PDA

View Full Version : Sony Alpha A99 prende forma nei rumors: 24 megapixel per la SLT full frame


Redazione di Hardware Upg
28-08-2012, 08:41
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-alpha-a99-prende-forma-nei-rumors-24-megapixel-per-la-slt-full-frame_43490.html

Sembrerebbe avvicinarsi il momento di Sony Alpha A99: la nuova top di gamma di casa Sony dovrebbe offrire un sensore CMOS full frame da 24,3 megapixel, tecnologia SLT, rilevazione di fase anche sul sensore e RAW a 14-bit

Click sul link per visualizzare la notizia.

Emopunk
28-08-2012, 09:25
Questa è la volta buona che Sony fa il botto e sconquassa il mercato. Speriamo bene!!! :sofico:

T3mp
28-08-2012, 11:04
full frame e 10 fps :-O

STICAZZI

ArteTetra
28-08-2012, 11:45
Al momento di parla del 12 settmebre

Possibile che ci sia così tanta pressione in redazione da non riuscire a concentrarsi su quello che si sta facendo? Stento a crederlo.

omerook
28-08-2012, 12:25
Possibile che ci sia così tanta pressione in redazione da non riuscire a concentrarsi su quello che si sta facendo? Stento a crederlo.

è un palese errore di battitura, però è strano che non usino editor di testo con il controllo automatico. possibile?
anche se in questo caso serviva a poco. comunque nelle redazioni non ce un revisore delle bozze?

uncletoma
28-08-2012, 12:53
Sarebbe inreressante sapere il "modico prezzo" della Sony, che per fare il botto deve vedersela anche con Nikon D600 (oltre a D800 e D4), per tacere delle Canon.

Chelidon
28-08-2012, 15:23
Questa è la volta buona che Sony fa il botto e sconquassa il mercato. Speriamo bene!!! :sofico:
Sony sta davvero facendo scelte innovative e coraggiose e anche questa si prospetterebbe, nel caso fossero vere le voci, come una gran bella novità, ma dubito fortemente che farà il botto! :fagiano:
Il mercato è molto conservatore su queste scelte e prima dell'innovazione e dei (presunti) buoni prodotti purtroppo conta molto di più l'immagine del marchio e l'opinione comune: potrebbero anche offrire la luna a un prezzo concorrenziale che comunque non stravolgerebbero un bel nulla nel medio periodo: tant'è che ci avevano già provato 4 anni fa offrendo la A850 che era la FF più economica della scena lanciata a 2000$ (costava un quarto in meno della concorrenza), eppure nonostante l'ottimo parco lenti che può perfino contare nativamente sui blasoni Zeiss, non ci sono state le orde di prosumer desiderosi di accaparrarsi la FF economica; per quanto fosse un prodotto concorrenziale per la maggior parte del pubblico non esiste altro all'infuori dei due big! :doh:

Crisa...
28-08-2012, 15:49
Sony sta davvero facendo scelte innovative e coraggiose e anche questa si prospetterebbe, nel caso fossero vere le voci, come una gran bella novità, ma dubito fortemente che farà il botto! :fagiano:
Il mercato è molto conservatore su queste scelte e prima dell'innovazione e dei (presunti) buoni prodotti purtroppo conta molto di più l'immagine del marchio e l'opinione comune: potrebbero anche offrire la luna a un prezzo concorrenziale che comunque non stravolgerebbero un bel nulla nel medio periodo: tant'è che ci avevano già provato 4 anni fa offrendo la A850 che era la FF più economica della scena lanciata a 2000$ (costava un quarto in meno della concorrenza), eppure nonostante l'ottimo parco lenti che può perfino contare nativamente sui blasoni Zeiss, non ci sono state le orde di prosumer desiderosi di accaparrarsi la FF economica; per quanto fosse un prodotto concorrenziale per la maggior parte del pubblico non esiste altro all'infuori dei due big! :doh:

Non è questione di essere conservatori o meno oppure il marchio
Un professionista che possiede lenti di pregio pagate migliaia di euro per canon/nikon ci pensa qualche centinaio di volte prima di mettersi a rifare il corredo da zero, per guadagnare poi cosa???
questa sony ha caratteristiche talmente innovative che surclassano le nuove 5DmkIII o 800D????

non credo proprio!

costa di meno il corpo macchina?? sticazzi ti risponderà:asd:
i corpi si cambiano, le lenti restano...

Invece un professionista che deve farsi un corredo da zero, perchè dovrebbe scegliere una sony, quando il mercato delle ottiche usate Canon/Nikon è 20 volte più grosso del mercato delle ottiche sony/minolta

Chelidon
28-08-2012, 17:43
Vero lo è ma in parte perché altrimenti non si spiegherebbe come in realtà non è così raro che anche i professionisti passino da canon a nikon o viceversa. Ed è fuori di dubbio anche nel sentito dire di riflesso dei forum che ci sono stati prodotti di rilievo di una delle due case che hanno fatto trasmigrare utenti senza tanti problemi (la roba non faticano certo a rivenderla se in buone condizioni e comunque un professionista mette in conto che l'attrezzatura si usura).
Invece è molto più difficile sentire di chi afferma di fare una migrazione del genere da uno di questi marchi a Sony e mi sembra un dato statistico.

Comunque io mi riferivo più a prosumer facoltosi che chiacchierano di farsi una FF a basso prezzo (per cui una A850 sarebbe dovuta essere una manna) e che tra l'altro dovrebbero essere meno legati rispetto a un pro che ha un corredo di lungo corso, almeno se sono partiti dall'aps e non hanno troppe ottiche di pregio.

Marko#88
29-08-2012, 07:02
Sony sta davvero facendo scelte innovative e coraggiose e anche questa si prospetterebbe, nel caso fossero vere le voci, come una gran bella novità, ma dubito fortemente che farà il botto! :fagiano:
Il mercato è molto conservatore su queste scelte e prima dell'innovazione e dei (presunti) buoni prodotti purtroppo conta molto di più l'immagine del marchio e l'opinione comune: potrebbero anche offrire la luna a un prezzo concorrenziale che comunque non stravolgerebbero un bel nulla nel medio periodo: tant'è che ci avevano già provato 4 anni fa offrendo la A850 che era la FF più economica della scena lanciata a 2000$ (costava un quarto in meno della concorrenza), eppure nonostante l'ottimo parco lenti che può perfino contare nativamente sui blasoni Zeiss, non ci sono state le orde di prosumer desiderosi di accaparrarsi la FF economica; per quanto fosse un prodotto concorrenziale per la maggior parte del pubblico non esiste altro all'infuori dei due big! :doh:

Concordo, la A850 teoricamente aveva le carte in regola per ritagliarsi la sua bella fascia d'utenza ma così non è stato, il mercato non è facile da convincere.
Che è poi il motivo per cui c'è gente che preferisce D3100 e 500D alla Kr, ci vuole del coraggio ma è la maggioranza :D

Non è questione di essere conservatori o meno oppure il marchio
Un professionista che possiede lenti di pregio pagate migliaia di euro per canon/nikon ci pensa qualche centinaio di volte prima di mettersi a rifare il corredo da zero, per guadagnare poi cosa???
questa sony ha caratteristiche talmente innovative che surclassano le nuove 5DmkIII o 800D????

non credo proprio!

costa di meno il corpo macchina?? sticazzi ti risponderà:asd:
i corpi si cambiano, le lenti restano...

Invece un professionista che deve farsi un corredo da zero, perchè dovrebbe scegliere una sony, quando il mercato delle ottiche usate Canon/Nikon è 20 volte più grosso del mercato delle ottiche sony/minolta

Non guardarla dal punto di vista del professionista (che spesso non punta alle FF economiche comunque). Guardala dal punto di vista del fotoamatore evoluto, quello che adesso potrebbe avere una 7D, D7000 o una K5, magari con un parco ottiche di tutto rispetto ma non proprio un corredo da professionista. Se veramente quesa A850 sbaragliasse le ipotetiche FF "economiche" di Canon e Nikon non ci vorrebbe molto a rivendere il corredo no? Ci si perde qualcosa certo...ma i vetri buoni si vendono bene e se si decide di investire un 2/3 testoni in un corpo FF con qualche lente non credo sia un problema rimetterci qualche centinaio di euro (ripeto, se il corpo Sony veramente meritasse). Solo che ripeto, la gente è conservativa, non è solo il corredo che blocca, nè tantomeno l'ipotetico mercato dell'usato: ad esempio quando ho scelto Pentax mi dicevano tutti che non avrei trovato nessuna lente di mio gradimento, ora invece mi accorgo che fra i miei interessi ci sono molte pià lenti che desidero rispetto a quelle che posso permettermi :asd:
Il vero blocco è il marchio, non dico che sia una cosa senza senso eh, assolutamente. Dico solo che la gente si sente più sicura con Canon e Nikon, giusto o sbagliato che sia :)

Emopunk
29-08-2012, 15:53
Sarebbe inreressante sapere il "modico prezzo" della Sony, che per fare il botto deve vedersela anche con Nikon D600 (oltre a D800 e D4), per tacere delle Canon.

Fino ad ora le case che citi non hanno regalato nessuna full frame. Almeno così mi risulta. Solo ora si parla della D600 e di una Canon accessibile.

Chelidon
30-08-2012, 14:31
E sottolinerei pure che si parla di un prodotto la D600 che non esiste tra l'altro e di cui ovviamente non si sa con certezza il prezzo, anche se ormai è normale che si facciano confronti con prodotti che non esistono, visto l'hype creato ad arte... :asd: