View Full Version : Aggiornamento Hardware PC, aiuto e consigli per la CPU
aigh panzer
27-08-2012, 18:07
Salve a tutti,
Penso sia arrivato il momento di iniziare ad aggiornare il mio PC. Premetto che utilizzo il PC principalmente per guardare film in Full HD, e giocare ai video giochi più recenti (Call Of Duty, Battlefield, Ghost Recon, Assasin's Creed, Fifa etc.. ) Oltre che ovviamente navigare in internet, ascoltare musica, vedere video su youtube, photoshop, office, e qualche volta fare video editing e masterizzare.
Questa è la mia configurazione attuale:
Scheda madre: Acer FIH57 (è una micro ATX, ed era una scheda madre di un pc pre-assemblato Packard Bell)
Processore: Intel(R) Core(TM) i3 CPU 530 @ 2.93GHz (Socket 1156LGA
Ram: 6GB Kingstone (2x2GB e 2X1GB) DDR3 - PC310700 (667MHz)
Alimentatore: Corsair GS600 (600W-80Plus)
Hard Disk: 1TB (Sata2)
Scheda video: ATI Radeon HD 5700 Series (Sapphire 1GB GDDR5 PCIExpress)
Sistema operativo: Windows 7 Ultimate 64-bit.
Il mio budget max si aggira intorno ai 250-300€. La mia idea è quella di aggiornare CPU e Scheda Video. Ma quella che non ho mai cambiato in un PC è proprio la CPU, ecco perchè chiedo aiuto a voi in particolar modo sulla scelta del processore. Vorrei prendere qualcosa di più nuovo tipo un i7 (che rientri nel budget) in modo che possa giocare ai giochi futuri e che diciamo posso stare apposto per un altro po di tempo.
Posso aspettare ancora prima di comprare qualcosa, attualmente i giochi che ho girano tutti tranquillamente. Ma inizialmente voglio cominciare a guardarmi intorno...voglio cominciare a capire su cosa buttarmi, non voglio che mi iscriviate solo il modello...ma mi interessa capire quali sono i processori che sono compatibili con la mia mobo, quindi, che processore prendere? cosa devo guardare nelle caratteristiche di un processore? Socket? frequenza cpu? Ram? Alimentatore? Inoltre, ovviamente ditemi se la ventola (quella originale della cpu già in possesso) va bene oppure devo comprare un processore boxato?
Se posso vorrei evitare di cambiare anche mobo e resto...vorrei spremerla fino a che posso.
Inoltre, anche se non siamo nella sezione giusta, se potete lasciarmi un consiglio su anche eventuale scheda video, fate pure...anche se le difficoltà maggiori li ho con la CPU ed è li che ho bisogno principalmente di aiuto.
Grazie.
PS: Se servono altre informazioni o avete domande, fate pure.
aigh panzer
27-08-2012, 22:01
Niente? Nessuno mi sa aiutare? Mi serve principalmente per il gaming di giochi che arriveranno da ora ad un paio di anni, ditemi voi cosa posso montare su questa mobo...i5 o direttamente i7? Se si quale? Ottima scheda video da abbinare alla config? :) Processore max 250€ e scheda video max 70€
Il problema principale del tuo Pc è la scheda madre (di cui nemmeno trovo la cpu list) e il budget, se dovessi vedere in prospettiva futura mi spiace dirtelo ma l'upgrade sarebbe radicale, salverei solo l'alimentatore da 600W GS che ritengo ottimo e 2 moduli da 4 gb (anche se per quello che costa andrei su un 2x4 gb a 800 mhz), il resto lo terrei fino a chè non mi offre prestazioni inaccettabili.
Attualmente per il gaming il miglior equilibrio costo-consumi-prestazioni sono il 2500K e il 3570K, ma ti consiglio di ripassare quando avrai deciso, per avere una fotografia istantanea del momento e poterti indirizzare meglio.
aigh panzer
27-08-2012, 22:37
Il problema principale del tuo Pc è la scheda madre (di cui nemmeno trovo la cpu list) e il budget, se dovessi vedere in prospettiva futura mi spiace dirtelo ma l'upgrade sarebbe radicale, salverei solo l'alimentatore da 600W GS che ritengo ottimo e 2 moduli da 4 gb (anche se per quello che costa andrei su un 2x4 gb a 800 mhz), il resto lo terrei fino a chè non mi offre prestazioni inaccettabili.
Attualmente per il gaming il miglior equilibrio costo-consumi-prestazioni sono il 2500K e il 3570K, ma ti consiglio di ripassare quando avrai deciso, per avere una fotografia istantanea del momento e poterti indirizzare meglio.
Lo so purtroppo anche io quando comprai scheda video, alimentatore, case, etc nel montare ho avuto problemi perchè non avevo alcun manuale e mi sono dovuto arrangiare. Volendo fare questo cambiamento radicale, mi riuscite a fare una configurazione salvando il possibile? Ed eventualmente una cifra approssimativa?
Oltre alle configurazioni attuali che ho elencato nel primo post, aggiungerei che ho:
Monitor: LG M2220D e uso/gioco sempre a risoluzione 1920x1080p. (Collegato con HDMI)
Case: Thermaltake V4 Black Edition (È un Middle Tower, oltre alla ventola posteriore ho aggiunto al case 4 Ventole ENERMAX EVEREST UCEV12 da 120mm).
Masterizzatore Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA Nero Bulk (Collegato col Sata2)
E basta...il resto tutte periferiche esterne connesse con USB 2.0.
Per le ram, non so...volevo portarle a 8GB cambiando solo quelle da 1GB con 2 da 2GB ma non riesco più a trovarle uguali spiccicate a quelle già in possesso per usarle in dual channels, però non me ne intendo... se no, non sarei qui! :D Quindi accetto volentieri consigli...senza ovviamente volare alti con i prezzi ma vorrei avere un pc gaming valevole per un paio d'anni per poi sostituire eventualmente cpu o scheda video. grazie.
carlottoIIx6
27-08-2012, 23:19
cut
Il mio budget max si aggira intorno ai 250-300€. La mia idea è quella di aggiornare CPU e Scheda Video. Ma quella che non ho mai cambiato in un PC è proprio la CPU, ecco perchè chiedo aiuto a voi in particolar modo sulla scelta del processore. Vorrei prendere qualcosa di più nuovo tipo un i7 (che rientri nel budget) in modo che possa giocare ai giochi futuri e che diciamo posso stare apposto per un altro po' di tempo.
cut
250-300 euro solo per la cpu?
Lo so purtroppo anche io quando comprai scheda video, alimentatore, case, etc nel montare ho avuto problemi perchè non avevo alcun manuale e mi sono dovuto arrangiare. Volendo fare questo cambiamento radicale, mi riuscite a fare una configurazione salvando il possibile? Ed eventualmente una cifra approssimativa?
Oltre alle configurazioni attuali che ho elencato nel primo post, aggiungerei che ho:
Monitor: LG M2220D e uso/gioco sempre a risoluzione 1920x1080p. (Collegato con HDMI)
Case: Thermaltake V4 Black Edition (È un Middle Tower, oltre alla ventola posteriore ho aggiunto al case 4 Ventole ENERMAX EVEREST UCEV12 da 120mm).
Masterizzatore Blu-ray Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA Nero Bulk (Collegato col Sata2)
E basta...il resto tutte periferiche esterne connesse con USB 2.0.
Per le ram, non so...volevo portarle a 8GB cambiando solo quelle da 1GB con 2 da 2GB ma non riesco più a trovarle uguali spiccicate a quelle già in possesso per usarle in dual channels, però non me ne intendo... se no, non sarei qui! :D Quindi accetto volentieri consigli...senza ovviamente volare alti con i prezzi ma vorrei avere un pc gaming valevole per un paio d'anni per poi sostituire eventualmente cpu o scheda video. grazie.
Io andrei su 3570K con una mainboard con Z77, scheda video punterei sulle nuove 660ti appena uscite o in alternativa una 7950 se la trovi allo stesso prezzo, ma sfori il tuo budget, al limite potresti prenderti solo cpu e main e solo successivamente la scheda tenendoti la gpu attuale.
250-300 euro solo per la cpu?
Si :D dillo, prende un fx, spende la metà e va il doppio :asd: :doh:
carlottoIIx6
28-08-2012, 02:13
VGA Club3D Ati AMD Radeon HD7970 Core 925Mhz Memory GDDR5 5500MHz 3GB DVI HDMI Mini-DP € 359,20
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,10
CPU AMD FX-6200 6-Core 3.8GHz AM3+ Cache 14MB 125W Boxed € 129,00
TOTALE IVA COMPRESA : 580,30 €
il mio consiglio principale è quello sopra.
la 7970, la migliore in commercio attualemente, una scheda madre di buon livello, adatta acnhe all'overclok e un fx 6200. sono 6 core a 3,8GHz, ma nei giochi ne utilizza al massimo 4 salendo con il turbo. una cpu buona anche se fai multi.
poi c'è questa configurazione da 100 euri meno
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,10
CPU AMD FX-4170 4-Core 4.2GHz Socket AM3+ Cache 12MB 125W Boxed € 112,60
VGA XFX Radeon HD 7950 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 272,20
TOTALE IVA COMPRESA : 476,90 €
ho optato per un quad, però molto adatto ai giochi per via dell'alta frequenza 4,2GHz e per una 7950 che costa meno della 660 e va più forte.
l'ultima è la più economica senza troppi sacrifici
CPU AMD FX-4170 4-Core 4.2GHz Socket AM3+ Cache 12MB 125W Boxed € 112,60
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition Core 1000 MHz Memory GDDR5 4.8Gb/s 2GB DVI HDMI Mini-DP € 222,10
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,20
TOTALE IVA COMPRESA : 402,90 €
la 7870 è un ottima scheda che alcune volte va anche meglio della 660.
i processori intel vanno più forte, ma il primo quadintel l'i5 2300 che costa costa 160 euro, inoltre la extreme 3 costa 20 euro in più, sono una 50 ina di euro che ti costringono a rinonciare a parità di budget alla scheda video migliore o a sacrificare la scheda madre.
i vantaggi intel sono sopratutto a basse risuluzioni, ma ad alte si riducono e in ogni caso i processori postati garantiscono ldi giocare tutto full nella stra grande maggioranza dei giochi, senza limitare in alcun modo la gpu.
aigh panzer
28-08-2012, 06:16
250-300 euro solo per la cpu?
No, ormai quel budget salta se devo prendere anche la mobo. Mi affido a voi in una buona configurazione a rapporto qualità - prezzo, sapendo l'uso che ne dovrò fare. E tenendo conto a questo punto di
prendere mobo dove un giorno volendo aggiornare cpu e vga, non dovrò cambiare tutto.
Io andrei su 3570K con una mainboard con Z77, scheda video punterei sulle nuove 660ti appena uscite o in alternativa una 7950 se la trovi allo stesso prezzo, ma sfori il tuo budget, al limite potresti prenderti solo cpu e main e solo successivamente la scheda tenendoti la gpu attuale.
la 3570K è un i5?buon processore per gaming? Sappiate che io non faccio OC... Inoltre la mobo citata che tipo è? è una micro ATX? La preferisco in quanto è più piccola, dissipa meglio il calore e nel case mi rimane tutto più ordinato. Inoltre non c'è da aggiungere anche qualcosa a livello Ram?
Si :D dillo, prende un fx, spende la metà e va il doppio :asd: :doh:
È vera questa cosa? Tu invece allora cosa consigli?
Il consiglio più importante che ti posso dare è non seguire i consigli di Carlotto, purtroppo è un utente particolarmente scorretto che fa il tifo per un marchio e ti induce ad acquistare prodotti sbagliati per le sue convinzioni.
Esistono anche queste cose, purtroppo.
Per il tuo Pc ti consiglio:
I5 3450 (http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-core-i5-3450-31ghz-socket-1155-77w-con-gpu-ivy-bridge-boxed-29163.htm)
MSI G43 Z77A (http://www.e-key.it/prod-scheda-madre-msi-z77a-g43-socket-1155-ddr3-sata3-usb3-atx-28567.htm)
ZOTAC 660 Ti (http://www.e-key.it/prod-vga-zotac-nvidia-geforce-gtx-660-ti-core-9281006mhz-memory-gddr5-6008mhz-2gb-dvi-hdmi-dp-30731.htm)
Così avresti una config equilibrata, performante con tutte le ultime tecnologie.
Quoto quanto detto da Pat77.La mia era una caricatura, un sarcasmo, ovviamente un fx non è paragonabile ad un Intel, soprattutti in single thread.In multi se la cava abbastanza bene ;)
aigh panzer
28-08-2012, 16:39
Il consiglio più importante che ti posso dare è non seguire i consigli di Carlotto, purtroppo è un utente particolarmente scorretto che fa il tifo per un marchio e ti induce ad acquistare prodotti sbagliati per le sue convinzioni.
Esistono anche queste cose, purtroppo.
Ok grazie.
Per il tuo Pc ti consiglio:
I5 3450 (http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-core-i5-3450-31ghz-socket-1155-77w-con-gpu-ivy-bridge-boxed-29163.htm)
MSI G43 Z77A (http://www.e-key.it/prod-scheda-madre-msi-z77a-g43-socket-1155-ddr3-sata3-usb3-atx-28567.htm)
ZOTAC 660 Ti (http://www.e-key.it/prod-vga-zotac-nvidia-geforce-gtx-660-ti-core-9281006mhz-memory-gddr5-6008mhz-2gb-dvi-hdmi-dp-30731.htm)
Così avresti una config equilibrata, performante con tutte le ultime tecnologie.
Perfetto, grazie! Inoltre mi fa piacere che hai linkato i prodotti, oltretutto su un sito dove ho acquistato quasi la maggior parte (se non tutti) dei prodotti per il mio pc.
Per il processore, non è lo stesso citato sopra, questo costa meno, cosa ha di differenza? Per quello che serve a me va bene comunque? È un buon processore per il gaming e che posso andare avanti ancora un po? Perchè io pensavo che il processore mi veniva a costare di più rispetto alla vga invece in questo caso è l'opposto. Inoltre come vga pensavo che la ATI era meglio della Nvidia per quanto riguarda il gaming...evidentemente mi hanno sempre detto male.
La scheda madre non me ne intendo molto in marche e caratteristiche da avere...mi basti che duri, nel senso che tra qualche anno cambiando processore e vga posso andare ancora avanti. Però, siccome la preferivo microATX, (se per voi è meglio un ATX ditemi il perchè consigliabile) ti volevo chiedere se questa (http://www.e-key.it/prod-scheda-madre-msi-z77ma-g45-socket-1155-ddr3-sata3-usb3-microatx-28568.htm) va bene comunque. Inoltre per quanto riguarda le memorie RAM?
carlottoIIx6
28-08-2012, 20:12
Ok grazie.
Perfetto, grazie! Inoltre mi fa piacere che hai linkato i prodotti, oltretutto su un sito dove ho acquistato quasi la maggior parte (se non tutti) dei prodotti per il mio pc.
Per il processore, non è lo stesso citato sopra, questo costa meno, cosa ha di differenza? Per quello che serve a me va bene comunque? È un buon processore per il gaming e che posso andare avanti ancora un po? Perchè io pensavo che il processore mi veniva a costare di più rispetto alla vga invece in questo caso è l'opposto. Inoltre come vga pensavo che la ATI era meglio della Nvidia per quanto riguarda il gaming...evidentemente mi hanno sempre detto male.
La scheda madre non me ne intendo molto in marche e caratteristiche da avere...mi basti che duri, nel senso che tra qualche anno cambiando processore e vga posso andare ancora avanti. Però, siccome la preferivo microATX, (se per voi è meglio un ATX ditemi il perchè consigliabile) ti volevo chiedere se questa (http://www.e-key.it/prod-scheda-madre-msi-z77ma-g45-socket-1155-ddr3-sata3-usb3-microatx-28568.htm) va bene comunque. Inoltre per quanto riguarda le memorie RAM?
l'i5 3450 è un processore ottimo per giocare, ma costa più di un fx 8150 pur andando meno
http://community.futuremark.com/hardware/cpu/Intel+Core+i5-3450+Processor/review#
devi sapere che la potenza nei giochi di intel ti darà dei reali vantaggi (ovvero di cui riesci ad accorgerti al di la dei test) sono su uno sparutto numero di giochi, a cui forse non giocherai mai.
mi chiedo perché spendere soldi in più sacrificando la potenza su tutto il resto, per avere una giocabilità superiore su una percentuale esigua di giochi?
guru 3d dice che ogno quad attuale non vincola la 7970 in full hd, con le dovute sfumature ed eccezioni ciò è vero.
viceversa comprando una sceda video scarsa più scarsa perderai giocabilità suò 100% dei giochi e andrà in crisi prima.
fatti una capatina qui per vedere come va la 660
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-660-ti-nvidia-kepler-a-circa-300-euro/39186/1.html
molte volte è sotto la scheda 7870, altro che 7950 oltre a costare di più.
dimmi quanto vuoi spendere per scheda amdre, cpu, scheda video e ram e ti farò la configurazione migliore possibile.
Perfetto, grazie! Inoltre mi fa piacere che hai linkato i prodotti, oltretutto su un sito dove ho acquistato quasi la maggior parte (se non tutti) dei prodotti per il mio pc.
Per il processore, non è lo stesso citato sopra, questo costa meno, cosa ha di differenza? Per quello che serve a me va bene comunque? È un buon processore per il gaming e che posso andare avanti ancora un po? Perchè io pensavo che il processore mi veniva a costare di più rispetto alla vga invece in questo caso è l'opposto. Inoltre come vga pensavo che la ATI era meglio della Nvidia per quanto riguarda il gaming...evidentemente mi hanno sempre detto male.
La scheda madre non me ne intendo molto in marche e caratteristiche da avere...mi basti che duri, nel senso che tra qualche anno cambiando processore e vga posso andare ancora avanti. Però, siccome la preferivo microATX, (se per voi è meglio un ATX ditemi il perchè consigliabile) ti volevo chiedere se questa va bene comunque. Inoltre per quanto riguarda le memorie RAM?
Non è lo stesso è una versione non K (quindi overclock quasi nullo) leggermente meno spinta, ma comunque ottima per il gaming, penso il miglior compromesso per le tue esigenze.
Riguardo le GPU dipende dalla fascia di mercato, nel segmento 250-300 euro sono interessanti 660ti e 7950, non ci sono grossissime differenze, ti consiglio Nvidia per il miglior supporto nei games e per i consumi, le schede vanno circa uguali, dipende ovviamente dal gioco.
Riguardo alla scheda madre Gigabyte, MSI, ASUS sono marche di riconosciuta affidabilità, Asrock sono economiche ma leggendo in giro, pur essendo discreti prodotti, hanno troppo spesso problemi e risparmiano sulle fasi di alimentazione in alcuni casi, riguardo al form factor, se non hai esigenze di spazio particolari, meglio una scheda non micro ATX, per la maggior flessibilità nel montaggio dei componenti.
Per le ram Geil, Corsair, Teamgroup, possibilmente un 2x4 Gb 1600 Mhz.
°Phenom°
29-08-2012, 01:56
Mah a sto giro non mi ha convinto affatto nvidia, io consiglio invece una bella 7970 che attualmente è anche la scheda singola più prestante in commercio sia in gaming che gpu computing (in alcuni shop si trova ad un prezzo molto abbordabile), poi ovviamente ognuno spende i soldi come meglio crede.
Riguardo ai driver, ultimamente gli AMD si possono definire addirittura superiori ai nvidia per certi sensi.
Mah a sto giro non mi ha convinto affatto nvidia, io consiglio invece una bella 7970 che attualmente è anche la scheda singola più prestante in commercio sia in gaming che gpu computing (in alcuni shop si trova ad un prezzo molto abbordabile), poi ovviamente ognuno spende i soldi come meglio crede.
Riguardo ai driver, ultimamente gli AMD si possono definire addirittura superiori ai nvidia per certi sensi.
Non parlavo tanto di driver (anche se onestamente venendo da 6950 e 7870 con cui ho avuto più di un problema, vedi Risen 2, Rage, le ombre di Stractaft 2, le ombre di Alan wake ecc..) ma di supporto nei games, hai ragionissima sul gpu computing, 7950 comunque sarebbe anch'essa un ottima scelta a 250-270 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.