PDA

View Full Version : Google Nexus 7, sempre più vicina la commercializzazione in Italia


Redazione di Hardware Upg
28-08-2012, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/google-nexus-7-sempre-piu-vicina-la-commercializzazione-in-italia_43486.html

Nel corso della giornata di ieri è iniziata la commercializzazione del nuovo tablet del colosso di Mountain View in alcuni paesi europei, si fa quindi sempre più vicino il momento della nostra penisola

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
28-08-2012, 08:19
se mi fanno un nexus 10 allo stesso prezzo potrei pensarci....

Usque
28-08-2012, 08:23
già questo tablet ha dei margini irrisori. un 10" te lo sogni a quel prezzo e con quelle caratteristiche

amigafever
28-08-2012, 08:24
cosa con NVIDIA Tegra 3 allora scalderà un botto,andra piano e si consumerà la batteria velocemente

OmbraShadow
28-08-2012, 08:33
Si, e magari vuoi anche un paio di cornetti alla crema con cappuccino...consegnati ovviamente da Denise Milani in sexy lingerie nera :)

Un prezzo onesto per un 10.1" con le stesse caratteristiche, sarebbe, imho, alneno una 50ina di € in più rispetto a quello da 249€.

dwfgerw
28-08-2012, 08:47
Proposta molto interessante, sono curioso di capire se anche Apple sfornerà una soluzione da 7 ad un prezzo di circa 299€ o giu di li. Personalmente preferirei un iPad Retina, ma potrei fare un pensierino anche per un nexus 7 da 8gb..

WarDuck
28-08-2012, 09:06
già questo tablet ha dei margini irrisori. un 10" te lo sogni a quel prezzo e con quelle caratteristiche

Mah, tempo fa ho preso un Samsung Galaxy Tab 8.9 (3G+WiFi) sul sito di un noto provider mobile italiano, in offerta a 250€...

Secondo me quello è il prezzo giusto per questi aggeggi.

illidan2000
28-08-2012, 09:18
Si, e magari vuoi anche un paio di cornetti alla crema con cappuccino...consegnati ovviamente da Denise Milani in sexy lingerie nera :)

Un prezzo onesto per un 10.1" con le stesse caratteristiche, sarebbe, imho, alneno una 50ina di € in più rispetto a quello da 249€.

si, lo so. almeno per il momento.
ma visto che ho un bel galaxy note, non ne sento proprio la necessità :D
Magari tra 6-8 mesi i prezzi si abbasseranno

devil_mcry
28-08-2012, 09:40
se mi fanno un nexus 10 allo stesso prezzo potrei pensarci....

si, lo so. almeno per il momento.
ma visto che ho un bel galaxy note, non ne sento proprio la necessità :D
Magari tra 6-8 mesi i prezzi si abbasseranno

Si vabbe... Io penso che se uscisse un 10" costerebbe almeno 300e in virtù di un LCD sicuramente molto denso, quella risoluzione e quella nativa dei vecchi 10.1

Già 199 dollari per quel tab lo rendono regalato di fatto! E dubito che possa calare più di tanto...

Lo prenderei pure io non fosse che ne ho già due e senza 3G cmq non me ne faccio niente :(

obogsic
28-08-2012, 09:43
il device è interessantissimo, peccato che non ci sia una hdmi hdmi e uno slot micrsod per espandere la memoria.
Ma le pendrive almeno dovrebbe vederle con jellybean?

illidan2000
28-08-2012, 10:02
Si vabbe... Io penso che se uscisse un 10" costerebbe almeno 300e in virtù di un LCD sicuramente molto denso, quella risoluzione e quella nativa dei vecchi 10.1

Già 199 dollari per quel tab lo rendono regalato di fatto! E dubito che possa calare più di tanto...

Lo prenderei pure io non fosse che ne ho già due e senza 3G cmq non me ne faccio niente :(

10.1 a risoluzione maggiore certo, costerebbe di più. ma alla stessa risoluzione, quando non sarà più una novità, potrebbe pure avere il prezzo che ora ha il 7"

devil_mcry
28-08-2012, 10:10
10.1 a risoluzione maggiore certo, costerebbe di più. ma alla stessa risoluzione, quando non sarà più una novità, potrebbe pure avere il prezzo che ora ha il 7"

Credo costerebbe comunque di più. Un LCD più grosso implica da solo un aumento del prezzo, e richiede una batteria più capiente per forza di cose

T2OJAN
28-08-2012, 12:43
Potrebbe quasi interessarmi... Così ho il Note sempre carico )))

Oramaodnom
28-08-2012, 16:41
Se sono corrette queste informazioni ( http://www.pctuner.net/news/17159/Margini-ristretti-per-il-Google-Nexus-7-occorrono-152-dollari-per-produrlo/ ) sul modello da 16 GB ci guadagnano parecchio e si capisce il motivo per cui non vogliono implementare un lettore di microSD.

mindless
28-08-2012, 17:24
cosa con NVIDIA Tegra 3 allora scalderà un botto,andra piano e si consumerà la batteria velocemente



Ho un One X... non mi pare esatto il quadro che descrivi! :sofico:

mindless
28-08-2012, 17:26
Proposta molto interessante, sono curioso di capire se anche Apple sfornerà una soluzione da 7 ad un prezzo di circa 299€ o giu di li. Personalmente preferirei un iPad Retina, ma potrei fare un pensierino anche per un nexus 7 da 8gb..

Apple chiederà di più secondo me: iPad mini immagino non sarà un "coso" di plastica come questo Asus e oltretutto c'ha iOS che sicuramente costa ad Apple più di quanto l'open Android costa a Google.

ld50
28-08-2012, 17:36
ragazzi sto coso non ha il 3g, ma a che serve?

calabar
28-08-2012, 17:56
Apple chiederà di più secondo me: iPad mini immagino non sarà un "coso" di plastica come questo Asus e oltretutto c'ha iOS che sicuramente costa ad Apple più di quanto l'open Android costa a Google.
Maddai, ancora con questa storia che plastica = brutto?

Oltretutto non vedo perchè iOS dovrebbe costare ad apple più di quanto Android costi a Google. Hai forse accesso a qualche stima?

ragazzi sto coso non ha il 3g, ma a che serve?
Pensa che l'ipad più venduto è quello wifi. Immagino quindi che molte persone abbiano trovato modo di utilizzare un tablet senza 3G.
Del resto basta avere uno smartphone con tethering e condividere uno stesso abbonamento dati. Alla fine dipende dalle esigenze.

devil_mcry
28-08-2012, 19:27
Maddai, ancora con questa storia che plastica = brutto?

Oltretutto non vedo perchè iOS dovrebbe costare ad apple più di quanto Android costi a Google. Hai forse accesso a qualche stima?


Pensa che l'ipad più venduto è quello wifi. Immagino quindi che molte persone abbiano trovato modo di utilizzare un tablet senza 3G.
Del resto basta avere uno smartphone con tethering e condividere uno stesso abbonamento dati. Alla fine dipende dalle esigenze.

Molti hanno l'iPad per moda, ma questo vale anche per quelli android
Io anche la penso come sopra

Ziobestia
28-08-2012, 19:34
Prezzo ottimo per il segmento a cui appartiene il Tablet?:D ci faro' un pensierino....

gbhu
28-08-2012, 20:11
ragazzi sto coso non ha il 3g, ma a che serve?

A me risulta che i modelli di tablet più venduti sono quelli con solo wifi.
Non che il fatto che sia il 3g faccia male, ma provoca in genere una lievitazione non banale del prezzo, e costringe a fare un piano dati per una sim appositamente per il tablet, oltre al piano dati necessario per il cellulare (almeno per me è impensabile al giorno d'oggi farne a meno) e magari per la chiavetta o adsl...

Piuttosto trovo assurdo, se ho capito bene, il fatto che manchi lo slot per la scheda di memoria...
Mi sembrava un bel tablet, ma dopo aver scoperto questo dettaglio, se è vero, preferisco di gran lunga il samsung tab2.

3nric0
29-08-2012, 08:25
Per quanto riguarda il Wifi io ( anzi mia moglie ) ha L'ipad solo Wifi leho comperato un router wifi 3g della huawei e per l'estate lgli ho messo dentro una sim di altro gestore ( diverso da 3 che è quello che utilizziamo negli smartophone ). Il nexus credo lo prendero bene presto. Se sono in giro usero lo stesso modem wifi suppoerta fino a 8 device collegati, non hai vincolo gestore e considerata la differenza prezzo tra ipad wifi e 3 g l'aggegio costa molto meno

Oramaodnom
29-08-2012, 13:39
Per quanto riguarda il Wifi io ( anzi mia moglie ) ha L'ipad solo Wifi leho comperato un router wifi 3g della huawei e per l'estate lgli ho messo dentro una sim di altro gestore ( diverso da 3 che è quello che utilizziamo negli smartophone ). Il nexus credo lo prendero bene presto. Se sono in giro usero lo stesso modem wifi suppoerta fino a 8 device collegati, non hai vincolo gestore e considerata la differenza prezzo tra ipad wifi e 3 g l'aggegio costa molto meno

Concordo pienamente sul router wifi 3g, ottima e saggia scelta ;)

Peccato solo per la mancanza dello slot di espansione per le microSD