cadmio
29-08-2012, 10:53
ciao a tutti
-Ho una mezza idea di passare alla configurazione intel e piu precisamente alla serie ivy bridge.
Vorrei un processore che potesse "superare" di prestazioni l'attuale amd, altrimenti non avrebbe senso:p
L'attuale è un phenom2 6 core ovecloccato a 3.8ghz.
Vorrei prendre gli "ivy " per quanto riguarda i consumi , ovvero , si dice che abbiano prestano superiori e consumi molto contenuti. Anche se sono molto scettico
-Lo stesso discorso vale anche nel caso uno voglia overcloccarli ?
-Ho letto che la serie ivy bridge non è stata eccellente come la precendete , in quanto i processori scaldano troppo e consumano + di quello indicato.
A questo punto mi chiedo ;conviene passare ad ivy bridge , oppure restano ancora migliori i sandy ?
sono a tutto orecchie per qualsiasi informazione :D
Ps , valve la stessa legge usata da raffy2 nel post precedente :D
-Ho una mezza idea di passare alla configurazione intel e piu precisamente alla serie ivy bridge.
Vorrei un processore che potesse "superare" di prestazioni l'attuale amd, altrimenti non avrebbe senso:p
L'attuale è un phenom2 6 core ovecloccato a 3.8ghz.
Vorrei prendre gli "ivy " per quanto riguarda i consumi , ovvero , si dice che abbiano prestano superiori e consumi molto contenuti. Anche se sono molto scettico
-Lo stesso discorso vale anche nel caso uno voglia overcloccarli ?
-Ho letto che la serie ivy bridge non è stata eccellente come la precendete , in quanto i processori scaldano troppo e consumano + di quello indicato.
A questo punto mi chiedo ;conviene passare ad ivy bridge , oppure restano ancora migliori i sandy ?
sono a tutto orecchie per qualsiasi informazione :D
Ps , valve la stessa legge usata da raffy2 nel post precedente :D