View Full Version : HD esterno lentissimo
Ciao da un paio di giorni il mio HD esterno toshiba da 640gB, USB2 autoalimentato ha un trasferimento dei dati lentissimo giusto per fare un esempio
Trasferimento da HD esterno e HD interno velocita media: 200kbs
Trasferimento tra 2 HD interni velocita media: 30-40 Mbs
Per trasferire un file da 200mb ha impiegato oltre 10 minuti.
Cosa strana e che avvolte, con trasferimenti di singoli file la velocita amulenta tipo tra 1 e 5mbs
Cosa gli è sucesso? Posso rimediare in qualche modo o sta tirando le quoie?
Grazie e ciao
alecomputer
28-08-2012, 16:47
Dovresti fare qualche test per verificare se il disco ha qualche problema .
Per fare il test puoi utilizzare il programma hdtune , prova a vedere i dati s.m.a.r.t. del disco e fai il test per cercare settori danneggiati .
modder91
30-08-2012, 13:08
Mi aggiungo alla discussione, anche io ho lo stesso problema. Ho smontato l'hdd esterno e l'ho messo interno al pc fisso per cercare di salvare i file, appena parte la copia però la velocità scende a picco a pochi kb/s. A volte quando lo collegavo usb mi compariva il messaggio "Bisogna formattare l'unità per poterla utilizzare". Provo a fare anche io qualche test!
modder91
30-08-2012, 17:55
ecco i miei deludenti risultati, ho dovuto interrompere anche il secondo test perchè stava leggendo pianissimo...
http://img41.imageshack.us/img41/5687/testhdd.jpg
http://img805.imageshack.us/img805/7720/testhdd2.jpg
Danilo Cecconi
31-08-2012, 16:48
@modder91
Con hd tune visualizza anche i valori SMART (sez. Healrh), ma dall'error scan già si capisce che ha molti settori corrotti.
Se hai dati importanti dentro, evita di fare scandisk o test di questo genere, corri il rischio di corromperlo di più.
Meglio tentare un recupero dei file con un sw apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
modder91
07-09-2012, 10:50
@modder91
Con hd tune visualizza anche i valori SMART (sez. Healrh), ma dall'error scan già si capisce che ha molti settori corrotti.
Se hai dati importanti dentro, evita di fare scandisk o test di questo genere, corri il rischio di corromperlo di più.
Meglio tentare un recupero dei file con un sw apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
Grazie per il suggerimento, alla fine ho tenuto il pc acceso 3 giorni di fila e mi sono passato i file più importanti a 150kb/s :muro:
Ora ho formattato l'hard disk e farò altri test per vedere se è recuperabile, altrimenti va nel cestino!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.