View Full Version : Netbook compatibile con 4GB di ram
Ciao raga, devo prendere un netbook che possa montare 4gb di ram e che abbia una batteria da almeno 4 celle. Su cosa posso orientarmi senza spendere una fortuna? :P
Grazie in anticipo ^^
cloroplasto
28-08-2012, 07:16
Orientati su tutto ciò che non abbia una cpu Intel Atom.
Esempio: ti sto scrivendo da un Asus 1215b con AMD C-60 e 6GB di ram. (i modelli da 12 pollici hanno, di solito, 2 slot)
esatto, gli atom quando ti và bene, cioè non hanno la ram saldata arrivano max a 2gb, comunque dai un occhiata al acer 722 che arriva a 8gb, è un 11,6" con amd c-60 e batteria a 6 celle
provo su trovaprezzi?
si, l' acer 722 sotto i 300 però mi sà che non si trova, ma almeno garantisce l' espandibilità a 8gb
si, l' acer 722 sotto i 300 però mi sà che non si trova, ma almeno garantisce l' espandibilità a 8gb
si ma con 1ghz di cpu che me ne faccio di 8gb di ram?
si ma con 1ghz di cpu che me ne faccio di 8gb di ram?
amd c-60 và a 1,33ghz ed è dual core
amd c-60 và a 1,33ghz ed è dual core
1,33 in turbo core (un core), in dual core ad 1ghz
1,33 in turbo core (un core), in dual core ad 1ghz
no, puoi fissare entrambi i core a 1,33ghz volendo
no, puoi fissare entrambi i core a 1,33ghz volendo
in inverno può essere utile :angel:
in inverno può essere utile :angel:
:rolleyes:
guarda che ha 9w di tdp non 100:asd:
:rolleyes:
guarda che ha 9w di tdp non 100:asd:
era solo per dire che in un netbook non mi sognerei mai di andare a toccare le specifiche di default
in ogni caso se non vado errato ha le stesse prestazioni di un n550, no?
era solo per dire che in un netbook non mi sognerei mai di andare a toccare le specifiche di default
in ogni caso se non vado errato ha le stesse prestazioni di un n550, no?
guarda che non tocchi niente, non è un vero overlock, solo che via software (non sò come però) si imposta che invece che il turbo su un core si attivi il turbo su 2
comunque come cpu và come un n550 (ma in alcuni bench di +), ma in compenso ha una gpu integrata radeon hd 6290 di gran lunga superiore alle gma degli atom e può usufruire dei driver amd ottimizzati, non di quelli pessimi di intel
quindi unito al fatto che può avere fino a 8gb di ram lo preferirei agli atom a occhi chiusi e ci puoi anche giocare a qualche gioco vecchio senza problemi (tipo il mitico :ave:gta san andreas:ave:)
che ne dite dei questo http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/netbook/NP305U1A-A02IT-spec a 329€?
arthemis1989
28-08-2012, 14:28
per me il samsung np305 è un signor netbook.
prova a dare un occhio alla sezione dedicata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2410618).
alcuni dicono che il wifi prende poco ma penso che sia su alcuni modelli e basta.
unica pecca per me è la batteria, 4 celle sono poche.
se no molto molto simile al samsung np305 c'è l'asus 1215b (quello nuovo con schermo da 11.6") che ha amd e-450 come l'np ma ha 6 celle.
alcuni dicono che il wifi prende poco ma penso che sia su alcuni modelli e basta.
a dire il vero proprio non si connetevano oppure funzionavano malissimo e samsung osava dire che NON è un difetto:rolleyes:
comunque cè anche un sony vaio da 11,6" con nuova apu e2-1800 che è un e-450 leggermente overcloccato
arthemis1989
28-08-2012, 22:41
a dire il vero proprio non si connetevano oppure funzionavano malissimo e samsung osava dire che NON è un difetto:rolleyes:
questo non saprei.
avevo letto la sezione dell'np un po a pezzi e quindi può essermi sfuggita quella cosa.
io porto solo mia esperienza.
per me questi netbook (o "subnotebook") sono il giusto compromesso tra potenza/trasportabilità e potenza/prezzo.
Giulius Caesar
29-08-2012, 00:41
Orientati su tutto ciò che non abbia una cpu Intel Atom.
Esempio: ti sto scrivendo da un Asus 1215b con AMD C-60 e 6GB di ram. (i modelli da 12 pollici hanno, di solito, 2 slot)
Ma com' è che con AMD può gestire 6GB di RAM .... non dipende dal sistema operativo?
cloroplasto
29-08-2012, 07:56
Dipende ANCHE dal sistema operativo (ma che io sappia, l'unico con questo tipo di limitazioni è W7starter: non solo è a 32bit (e quindi di suo sarebbe limitato a 4GB come architettura) ma lo hanno anche limitato in questo senso, perché je piaceva)
Gli atom, nonostante siano ormai tutti a 64bit, li abbinano a chipset che gestiscono al massimo 2gb di ram.
Con le apu AMD questo non avviene e sul mio netbook posso arrivare a 8GB di ram.
Ma questo non te l'avevamo già detto abbondantemente e in molti nell'altro thread? :P
Ma com' è che con AMD può gestire 6GB di RAM .... non dipende dal sistema operativo?
si, te l' ho detto 100 volte prenditi un c-60 da 11 o 12" e mettici fino a 8gb, e tù rispondevi sempre: amd NU NU NU, oppure non voglio un fornetto, oppure voglio intel che è + affidabile quindi meio atom oppure NO che si squaglia sotto il sole e altre risposte da utonto:asd:
tue parole è (ok, non proprio le stesse forse, ma il significato è lo stesso)
e ora ti sorprendi e presti attenzione che amd supporti fino a 8gb solo perchè cloroplasto?:rolleyes:
Ma questo non te l'avevamo già detto abbondantemente e in molti nell'altro thread? :P
ma infatti, l' ho detto che aveva la porchetta (invece del prosciutto data la sua provenienza geografica) sugli occhi:asd: (scherzo giulius ovviamente:D )
per me questi netbook (o "subnotebook") sono il giusto compromesso tra potenza/trasportabilità e potenza/prezzo.
non chiamarli subnotebook, comunque solo la cpu un pò scarsa hanno, no perchè una cpu del 2012 che non riesce a superare in potenza un p4 630 a 3ghz del 2005 è un pò una tristezza...
predator87
29-08-2012, 08:21
Orientati su tutto ciò che non abbia una cpu Intel Atom.
Esempio: ti sto scrivendo da un Asus 1215b con AMD C-60 e 6GB di ram. (i modelli da 12 pollici hanno, di solito, 2 slot)
eh si, con questa apu, c'è proprio bisogno di 6gb di ram :asd:
credo che anche 2gb siano troppi (parlo in quanto ho un asus k53u)...
cloroplasto
29-08-2012, 08:48
Contando che alcune centinaia di MB se li prende la scheda video, avere qualcosa di più di 2GB fa comodo. ^^
Oltre 4GB è inutile su questo tipo di pc, lo ammetto, ma una volta comprato il modulo da 4GB che fai, quello da due lo butti? :D
predator87
29-08-2012, 08:49
Contando che alcune centinaia di MB se li prende la scheda video, avere qualcosa di più di 2GB fa comodo. ^^
Oltre 4GB è inutile su questo tipo di pc, lo ammetto, ma una volta comprato il modulo da 4GB che fai, quello da due lo butti? :D
lo vendi e monetizzi :asd:
lo vendi e monetizzi :asd:
:asd:
ma dai, chi compra un banco da 2gb?:asd:
e poi a cosa lo vendi?
10 euro?:asd:
fai come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37982212&postcount=7465
:asd:
predator87
29-08-2012, 09:04
:asd:
ma dai, chi compra un banco da 2gb?:asd:
e poi a cosa lo vendi?
10 euro?:asd:
fai come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37982212&postcount=7465
:asd:
mi hai fatto morire :asd: :muro: :asd:
Giulius Caesar
29-08-2012, 19:18
Dipende ANCHE dal sistema operativo (ma che io sappia, l'unico con questo tipo di limitazioni è W7starter: non solo è a 32bit (e quindi di suo sarebbe limitato a 4GB come architettura) ma lo hanno anche limitato in questo senso, perché je piaceva)
Gli atom, nonostante siano ormai tutti a 64bit, li abbinano a chipset che gestiscono al massimo 2gb di ram.
Con le apu AMD questo non avviene e sul mio netbook posso arrivare a 8GB di ram.
Ma questo netbook con AMD che può gestire 8GB di RAM che sistema operativo ha e quanti soldi costa?
Ma questo non te l'avevamo già detto abbondantemente e in molti nell'altro thread? :P
Si ma de solito quando mi dicono qualcosa riguardo ad una cosa che non mi interessa leggo e passo senza memorizzare
Ma questo netbook con AMD che può gestire 8GB di RAM che sistema operativo ha e quanti soldi costa?
parlando in linguaggio giulius, 300 piotte:asd: per acer 722
Si ma de solito quando mi dicono qualcosa riguardo ad una cosa che non mi interessa leggo e passo senza memorizzare
:doh: :rolleyes:
cloroplasto
29-08-2012, 21:39
La ram da 2GB all'inizio pensavo davvero di venderla, per una decina di euro ...ma poi ho pensato "chi se la compra?!" e quindi ho deciso di tenerla e portare la memoria a 6GB (anche se, essendo i moduli di marche diverse, la velocità è leggermente più lenta - sono passato da 5,2 a 5,0 come indice prestazione di Windows)
Ho una mia amica che ha un netbook con C-50 e 1GB di ram, forse un giorno di questi gliela vendo o gliela regalo...
Ma questo netbook con AMD che può gestire 8GB di RAM che sistema operativo ha e quanti soldi costa?
Windows 7 Home Premium. Nuovo costa sui 300euro* (il prezzo più basso che ho visto è 290euro da un negozio su ebay annunci)
Io l'ho preso usato a 200 euro. Come nuovo (aveva ancora tutte le pellicole!) ma senza batteria (una da sei celle dalla cina la paghi sui 25 euro, comprese ss)
* La sola licenza di W7HP si prende non ricordo se 80euro o 100euro, maledetta Microsoft...
* La sola licenza di W7HP si prende non ricordo se 80euro o 100euro, maledetta Microsoft...
se un privato o piccola azienda ne compra viene 89 euro cadauna per w7 home premium, ma ai produttori di pc, che fanno acquisti di milioni di licenza una licenza che noi paghiamo 89 euro a loro costa 40 dollari o poco meno:read:
non a caso se chiedi il rimborso per w7 home premium mai usato e attivato di rimborsano 30-35 euro perchè quello è il prezzo che la licenza è stata pagata
Giulius Caesar
01-09-2012, 06:48
Dipende ANCHE dal sistema operativo (ma che io sappia, l'unico con questo tipo di limitazioni è W7starter: non solo è a 32bit (e quindi di suo sarebbe limitato a 4GB come architettura) ma lo hanno anche limitato in questo senso, perché je piaceva)
Gli atom, nonostante siano ormai tutti a 64bit, li abbinano a chipset che gestiscono al massimo 2gb di ram.
Con le apu AMD questo non avviene e sul mio netbook posso arrivare a 8GB di ram.
Rileggendo mi ricordo che il marchigiano (la bocca della verità) aveva detto nell' altro thread che c' era stato qualcuno qui sul forum che su Atom era riuscito a metterci un banchetto unico di RAM da 4GB e che glie lo leggeva e mi aveva anche postato il link alla discussione, però non ricordo bene se aveva cambiato solo le impostazioni di W7starter o aveva cambiato sistema operativo, ergo il chipset degli Atom li gestisce 4GB, forse è solo W7starter che è limitato e non il chipset :mc:
La ram da 2GB all'inizio pensavo davvero di venderla, per una decina di euro ...ma poi ho pensato "chi se la compra?!" e quindi ho deciso di tenerla e portare la memoria a 6GB (anche se, essendo i moduli di marche diverse, la velocità è leggermente più lenta - sono passato da 5,2 a 5,0 come indice prestazione di Windows)
mmmmm intrigante sapere che con 6GB di RAM rallenta, forse il meglio è un banco unico di RAM da 4GB o 8GB se si trova, da 4GB comunque ho visto che si trova, non sò 8GB su banco unico :confused:
Windows 7 Home Premium. Nuovo costa sui 300euro* (il prezzo più basso che ho visto è 290euro da un negozio su ebay annunci)
Io l'ho preso usato a 200 euro. Come nuovo (aveva ancora tutte le pellicole!) ma senza batteria (una da sei celle dalla cina la paghi sui 25 euro, comprese ss)
Non lo posso comprare AMD anche se costa meno e và meglio .... non me fido, non ce posso fare niente ... me sà de sòla a gusto personale :D
Interessante la batteria a 6 celle a 25 piotte spedita
* La sola licenza di W7HP si prende non ricordo se 80euro o 100euro, maledetta Microsoft...
Ma con W7HP te ce danno anche il dischetto d' installazione .. giusto per sapere quanto valgono stì 80 euri e quanto sò pidocchiosi :D
aveva detto nell' altro thread che c' era stato qualcuno qui sul forum che su Atom era riuscito a metterci un banchetto unico di RAM da 4GB e che glie lo leggeva e mi aveva anche postato il link alla discussione, però non ricordo bene se aveva cambiato solo le impostazioni di W7starter o aveva cambiato sistema operativo, ergo il chipset degli Atom li gestisce 4GB, forse è solo W7starter che è limitato e non il chipset
l' unico atom il cui controller integrato legge fino a 4gb è l' n2800, ma w7 starter massimo 2, avrà installato home premium
mmmmm intrigante sapere che con 6GB di RAM rallenta
non credo prorpio, è che forse dato che non supporta il dual channel fà abbassare il punteggio
Non lo posso comprare AMD anche se costa meno e và meglio .... non me fido, non ce posso fare niente ... me sà de sòla a gusto personale
che gnuran che sei:asd:
Ma con W7HP te ce danno anche il dischetto d' installazione .. giusto per sapere quanto valgono stì 80 euri e quanto sò pidocchiosi
su un notebook samsung che ho fatto comprare a un utente ieri si, ma ai netbook certamente no, comunque w7 home non costa 80 euro come già deto qui:
se un privato o piccola azienda ne compra viene 89 euro cadauna per w7 home premium, ma ai produttori di pc, che fanno acquisti di milioni di licenza una licenza che noi paghiamo 89 euro a loro costa 40 dollari o poco meno
non a caso se chiedi il rimborso per w7 home premium mai usato e attivato di rimborsano 30-35 euro perchè quello è il prezzo che la licenza è stata pagata
cloroplasto
01-09-2012, 10:16
non credo prorpio, è che forse dato che non supporta il dual channel fà abbassare il punteggio
Penso che il punteggio si abbassi a causa dei diversi tempi di latenza dei due moduli. Ma sono molto ignorante in materia e potrei sbagliarmi. Ad ogni modo l'unico peggioramento riscontrato è quello del punteggio dell'indice prestazioni di Windows, per il resto non ho notato cambiamenti di sorta. ^^
E' uscito da poco anche l'acer 725 sempre 11.6 con c-60 ma con il southbridge nuovo che supporta usb 3.0, peccato che abbiano messo su una batteria schifosa da 4 celle, anche perché quelli di amd avevano migliorato ancora di più l'efficienza della piattaforma, tanto è vero che con la batteria a 4 celle ha la stessa autonomia dei vecchi modelli a 6 celle.
Comunque come diceva qualcuno poco sopra con pochi euro si prendono batterie cinesi da 6 e addirittura 9 celle....
cloroplasto
01-09-2012, 12:10
Da nove celle per il 1225b sinceramente non riesco a trovarle, ma probabilmente utilizzo le parole chiave sbagliate.
raga ma come è possibile che il c-50 che lavora ad 1ghz sia più prestante di un atom anche ad 1,8 ghz??
Dario771
07-09-2012, 08:03
raga ma come è possibile che il c-50 che lavora ad 1ghz sia più prestante di un atom anche ad 1,8 ghz??
Sono finiti i tempi belli quando dai Ghz capivi la performance di un processore...
Oggi vanno valutati quanti core ha, fattori di moltiplicazione, velocità ed ampiezza del bus, la memoria cache di 1° e 2° livello, etc..
Poi dipende di quale Atom parli, i nuovi N2600 e N2800 sono più potenti del c-50, sono alla pari di un c-60 e (l'N2800) alla pari di un E-450. Poi se li paragoni ai primi Atom single core.. non c'è battaglia..
cloroplasto
07-09-2012, 08:19
Il C-60 e l'N2600 come capacità di elaborazione sono simili, ma l'E450 è più prestante dell'N2800 da quello che leggo in giro.
Dario771
07-09-2012, 09:09
Il C-60 e l'N2600 come capacità di elaborazione sono simili, ma l'E450 è più prestante dell'N2800 da quello che leggo in giro.
Se parliamo di potenza del processore, un c-60 (Ind. Win 3,1 - 3,2) è alla pari di un N550, sotto L'N2600.. sempre parlando di potenza pura l'N2800 è certamente alla pari di un E-450. Queste piattaforme Amd sono superiori a tutti gli Atom in termini di prestazioni grafiche 3D (come si evince dai benchmark), quindi si tratta di scegliere in base alle proprie esigenze.
P.S. la nuova piattaforma celeron 877 ha prestazioni grafiche pari all'Amd, e la cpu è quasi il doppio più potente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.