View Full Version : dubbio configurazione modem+router e apertura porte
monkey.d.rufy
26-08-2012, 09:58
Salve a tutti,
ho un problema/dilemma riguardo la configurazione di un modem accoppiato ad un router.
Il modem è un netopia-3000 (poco importa) ed il router è un netgear WGR614V9
Il primo ha indirizzo 192.168.1.1 il secondo 192.168.0.1
Il pc in dhcp prende indirizzo dal router (192.168.0.x) e funziona ma se metto manualmente 192.168.1.x non funziona, perchè?
Inoltre se provo a mettere il router sulla stessa classe del modem (192.168.1.x) il firmware mi da errore dicendomi che è sulla stessa classe del wanip
Il mio problema è riuscire ad aprire le porte perchè cosi non riesco a collegarmi dall'esterno in vnc.
Ho provato ad aprire le porte sul router ma non si aprono, a questo punto credo che debba aprirle sul modem, giusto?
E in questo caso devo aprire le porte su ip 192.168.0.x?
grazie
Dumah Brazorf
26-08-2012, 12:24
Più che un modem hai un router a cui è connesso un altro router. C'è un passaggio inutile in più non trovi?
La soluzione più efficiente è rendere il modem/router "trasparente" e far fare tutto al router. In pratica il modem viene di fatto assimilato al secondo router diventando il suo modulo adsl.
Per far questo il modem/router deve essere settato in "Bridge Mode". Al secondo router va settata la parte wan in modalità PPPoE con username e password della connessione adsl.
monkey.d.rufy
26-08-2012, 12:31
la situazione è un po' più complessa
il primo router è un router adsl e deve essere lui a collegarsi a internet (non sono in italia e qua sei obbligato ad usare il modem/router fornito dal provider)
il secondo mi serve perchè mi copre anche il wireless.
Quello che non capisco è su quali indirizzo o indirizzi ip aprire le porte
se su quelle del modem (192.168.1.x) o quelle del router (192.168.0.x)
Nel primo caso, come mai se setto manualmente sul pc gli indirizzi di classe pari al modem non funzionano?
nel secondo caso, il router mi permetterà di aprire porte su classe diversa dalla sua?
grazie
Io seguirei il consiglio di Dumah.
Che poi si traduce in quanto indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
Ciao
monkey.d.rufy
26-08-2012, 13:24
Io seguirei il consiglio di Dumah.
Che poi si traduce in quanto indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
Ciao
come ho scritto sopra, purtroppo non è una soluzione possibile
il modem accede a internet tramite autenticazione con smartcard dunque collegando il router non è possibile fargli gestire la connessione internet
Ho riletto il primo post e non mi è affatto chiaro come siano collegati modem / router e pc.
Il pc prende ip dal modem quindi? (lo deduco dal suo ip) e allora il router dove ed a cosa è collegato? lo usi solo come ap?
Puoi indicare uno schema di come siano collegati i 3 apparecchi ?
Le subnet sono tutte 255.255.255.0 ?
monkey.d.rufy
26-08-2012, 13:58
Ho riletto il primo post e non mi è affatto chiaro come siano collegati modem / router e pc.
Il pc prende ip dal modem quindi? (lo deduco dal suo ip) e allora il router dove ed a cosa è collegato? lo usi solo come ap?
Puoi indicare uno schema di come siano collegati i 3 apparecchi ?
Le subnet sono tutte 255.255.255.0 ?
no il pc prende indirizzo dal router
http://www.xtremeshack.com/immagine/t171865_immagine.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/171865_immagine.jpg.html)
Ah ok.
Allora la soluzione "facile" è questa.
usa il WGR614V9 come uno switch puro (cioè senza la parte di routing) per cui:
1) collega il cavo del modem ad una delle 4 porte lan del WGR614V9 (quindi NON alla porta gialla)
2) usa il WGR614V9 come server dhcp (come già stai facendo) ma settalo sulla stessa sottorete del modem, ovvero 192.168.1.x (a lui dai per es. 192.168.1.2)
3) il pc lo collegherai poi ad una delle 3 porte lan rimanenti (in sostanza la gialla non la userai più)
4) a quel punto le porte le apri sul "modem" (che in realtà stai usando anche per la parte di routing).
Fine.
L'alternativa è usare tutto più o meno come stai facendo ora (quindi usare il router di ambedue gli apparati) ma dovresti configurare un doppio nat e mi sa che ti verrebbe un bel mal di testa.... :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.