[$b]NetRunner
27-08-2012, 17:58
Qualche anima pia potrebbe gentilmente spiegare il significato delle varie lettere - numeri che compongono il nome delle mmobo? thx
Ogni marca ha il suo criterio di nomenclatura, che poi se vogliono possono anche non rispettare, non esiste uno standard.
Ti so spiegare un po' di codici Asus, ma le altre non le conosco al punto da capire fino in fondo i codici.
Per esempio le vecchie schede madri asus per athlon iniziavano tutte con A7 (A7N8X).
A7 indicava che erano schede per AMD 7^ generazione (K7) o AMD Athlon, la N indicava chipset nForce, se c'era la V era chipset VIA, se c'era la S era chipset SiS, 8X si riferisce alla porta AGP 8X, che allora era una novità.
Un'altra scheda si chiamava per esempio A7V333, o A7S333. La prima con chipset VIA, la seconda con chipset SiS, il 333 indicava che poteva montare memoria fino a 333 MHz, che allora era una novità, ed era la features che più le contraddistingueva.
Le schede madri per Pentium 4 iniziavano per P4.
Per esempio P4S8X (Pentium 4, chipset SiS, AGP 8X).
Ma poi le sigle hanno iniziato un po' a confondersi, la mia è una scheda madre per Core 2, ed inizia per P5.
Hanno iniziato con la serie P5A con tutte le varie varianti, P5B.... fino alla P5Q, non ho mai contato tutte le lettere, probabilmente ne hanno pure saltato boh.
Cosa curiosa che io ho avuto un K6-2 (PC del 1998 o giù di lì), con scheda madre Asus P5A (con chipset Ali Aladdin 7), mentre invece per Core2 hanno fatto uscire una P5AD2.
Poi sono usciti i processori i3/i5/i7, e sono passati a P6xxx, ora con ivy bridge sono passati a P7xxx.
Mentre per AMD dai phenom hanno iniziato ad usare le sigle M2Axx, M3Ax, M4Axx... che se non vado errato si riferiscono al socket, nell'M2A c'è l'AM2 e AM2+, nel M3A l'AM3, ecc..
Al posto della xx, c'è un numero che si riferisce al codice del chipset.
Per esempio M2A78, se non sbaglio dovrebbe avere chipset AMD 780.
Questo giusto per spiegarti che vanno con criterio, ma anche a fantasia, e un po' anche per pubblicizzare certe features.
Alcune schede poi non hanno nemmeno un codice, hanno un nome. Per asus sono eccezioni, per le asrock è quasi consuetudine :D
Le gigabyte hanno un codice un po' meno intuitivo, ma comunque si basa sull'abbreviazione di alcune features ritenute chiave.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.