View Full Version : Non sono sicuro che il mio i5 2500k funzioni correttamente, un parere ?
Salve a tutti...
Ho comprato da pochi giorni un i5 2500k montato su una scheda madre asrock H61DE/S3.
Credo che il processore viaggi sempre a 1,6 ghz di clock ecco lo screen
http://img827.imageshack.us/img827/8213/10819561.jpg
Su core speed mi indica una velocità di 1600, ogni tanto ha degli "sprint" (per qualche secondo) in cui viaggia alla sua velocità originale cioè 3300.
E' normale tutto ciò ? ho visto che però in alcuni screen trovati in rete la velocità non è 1600 ma è ben più alta, quindi credo che ci sia qualcosa che non vada...
Le impostazioni sul bios le ho riportare su default e il problema persiste
Consigli ? cosa può essere ?
Salve a tutti...
Ho comprato da pochi giorni un i5 2500k montato su una scheda madre asrock H61DE/S3.
Credo che il processore viaggi sempre a 1,6 ghz di clock ecco lo screen
http://img827.imageshack.us/img827/8213/10819561.jpg
Su core speed mi indica una velocità di 1600, ogni tanto ha degli "sprint" (per qualche secondo) in cui viaggia alla sua velocità originale cioè 3300.
E' normale tutto ciò ? ho visto che però in alcuni screen trovati in rete la velocità non è 1600 ma è ben più alta, quindi credo che ci sia qualcosa che non vada...
Le impostazioni sul bios le ho riportare su default e il problema persiste
Consigli ? cosa può essere ?
Lol, sta tranquillo sono solo funzioni di risparmio energetico.. quando la cpu è inutilizzata il core si porta a 1600mhz e si abbassa il voltaggio richiesto.. quando serve la potenza raggiungerà la frequenza stock oppure se ce n'è reale bisogno attiverà il turbo boost ;)
Strato1541
27-08-2012, 23:00
Funziona benissimo tranquillo, è lo speed step, quando non ha carico si porta a quella frequenza..
Prova a controllare scompattando un file rar o convertire un filmato vedrai che si porterà alla frequenza massima del turbo.
capito, è vero, ho provato a processare un film con virtual dub e la frequenza è andata a 3300.
Però ad essere sincero non mi piace gran che... ho provato a disabilitare lo speed step nel bios della scheda madre, ma la frequenza continua a variare, anche perchè se volessi overcloccarlo come farei ?
Mi sa che questa scheda madre è un po' pacca ^^
capito, è vero, ho provato a processare un film con virtual dub e la frequenza è andata a 3300.
Però ad essere sincero non mi piace gran che... ho provato a disabilitare lo speed step nel bios della scheda madre, ma la frequenza continua a variare, anche perchè se volessi overcloccarlo come farei ?
Mi sa che questa scheda madre è un po' pacca ^^
è una funzione comodissima.. disabilita il C1E o magari fissa il moltiplicatore della cpu.. è una feature che hanno tutte le cpu/mobo e non grava sulle prestazioni..
prendi me per esempio.. ho un 2600k a 4709mhz.. se volessi tenerlo sempre a questa frequenza consumerei e scalderei tanto inutilmente..
ovviamente con lo speedstep quando non mi serve potenza ho una cpu tranquilla a 1600mhz che consuma 5/10W ;)
Grazie 1000 ho "risolto", la mia era giusto una curiosità per vedere se era possibile, mandarlo a piena potenza sempre.
Credo che terrò anch'io lo speed step attivo perchè ho notato che in questo modo scalda anche pochissimo.
Una delle cose che mi ha colpito in positivo di questa cpu è che fa regolarmente sui 20-25 gradi in meno del mio vecchio coreduo, ora ho capito perchè :)
L'importante è che comunque sia tutto in regola e non ci sono settaggi sbagliati.
grazie per i consigli, alla prossima!
Grazie 1000 ho "risolto", la mia era giusto una curiosità per vedere se era possibile, mandarlo a piena potenza sempre.
Credo che terrò anch'io lo speed step attivo perchè ho notato che in questo modo scalda anche pochissimo.
Una delle cose che mi ha colpito in positivo di questa cpu è che fa regolarmente sui 20-25 gradi in meno del mio vecchio coreduo, ora ho capito perchè :)
L'importante è che comunque sia tutto in regola e non ci sono settaggi sbagliati.
grazie per i consigli, alla prossima!
Di niente e comunque posso dirti che anche i vecchi core2duo portavano la loro frequenza a 1600mhz :) ho avuto per molto un glorioso E6400 e questa funzione già era presente e automatica ;)
Cmq si per uso quotidiano credo si debba necessariamente avere speedstep, c1e e altre impostazioni come c3 etc etc. Credo sia utile attivare anche l'APS se la tua mobo lo supporta (regola le fasi di alimentazione della cpu)
Ciao, alla prossima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.