Entra

View Full Version : Imparare ad assemblare un pc


mamo139
26-08-2012, 15:14
Ciao a tutti,

è da tanti anni che programmo e gioco al pc, ma non mi sono mai e poi mai interessato di hardware, non so niente (ok so a cosa sono cpu, gpu, ram, hd etc...).
L'unico motivo per cui io abbia mai aperto il case di un pc fisso è stato per togliere la polvere con il phon!

A settembre mi trasferirò in inghilterra e non potrò portare con me il mio bel pc fisso. Visto che ne dovrò comprare uno nuovo, mi è sorto il dubbio se questa volta non valga la pena assemblarlo da me comprando i pezzi!

Avrei due domande, la prima onesta, la seconda invece vi farà morire dal ridere! :p

1) Ci si risparmia a comprare i pezzi e montarli da se, oppure il risparmio non vale lo sbattimento?

2) Se mi ordino i pezzi, come faccio a sapere se sono compatibili? Cosa devo sapere? Come faccio a sapere una scheda madre con quali cpu, ram, hd e gpu è compatibile??
Inoltre quali pezzi meno ovvi dovrei comprare? Un alimentatore? Sistemi di raffreddamento tipo ventole? Ma sono facili o diventerò scemo a montarle?
Ce la posso fare visto che è la mia esperienza oppure rischio di rompere tutto e perdere un sacco di soldi?? :stordita:

Grazie!

luca.mande
26-08-2012, 15:54
1. il risparmio a parità di prestazioni c'è! poi se inizia a piacerti di da anche soddisfazione quando hai finito ;)

2. facciamo una guda completa:
case: il case deve avere dimensioni sufficenti per le tue esigenze, se prenderai un case piccolo che supporta solo chede madri micro atx ovviamente non potrai montarci dentro un ATX normale. se si parla di tower (ovvero quelli classici a torre) supportano nel 99% dei casi tutti i tipi di scheda madre. la scelta del case può influire, oltre che sull'estetica, sui flussi d'aria che che si generano all'interno grazie alle ventole. generalmente un case più grande offre flussi d'aria maggiori e quindi un miglior raffreddamento.

Alimentatore: Per scegliere l'alimentatore devi essere certo che riesca ad alimentare tutte le componenti del pc in uso. L'alimentatore è uno dei componenti su cui non vale la pena di risparmiare, prendere marche scadenti potrebbe compromettere l'intero PC.

CPU: la scelta della cpu deve avvenire in base alle tue esigenze e al tuo uso.

Scheda madre: la scheda madre la dovrai scegliere in base alla cpu. dovrai stare attento che il socket della cpu sia lo stesso della scheda madre. esempio: msi z77 g43 socket 1555 ---------> cpu intel core i3 Sandy Bridge socket 1555
Se poi avrai esigenze particolari come l'overclock dovrai scelgliere sia una cpu che la scheda madre che lo supportino.

VGA: uguale alla cpu

ram: attualmente non si va più incontro come una volta a grossi problemi di compatibilità quindi qualsiasi ram (consigliate corsair o g skill) con frequenza di 1600 vannno bene per qualunque uso.

se ho dimenticato qualcosa (probabile) chiedi pure.

ho messo solo i punti su cui di solito ci si può sbagliare

mamo139
01-09-2012, 12:28
grazie per la risposta!!

Quali sono le operazioni piu difficili durante la fase di montaggio? Mettere il processore e relativa pasta termica?

Inoltre: tutti i cavi per collegare scheda madre alle varie periferiche (ventole del case, hd, bottoni) sono fornite insieme ai vari pezzi o li devo comprare a parte?