PDA

View Full Version : Scelta notebook 15 pollici


Jena7
28-08-2012, 11:28
buongiorno a tutti
devo acquistare un notebook/ultrabook per mia sorella e vorrei ridurre la scelta ad uno per ognuna delle due categorie.
Lo userà per: navigare in internet (tramite internet key, raramente con wifi), Office, visualizzazione ed editing di foto (scattate a 14 Mpx, quindi 5 Mb a foto...) e filmati avchd fatti con fotocamera, multimedialità (visualizzazione di film, ascolto di musica), Skype, social network, SkyGo, niente giochi impegnativi.
Lo userà principalmente in casa (appoggiato sulle gambe, sul divano, sul letto o su un tavolino) e saltuariamente portarlo in giro.

Il prezzo attorno ai 1000 euro (ma se ne vale la pena anche 200 in più non sono un problema).

Per quanto riguarda l'ultrabook sono già orientato sull'ASUS UX32VD-R4002.

Queste sono le caratteristiche che il notebook deve per forza avere
Marca: una con buona affidabilità e qualità generale
Processore: i7 di terza generazione
Hard disk: minimo 500 Gb
RAM: 8 Gb
Display: 15 pollici (opaco)
Scheda video: non Nvidia GT610M, qualcosa di meglio con min 2 Gb
USB: minimo 3 (di cui almeno 2 USB 3.0)
HDMI, Wifi, Bluetooth
Lettore schede SD
Webcan e microfono integrati
Autonomia: magari almeno 3 ore con utilizzo normale
Tastiera ad isola

Per ora sto valutando questi

ASUS N56VZ-S4035 (1000 euro)
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#specifications

ASUS N56VM-S4125V (880 euro) che però non compare sul sito italiano di Asus
http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VM/#specifications

TOSHIBA P855-10K (850 euro)
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-P855-10K/1126449/

Secondo voi quale dei 3 sarebbe la scelta migliore?
Avete qualche altra proposta?

Grazie

tonyxx
28-08-2012, 11:39
Scheda video: non Nvidia GT610M, qualcosa di meglio con min 2 Gb

1 o 2gb non cambia niente, poi la 610m non è una gt610m, ma solo una 610m da tanto è scarsa:asd:
comunque meglio l' asus
USB: minimo 3 (di cui almeno 2 USB 3.0)

l' asus ne ha 4 3.0:read:
ASUS N56VM-S4125V (880 euro) che però non compare sul sito italiano di Asus

evita il vm in quanto la sua gpu nvidia gt630m non è un gran chè, stesso discorso appunto per il toshiba che ha la gt630m, molto meglio la gt650m del asus n56vz che oltre ad essere + moderna e avanzata và il doppio

Jena7
28-08-2012, 12:36
grazie tonyxx :)
quindi con le caratteristiche che cerco oltre all'ASUS N56VZ non c'è altro?

tonyxx
28-08-2012, 12:59
già, non cè altro

Jena7
03-09-2012, 10:55
ciao Tony
grazie ai tuoi consigli ero straconvinto di prendere l'ASUS N56VZ-S4035V. Non l'ho ancora acquistato perché è difficile trovarlo...
Ma ora mi sorge un dubbio tra questi 2:
ASUS N56VZ-4035V (hard disk 750 Gb 7200 rpm, masterizzatore DVD+RW DL, Nvidia 650)
ASUS N56VM-4039V (hard disk 1 Tb 5400 rpm, masterizzatore Blu-ray, Nvidia 630)

tenendo conto che
- l'uso è internet, Office (solo qualcosina in Word ed Excel), visualizzazione e correzione (con Picasa) di foto, vedere filmati hd, qualche film, un po' di musica, Skype, social network, SkyGo
- non deve assolutamente essere usato per giocare
- li pagherei entrambi la stessa cifra: 850 euro
- l'hard disk verrebbe sostituito con un SSD da 256 (circa 200 euro) e l'altro hard disk verrebbe messo in un box esterno usb 3.0 (circa 10 euro)

Quale mi conviene?
:help:

tonyxx
03-09-2012, 11:08
se non giochi è una scelta ardua in quanto è difficile dire se il bluray valga la gpu dedicata che và il doppio, io non credo, a meno che tu non abbia una collezione di 1000 bluray in casa meglio il vz che ha anche hdd + veloce anche se solo un pò meno capiente, ma tanto cosa te ne fai di 1tb?

cescof
03-09-2012, 11:08
ciao Tony
grazie ai tuoi consigli ero straconvinto di prendere l'ASUS N56VZ-S4035V. Non l'ho ancora acquistato perché è difficile trovarlo...
Ma ora mi sorge un dubbio tra questi 2:
ASUS N56VZ-4035V (hard disk 750 Gb 7200 rpm, masterizzatore DVD+RW DL, Nvidia 650)
ASUS N56VM-4039V (hard disk 1 Tb 5400 rpm, masterizzatore Blu-ray, Nvidia 630)

tenendo conto che
- l'uso è internet, Office (solo qualcosina in Word ed Excel), visualizzazione e correzione (con Picasa) di foto, vedere filmati hd, qualche film, un po' di musica, Skype, social network, SkyGo
- non deve assolutamente essere usato per giocare
- li pagherei entrambi la stessa cifra: 850 euro
- l'hard disk verrebbe sostituito con un SSD da 256 (circa 200 euro) e l'altro hard disk verrebbe messo in un box esterno usb 3.0 (circa 10 euro)

Quale mi conviene?
:help:
Potresti mandarmi in pm dove li hai trovati?

Jena7
03-09-2012, 11:17
veramente non ho neanche un BR... :ops2:
allora rimango sul vz
grazie :ave: