View Full Version : Raid 0: 2xSSD Samsung 830 su P9X79 Deluxe
dreamrunner
26-08-2012, 16:24
Salve a tutti!:)
Come da titolo, vorrei sfruttare il miei 2 SSD Samsung 830 da 248GB (che già ho, imballati) implementando un sistema di Raid 0 che me li faccia leggere come un unico hd da circa 500GB dove poterci installare OS + Programmi Principali + Giochi a cui gioco di più. :rolleyes:
Con il PC, principalmente ci gioco a livelli grafici importanti, ci registro musica a livello semi professionale e faccio qualche piccolo lavoretto di grafica.
Possiedo anche due HD Caviar Black da 1TB (uno storage e l'altro verrebbe utilizzato come backup) e un LaCie da 2Tb esterno USB 3 che utilizzerei come storage di dati più vari.
Ad oggi, notizia piuttosto recente, il raid 0 negli SSD su chipset X79 è configurabile senza la perdita del famigerato TRIM.
So già che l'aumento prestazionale non intaccherebbe la velocità di calcolo del mio pc, comunque molto alta, ma solo il data transfer. So che la probabilità di perdita dei datti corrisponde alla somma delle probabilità di rottura dei singoli dischi e so anche, avendo letto la fantastica guida di MM (su questo forum) che due HD in genere, proprio se delle stassa marca, vedono questa eventualità proporsi ancor più frequentemente. :muro:
Vorrei chiedervi però, il più possibile nel dettaglio pratico, come questa configurazione teorica possa applicarsi alla realtà della mia scheda madre p9x79 deluxe, ai suoi limitati controller (quello del chipset ne ha solo due di sata3) e soprattutto come fisicamente procedere al montaggio e all'installazione del SO e relativi driver perchè tutto vada per il meglio...perchè non so dove mettermi le mani!! :doh:
GRAZIE MILLE A TUTTI!
P.S. Accetto volentieri anche suggerimenti su usi alternativi o diverse tipologie di RAID con cui utilizzare gli HD (nuovi e imballati che ho a disposizione) ma vi prego solo di dirmi anche come poi devo applicarli.. :help:
x9drive9in
26-08-2012, 16:54
Non so se la cosa è valida per l'X79 ma sapevo che un RAID di SSD satura il controller non avendo quindi grandi miglioramenti in veloictà ma vista anche la presenza del Trim tentar non nuoce e comunque hai pure il doppio dello spazio ;)
Fai pure
dreamrunner
26-08-2012, 23:35
grazie mille!:)
Ma invece per quel che riguardo l'atto pratico.. potresti dirmi passo passo cosa devo fare per far si che il raid 0 si realizzi?:rolleyes:
ho letto che servono driver aggiornati sia per la scheda madre che per gli ssd perchè windows li riconosca durante l'installazione di se stesso.. :confused:
ho sentito parlare di lettori floppy usb, installazioni da pennetta, modifica immagini di win 7.. cose strane :mbe:
ma da nessuna parte ho trovato tutorial passo passo. Sul libretto d'istruzioni della scheda madre ci sono pagine aggiornate a riguardo ma sostengono che vada fatta l'installazione di alcuni driver durante l'installazione di windows.. (cosa che ho fatto milioni di volte, ma senza mai aver notato schermate in cui si potessero installare driver di terzi e soprattutto con l'ausilio di un floppy) :doh:
x9drive9in
27-08-2012, 08:28
Non ho mai fatto un raid 0 quindi non saprei dirti, mi dispiace...
Inviato da mia nonna usando il telegrafo
dreamrunner
27-08-2012, 18:00
Grazie lo stesso! :p
c'è qualcuno del forum che ha recentemente configurato un Raid 0 di dischi vergini (anche hdd) su chipset x79, per poi averci installato Windows 7?
:confused:
Theodorakis
27-08-2012, 18:07
Grazie lo stesso! :p
c'è qualcuno del forum che ha recentemente configurato un Raid 0 di dischi vergini (anche hdd) su chipset x79, per poi averci installato Windows 7?
:confused:
Personalmente ho utilizzato due SSD Sata II di A-Data in raid 0 un anno fa, su piattaforma 1156, e le prestazioni erano fantastiche (Quasi un raddoppio reale delle prestazioni in fatto di MB/s in lettura e scrittura). I trim li abilitai forzatamente, ma non so se effettivamente abbia funzionato. Comunque, se puoi, mettili in Raid 0, andrai una favola.
Per la tua domanda in particolare, invece, dovrai aspettare qualcuno che ti sappia rispondere. :p
dreamrunner
27-08-2012, 18:13
Ma una volta aggiornato il bios e i driver della scheda madre (da bios stesso) e abilitato il raid, windows durante la fase di installazione e scelta della partizione te li vedeva uniti senza problemi? :eek:
Sul libretto parla dell'utilizzo di un floppy per inserire sti benedetti driver in windows perchè veda il raid 0.. io ora mi chiedo, non è che si riferisce solo ad
xp? :rolleyes:
Grazie infinite per la risposta di prima comunque! Quantomeno mi hai dato speranza :D
Da quello che ho letto io (avendo montanto recentemente il mio sistema avevo anche buttato un'occhio sulle configurazioni raid), durante l'installazione alla schermata di scelta della partizione devi selezionare "Carica driver" e puntarlo alla cartella dove stanno i driver (li puoi mettere anche su una chiavetta usb collegata a una porta usb 2.0), dopodiché continui normalmente.
Non so come funzioni sulla p9x79, ma sulla mia asrock nel cd e sul sito c'è proprio il download separato per il driver raid (SATA RAID Driver (For system to read from floppy diskette during Windows installation)), forse c'è qualcosa di simile anche nel tuo.
In ogni caso consiglio i driver IRS (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-021701.htm#3)
x9drive9in
28-08-2012, 13:38
Per le asus basta inserire il cd dell'ai suite ii in un pc e ti fa creare il disco con i driver raid
Inviato da mia nonna usando il telegrafo
Random81
28-08-2012, 13:39
Il fatto di caricare i driver raid manualmente va eseguito quando questi driver non sono preinstallati nel sistema operativo. Windows 7 riconosce nativamente moltissimi chipset Intel, e spesso non c'è bisogno di effettuare queste operazioni macchinose.
La procedura piu corretta è quella di abilitare il raid 0 tramite l'apposito menù in fase di avvio del pc (di solito bisogna premere una combinazione di pulsanti, tipo ctrl+qualcosa) e scegliere i dischi membri del raid 0 (ovviamente i due Samsung). Viene creato istantaneamente l'array raid 0. Tale menù pero compare solo se da bios si settano le porte sata in raid (di solito possono essere configurate in modalità ide, ahci o raid).
Una volta creato il raid si infila il DVD di Windows 7 e si avvia l'installazione. Se dopo il caricamento dei files viene visualizzata correttamente la partizione raid (nel tuo caso dovrebbe essere di 400 e rotti gb) allora significa che viene riconosciuto il chipset senza problemi e puoi avviare l'installazione. Se invece arrivi a quella schermata e ti trovi la scritta "nessuna unita rilevata" significa che non trova i dischi e quindi va installato il driver raid manualmente
Theodorakis
29-08-2012, 07:03
Ma una volta aggiornato il bios e i driver della scheda madre (da bios stesso) e abilitato il raid, windows durante la fase di installazione e scelta della partizione te li vedeva uniti senza problemi? :eek:
Sul libretto parla dell'utilizzo di un floppy per inserire sti benedetti driver in windows perchè veda il raid 0.. io ora mi chiedo, non è che si riferisce solo ad
xp? :rolleyes:
Grazie infinite per la risposta di prima comunque! Quantomeno mi hai dato speranza :D
Sì, nessun problema di sorta. ;)
In teoaria (non conosco la tua mobo) avendo sempre avuto raid al 99% devi entrare nel bios, andare nel sotto-menù dello storage e selezionare le modalità dei vari controller (in genere AHCI o RAID) una volta impostato su RAID il contoller in cui sono installati i tuoi dischi esci dal bios e salvi, dopo il post iniziale dovrebbe esserci una schermata in cui ti elenca i vari dispositivi collegati e ti chiede di premere un tasto per configurarli (sulle vecchie DFI era F10, sulle abit era F1, sulla mia asrock ora mi sembra sia lo spazio) una volta premuto il tasto selezioni per quali dischi vuoi abilitare lo striping ed è fatto, WIndows 7 riconosce nativamente tutti i controller attualmente disponibili, quindi in fase di installazione ti riconosce lo stripe senza problemi.
Il floppy serve solo per xp
CIAUZ
dreamrunner
29-08-2012, 10:30
Grazie a tutti ragazzi! Finalmente comincio ad intravederci qualcosa.. :D
Da quanto ho capito da voi, dovrebbe essere tutto piuttosto lineare, l'unica cosa e' che dovro' aggiornare gli ultimi intel RTL per avere il supporto TRIM su X79 e non so se sono ancora usciti. In questo caso, se mi dite che l'aggionamento dei driver del chipset in un secondo momento non sconvolgera' l'installazione di windows tra stasera e domani li montero' e provero' a seguire le vostre indicazioni.. ;)
speriamo bene! :rolleyes:
lukeskywalker
21-12-2012, 11:12
Grazie a tutti ragazzi! Finalmente comincio ad intravederci qualcosa.. :D
Da quanto ho capito da voi, dovrebbe essere tutto piuttosto lineare, l'unica cosa e' che dovro' aggiornare gli ultimi intel RTL per avere il supporto TRIM su X79 e non so se sono ancora usciti. In questo caso, se mi dite che l'aggionamento dei driver del chipset in un secondo momento non sconvolgera' l'installazione di windows tra stasera e domani li montero' e provero' a seguire le vostre indicazioni.. ;)
speriamo bene! :rolleyes:
incuriosito riuppo la discussione per cercare di capire come è andata a finire :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.