View Full Version : Scheda madre per intel 3550
[$b]NetRunner
27-08-2012, 17:46
Salve a tutti.
vorrei aggiornare il mio PC comprando un intel 3550 od un 3470.
Una Scheda Madre ASROCK Z75 PRO3 Socket H2 va bene o e' troppo, contando che non faro' overclock o sli?
inoltre vorrei sapere se dovro' formattare una volta cambiata la schedamadre e la cpu.
le schede madri con la sigla -M sono quelle "piccole"?
una Asus P8H61-M/LE e' troppo feccia?
Strato1541
27-08-2012, 18:54
Se non hai particolari pretese una vale l'altra.
TI consiglio di puntare perņ su di una z75 o z77 perchč hanno i nuovi chipset per le cpu ivy bridge , invece le h61,h67,p67,z68 etc erano nate per i sandy bridge, con l'aggiornamento del bios supportano gli ivy perņ..
Cambiano main č sempre meglio formattare , facile che il sistema neanche parta.
Se non hai particolari pretese una vale l'altra.
TI consiglio di puntare perņ su di una z75 o z77 perchč hanno i nuovi chipset per le cpu ivy bridge , invece le h61,h67,p67,z68 etc erano nate per i sandy bridge, con l'aggiornamento del bios supportano gli ivy perņ..
Cambiano main č sempre meglio formattare , facile che il sistema neanche parta.
Quoto ;)
Anche io starei su z75-z77 anche per questione usb3.
Io ho in i5 3550 (ivy bridge) su una Asrock z68 pro3, vanno alla grande insieme, per riconoscere a pieno i processori ivy basta solo un aggionamento del bios.
La mia z68 ha anche le porte usb 3.0.
La diffenze di prestazioni tra il chip z68 e z77 č minima.
Io ho in i5 3550 (ivy bridge) su una Asrock z68 pro3, vanno alla grande insieme, per riconoscere a pieno i processori ivy basta solo un aggionamento del bios.
La mia z68 ha anche le porte usb 3.0.
La diffenze di prestazioni tra il chip z68 e z77 č minima.
Certo indubbiamente, ma se dovessi prenderla nuova? Anche io sono su P67 ma preferirei uno Z77, riguardo all'USB3 anche io l'ho integrata nella main tramite chip esterno, ma io intendevo il supporto nativo lato CPU.
Certo indubbiamente, ma se dovessi prenderla nuova? Anche io sono su P67 ma preferirei uno Z77, riguardo all'USB3 anche io l'ho integrata nella main tramite chip esterno, ma io intendevo il supporto nativo lato CPU.
si si per quello hai ragione.
salve,
qual'č il budget e lo scopo dell'upgrade?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.