciao a tutti

-Ho una mezza idea di passare alla configurazione intel e piu precisamente alla serie ivy bridge.
Vorrei un processore che potesse "superare" di prestazioni l'attuale amd, altrimenti non avrebbe senso:p
L'attuale è un phenom2 6 core ovecloccato a 3.8ghz.
Vorrei prendre gli "ivy " per quanto riguarda i consumi , ovvero , si dice che abbiano prestano superiori e consumi molto contenuti.

-Lo stesso discorso vale anche nel caso uno voglia overcloccarli ?

-Ho letto che la serie ivy bridge non è stata eccellente come la precendete , in quanto i processori scaldano troppo e consumano + di quello indicato.
A questo punto mi chiedo ;conviene passare ad ivy bridge , oppure restano ancora migliori i sandy ?
sono a tutto orecchie per qualsiasi informazione :D


Ps , valve la stessa legge usata da raffy2 nel post successivo :D

Io non so il motivo per cui tu voglia cambiare configurazione, ma quella che hai attualmente è ottima ed è un peccato darla via. Io non cambierei per passare ad Ivy bridge ma aspetterei direttamente Haswell per poi valutare

Vash_85
29-08-2012, 11:11
c'è un thread apposito dedicato alla famiglia di cpu ib

cadmio
29-08-2012, 13:21
ciao Nforce Ultra , vorrei cambiare solo perche magari consumano meno.....anche se sono molto scettico in questione :D

ammazza certo che intel li "spara fuori" velocemente .......allora dici aspettare nel 2013 ?

una cuorista a quanto lo hai portato il tuo 955 ?

Nforce Ultra
29-08-2012, 13:37
ciao Nforce Ultra , vorrei cambiare solo perche magari consumano meno.....anche se sono molto scettico in questione :D

ammazza certo che intel li "spara fuori" velocemente .......allora dici aspettare nel 2013 ?

una cuorista a quanto lo hai portato il tuo 955 ?

Cambiare il tuo sistema per i consumi non ne vale la pena, il risparmio in bolletta non varrebbe la spesa.
Si Intel galoppa per bene l'anno prossimo usciranno i nuovi processori Haswell e siccome il tuo sistema è ottimo vale la pena aspettare un anno e fare un salto di prestazioni maggiore e soprattutto avere il nuovo socket perchè adesso il 1150 attuale con Ivy non avrà più aggiornamenti di cpu.

Il mio 955 è a 4.0 Ghz

cadmio
29-08-2012, 17:17
ah ! quindi con ivy bridge si chiude la parte del socket 1155.

Bho allora mi sa che aspettero , anche se ero curioso di vedere se erano cosi "super performanti " come vengono descritti .....:p

gianni1879
30-08-2012, 11:54
c'è un thread apposito dedicato alla famiglia di cpu ib

*