View Full Version : Filtro Infrared
andrea_84
27-08-2012, 19:57
Ciao, avrei bisogno di un consiglio sui filtri IR 720. Qualcuno li ha mai usati? Sulla baia ci sono Hoya e Kenko che costano sopra i 100.:( Sapere indirizzarmi su marche o venditori meno rinomati senza però scendere troppo di qualità? Grazie:)
Frenky-90
27-08-2012, 22:13
quanto è grande la tua lente?
Con kenko e hoya caschi con entrambi in piedi.
Chelidon
01-09-2012, 16:40
Kenko in realtà alla fine è un marchio che è stato comprato da Hoya, :asd: in teoria dovrebbe essere più commerciale, ma più o meno come qualità nei filtri ci sono buoni prodotti in entrambi.
I 100€ li spendi se sono di diametro grande e dato che la riuscita in infrarosso è molto legata anche all'obiettivo (alcuni si comportano male e di solito sono proprio gli ultragrandangolari che ti chiederebbero il filetto più ampio) ti conviene pensare bene su quale lo vorrai usare e prendere la filettatura giusta per quello.
Comunque se pensi di scattarci qualche foto per provare e non sai se t'intriga vanno bene pure i filtri cinesi da qualche decina di euro...
ho un dubbio con un filtro Ir ,non posso scattare all infrarosso senza modificare il sensore della dslr ?
altrimenti per provare a scattare all infrarosso bisognerebbe scattare con la pellicola ?
Chelidon
03-09-2012, 12:48
Certo che puoi altrimenti nel web ne parlerebbero solo pochi gatti (anche qui avevamo fatto una discussione sulle foto in IR, ma non riesco più a trovarla).
La differenza rispetto alle fotocamere col filtro sul sensore rimosso riguarda solo la sensibilità (e il fatto che una macchina modificata non fa più foto corrette nel visibile a meno di usare altri filtri).
Quindi se monti un filtro per l'infrarosso sulla tua reflex otterrai le foto ma con esposizioni lunghe (in media vari secondi a seconda della luce e del diaframma), quindi ci fai per lo più paesaggio col treppiedi e basta. ;)
andrea_84
09-09-2012, 16:02
Grazie mille per le risposte ;)
la mia idea era di provarlo su un canon 17-55mm f2,8 (che ha il diametro filtro 77mm).
altrimenti l'alternativa è provarlo su un 55-250mm (che ha diametro 58 mi sembra, ma è anche più scuro e con una lente di qualità inferiore...).
consigli?:)
Chelidon
13-09-2012, 20:54
Ricordati di usare il copri mirino (o lo tappi in qualche modo) perché con le esposizioni lunghe può filtrare la luce e dopo pensi che sia un problema del filtro o del sensore.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.