PDA

View Full Version : Problema con pc appena assemblato - Asrock Z77 extreme 4


lucajust
27-08-2012, 10:18
Ciao a tutti, io sono Luca e mi son appena registrato in quanto vorrei chiedere l'aiuto degli esperti per un problema che mi si presenta con un computer che ho appena assemblato per un amico con scheda madre asrock z77 extreme 4. Spero di aver aperto il topic nella sezione giusta altrimenti vi prego di perdonarmi.

Per prima cosa la configurazione esatta del pc:

Alimentatore PC Modulare LC-Power LC8750II V2.2 Prophecy2 750W
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx
VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX 670 Phantom Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2Gb DVI HDMI DP
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Masterizzatore DVD LG

Ora veniamo ai problemi...

Ho assemblato il pc venerdi scorso facendo la massima attenzione a tutto in modo da non fare errori (soprattutto considerato che non si tratta di roba mia); finto l'assemblaggio ho installato Window 7 ultimate 64bit (ovviamente sul ssd), tutti i windows update e poi tutti i driver dal cd della mobo e quelli della scheda video presi dal sito nvidia. Fatto questo ho installato tutto il software che serviva (antivirus, Office, chrome, flash, java e un gioco.) ed una chiavetta usb wifi della tplink che ha iniziato a funzionare subito senza problemi. A questo punto tutto funzionava correttamente, abbiamo effettuato un po di prove e non c'era nessun problema. L'unica cosa "strana" era che nelle perfieriche di sistema mi trovava una "periferica sconosciuta" allora ho fatto un controllo per vedere di non aver dimenticato nessun driver ma non ho trovato nulla che non avessi gia installato anche sui driver sul sito Asrock.

A questo punto il mio amico si porta a casa il pc, lo acecende e.... BSOD... con errore 0x000000DE "A driver corrupted pool memory used for holding pages destined for disk". Premesso che quando abbiamo installato tutto da me abbiamo riavviato piu e piu volte senza avere nessun problema non riuscivo a capire cosa potesse essere successo...

Ieri sera ho ripreso in mano il pc e, considerato che non c'era verso di avviare nemmeno in modalità provvisoria, ho deciso di ripartire da capo e riformattare tutto... Elimiate tutte le partizioni che avevo creato, riformattato entrambi gli hdd e reintallato 7. Praticamente rifatto le stesse cose dell'altra volta e verificato che tutto funzionasse, riavviato 1000 volte per essere sicuro che non ci fossero problemi e alla fine me ne son andato con il mio amico che giocava tranquillamente senza nessun problema. Ha giocato tranquillamente per qualche ora, ha spento e sta mattina quando ha riacceso stesso identico problema della volta scorsa...

A questo punto io non ho più molte idee su cosa fare per cui mi rivolgo a chi ne sa piu di me per cercare di capire quale può essere la causa del problema...

Se qualcuno gentilmente riuscisse a darmi qualche dritta gli sarei davvero grato.

Grazie.

Luca

Edit: aggiungo solamente che il mio amico mi ha detto che ier sera dopo che me ne sono andato prima di iniziare a giocare ha spento e riacceso il sistema e al riavvio ha ricevuto un messaggio che gli comunicava che windows non era stato arrestato correttamente. Dopo questo nessun altro problema fino a sta mattina.

alecomputer
27-08-2012, 19:50
Benvenuto nel forum .
Le schermate blu possono avere varie cause , sia software che hardware .

Dovresti provare prima di tutto ad aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione , e aggiornare il firmware del disco ssd all' ultime versione .
Per i driver delle varie periferiche hardware invece dovresti utilizzare quelli che trovi sul sito del produttore .

Poi per sicurezza prova a fare un test alla ram con il programma memtest , lascialo andare avanti alcune ore per vedere la stabilita della ram e se ti escono errori .

Anche una temperatura eccessiva dei vari componenti potrebbe causare blocchi del pc , dovresti verificare anche questa cosa .

Controlla poi in "gestione eventi di windows" , a volte gli errori prodotti dalle schermate blu vengono memotrizzati sulla gestione eventi , cosi puoi verificare quale programma o driver ha causato l' errore .

FreeMan
27-08-2012, 22:53
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<