Jena7
28-08-2012, 11:28
buongiorno a tutti
devo acquistare un notebook/ultrabook per mia sorella e vorrei ridurre la scelta ad uno per ognuna delle due categorie.
Lo userà per: navigare in internet (tramite internet key, raramente con wifi), Office, visualizzazione ed editing di foto (scattate a 14 Mpx, quindi 5 Mb a foto...) e filmati avchd fatti con fotocamera, multimedialità (visualizzazione di film, ascolto di musica), Skype, social network, SkyGo, niente giochi impegnativi.
Lo userà principalmente in casa (appoggiato sulle gambe, sul divano, sul letto o su un tavolino) e saltuariamente portarlo in giro.
Il prezzo attorno ai 1000 euro (ma se ne vale la pena anche 200 in più non sono un problema).
Per quanto riguarda l'ultrabook sono già orientato sull'ASUS UX32VD-R4002.
Queste sono le caratteristiche che il notebook deve per forza avere
Marca: una con buona affidabilità e qualità generale
Processore: i7 di terza generazione
Hard disk: minimo 500 Gb
RAM: 8 Gb
Display: 15 pollici (opaco)
Scheda video: non Nvidia GT610M, qualcosa di meglio con min 2 Gb
USB: minimo 3 (di cui almeno 2 USB 3.0)
HDMI, Wifi, Bluetooth
Lettore schede SD
Webcan e microfono integrati
Autonomia: magari almeno 3 ore con utilizzo normale
Tastiera ad isola
Per ora sto valutando questi
ASUS N56VZ-S4035 (1000 euro)
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#specifications
ASUS N56VM-S4125V (880 euro) che però non compare sul sito italiano di Asus
http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VM/#specifications
TOSHIBA P855-10K (850 euro)
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-P855-10K/1126449/
Secondo voi quale dei 3 sarebbe la scelta migliore?
Avete qualche altra proposta?
Grazie
devo acquistare un notebook/ultrabook per mia sorella e vorrei ridurre la scelta ad uno per ognuna delle due categorie.
Lo userà per: navigare in internet (tramite internet key, raramente con wifi), Office, visualizzazione ed editing di foto (scattate a 14 Mpx, quindi 5 Mb a foto...) e filmati avchd fatti con fotocamera, multimedialità (visualizzazione di film, ascolto di musica), Skype, social network, SkyGo, niente giochi impegnativi.
Lo userà principalmente in casa (appoggiato sulle gambe, sul divano, sul letto o su un tavolino) e saltuariamente portarlo in giro.
Il prezzo attorno ai 1000 euro (ma se ne vale la pena anche 200 in più non sono un problema).
Per quanto riguarda l'ultrabook sono già orientato sull'ASUS UX32VD-R4002.
Queste sono le caratteristiche che il notebook deve per forza avere
Marca: una con buona affidabilità e qualità generale
Processore: i7 di terza generazione
Hard disk: minimo 500 Gb
RAM: 8 Gb
Display: 15 pollici (opaco)
Scheda video: non Nvidia GT610M, qualcosa di meglio con min 2 Gb
USB: minimo 3 (di cui almeno 2 USB 3.0)
HDMI, Wifi, Bluetooth
Lettore schede SD
Webcan e microfono integrati
Autonomia: magari almeno 3 ore con utilizzo normale
Tastiera ad isola
Per ora sto valutando questi
ASUS N56VZ-S4035 (1000 euro)
http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/#specifications
ASUS N56VM-S4125V (880 euro) che però non compare sul sito italiano di Asus
http://www.asus.com/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VM/#specifications
TOSHIBA P855-10K (850 euro)
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-P855-10K/1126449/
Secondo voi quale dei 3 sarebbe la scelta migliore?
Avete qualche altra proposta?
Grazie