View Full Version : Dubbio CPU Amd
Salve a tutti, sono nuovo e se ho sbagliato sezione o qualche cos'altro ditemelo.
Ho un dubbio che mi persiste da giorni, possiedo una CPU amd phenom 2X4 955 3.2ghz di clock montato su una scheda madre Asus m2n68 che effettivamente è un po vecchiotta. Il dubbio è questo : la scheda madre avrà dei bus decenti che non limitino il phenom ? Perchè ho la sensazione di non sfruttarlo al 100%
Grazie a tutti
Dalla lista delle cpu supportate dalla tua scheda madre non ci sono problemi.Hai verificato che da bios sia impostato tutto su auto o hai smanettato con fsb e moltiplicatori?
Grazie della risposta innanzi tutto. ;)
No non ho smanettato nulla e sul bios è tutto auto, solo che pensavo che con un processore decente come il mio avrei potuto almeno giocare a battlefield 3, cosa che non è, perchè mi lagga. Un'altro motivo che mi ha fatto pensare a questo problema con la mobo è che ogni tanto (cioè almeno una volta al giono) mi fa una BSOD con riavvio e a volte con controllo integrità file sistem che dura 15 minuti. Detto ciò ditemi voi magari una scheda madre un pò migliore lasciando perdere la lag ma almeno sperando che si risolva il problema delle BSOD che ormai da mesi mi tormentano, nonostante le 1000 :cry: volte che l'ho portato in assistenza senza risolvere nulla.
Chidete pure per eventuali dettagli sul hardware
Grazie ancora
I bsod possono essere dovuti a vari motivi..che codice di errore ti da la schermata blu?a che risoluzione giochi e con che scheda video? i lag possono essere dovuti anche alla scheda video, non solo al processore.Se la scheda madre funziona bene, il processore va al 100% sia con una da 100 € che con una da 30 €.Quelle più costose sono buone per overclockare ;)
Ho una Nvidia Gts 250 1gb son penso il lag sià dovuto a questo e per le bsod ho già cambiato alimentatore, formattato e reinstallato SO.. potrebbero essere le ram DDR2 2x2 gb chissa ??
Potrebbe essere invece l'hd che tra l'altro da poco ho scoperto essere un modello riparato dalla seagate e rispedito in negozio dove lo comprato....e il bello è che non mi hanno avvisato!
Ho una Nvidia Gts 250 1gb son penso il lag sià dovuto a questo e per le bsod ho già cambiato alimentatore, formattato e reinstallato SO.. potrebbero essere le ram DDR2 2x2 gb chissa ??
Potrebbe essere invece l'hd che tra l'altro da poco ho scoperto essere un modello riparato dalla seagate e rispedito in negozio dove lo comprato....e il bello è che non mi hanno avvisato!
Per le bsod, se non ved il codice di errore ( tipo 0x00000000116 ) verso la fine della pagina blu, è difficile capire.Le ram solitamente sono le prime a dare problemi, anche le schede madri sono abbastanza delicate.L'hard disk se è riparato e funziona davvero non c'è problema.
Ci sono dei programmi utili a testare sia gli hard disk che le ram per vedere se hanno problemi, per le ram il programma si chiama memtest, deve essere masterizzato su un dvd ( è un file in formato .iso ), o forse si può rendere avviabile anche su una pen drive ma non ricordo bene.Per l'hard disk invece c'è hd tune ch verifica se l'hard disk è perfetto o danneggiato ;)
P.S. la gts 250 non è un granchè di scheda video, in BF3 molto probabilmente i lag li hai per colpa sua ;)
A che risoluzione giochi?
Di test ne ho fatti a valanghe e tutti sono risultati a posto, la mia risoluzione fa paura perchè ho uno schermo scabroso 19 pollici che tiene massimo 1440*900 ma windows sette con i nuovi aggiornamenti non ha più questa risoluzione per cui uso la 1152*864. hai ragione forse per la lag.. sarà la scheda video.
Per le BSOD
Bug Check Code (sono sempre diversi): l'ultimo è 0x0000003b
Di test ne ho fatti a valanghe e tutti sono risultati a posto, la mia risoluzione fa paura perchè ho uno schermo scabroso 19 pollici che tiene massimo 1440*900 ma windows sette con i nuovi aggiornamenti non ha più questa risoluzione per cui uso la 1152*864. hai ragione forse per la lag.. sarà la scheda video.
Per le BSOD
Bug Check Code (sono sempre diversi): l'ultimo è 0x0000003b
Ho googlato un pò per questo bsod.Chi dice che il crash è dovuto ai driver video, chi a problema hardware ed un ultimo a virus.Quindi fai una scansione approfondita, meglio se in modalità provvisoria e vedi che ne esce.Reinstalla i driver video e vediamo.Inoltre è stranissimo che windows non ti faccia mettere la risoluzione massima, o è un virus o non hai installato correttamente i driver della scheda video.
:cry: grazie per l'interesse.... la cosa assurda è che i driver video li ho reinstallati due settimane fa... e stato in assistenza per settimane ed è un problema di configurazione.. potrebbe essere qualsisi cosa :(
:cry: grazie per l'interesse.... la cosa assurda è che i driver video li ho reinstallati due settimane fa... e stato in assistenza per settimane ed è un problema di configurazione.. potrebbe essere qualsisi cosa :(
Se ti da sempre lo stesso problema riportaglielo e diglielo che non ha risolto un bel niente.Come detto io farei questi tentativi, reinstallare i driver video e fare una scansione antivirus.Ti ripeto è praticamente impossibile che windows non ti fa settare la risoluzione massima, qualcosa indubbiamente non va e credo che almeno per questo, sia un problema software/driver.
Ho formattato tutto almeno 5 volte, il problema fidati è hardware.
Poi per la risoluzione e che dopo il service pack di windows 7 hanno tolto la 1440*900 ... forse non te l'ho detto ma io uso una tv che funge anche da monitor.
Ho formattato tutto almeno 5 volte, il problema fidati è hardware.
Poi per la risoluzione e che dopo il service pack di windows 7 hanno tolto la 1440*900 ... forse non te l'ho detto ma io uso una tv che funge anche da monitor.
Non credo che c'entri, continua ad essere strana la cosa perchè windows deve permetterti di mettere lo stesso la max risoluzione.Hai fatto i test delle ram e dell'hard disk con memtest e hd tune? così si passa a stressare un pò il processore e vediamo lui che dice.
Non credo che c'entri, continua ad essere strana la cosa perchè windows deve permetterti di mettere lo stesso la max risoluzione.Hai fatto i test delle ram e dell'hard disk con memtest e hd tune? così si passa a stressare un pò il processore e vediamo lui che dice.
In negozio l'hanno tenuto sotto stress per giorni interi
In negozio l'hanno tenuto sotto stress per giorni interi
Il processore sotto stress per giorni interi? ne dubito :asd:
Io ti ho dato degli input, delle prove da fare, adesso sta a te la scelta :D
Il processore sotto stress per giorni interi? ne dubito :asd:
Io ti ho dato degli input, delle prove da fare, adesso sta a te la scelta :D
Ok ancora grazie mille dei consigli
Ok ancora grazie mille dei consigli
Di niente figurati ;)
Per la risoluzione quasi sicuramente dipende dal driver del monitor, per i bsod prova a guardare il visualizzatore eventi di windovs... potrebbe esserti d'aiuto per capire l'origine.
;) CIAUZ
Per la risoluzione quasi sicuramente dipende dal driver del monitor, per i bsod prova a guardare il visualizzatore eventi di windovs... potrebbe esserti d'aiuto per capire l'origine.
;) CIAUZ
Grazie isomen, ma il monitor dalla gestione dispositivi dice che è già aggiornato, data driver: 2006
Ciao
Grazie isomen, ma il monitor dalla gestione dispositivi dice che è già aggiornato, data driver: 2006
Ciao
Quello lo dice sempre, se nn trova un driver più aggiornato... ma usa un driver specifico (in questo caso devi assicurarti che sia quello giusto per il tuo monitor) o uno per monitor generico?
PS
anche io uso un monitor/tv da 20" e win7 automaticamente carica un driver "monitor generico" che al massimo mi fa impostare 1440x900 e solo dopo aver caricato il suo driver specifico (M2094D-PZ) mi fa impostare 1680x1050
;) CIAUZ
Quello lo dice sempre, se nn trova un driver più aggiornato... ma usa un driver specifico (in questo caso devi assicurarti che sia quello giusto per il tuo monitor) o uno per monitor generico?
PS
anche io uso un monitor/tv da 20" e win7 automaticamente carica un driver "monitor generico" che al massimo mi fa impostare 1440x900 e solo dopo aver caricato il suo driver specifico (M2094D-PZ) mi fa impostare 1680x1050
;) CIAUZ
Sai che non ci avevo pensato, grazie sei un grande ora provo a vedere, ma come faccio a trovare un driver specifico per la mia tv-monitor acer da 19' ?
Sai che non ci avevo pensato, grazie sei un grande ora provo a vedere, ma come faccio a trovare un driver specifico per la mia tv-monitor acer da 19' ?
Puoi provare sul sito del produttore, ma prima controlla quelli del sistema operativo:
http://img843.imageshack.us/img843/1580/acerj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/acerj.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
win7 ha molti driver incorporati.
PS
acer 19" modello?
;) CIAUZ
Puoi provare sul sito del produttore, ma prima controlla quelli del sistema operativo:
http://img843.imageshack.us/img843/1580/acerj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/acerj.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
win7 ha molti driver incorporati.
PS
acer 19" modello?
;) CIAUZ
Modello AT1935, come hai fatto ad aprire quell'aggiornamento software driver ?
Grazie per l'interessamento
Modello AT1935, come hai fatto ad aprire quell'aggiornamento software driver ?
Grazie per l'interessamento
Figurati
peccato però che nn compaia nè fra quelli di win nè sul sito acer (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers), puoi provare a fargli caricare il driver di un altro monitor 19" (nn tv, per quelle nn ci sono driver).
PS
computer tasto destro, proprieta, gestione dispositivi, schermi, driver, aggiorna driver, cerca il software del driver nel computer, scegli manualmente da un elenco di driverdi dispositivo nel computer, togli la spunta da mostra hardware compatibile e a sinistra selezioni acer, a destra hai i modelli acer di cui win7 ha il driver... quando proverai ad installane uno il sistema ti sconsiglierà, te ignoralo e nel caso nn funzionasse bene basta che nella schermata dove hai clickato aggiorna driver... clicki su ripridtina driver
;) CIAUZ
Figurati
peccato però che nn compaia nè fra quelli di win nè sul sito acer (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers), puoi provare a fargli caricare il driver di un altro monitor 19" (nn tv, per quelle nn ci sono driver).
;) CIAUZ
Ok grazie proverò
Facci sapere.
;) CIAUZ
Allora ho scaricato un driver per un monitor acer... ci sono 2 file uno .ini e uno è un profilo icc che devo fare ?
Allora ho scaricato un driver per un monitor acer... ci sono 2 file uno .ini e uno è un profilo icc che devo fare ?
Metti i file scompattati in una cartellina e dopo cerca il software del driver nel computer selezioni disco driver e glielo fai cercare nella cartellina.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.