PDA

View Full Version : Consiglio AMD E350 vs Atom D510 per Nettop Asus


Carpugnino
28-08-2012, 18:18
Buonasera a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta :D

Ho necessità di acquistare un pc compatto e poco esigente in termini di kWh per un utilizzo puramente di svago multimediale.

Sono incerto tra due Nettop Asus, nello specifico il primo è l'EB1021 (AMD E350 + radeon 6310) e l'EB1012p (Atom D510 + Ion2). Entrambi hanno 2gb di RAM e 320gb di HDD (5400rpm).
Il prezzo per la versione senza OS è di circa 240/250 euro.

Avrei bisogno di un consiglio su quale sia da preferire, sopratutto in ottica linux (ubuntu/lubuntu): ho letto che ancora con AMD ci sono problemi ad utilizzare l'accelerazione grafica... risulta? Vorrei evitare di perdere troppo tempo in configurazioni non sempre efficaci.
In compenso sembra essere un pochino più prestante e parco nei consumi.

Grazie a chiunque sappia aiutarmi!!

°Phenom°
28-08-2012, 18:44
Ovviamente l'AMD a mio parere, gli Atom fanno pietà, in più la parte grafica AMD è più potente.

NODREAMS
28-08-2012, 20:23
Con l'E-450 non c'è nulla?

Carpugnino
28-08-2012, 20:30
Pare di no purtroppo :(

tonyxx
28-08-2012, 20:35
Buonasera a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta :D

Ho necessità di acquistare un pc compatto e poco esigente in termini di kWh per un utilizzo puramente di svago multimediale.

Sono incerto tra due Nettop Asus, nello specifico il primo è l'EB1021 (AMD E350 + radeon 6310) e l'EB1012p (Atom D510 + Ion2). Entrambi hanno 2gb di RAM e 320gb di HDD (5400rpm).
Il prezzo per la versione senza OS è di circa 240/250 euro.

Avrei bisogno di un consiglio su quale sia da preferire, sopratutto in ottica linux (ubuntu/lubuntu): ho letto che ancora con AMD ci sono problemi ad utilizzare l'accelerazione grafica... risulta? Vorrei evitare di perdere troppo tempo in configurazioni non sempre efficaci.
In compenso sembra essere un pochino più prestante e parco nei consumi.

Grazie a chiunque sappia aiutarmi!!

ion è incredibilmente rallentata dal interfaccia mini pci-e sul quale è montata, quindi le apu amd vanno di + anche come gpu
comunque considera amd e-2 1800 che è l' evoluzione (leggero overclock) di e-450

Catan
29-08-2012, 13:28
bah ragazzi e450, e1800 sono solo evoluzioni di un e350 (e450 ha 50mhz di più ed il turbo sulla vga).
Diciamo se trovi un e450 o un e1800 ad un massimo di 50€ in + del tuo budget (quindi 290-300€) puoi farci un pensierino, se no e350 va benissimo.
Ovviamente anche per me è preferibile un apu amd come il 350 che non un atom+ion

T3mp
02-09-2012, 10:48
butta male,
arrivato da amazon 2 giorni fa un EB1021......... installo con win 7 home premium senza nessun problema.

installati codec pak vlc ecc ecc
insomma, a 1080 p non va un cazzo. ma proprio nulla.
ho provato con avatar mkv da 12 giga 1080: niente, ne con vlc ne con media player classic. la cpu va al 100% :(

altra prova:
inglorius bastard codec h264 (insomma quello :D) 720p file 8 giga OK
baaria h264 1080p file 8 giga MORTO (cpu 100% scattini audio pixelloni insomma inguardabile)

provato nelle impostazioni dei player a togliere vsync, deintrallacciamento ecc ecc, nulla da fare. non ce la fa.

Per di piu' va a scatti anche SKYGO!!!!!! praticamente ho tirato i soldi nel cesso :( in quanto dovevo metterlo alla tv e usarlo come muletto + media player + sky a scrocco.

dato che mi girano tremendamente i coglioni, oggi cerchero' di overcloccarlo un po' per vedere riesco a salvarlo, altrimenti mi tocchera' rivenderlo. :(

calabar
02-09-2012, 11:03
dato che mi girano tremendamente i coglioni, oggi cerchero' di overcloccarlo un po' per vedere riesco a salvarlo, altrimenti mi tocchera' rivenderlo. :(
Non servirebbe a nulla.
Il tuo problema è che non riesci ad abilitare l'accelerazione hardware, senza il processorino non ce la fa.

Concentrati sul vero problema: abilitare l'accelerazione video.
Vedrai che non avrai bisogno ne di incazzarti, ne di rivendere l'hardware.

T3mp
02-09-2012, 11:08
non capisco come mai qui dice che va tutto alla grande:
http://www.guru3d.com/article/amd-brazos-platform-tested-e350-apu-review/6

bho... forse sono io che sbaglio qualcosa? datemi una manooooooooo :D

T3mp
02-09-2012, 11:11
Non servirebbe a nulla.
Il tuo problema è che non riesci ad abilitare l'accelerazione hardware, senza il processorino non ce la fa.

Concentrati sul vero problema: abilitare l'accelerazione video.
Vedrai che non avrai bisogno ne di incazzarti, ne di rivendere l'hardware.

grazie, almeno mi rincuori un po'.
Ora sono a lavoro, appena sono a casa provo subito a smanettare un po'...

Catan
02-09-2012, 23:23
effettivamente stavo per dirtelo anche io, da quello che dici non parte l'accelerazione hw della gpu nella apu.
per ora vlc scordatelo, mi pare supporti dvr nvidia ma non quelle ati.
sui software che usi per la visualizzazione prova a vedere come si attiva l'accelerazione gpu e sopratutto se è possibile farlo.
prova anche a mettere gli ultimi catalist.

azi_muth
03-09-2012, 01:04
Nonostante le lodi che vengono tessute a destra a manca l'e350 e gli atom con accelerazione HD sono appena sufficienti a svolgere il compiti da htpc e basta una cosina che va storta e ci si trova in braghe di tela. Non è un caso che quasi tutti i forum specializzati in htpc suggeriscono ALTRO. Solo in quelli generici si continua suggerire uno soluzione che alla fine dei conti è costosa per quello che offre.
Un QUALSIASI A6 o intel GXXX vanno molto di meglio....riuscendo pure a a decodificare un film in hd SENZA scheda grafica...perchè a volte può capitare che il driver non vada o che il player o il codec non supporti l'offload hw

Prova a reinstallere tutto da capo poi usa il codec pack di shark 007
http://shark007.net/win7codecs.html

oppure fatti una chiavetta con openelec http://openelec.tv/get-openelec

Catan
03-09-2012, 11:24
Nonostante le lodi che vengono tessute a destra a manca l'e350 e gli atom con accelerazione HD sono appena sufficienti a svolgere il compiti da htpc e basta una cosina che va storta e ci si trova in braghe di tela. Non è un caso che quasi tutti i forum specializzati in htpc suggeriscono ALTRO. Solo in quelli generici si continua suggerire uno soluzione che alla fine dei conti è costosa per quello che offre.
Un QUALSIASI A6 o intel GXXX vanno molto di meglio....riuscendo pure a a decodificare un film in hd SENZA scheda grafica...perchè a volte può capitare che il driver non vada o che il player o il codec non supporti l'offload hw

Prova a reinstallere tutto da capo poi usa il codec pack di shark 007
http://shark007.net/win7codecs.html

oppure fatti una chiavetta con openelec http://openelec.tv/get-openelec

bèh capisci bene che se già devo prendermi un case mini itx, una mobo mini itx, un processore che so un a6-3500 con 3 core ed una vga con 320sp, la fascia di prezzo sale anche di più rispetto ad un netbook da 299€.

certo io già sarei soddisfatto dei video a 720p visto che su atom scattano anche quelli.
Per i 1080p uno ci deve un pò lavorare sopra, una vga integrata da 80sp probabilmente anzi sicuramente li gestisce (se no le 5450 desktop andrebbero buttate ed invece riescono a farle tranquillamente), ma proprio la natura di un netbook usato per questi scopi, richiede di saper ottimizzare e gestire le cose.

Snake91
03-09-2012, 12:04
la asic che decodifica i video è uguale per tt le schede della stessa serie, nn contano gli sp :rolleyes: (con l'a6 puoi anche fare a meno della dedicata)

ps una cpu "che sappia cavarsela da sola" è essenziale, altrimenti una volta fuori dalle specifiche supportate dall'asic (ad es. gli anime girano solo a 10bit* e nn sn supportati) nn hai alcuna speranza

*e nn per sfizio, c'è un 20% di compressione extra (nn c'entra niente con lo spazio colore di visualizzazione del monitor, si tratta della precisione interna dell'encoder)

T3mp
03-09-2012, 13:44
nuovi sviluppi!

il processore dentro EEEPC BOX EB1021 e' un E-450.

Reinstallato il K-lite codec pack full aggiungendo l'opzione di decodifica su DXVA native.
Bhe... ora anche avatar 1080p 12 giga va di lusso al 40% della cpu :eek:
Ovviamente solo usando il media player classic. con vlc non c'e' storia, non va un cazzo.

Comunque la cosa e' ASSURDA: come e' possibile che debba abilitare una opzione di un programma che forse il 20% degli utenti smanettoni ha installato nel pc per potere usufruire della reale forza elaborativa?

rimane il problema sky-go... sembra che non ce la faccia a tirarlo e la cosa mi scoccia veramente un casino....

Catan
03-09-2012, 17:07
nuovi sviluppi!

il processore dentro EEEPC BOX EB1021 e' un E-450.

Reinstallato il K-lite codec pack full aggiungendo l'opzione di decodifica su DXVA native.
Bhe... ora anche avatar 1080p 12 giga va di lusso al 40% della cpu :eek:
Ovviamente solo usando il media player classic. con vlc non c'e' storia, non va un cazzo.

Comunque la cosa e' ASSURDA: come e' possibile che debba abilitare una opzione di un programma che forse il 20% degli utenti smanettoni ha installato nel pc per potere usufruire della reale forza elaborativa?

rimane il problema sky-go... sembra che non ce la faccia a tirarlo e la cosa mi scoccia veramente un casino....

vlc si sapeva che per adesso supporta solo l'accelerazione nvidia e non quella ati, per ora, ma non so per quanto, visto che sembra si siano arenati sul fatto che i dvr ati vogliono una cosa e loro vogliono fare un altra.
Scelte di marketing. Per quanto riguarda e450, non sono i 50mhz in + sulla cpu che la fanno andare meglio o peggio se manca l'accelerazione hw, certo magari i 100mhz sulla gpu in + servono se questa funziona;)

Catan
03-09-2012, 17:08
la asic che decodifica i video è uguale per tt le schede della stessa serie, nn contano gli sp :rolleyes: (con l'a6 puoi anche fare a meno della dedicata)

ps una cpu "che sappia cavarsela da sola" è essenziale, altrimenti una volta fuori dalle specifiche supportate dall'asic (ad es. gli anime girano solo a 10bit* e nn sn supportati) nn hai alcuna speranza

*e nn per sfizio, c'è un 20% di compressione extra (nn c'entra niente con lo spazio colore di visualizzazione del monitor, si tratta della precisione interna dell'encoder)

se hai queste esigenze probabilmente non ti prendi un netbook e lo metti a fare il mediacenter...almeno non ai video a 1080p.

Snake91
03-09-2012, 20:13
guarda che un g540 (40€) e una h61 (basta e avanza) mini-itx (da 60€) vengono una trentina di euro in più rispetto ad un e350 (che nn è minimamente comparabile)
almeno ti eviti lo stress di controllare la compatibilità per ogni file, oltre che avere in generale un utilizzo molto più piacevole del pc ;)
consuma di più? downvolt ;)

azi_muth
03-09-2012, 23:21
bèh capisci bene che se già devo prendermi un case mini itx, una mobo mini itx, un processore che so un a6-3500 con 3 core ed una vga con 320sp, la fascia di prezzo sale anche di più rispetto ad un netbook da 299€.


CPU Intel Pentium Dual-Core G630 2.70GHz Socket 1155 65W Sandy Bridge con GPU Boxed BX80623G630 € 55,50
Scheda Madre H61I-E35 (B3) € 61,20
Case Mini LC-Power LC-1320mi MiniITX Nero con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 39,60
RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9S-4GBNT 1333MHz 1X4GB CL9 9-9-9-24 1.5 V € 16,50
Masterizzatore DVD Interno Slim Teac DV-W28SW-Y3 SATA 8x Nero Bulk € 24,50
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 64,80

...Stai sui 262,10 € e consumi 25/30 watt...non neanche troppo costosa una versione deluxe:

A mio modo di vedere atom e zacate ( questo è un po' migliore)sono abbastanza una "chiavica". Hanno prestazioni ridicole che nel tempo sono aumentate poco e prezzi troppo alti.
Rispetto al rapporto costo/prestazioni di un volgare g530/g620 sono un "pacco". Anche i consumi non sono poi così bassi gli e350 in configurazioni desktop arrivano anche a 30w in idle...(dipende molto dalla mobo e dall'alimentatore)

calabar
04-09-2012, 09:25
Rispetto al rapporto costo/prestazioni di un volgare g530/g620 sono un "pacco". Anche i consumi non sono poi così bassi gli e350 in configurazioni desktop arrivano anche a 30w in idle...(dipende molto dalla mobo e dall'alimentatore)
Io credo che il punto siano i consumi in idle.
Nelle recensioni che ho visto i consumi in idle possono stare sui 10-15W a monte dell'alimentatore.
Zacate con mbo economica stava sui 12, un i3 andava un po' meglio, ma grazie ad una motherboard da 150 euro, la cui componentistica era sicuramente molto superiore.
Mi chiedo ora quanto un pentium g possa essere efficiente con una motherboard da da 60 euro.
Ricordiamo infine che nel reparto GPU, zacate è comunque ancora superiore rispetto al pentium G.
Alla fine tutto dipende dall'uso che si intende fare, anche se ritengo anche io zacate al limite come prestazioni per un pc da usare per ore al giorno.

azi_muth
04-09-2012, 10:51
I pentium consumano come gli i3 in idle. Le differenze di consumi tra motherboard possono essere molto spiccate. Le migliori in tal senso sono Intel, Foxconn e MSI. Asus e Giga sono spesso tra le peggiori in quanto a consumi. Non dipende tanto dal costo quanto dalle "cose" che hanno sopra.

Altro punto è l'efficienza dell'alimentatore

calabar
04-09-2012, 11:12
Non dipende tanto dal costo quanto dalle "cose" che hanno sopra.
Uno degli articoli che avevo letto era piuttosto dettagliato a riguardo.
Il costo elevato significava uso di componentistica di elevata qualità, e secondo il recensore il maggiore consumo di brazos in idle era dovuto proprio alla migliore qualità della motherboard intel (che se non sbaglio era una gigabyte).
Di norma brazos dovrebbe consumare meno in idle.

Poi certo, dotazione e scelte progettuali fanno anche loro la differenza, ma prendendo in considerazione motherboard con dotazione simile, allora la qualità dei componenti (in particolare quelli di alimentazione, ma non solo) possono fare la differenza.

azi_muth
04-09-2012, 11:37
Il costo elevato significava uso di componentistica di elevata qualità, e secondo il recensore il maggiore consumo di brazos in idle era dovuto proprio alla migliore qualità della motherboard intel (che se non sbaglio era una gigabyte).
Di norma brazos dovrebbe consumare meno in idle.


Brazos su intel la vedo veramente dura! :D

Questi sono i consumi da prendere però con una certa cautela. Sono bassi perchè l'alimenatore utilizzato è molto efficiente ai bassi carichi e molto costoso ( Seasonic Power Gold).
Asrock non penso abbia componenti particolarmente pregiati...eppure consuma quasi quanto la giga...

Il consumo dipende più da scelte progettuali e dall'assenza di alcune feature tipo le memorie veloci. Ma ancora di più dall'efficienza dell'alimentatore...

Con un normale 80+ e una scheda economica diffusa come l'asrock si finisce per consumare 30w a causa della bassa efficienza degli alimentatori "normali" con bassi carichi.

http://media.bestofmicro.com/J/U/296202/original/image017.png

T3mp
05-09-2012, 11:02
tutti offtopic come al solito.

Aggiungo: nettop asus eeepc box assolutamente piu' silezioso e piccolo di tutto il resto.

azi_muth
05-09-2012, 22:09
tutti offtopic come al solito.

Aggiungo: nettop asus eeepc box assolutamente piu' silezioso e piccolo di tutto il resto.

Quindi hai risolto?