PDA

View Full Version : PC PER UFFICIO


-Zer0-
28-08-2012, 09:36
Buongiorno ragazzi, dovrei fare 2 pc per il mio ufficio.
Verranno usati maggiormente con programmi di scrittura come word poi email internet ecc. niente di pesante. Capita però di dover lavorare con autocad.
L'importante è che i pc siano affidabili e con una lunga vita davanti.
Saranno accesi molte ore ogni giorno. circa 10-12 al giorno.
Budget diciamo 500-600€ a computer.
Il monitor magari inserito come proposta.

Grazie in anticipo

RastaMan92
28-08-2012, 09:56
Scheda Madre: Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,60
Processore: CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 167,00
Ram: RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,70
SSD: SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 94,20
Hard Disk: Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 56,50
Case: Case Midi MS-Tech CA-0210 Pure Series ATX Nero € 37,60
Alimentatore: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,40
TOTALE IVA COMPRESA : 544,00

Per quanto riguarda il monitor dipende sostanzialmente dalle dimensioni e dal budget ma ad ogni modo andrei senza dubbio su un FullHD come questi ad esempio:
Monitor Led 22" Samsung SyncMaster S22B300H FullHD 250cd/m2 5ms VGA HDMI Nero € 118,50
o questo se serve più grande:
Monitor Led 24" Samsung SyncMaster S24B300HL FullHD 250cd/m2 5ms VGA HDMI Nero € 164,60
Ho consigliato questi Samsung perché amo la qualità dei loro pannelli ma ad ogni modo come detto sopra dipende da budget e dimensioni e si sceglie quello più adatto ;)

Il pc penso sia ottimo così, le componenti sono di ottima qualità e sicuramente dato l'utilizzo resterà all'altezza per molti molti anni :) Non so a che livelli lavorate con AutoCad ma potrebbe essere utile aggiungere una Nvidia QUADRO, ma questo sicuramente lo sapete voi meglio di me :p (Per quanto riguarda l'hard disk ne ho messo uno da 500gb perché non conosco le vostre esigenze, considera che sui 90 euro si trovano quelli da 2TB se può interessarti)

Dato che il pc resterà acceso molto tempo sicuramente non farebbe male un:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 29,80

;)

sentimento21
28-08-2012, 10:26
sono d'accordo quasi in tutto, io, fino poco fa, usavo AutoCAD in 2d con l'integrata Intel HD3000...proverei ad inserire in nuovo I3 con HD4000 in uscita a settembre, per il tuo uso dovrebbe bastare ed avanzare, puoi sempre inserire una Quadro in seguito....come alimentatore un BeQuiet E9 da 400w basta ed avanza ed e' molto silenzioso ma costa di più del Corsair sui 90€.
SSD d'obbligo, verifica quanto spazio occupano i tuoi programmi tra.sistema operativo office antivirus ecc conta che non devi riempire tutto l' SSD ma diciamo un 60% max altrimenti cade di prestazioni, dissipatore può andare quello sopra.
Il case va a gusti ma dato l'utilizzo office direi almeno con 2 ventole in e out e filtri antipolvere.
p.s. la.scheda madre e' troppo per l'uso...una H77 e' anche troppo

-Zer0-
28-08-2012, 12:07
come mai proprio quell'SSD? ce ne sono altri a prezzi più o meno simili con scrittura molto più veloce.

Se aggiungessi che mi piacerebbe avere ultime tecnologie in modo di avere comunque una buona longevità?

RastaMan92
28-08-2012, 12:15
Se non erro AutoCad in 2d non sfrutta la scheda video quindi non importa quale modello utilizza ma le prestazioni dipendono esclusivamente dalla potenza della cpu e dalla ram che non deve essere limitante, per il 3d ovviamente contano ma li non ha senso ne una HD2500 ne una HD4000 ma appunto si dovrebbe andare di Quadro. L'alimentatore per 90Euro può prendere anche altro, direi che quel Corsair va più che bene, mica è rumoroso poi :)
Quell'SSD è uno dei migliori in quanto a rapporto qualità prezzo, se non ti piace puoi prendere un Samsung 830, solitamente più costoso, o un OCZ Vertex 4 ;)

Se ti interessa avere ultime tecnologie e buona longevità ti direi di prendere questo i5 e quella scheda madre, quella scheda madre in futuro ti permetterebbe di montare cpu di fascia alta con moltiplicatore sbloccato e di poter fare overclock, per il resto la longevità dovrebbe essere assicurato, quel corsair da 500w alimenterà senza problemi anche una eventuale quadro :D

-Zer0-
28-08-2012, 14:59
Se non erro AutoCad in 2d non sfrutta la scheda video quindi non importa quale modello utilizza ma le prestazioni dipendono esclusivamente dalla potenza della cpu e dalla ram che non deve essere limitante, per il 3d ovviamente contano ma li non ha senso ne una HD2500 ne una HD4000 ma appunto si dovrebbe andare di Quadro. L'alimentatore per 90Euro può prendere anche altro, direi che quel Corsair va più che bene, mica è rumoroso poi :)
Quell'SSD è uno dei migliori in quanto a rapporto qualità prezzo, se non ti piace puoi prendere un Samsung 830, solitamente più costoso, o un OCZ Vertex 4 ;)

Se ti interessa avere ultime tecnologie e buona longevità ti direi di prendere questo i5 e quella scheda madre, quella scheda madre in futuro ti permetterebbe di montare cpu di fascia alta con moltiplicatore sbloccato e di poter fare overclock, per il resto la longevità dovrebbe essere assicurato, quel corsair da 500w alimenterà senza problemi anche una eventuale quadro :D

Non sono così esperto da dire non mi piace, chiedevo semplicemente per mie curiosità.. ho visto che ha una scrittura di 175mb/s mentre altri hanno un dato molto più elevato come 430mb/s come ad esempio questo:
EK00028937 SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 97,10 € 194,20
quindi volevo sapere se c'era un motivo particolare per il tuo consiglio :)

altra informazione.. come mai direttamente intel? amd non va più? (chiedo perchè è da tanto che non mi informo)

-Zer0-
28-08-2012, 16:33
l'ssd non ha riscosso molto successo sul mio datore di lavoro.

avrebbe pensato a una configurazione più così

EK00006518 Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 11,00 0,00%
EK00014637 Mouse USB Logitech LS1 Laser Grape-Jaffa Flash € 13,50 € 13,50 0,00%
EK00015294 Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK320 Nero Garanzia ITA € 33,00 € 66,00 0,00%
EK00015346 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 42,50 € 85,00 0,00%
EK00017241 Microsoft Windows 7 Professional 32bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 125,00 € 250,00 0,00%
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 32,60 0,00%
EK00018749 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 56,40 € 112,80 0,00%
EK00019155 Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 94,80 € 189,60 0,00%
EK00028007 CPU AMD FX-4170 4-Core 4.2GHz Socket AM3+ Cache 12MB 125W Boxed € 111,60 € 223,20 0,00%
EK00028703 VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7770 DoubleD Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI MiniDP € 114,00 € 228,00 0,00%
EK00029524 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 70,60 € 141,20 0,00%
EK00029823 Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,20 € 74,40 0,00%
EK00030273 Monitor Led 22" Samsung SyncMaster S22B300H FullHD 250cd/m2 5ms VGA HDMI Nero € 118,50 € 118,50 0,00%


ha voluto anche la scheda video discreta per i momenti di "noia" dentro ho inserito anche licenza windows 7 professional 32 bit (qui apro parentesi.. lavoro con dei programmini non solo con office.. se scegliessi il 64 bit potrei riscontrare problemi o ormai è assimilato da tutto?)
c'è anche uno schermo tastiera ecc ecc.
Che ne pensate? sicuramente è esagerato per quello che ci devono fare.. ma tolti monitor licenze tastiere masterizzatori ecc viene più o meno quanto la versione proposta sopra...

sentimento21
28-08-2012, 17:55
visto che e' il capo che paga può andare anche così ma metti windows 64bit che e' meglio....

RastaMan92
28-08-2012, 18:43
Devi necessariamente mettere la versione a 64bit altrimenti troverai solo 3.7gb di ram su 8 effettivi! Comunque va bene anche questa configurazione, cambia l'hard disk interno con uno a 7200rpm e va bene ;)

-Zer0-
28-08-2012, 20:12
il tecnico di e-key mi ha detto che quella scheda madre necessita di un aggiornamento del bios per supportare la cpu scelta (FX 4170) e cosa più importante mi ha consigliato di prendere un alimentatore da almeno 550 600watt per la scheda video....... voi siete daccordo? pensavo che un corsair cx 500w andasse bene....

per la scheda madre cambiandola mi evito l'aggiornamento oppure comunque qualsiasi prendo mi trovo questo aggiornamento da fare?

Grazie

Deus-Ex
29-08-2012, 00:23
utilizzerai cad in 3d o solo in 2d?

RastaMan92
29-08-2012, 01:48
il tecnico di e-key mi ha detto che quella scheda madre necessita di un aggiornamento del bios per supportare la cpu scelta (FX 4170) e cosa più importante mi ha consigliato di prendere un alimentatore da almeno 550 600watt per la scheda video....... voi siete daccordo? pensavo che un corsair cx 500w andasse bene....

per la scheda madre cambiandola mi evito l'aggiornamento oppure comunque qualsiasi prendo mi trovo questo aggiornamento da fare?

Grazie

Beh se quella scheda madre necessità un aggiornamento Bios è perché non è aggiornata all'ultimo bios disponibile, sono arrivati alla versione F13b e quel processore è supportato dalla F9, fai un po' tu... (http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=3901) in teoria tutte le schede madri AM3+ sono compatibili con quel processore ma bisogna vedere se quelle che vendono loro non hanno bios aggiornato all'ultima versione. 550-600W per una HD7770? Con quel quantitativo ci alimenti una HD7950 e ti restano abbondanti watt liberi, vai tranquillo col CX500 ;)

-Zer0-
31-08-2012, 10:08
Grazie mille per le risposte :)
cad si userà raramente può essere usato sia in 3d che in 2d sicuramente la maggior parte delle volte in 2d.

comunque vabbè se è necessario un aggiornamento del bios lo farò.. e per l'alimentatore mi hai confermato quello che pensavo anch'io!!! è più che sufficiente il cx 500!
Ma quella scheda video com'è?? a quanto ho capito si vogliono fare pc per l'ufficio ma visto che praticamente ci viviamo qui volevano qlks che potesse far girare qualche giochino..

-Zer0-
31-08-2012, 15:36
oltre alla scheda video mi interessava sapere se effettivamente sarebbe meglio mettere intel invece che amd...

Deus-Ex
31-08-2012, 22:04
solo per il desktop direi questa qua:
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,50 € 5,50 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,20 € 37,20 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50 € 78,50 0,00%
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,30 € 8,30 0,00%
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI € 59,90 € 59,90 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 64,80 € 64,80 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 85,50 € 85,50 0,00%
Hard Disk Interno Samsung/Seagate ST1000DM005 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ € 64,80 € 64,80 0,00%
Tastiera e Mouse Wireless Logitech Desktop MK320 Nero Garanzia ITA € 36,00 € 36,00 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 64 Pro AMD FM1/AM3/AM3+/AM2/AM2+/939/754 Retail € 22,00 € 22,00 0,00%
Alimentatore PC ENERMAX EPR385AWT II PRO 385W 82plus € 61,90 € 61,90 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,60 € 40,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 581,30 €

RastaMan92
01-09-2012, 08:33
oltre alla scheda video mi interessava sapere se effettivamente sarebbe meglio mettere intel invece che amd...

La HD7770? Se non pretendete dettagli al massimo andrà bene ;)
Con intel puoi prendere spunto dalla mia configurazione, eliminare l'ssd dato che il capo non lo vuole e con i soldi risparmiati mettere come hard disk il Seagate da 2TB e una scheda video come la 7770 o la 7750 ;)

-Zer0-
01-09-2012, 09:42
La HD7770? Se non pretendete dettagli al massimo andrà bene ;)
Con intel puoi prendere spunto dalla mia configurazione, eliminare l'ssd dato che il capo non lo vuole e con i soldi risparmiati mettere come hard disk il Seagate da 2TB e una scheda video come la 7770 o la 7750 ;)

Grazie mille! comunque sto spingendo per farlo mettere l'ssd sono comunque orientato verso il vertex 4 128 gb! solo che se metto l'intel i5 3450 il costo sale tanto.. allora visto che ho letto che questi bulldozer non sono proprio favolosi stavo rivedendo il phenom II X4 965.. solo che ho paura sia troppo datato..

RastaMan92
01-09-2012, 14:39
Grazie mille! comunque sto spingendo per farlo mettere l'ssd sono comunque orientato verso il vertex 4 128 gb! solo che se metto l'intel i5 3450 il costo sale tanto.. allora visto che ho letto che questi bulldozer non sono proprio favolosi stavo rivedendo il phenom II X4 965.. solo che ho paura sia troppo datato..

Il vertex 4 andrà benissimo :) Guarda quella è la mia stessa cpu, secondo me puoi andare tranquillo, io ci gioco in fullHD, registro gameplay, photoshop, cinema 4d e cose simili, dato il vostro utilizzo non penso che possa risultare come fattore limitante, anzi ;) Ovviamente sul fatto che sia datato non ci sono dubbi, ma come prestazioni ancora oggi è più che valido, soprattutto considerando quello che costa.

Deus-Ex
01-09-2012, 17:58
sul vertex 4 attenzione all'affidabilità, sono ancora nuovi, sono poco testati, ancora nn cè quasi nessuno che li abbia provati a fondo in stress test...

RastaMan92
01-09-2012, 18:31
Stress test di che tipo?

Deus-Ex
01-09-2012, 19:16
quelli sulla durata
comunque poi nn ci sarebbero molti utenti diretti (di solito mi affido a qualche parente/amico, ma anche utenze del forum) che ne hanno uno da usare per vedere come si comporta nel tempo

-Zer0-
03-09-2012, 11:30
quelli sulla durata
comunque poi nn ci sarebbero molti utenti diretti (di solito mi affido a qualche parente/amico, ma anche utenze del forum) che ne hanno uno da usare per vedere come si comporta nel tempo

Questo potrebbe farmi paura.. ma c'è davvero la possibilità che non sia affidabile?...
Sono davvero indeciso.. in teoria fra poco dovrebbero uscire i nuovi piledrive.. vogliono un bel pc veloce e duraturo (diciamo senza metterci mano per almeno 5 anni) quindi prendere un phenom II X4 965 che ha gia 2 annetti se non più potrebbe essere una scelta sbagliata.. però i programmi utilizzati maggiormente sono quelli di office 2010 poi apriamo tanti pdf alcuni anche molto grandi sui 15-20mb (per questo spingo sull'ssd) può capitare 1 giorno che installino un gioco ma di sicuro non pretendono la massima risoluzione.... e vorrebbero spendere il giusto!
Scusate le mille domande e indecisioni!

zagor977
03-09-2012, 13:36
il tecnico di e-key mi ha detto che quella scheda madre necessita di un aggiornamento del bios per supportare la cpu scelta (FX 4170) e cosa più importante mi ha consigliato di prendere un alimentatore da almeno 550 600watt per la scheda video....... voi siete daccordo? pensavo che un corsair cx 500w andasse bene....


lascialo perdere il tecnico di e-key, fa sempre delle storie sugli alimentatori, per lui è meglio un lc power da 700 watt che un corsair da 500 :asd:

RastaMan92
03-09-2012, 15:26
Beh per il Vertex 4 ti danno comunque una garanzia di 5 anni, fin'ora non sono stati riscontrati questo tipo di problemi e OCZ sta affinando continuamente il firmware per rendere le prestazioni migliori, non penso che sarebbe una cattiva scelta.

Deus-Ex
04-09-2012, 01:01
Questo potrebbe farmi paura.. ma c'è davvero la possibilità che non sia affidabile?...
Sono davvero indeciso.. in teoria fra poco dovrebbero uscire i nuovi piledrive.. vogliono un bel pc veloce e duraturo (diciamo senza metterci mano per almeno 5 anni) quindi prendere un phenom II X4 965 che ha gia 2 annetti se non più potrebbe essere una scelta sbagliata.. però i programmi utilizzati maggiormente sono quelli di office 2010 poi apriamo tanti pdf alcuni anche molto grandi sui 15-20mb (per questo spingo sull'ssd) può capitare 1 giorno che installino un gioco ma di sicuro non pretendono la massima risoluzione.... e vorrebbero spendere il giusto!
Scusate le mille domande e indecisioni!

coi vertex 3 è stato così, per questo se nn ho dati certi in mano in queste cose nn consiglio al buio per ripsondere anche a rasta, in questo caso la garanzia conta poco, nn si parla proprio di rotture ma di stabilità operativa, crash/bsod di sistema, per cui un crucial M4 è leggermente meno rapido (ma sempre 10 volte più veloce del più veloce hdd) và benissimo (la differenza fra un vertex4 si nota solo coi benchmarck)
ho considerato sulla cpu le prestazioni anche per lavori più "impegnativi" andrebbe bene anche col gaming tranquillo (basta usarlo assieme ad una vga adeguata alla risoluzione di gioco)

RastaMan92
04-09-2012, 03:59
coi vertex 3 è stato così, per questo se nn ho dati certi in mano in queste cose nn consiglio al buio per ripsondere anche a rasta, in questo caso la garanzia conta poco, nn si parla proprio di rotture ma di stabilità operativa, crash/bsod di sistema, per cui un crucial M4 è leggermente meno rapido (ma sempre 10 volte più veloce del più veloce hdd) và benissimo (la differenza fra un vertex4 si nota solo coi benchmarck)
ho considerato sulla cpu le prestazioni anche per lavori più "impegnativi" andrebbe bene anche col gaming tranquillo (basta usarlo assieme ad una vga adeguata alla risoluzione di gioco)

Si ma Vertex 3 e Vertex 4 sono tutto un altro mondo e non ha senso paragonarli. Il Vertex 3 aveva un controller SandForce di seconda generazione, il Vertex 4 ha un controller Indilinx, Indilinx è stata acquisita da OCZ quindi questo controller è stato fatto da OCZ in prima persona e non devono più dipendere da altri produttori in caso di problemi di firmware e\o aggiornamento firmware per incrementare le prestazioni. Magari potremo prendere questo come esempio quando usciranno prodotti futuri ma mi sembra ingiusto prendere esempio dai prodotti passati quando questi sono estremamente differenti ;)
Review: http://www.youtube.com/watch?v=rxQzooe5S5Q

RastaMan92
04-09-2012, 04:03
-edit doppio-

Deus-Ex
04-09-2012, 22:01
anche i petrol hanno controller Indilinx (l'everest I invece del II dei vertex) ma purtroppo anche loro hanno qualche problemuccio di stabilità operativa (nn sò se nell'ultimo mese è migliorata, prima di luglio-agosto) per cui nn è solo il controller a produrre il prodotto in sè stabile ed affidabile o meno; comunque nn ho detto che siano da scartare i vertex 4 dico solo che attenderei più test e magari qualche prova in più (fatta da conoscenti, altri utenti del forum o in prima persona) prima di consigliarli ad occhi chiusi in un pc da lavoro, per cui sono io che preferisco nn consigliare prodotti di cui nn ho la certezza della loro "sicurezza"

zagor977
04-09-2012, 22:08
in realtà l'everest II del vertex 4 è un marvell identico a quello che usa crucial sull'm4. Ma i firmware li compila indilinx, quindi per il momento meglio starci lontano.
il petrol è una mina antiuomo.

RastaMan92
04-09-2012, 22:13
Si sicuramente fai bene a far così dato che hai la possibilità di avere feedback da gente che conosci io posso limitarmi a leggere quello che trovo sulla rete nelle varie review e forum e non avendo visto note negative mi sono sentito di consigliarlo.

PS E poi dai i Petrol sono la fascia low-cost di OCZ mentre i Vertex sono il top dal lato consumer, sicuramente li guarderanno con un occhio in più di riguardo :p


in realtà l'everest II del vertex 4 è un marvell identico a quello che usa crucial sull'm4. Ma i firmware li compila indilinx, quindi per il momento meglio starci lontano.
il petrol è una mina antiuomo.

Si è un Marvell "rimarchiato" ma appunto la cosa importante è che adesso è OCZ\Indlinx stessa a farsi il firmware e non più un produttore esterno. Come Samsung che fa "tutto in casa" adesso anche loro possono gestire i loro firmware come meglio credono.

-Zer0-
04-09-2012, 23:24
in definitiva ho scatenato un casino con questo vertex 4 :D

allora ricapitolando.. cercando di riordinare le idee.. se voi doveste fare per voi un pc per lavoro d'ufficio dove perchè no una volta l'anno far girare un giochino al minimo per passare il tempo (si tratta sempre di un ufficio) avendo un budget di circa 600-700€ a pc e facendoci rientrare anche win 7 pro quale configurazione fareste?
magari un confronto tra intel e amd così buttata la!
la cosa importante è che sia veloce e duraturo (almeno 5 anni senza metterci mano)

azi_muth
04-09-2012, 23:43
Stress test di che tipo?

Tipo questi:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm

Comunque attualmente quello ch riesce meglio a far quadrare affidabilità, prestazioni ( sopra al crucial secondo tom http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-review-benchmark,3139-6.html) prezzo comodità visto che ha un software di gestione che è una bellezza a mio avviso rimane il samsung 830 acquistabile con spedizione gratuita dal sito delle amazzoni.
Ma perchè vi complicate la vita?

RastaMan92
04-09-2012, 23:53
in definitiva ho scatenato un casino con questo vertex 4 :D

allora ricapitolando.. cercando di riordinare le idee.. se voi doveste fare per voi un pc per lavoro d'ufficio dove perchè no una volta l'anno far girare un giochino al minimo per passare il tempo (si tratta sempre di un ufficio) avendo un budget di circa 600-700€ a pc e facendoci rientrare anche win 7 pro quale configurazione fareste?
magari un confronto tra intel e amd così buttata la!
la cosa importante è che sia veloce e duraturo (almeno 5 anni senza metterci mano)

Con intel si può fare una cosa simile:

Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,70
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 172,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 37,80
VGA MSI R6570-MD1GD3/*LP Ati AMD Radeon HD 6570 LP Core 650MHz Memory DDR3 1800MHz 1GB VGA DVI HDMI € 51,70
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 92,50
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 55,20
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,30
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 42,90
Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 130,00

TOTALE IVA COMPRESA : 698,10 €

O cambiare l'ssd con il tanto "discusso" Vertex 4 che costa quasi uguale :)