PDA

View Full Version : Connessione wired e wireless: conflitto?


graz848
28-08-2012, 18:41
Ciao a tutti,
ho questo problema: ho il computer fisso collegato tramite modem-router alla linea ADSL di telecom. Oggi causa un guasto alla centrale l'ADSL è down e sarà spero ripristinata in un giorno o due.
Nel frattempo, per navigare, utilizzo il tablet Android come hotspot WLAN con la rete 3G, al quale mi connetto dal computer fisso utilizzando una chiavetta USB wireless.
Ecco, il problema è questo: Windows 7 si connette correttamente alla rete wireless creata dal tablet, e mi segnala anche che detta rete consente l'accesso a internet, MA di fatto non riesco a navigare, né con Chrome né con IE (pagina non risponde)... almeno finché non rimuovo brutalmente il cavo Ethernet dal PC, al che magicamente tutto funziona come dovrebbe, per tornare a non funzionare se rimetto il cavo al suo posto.

Non so se ho reso l'idea: è come se non "provasse" nemmeno ad andare in internet tramite wireless finché è collegato alla LAN, quindi continua a provare ad andare tramite questa (e ovviamente essando l'ADSL down non ce la fa). Prende la pista wireless solo quando il cavo LAN è fisicamente rimosso.

Ora, forse è giusto che funzioni così (in realtà è un caso che non ho mai sperimentato prima), ma a me sembra strano che non possa, per dire, rimanere connesso alla rete wired di casa (quindi NAS e tutto il resto) e sfruttare contemporaneamente la connessione internet WLAN.

Non che sia un grosso problema (quando l'ADSL tornerà a funzionare non mi occorrerà più la wlan dal fisso) ma questa sorta di "conflitto" mi lascia perplesso... sono io che non so come funziona? O c'è qualcosa di anomalo in ciò?

Grazie in anticipo per qualsiasi parere in merito

\_Davide_/
28-08-2012, 21:04
Ciao a tutti,
ho questo problema: ho il computer fisso collegato tramite modem-router alla linea ADSL di telecom. Oggi causa un guasto alla centrale l'ADSL è down e sarà spero ripristinata in un giorno o due.
Nel frattempo, per navigare, utilizzo il tablet Android come hotspot WLAN con la rete 3G, al quale mi connetto dal computer fisso utilizzando una chiavetta USB wireless.
Ecco, il problema è questo: Windows 7 si connette correttamente alla rete wireless creata dal tablet, e mi segnala anche che detta rete consente l'accesso a internet, MA di fatto non riesco a navigare, né con Chrome né con IE (pagina non risponde)... almeno finché non rimuovo brutalmente il cavo Ethernet dal PC, al che magicamente tutto funziona come dovrebbe, per tornare a non funzionare se rimetto il cavo al suo posto.

Non so se ho reso l'idea: è come se non "provasse" nemmeno ad andare in internet tramite wireless finché è collegato alla LAN, quindi continua a provare ad andare tramite questa (e ovviamente essando l'ADSL down non ce la fa). Prende la pista wireless solo quando il cavo LAN è fisicamente rimosso.

Ora, forse è giusto che funzioni così (in realtà è un caso che non ho mai sperimentato prima), ma a me sembra strano che non possa, per dire, rimanere connesso alla rete wired di casa (quindi NAS e tutto il resto) e sfruttare contemporaneamente la connessione internet WLAN.

Non che sia un grosso problema (quando l'ADSL tornerà a funzionare non mi occorrerà più la wlan dal fisso) ma questa sorta di "conflitto" mi lascia perplesso... sono io che non so come funziona? O c'è qualcosa di anomalo in ciò?

Grazie in anticipo per qualsiasi parere in merito

Esatto.. evidentemente quando c'è un cavo collegato il computer da la precedenza asoluta alla lan e non ad una wlan. il modo più semplice per risolvere è collegare direttamente il tablet al router. (C'è anche una versione del netgear dngd2200 che consente di usare il 3g anzichè l'adsl)

graz848
28-08-2012, 22:11
Grazie per la risposta.
quindi vuol dire che se io, poniamo, volessi costruirmi una LAN a solo uso interno (NAS, scambio dati tra computer collegati) e andare in Internet tramite hotspot wifi non lo pptrei fare perché il solo collegare un cavo Ethernet alla presa rende ignorata la wlan?

Ripeto, il problema nel mio caso non esiste perché quando sistemeranno l'ADSL non mi occorrerà più niente del genere... Però onestamente lo trovo parecchio strano...!

Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2

\_Davide_/
29-08-2012, 12:31
Grazie per la risposta.
quindi vuol dire che se io, poniamo, volessi costruirmi una LAN a solo uso interno (NAS, scambio dati tra computer collegati) e andare in Internet tramite hotspot wifi non lo pptrei fare perché il solo collegare un cavo Ethernet alla presa rende ignorata la wlan?

Ripeto, il problema nel mio caso non esiste perché quando sistemeranno l'ADSL non mi occorrerà più niente del genere... Però onestamente lo trovo parecchio strano...!

Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2

Esatto, perchè la cosa "corretta" secondo il computer sarebbe collegare la fornitura di internet al router che poi la "distribuisce" agli altri apparati. Altrimenti, ma non ne sono sicuro, puoi provare a cercare nelle impostazioni se c'è qualcosa che gestisce le priorità