View Full Version : Windows XP - problema spegnimento e riavvio
Jakc_Skeletron
29-08-2012, 06:50
Salve,
ho un problema su un pc da 2 giorni appena formattato (Windows XP Pro SP3) , tutte le volte ke vado su start --> spegni computer che io scelga spegni o riavvia il risultato è sempre quello, il pc non reagisce....resta lì acceso....non si spegne nè si riavvia....è come se non avessi fatto nulla!!!
In rete ho trovato questa soluzione ke modifica 2 voci nei registri di win :
a) HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
Nella parte destra della schermata del registro di configurazione cerca la voce "PowerOffActive" e cliccaci sopra due volte per modificarne il valore da 0 a 1.
b) HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop
Anche qui, nella parte destra della schermata del registro di configurazione cerca la voce "PowerOffActive" e cliccaci sopra due volte per modificarne il valore da 0 a 1.
Io ho provato, ma non mi ha cambiato nulla.
Qualkuno ha qualke idea???
P.S.
Ci tengo inoltre a precisare che non funziona nulla nemmeno dal Task Manager.....di solito da lì si può cmq spegnere e riavviare, ma anke se lancio il comnado da lì non fà nulla!!!!!
Grazie mille!!!
tallines
29-08-2012, 11:50
Che non sia qualche componente hardware ? Tipo ram, batteria.......o magari l'alimentatore.....
Hai un desktop o un portatile ? Marca ?
Prova ad andare nel Visualizzatore eventi, digitando il comando eventvwr dalla finestra Strart/Esegui .
Guarda alla voci Applicazione e Sistema .
Fai click su queste voci e a destra guarda alle ulteriori voci Errore e Avviso .
Importanti sono L'ID evento, l'Origine e la Descrizione .
Per vedere la Descrizione dell'Errore o dell' Avviso, fai doppio click sulla riga selezionata (o tasto destro del mouse/Propietà) .
Pui anche provare le soluzioni di casa Microsoft, anche se secondo me è un problema hardware :
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;810903&Product=winxpINT
Per vedere se c'è qualcosa nell'hardware che non va, puoi usare un software freeware, tra i tanti ch ece ne sono, tipo :
http://downloads.phpnuke.org/it/download-item-view-a-m-a-z-a/TEST%2BMY%2BHARDWARE.htm
tallines
29-08-2012, 12:09
Mi sono dimenticato..........;)
Oltre a provare a mettere in partica i suggerimenti suscritti, guarda se c'è qualche punto di domanda in gestione periferiche .
In più, può darsi, come no, che il problema sia dovuto a un softwae che hai installato, dopo il format e dopo l'installazione di Xp Sp3 .
Digita dalla finestra Start/Esegui il comando msconfig, seleziona la voce Avvio .
Togli il segno di spunta a tutte le voci, compreso questo giro (perchè di solito non si fa) anche all'antivirus e anche al firewall .
Quindi a tutte le voci che trovi su Avvio .
Questa operazione devi farla scollegato dalla rete ;)
Riavviii il pc e vedi cosa succede (se si spegne e se si riavvia ) .
Poi metti il segno di spunta una voce alla volta e riavvii il pc .
Volendo provare a chiudere il pc tramite comando dalla finestra Start/Esegui puoi digitare il comando shutdown /s o shutdown /s /f .
La s sta per > Spegni e la f sta per > forza la chiusura .
Ma da un certo punto di vista è un alibi o escamotage che regge fino a un certo punto, nel senso che se il computer è a posto, il SO si dovrebbe chiudere da Start/Spegni Computer/Spegni .
Magari questo ti serve per vedere cosa succede con la lista dei programmi che hai alla voce Avvio, come detto prima .
Al limite per spegnere e per vedere cosa succede con i segni di spunta tolti e rimessi a uno a uno ai vari programmi alal voce Avvio (msconfig), puoi forzare (anche se bene al pc non fa............) lo spegnimento, premendo il tasto dell'accensione del pc e vedi come si riavvia .
Jakc_Skeletron
30-08-2012, 07:30
Ciao, intanto grazie x le dritte.
Allora ho provato un paio di cose....
Intanto ho un desktop (vecchiotto):
Pentium 4 Nothwood 2.0Ghz
Scheda madre Asus P4T-E
2GB di RDRAM
Scheda video Geforce FX5200
Nel visualizzatore degli eventi quando tento di riavviare o spengere c'è il triangolino giallo e i dati ke mi hai kiesto sono:
ID EVENTO: 1073
Origine:USER32
Descrizione:il tentativo di RIAVVIA/SPEGNIMENTO nomepc non è riuscito
Inoltre se io faccio riavvia e/o spegni il pc inizia a chiudere alkune applicazioni (tipo avira, unlocker ed altri) ma poi non finisce e si ferma.
Inoltre ho visteo ke nel visualizzatore eventi mi esce anke il cerchio rosso con la X kon questi dati(e questi mi sono usciti subito dopo aver tentato il riavvio/spegnimento e me ne escono circa 3 per il riavvio e 3 x lo spegnimento credo....visto ke ho provato a fare riavvia e nulla.....ho provato a fare spegni e nulla e poi negli eventi trovo 6 volte la x rossa):
ID EVENTO:7001
Origine:Service Control Manager
Descrizione: Il servizio Connection Manager di Accesso remoto dipende dal servizio Telefonia che non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva.
Tutto questo nella parte SIstema....in applicazione non mi esce nulla di rilevante....
Non so se c'entri qualkosa questo, xrò visto ke ce l'ho lo metto!!!!!!
Devo provare ad attivare stò servizio Telefonia?????
Altra domanda....non è che il fatto ke non riesca + ad accenderlo e spegnerlo (questo skerzo del cavolo me lo ha fatto solo una volta ke ho finito di reinstallare tutti i programmi sul pc) dipenda magari da qualke servizio disattivo????
Ho provato ad utilizzare il comando shutdown /s /f (il solo /s non funziona, mentre il forzato funziona).
In gestione periferiche è tutto okkay....nessun triangolino giallo, quindi i vari driver funzionano e anke le periferiche.
In msconfig all'avvio ho provato a spengere e riattivare (non tengo mai tante kose....antivirus, firewall, unlocker e monitor stampante) tutte le spunte, ma senza cambiamenti.
tallines
30-08-2012, 14:00
..............nel visualizzatore eventi mi esce anke il cerchio rosso con la X kon questi dati(e questi mi sono usciti subito dopo aver tentato il riavvio/spegnimento e me ne escono circa 3 per il riavvio e 3 x lo spegnimento credo....visto ke ho provato a fare riavvia e nulla.....ho provato a fare spegni e nulla e poi negli eventi trovo 6 volte la x rossa):
ID EVENTO:7001
Origine:Service Control Manager
Descrizione: Il servizio Connection Manager di Accesso remoto dipende dal servizio Telefonia che non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva.
Tutto questo nella parte SIstema....in applicazione non mi esce nulla di rilevante....
Non so se c'entri qualkosa questo, xrò visto ke ce l'ho lo metto!!!!!!
Devo provare ad attivare stò servizio Telefonia?????
Immaginavo da un certo punto di vista che il problema fose più alla voce Sistema che alla voce Applicazione.
Forse l'Avviso è correlato all'Errore .
Domanda : che connessione hai per andare on line ? Adsl ?
Riesci ad andare in rete senza problemi ?
Prova a vedere qui :
http://support.microsoft.com/kb/330163/it
Anche se il numero errore è 711 e non 7001 dai ugualmente un'occhiata.
Per arrivare subito al punto 3 (ossia alla schermata dei Servizi) digita dalla finestra Start/Esegui > Services.msc
Jakc_Skeletron
03-09-2012, 11:24
Immaginavo da un certo punto di vista che il problema fose più alla voce Sistema che alla voce Applicazione.
Forse l'Avviso è correlato all'Errore .
Domanda : che connessione hai per andare on line ? Adsl ?
Riesci ad andare in rete senza problemi ?
Prova a vedere qui :
http://support.microsoft.com/kb/330163/it
Anche se il numero errore è 711 e non 7001 dai ugualmente un'occhiata.
Per arrivare subito al punto 3 (ossia alla schermata dei Servizi) digita dalla finestra Start/Esegui > Services.msc
Allora, sì ho l'adsl....alice.
Sì in rete e anke su internet vado senza probemi funziona tutto normalmente.
Ok quindi provo a vedere ed in caso ad attivare i servizi
- Telefonia
- Connection Manager di Accesso remoto
- Auto Connection Manager di Accesso remoto
ora provo e poi ti faccio sapere.
Grazie
EDIT
Allora telefonia l'avevo già attivato.....auto connection manager era già avviato e parte cmq in auto.....e connection manager era avviato ma c'era avvio manuale....l'ho messo in auto ......ma la cosa non è cmq risolta.....!!!!
tallines
03-09-2012, 14:06
Ciao non ho capito se stiamo parlando di un portatile o di desktop .
Per vedere se il problema è software o hardware senza impazzire ;) puoi provare ad avviare un live di linux .
Se il live di linux si avvia il problema è del SO Xp .
A questo punto puoi provare a rimettere i file del So Xp avviando il cd originale di Xp dal Bios, senza formattare .
Con questa procedura non perdi nessun dato .
Volendo puoi provare a fare anche un sfc /scannow dando il ocmando dalla finetsra Start/Esegui (sempre avendo il cd originale di Xp e inserendolo nel lettotre cd/dvd prima di dare il comando) .
Ma non so se ti possa risolvere il problema quest'ultima procedura .
Forse meglio rimettere i file del SO .
PS: questo hai provato a dargli un'occhiata, che non siano i parametri del Bios
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;810903&Product=winxpINT
Jakc_Skeletron
04-09-2012, 11:46
Ciao non ho capito se stiamo parlando di un portatile o di desktop .
Per vedere se il problema è software o hardware senza impazzire ;) puoi provare ad avviare un live di linux .
Se il live di linux si avvia il problema è del SO Xp .
A questo punto puoi provare a rimettere i file del So Xp avviando il cd originale di Xp dal Bios, senza formattare .
Con questa procedura non perdi nessun dato .
Volendo puoi provare a fare anche un sfc /scannow dando il ocmando dalla finetsra Start/Esegui (sempre avendo il cd originale di Xp e inserendolo nel lettotre cd/dvd prima di dare il comando) .
Ma non so se ti possa risolvere il problema quest'ultima procedura .
Forse meglio rimettere i file del SO .
PS: questo hai provato a dargli un'occhiata, che non siano i parametri del Bios
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;810903&Product=winxpINT
Il pc è un desktop autocostruito anni fà!!!
Io ho escluso a priori problemi hardware e di bios semplicemente xkè prima di formattare il pc andava bene senza problemi e anke xkè ho usato lo stesso identico cd e stessa versione di xp ke avevo prima, ho formattato xkè si era danneggiato il file system di windows (il pc l'avevo formattato circa 2-3 anni fà) ed essendo riuscito a rispistinare una versione base del file il sistema era piuttosto fallato, quindi ho ripulito del tutto!!!
tallines
04-09-2012, 12:31
Hai fatto una formattazione rapida o completa ?
Il file system è in Ntfs si ?
Prova a rimettere i file del SO, senza formattare .
Proverei a rimettere anche tutti i driver (scheda madre, video, audio, di rete...)
Jakc_Skeletron
05-09-2012, 11:56
Hai fatto una formattazione rapida o completa ?
Il file system è in Ntfs si ?
Prova a rimettere i file del SO, senza formattare .
Proverei a rimettere anche tutti i driver (scheda madre, video, audio, di rete...)
Ho fatto la completa, faccio quella rapida solo quando ho fretta!!!
Certo ke system è in ntfs!!!!
Scusa ma cosa intendi esattamente per "puoi provare a rimettere i file del So Xp avviando il cd originale di Xp dal Bios, senza formattare" ??
I driver non li ho messi io....me li ha messi in automatico windows.....essendo cmq un pc piuttosto datato i driver inclusi in windows vanno bene......kome nella precedente installazione, non ho fatto nulla di diverso dall'ultima volta ke ho formattato e reinstallato tutto.....è questo ke mi dà fastidio!!!!
tallines
05-09-2012, 12:48
Ho fatto la completa, faccio quella rapida solo quando ho fretta!!!
Certo ke system è in ntfs!!!!
Ok
Scusa ma cosa intendi esattamente per "puoi provare a rimettere i file del So Xp avviando il cd originale di Xp dal Bios, senza formattare" ??
Fare il ripristino solo dei file del SO .
Alla prima schermata che ti appare con le seguenti opzioni :
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Qui devi premere INVIO
Alla seconda schermata :
1)PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2)Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
QUI DEVI PREMERE R
Se invece di R premi ESC vai nella direzione del format .
I driver non li ho messi io....me li ha messi in automatico windows.....essendo cmq un pc piuttosto datato i driver inclusi in windows vanno bene......kome nella precedente installazione, non ho fatto nulla di diverso dall'ultima volta ke ho formattato e reinstallato tutto.....è questo ke mi dà fastidio!!!!
Magari la ram sta andando piuttosto che il processore .
Prova a staccare, pulire e rimettere la ram. Se hai due banchi li inverti .
Puoi vedere se il problema è hardware, anche se tu dici che è impossibile, ossia se ti fa gli stessi scherzi, staccando l'hd e attaccarlo a un'altro pc, se ne hai la possibilità .
O il problema può essere che sia nell'alimentatore o nelle ventole .
O provare un live di linux .
Jakc_Skeletron
06-09-2012, 09:38
Ok
Fare il ripristino solo dei file del SO .
Alla prima schermata che ti appare con le seguenti opzioni :
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Qui devi premere INVIO
Alla seconda schermata :
1)PER RIPRISTINARE L’INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP PREMERE R
2)Per continuare l’installazione vera e propria di una nuova copia di windows xp premere ESC
QUI DEVI PREMERE R
Se invece di R premi ESC vai nella direzione del format .
Magari la ram sta andando piuttosto che il processore .
Prova a staccare, pulire e rimettere la ram. Se hai due banchi li inverti .
Puoi vedere se il problema è hardware, anche se tu dici che è impossibile, ossia se ti fa gli stessi scherzi, staccando l'hd e attaccarlo a un'altro pc, se ne hai la possibilità .
O il problema può essere che sia nell'alimentatore o nelle ventole .
O provare un live di linux .
Ah ok intendevi il ripristino del sistema.....scusa non avevo collegato ke x rimettere i files tu intendessi il rispistino!!!!!
Ok vedrò di provare!!!
Io ho usato il programmino ramtest e non mi ha dato nessun errore nè altro....la ram sembra essere okkay.....cmq proverò appena riesco pure una live di linux x vedere......!!!!
Ho usato anke un programmino per esaminare l'hd e pure quello sembra essere ancora in buono stato!
tallines
06-09-2012, 13:03
Ah ok intendevi il ripristino del sistema.....scusa non avevo collegato ke x rimettere i files tu intendessi il rispistino!!!!!
Ok vedrò di provare!!!
I file vengono ripristinati, ossia vengono rimessi i file ex-novo de pacca ;)
Uso impropriamente, ma non mi sembra che sia scorretto, la frase "rimettere i file del SO da originale", e non dico fai il ripristino, perchè uno potrebbe pensare ad avviare la console di ripristino, oppure potrebbe pensare a utilizzare un punto di ripristino .
Quest'ultima possibilità solo se il pc si avvia, e il SO si carica fino alla fine, ovviamente .
Siccome è già successo........ ;) .
Io ho usato il programmino ramtest e non mi ha dato nessun errore nè altro....la ram sembra essere okkay.....cmq proverò appena riesco pure una live di linux x vedere......!!!!
Ho usato anke un programmino per esaminare l'hd e pure quello sembra essere ancora in buono stato!
Però io proverei ugualmente a staccare e riattaccare la ram dopo averla pulta .
Un pò di pulizia dalla polvere in tutto il case interno compreso la o le ventole.....qualche filo leggerissimamente non proprio collegato a dovere.......hai visto mai ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.