View Full Version : Pc si pianta di punto in bianco, qualsiasi cosa stia facendo!
@lessandro
25-08-2012, 20:34
Come da titolo, sono partito per le vacanze e il pc andava liscio come una scheggia, torno dalle vacanze e lo trovo spento. :stordita:
Mia mamma mi dice che mentre era a guardare video su youtube si è bloccato (proprio un freeze di tutto, audio, video, tastiera, mouse ecc, "come se avessi messo in pausa un video", così mi ha detto :D ).
Spenge il pc dalla presa di corrente sulla ciabatta :muro: , dopo un po' di tempo prova a riaccenderlo dal tasto di accensione e giustamente si piantava alla schermata di boot, dicendo "bad cmos" o qualcosa del genere. A quel punto lo spenge ancora dalla presa di corrente :muro: .
Torno dalle vacanze, accendo il pc e trovo la schermata "bad cmos", vado avanti, reimposto l'ora dal bios e tutto pare funzionare.
Fino a quando via via, sempre più frequentemente, il pc si pianta anche a me come ha fatto con lei. Schermo freezato, audio congelato (se guardo un video o ascolto musica, si blocca e sento lo stesso suono ripetersi all'infinito).
Nota bene, il pc si freezava prima giocando ad Empire Earth 2 ( :D ), poi facendo QUALSIASI COSA. Ho aperto il case per dare una pulita alle ventole, era tutto in ordine (avevo pulito qualche mese fa), e ho anche cambiato la batteria tampone. Guardando le temperature, in idle l'HDD è su i 50°, la cpu idem ma...quello che mi preoccupa è la scheda video, che a case chiuso sta sui 60° mentre a case aperto è sui 50°...MA IN IDLE!
Non avendo altri pezzi di ricambio, ho provato a smontare le ram, a testare un banco alla volta in slot diversi e si pianta sempre. Ho formattato e si pianta ugualmente. Ora sono in modalità provvisoria con rete ma non so per quanto dura :stordita:
Che può essere, alimentatore fritto, scheda video fritta, hard disk a puttane (anche se mi ha fatto copiare diversi gb per un backup al volo prima di formattare la partizione C)....??!?!?!?
Datemi na mano che non so più che pesci pigliare. :muro: :stordita:
P.S. Il pc è un Acer x1700 preassemblato, case microatx (infatti non ci entra una sega, un amico mi ha dato una scheda video di prova ma non entra fisicamente!!) i componenti fan cagare ma 3 anni fa, con un megasconto e pc vecchio da rottamare, mi ha tentato troppo nel prenderlo :stordita:
Cpu Q8300 Core 2 Quad
4gb ddr della non so cosa :stordita:
Ati radeon 4350hd
Alimentatore sconosciuto.
Beh, scusate la lunghezza del post ma non so davvero più che pesci prendere, anche perchè comprare componenti a caso e poi non risolvere, mi sfaverebbe parecchio :stordita:
@lessandro
26-08-2012, 11:40
Piccolo up...è in modalità provvisoria da ieri sera alle 21 circa che gira e non si è piantato, cosa può essere!?!??! Forse l'antivirus (Avira Antivir aggiornato)!?!?
Però il pc si freezava anche all'avvio di windows, dove c'è la schermata azzurrina e la sola scritta windows con la "rotellina" che gira...:stordita:
Mah, help me :muro: :mc:
Edit, prima navigando su facebook si è ripiantato anche in modalità provvisoria con rete, sembra quasi che mi stia prendendo per il culo... :muro:
Prova a fare un paio di ore di memtest86. Penso (ma non ne sono sicuro) che possa essere la ram
@lessandro
26-08-2012, 21:14
Ho provato a mettere l'iso su un dvd ma a quanto pare non lo legge all'avvio...essendo un micro atx non ha il floppy... :strodita:
Come hai fatto il cd? Se hai semplicemente messo il file.iso nel dvd non funzionerà, devi usare un programma come magic iso. Guarda nel bios se hai impostato la priorità di boot prima sul lettore e poi sull'hard disk.
Inoltre guardati qualche guida. Prova a dare un'occhiata a quella che trovi cercando memtest86,4° risultato.
@lessandro
27-08-2012, 15:07
Ho fatto una scansione dell'hard disk, di entrambe le partizioni (C dove c'è win7 e D dove ci sono i dati, video canzoni ecc) e...il risultato di C non l'ho letto in tempo, in quanto ha fatto lo scandisk da boot e si è riavviato prima che potessi leggere il risultato :stordita:
Mentre il risultato di D l'ho letto e la partizione sembra tutto ok, a questo punto pare che l'hd sia "sano", anche perchè sono 2 ore abbondanti che non si pianta :sperem: :tie:
Lo provo un pò, aggiorno win7 con windows update e....speriamo bene, se si dovesse ripiantare faccio partire memtest86 (a sto giro l'ho masterizzato correttamente :D )
@lessandro
27-08-2012, 16:28
Nada da fare, mentre installavo msn si è ripiantato!!! :muro:
Ho fatto due giri di memtest86 e sembrano ok le ram, hanno passato entrambe le volte i test.
A sto punto che rimane da fare?!?!?!? :stordita: Oltre che volare il pc dalla finestra.... :stordita:
@lessandro
27-08-2012, 18:17
Altro aggiornamento: ho tolto la scheda video e ho provato ad usare la scheda video integrata e...nada, si pianta sempre allo stesso modo quando vuole lui.
Ho provato a staccare il lettore dvd...vediamo che succede, anche se ormai le parti in gioco rimangono poche: mobo, alimentatore o forse, hard disk pazzo :stordita: (o periferica usb wireless per tastiera e mouse :rolleyes: )
@lessandro
27-08-2012, 21:12
Ho smontato la scheda madre e ho trovato questi due condensatori che mi sembrano un pò gonfi in alto, non mi pare ci sia una fuoriuscita di liquido ma....sembrano avere la testa gonfia :stordita: (sarebbero quelli marroni..)
http://i47.tinypic.com/348lem0.jpg
Ho anche aperto l'alimentatore ma lì sembra tutto ok...
Che dite vale la pena cambiare a mano i condensatori...??? O direttamente tutta la scheda madre...e preventivamente anche l'alimentatore mettendone uno di marca...??
Qualcuno mi risponda però, faccio na fatica a scrivere tutto dal cell... :stordita:
P.S. Non è che ho sbagliato sezione?!? In tal caso chiedo scusa e ad un mod se gentilmente può spostare il thread....che riscrivere tutto da capo è impossibile dal cell :stordita:
Si ma bad cmos vuol dire che hai la batteria della mobo andata...prova a controllare se ti resetta il bios ad ogni avvio.
i freeze del PC dipendono quasi sempre da:
Eccessivo OC (scheda video o CPU)
Surriscaldamento dei componenti.
Con questo caldo magari avrai la pasta termica su CPU/GPU completamente secca.
verifica queste cose,poi dai un'occhiata ai parametri smart dell'hard disk con Crystaldiskinfo.
@lessandro
27-08-2012, 23:14
Si ma bad cmos vuol dire che hai la batteria della mobo andata...prova a controllare se ti resetta il bios ad ogni avvio.
i freeze del PC dipendono quasi sempre da:
Eccessivo OC (scheda video o CPU)
Surriscaldamento dei componenti.
Con questo caldo magari avrai la pasta termica su CPU/GPU completamente secca.
verifica queste cose,poi dai un'occhiata ai parametri smart dell'hard disk con Crystaldiskinfo.
OC non ne ho mai fatto su questo pc, visto che non mi interessa più di tanto.
Per le temperature, da bios e i vari sensori rilevavano circa 50° in idle o cmq senza giochi pesanti...l'unica cosa fuori dal normale era la GPU che stava a 60°, ma anche smontandola e lasciando la vga integrata nella scheda madre, si freezava lo stesso.
La batteria tampone l'ho cambiata 3 giorni fa quindi...
P.S. Verso l'ora di cena con la vga integrata nella mobo ha freezato ma sul video c'erano anche "artefatti", nel senso che i colori erano leggermente sfalzati, c'erano alcune righe verticali....per far capire, questa cosa cosi...
http://i48.tinypic.com/2zxny1f.jpg
Ha detto che l'ha cambiata.
Strano che la ram sia sana, quando il pc freeza in momenti casuali è colpa della ram...
Quei condnsatori sembrano molto gonfi effettivamente, e con perdite di liquido la capacità potrebbe risentirne, creando problemi. Se te la cavi col saldatore cambiali. Mi raccomando, capacità, voltaggio uguali, ma sopratutto la polarità che se no esplodono! concentrati sull'alimentatore, perchè o sono difettosi o qualcosa li ha fatti gonfiare. Non penso comunque che sia la causa dei freeze ma piuttoto un campanello d'allarme. Ho visto male o di fianco a quello marrone ne è saltato via uno? Se è assente non vuol dire, ma li sembra proprio staccato...
Tutto Dopo avere eseuiro i test suggeriti da rob roy. Comincia a pensare a un ali decente.
Cambia pasta termica. Forse però il tuo processore è arrivato alla fine.
@lessandro
27-08-2012, 23:49
Ha detto che l'ha cambiata.
Strano che la ram sia sana, quando il pc freeza in momenti casuali è colpa della ram...
Quei condnsatori sembrano molto gonfi effettivamente, e con perdite di liquido la capacità potrebbe risentirne, creando problemi. Se te la cavi col saldatore cambiali. Mi raccomando, capacità, voltaggio uguali, ma sopratutto la polarità che se no esplodono! concentrati sull'alimentatore, perchè o sono difettosi o qualcosa li ha fatti gonfiare. Non penso comunque che sia la causa dei freeze ma piuttoto un campanello d'allarme. Ho visto male o di fianco a quello marrone ne è saltato via uno? Se è assente non vuol dire, ma li sembra proprio staccato...
Tutto Dopo avere eseuiro i test suggeriti da rob roy. Comincia a pensare a un ali decente.
Sinceramente non ho trovato niente dentro il case, men che meno un condensatore saltato dalle piazzole... :stordita:
La ram strano ma vero ha fatto due cicli di memtest86 di due ore e zero errori, peccato che non ho altri banchi per escluderle al 100%...
P.S. Non vorrei creare fraintendimenti ma le foto si riferiscono alla mobo, l'alimentatore non l'ho fotografato... :stordita:
Quindi dite di fare le seguenti cose: guardare se c'è pasta secca sulla cpu e poi verificare.l'hd con crystal ecc....o anche il contrario visto che le temperature sono "normali"???
Quelle righe sanno di vram andata....quindi visto che la Vga e' integrata puo' essere davvero un problema di ram che sta' salutando
@lessandro
27-08-2012, 23:51
Cambia pasta termica. Forse però il tuo processore è arrivato alla fine.
Come arrivato alla fine?!?!? Così senza preavviso, senza "motivazione"....? :stordita:
@lessandro
27-08-2012, 23:52
Quelle righe sanno di vram andata....quindi visto che la Vga e' integrata puo' essere davvero un problema di ram che sta' salutando
Ram che sta saltando, cioè i banchi ram?!!? Ne ho due da 2 gb e.memtest è andato avanti senza errori... :stordita:
Ram che sta saltando, cioè i banchi ram?!!? Ne ho due da 2 gb e.memtest è andato avanti senza errori... :stordita:
I banchi di ram testali singolarmente..;)
@lessandro
28-08-2012, 00:07
I banchi di ram testali singolarmente..;)
Ah dici di fargli fare un paio di cicli "standard" (cioè appena si avvia lo faccio partire il test) con un banco alla volta...?! Grazie del consiglio...domani rimonto tutto e provo...speriamo bene, anche se mi sembra che dalle condizioni in cui versa il pc, pare tornato dal vietnam! Condensatori andati, ram moribonda, alimentatore vigliacco... :D
Ah dici di fargli fare un paio di cicli "standard" (cioè appena si avvia lo faccio partire il test) con un banco alla volta...?! Grazie del consiglio...domani rimonto tutto e provo...speriamo bene, anche se mi sembra che dalle condizioni in cui versa il pc, pare tornato dal vietnam! Condensatori andati, ram moribonda, alimentatore vigliacco... :D
In campo hardware chi piu' spende meno spende.....sopratutto se il PC conti di tenerlo per anni..;)
Dark.Wolf
28-08-2012, 00:42
Imho è il chipset che sta tirando le cuoia, o meglio le sue saldature. :(
Nel fare il memtest con un banco alla volta dagli modo di testare la memoria occupata dalla scheda video integrata, fallo con la ati dedicata. ;)
Ciao.
@lessandro
28-08-2012, 00:48
In campo hardware chi piu' spende meno spende.....sopratutto se il PC conti di tenerlo per anni..;)
Si, è quasi 3 anni che ho questo pc e mi basta e avanza, inutile spenderci altri soldi per comprarlo nuovo se...regge :stordita:
Imho è il chipset che sta tirando le cuoia. :(
Nel fare il memtest dagli modo di testare la memoria occupata dalla scheda video integrata, fallo con la ati dedicata. ;)
Ciao.
Dici!?!? Ok...proverò con la ATI attaccata e vediamo...incrociamo le dita :D
roccia1234
28-08-2012, 07:50
ho avuto un problema simile con un vecchio pc. Windows xp non si avviava più e non concludeva nemmeno l'installazione. La causa? Mobo con condensatori gonfi. Cambiata quella, sta funzionando da due anni senza il minimo problema. Prova a sostituire i condensatori con due identici o cambia direttamente la mobo. Purtroppo gli acer da supermercato costano poco e valgono altrettanto. Le temperature, seppur non bassissime, non mi sembrano così elevate da provocare blocchi, inoltre navigando e basta il pc e quasi in idle.
roccia1234
28-08-2012, 07:54
Cambia pasta termica. Forse però il tuo processore è arrivato alla fine.
la cpu è uno dei pochi componenti del pc che è praticamente eterno... È l'ultima causa di problemi. Magari un sb attuale smetterà di funzionare tra 30 anni... Ma tra 30 anni al 99% sarà già finito in discarica.
@lessandro
28-08-2012, 13:40
Che dire, ho rimontato il pc e non di avviava windows...mi ha fatto seguire una procedura guidata e...dopo varie volte, si è avviato anche se in pochi minuti si è refreezato :stordita:
Ho fatto girare memtest sul banco n1 e slot n1 e zero errori, passato alla grande
Ora sta girando il banco n2 sullo slot n2 e.anche quì zero errori, fila liscio che è un piacere...
Ma il programma crystal disk info.va fatto girare da.windows? Perchè mi sa che è inutile provare.visto che...si pianta random...:stordita:
Che dire, ho rimontato il pc e non di avviava windows...mi ha fatto seguire una procedura guidata e...dopo varie volte, si è avviato anche se in pochi minuti si è refreezato :stordita:
Ho fatto girare memtest sul banco n1 e slot n1 e zero errori, passato alla grande
Ora sta girando il banco n2 sullo slot n2 e.anche quì zero errori, fila liscio che è un piacere...
Ma il programma crystal disk info.va fatto girare da.windows? Perchè mi sa che è inutile provare.visto che...si pianta random...:stordita:
Và fatto girare in windows e ti permette di vedere se l'HD presenta problemi critici che possono causare i freeze.
@lessandro
28-08-2012, 13:53
Và fatto girare in windows e ti permette di vedere se l'HD presenta problemi critici che possono causare i freeze.
Proveró ma....dubito arrivi a fine, visto lo stato del pc :stordita:
@lessandro
28-08-2012, 14:06
Niente, non c'è un cazzo da faree....si pianta.mentre estrae i files dalla cartella zippata....puttana eva!!!! Sarà il caso di portarlo da un tecnico e....vedere che dice!?!?!?! :( :muro:
@lessandro
28-08-2012, 14:13
Rimontando l'altro banco di ram, sono riuscito a far partire crystal disk info e...questo è il risultato :stordita:
http://i49.tinypic.com/2eoun2u.jpg
A quanto pare è tutto da buttar via il pc... :muro: :cry: :cry:
@lessandro
28-08-2012, 19:34
Ho scaricato e fatto partire il tool per la diagnostica della wd per l'hd e...questo è il risultato :stordita:
Ho fatto prima due quick test e...sono falliti entrambi, poi uno approfondito e...idem, mentre i quick test NON arrivavano a fine e poi davano errore, quello approfondito è arrivato a fine, ha trovato settori danneggiati ma non è riuscito a ripararli :stordita:
Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD6400AAKS-22A7B2
Unit Serial Number: WD-WMASY7568285
Firmware Number: 01.03B01
Capacity: 640.13 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 06-Quick Test on drive 1 did not complete! Status code = 07 (Failed read test element), Failure Checkpoint = 97 (Unknown Test) SMART self-test did not complete on drive 1!
Test Time: 18:19:26, August 28, 2012
Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD6400AAKS-22A7B2
Unit Serial Number: WD-WMASY7568285
Firmware Number: 01.03B01
Capacity: 640.13 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 06-Quick Test on drive 1 did not complete! Status code = 07 (Failed read test element), Failure Checkpoint = 97 (Unknown Test) SMART self-test did not complete on drive 1!
Test Time: 18:19:56, August 28, 2012
Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: WDC WD6400AAKS-22A7B2
Unit Serial Number: WD-WMASY7568285
Firmware Number: 01.03B01
Capacity: 640.13 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 08-Error was detected while repairing bad sectors.
Test Time: 20:15:42, August 28, 2012
P.S. Non so se drive 1 si riferisca solo alla partizione C (ne ho due, C con win sopra e D per i dati) o...lo intenda direttamente come hard disk 1 (anche perchè altri hd non ne ho :stordita: )
HD andato....cambialo e sei a posto....:)
@lessandro
28-08-2012, 21:52
HD andato....cambialo e sei a posto....:)
E per il discorso dei condensatori gonfi sulla mobo!?!?!? :stordita:
Cambiali. Di certo non fanno bene. Solo se sei capace o rischi di buttare si la svheda madre
@lessandro
28-08-2012, 22:26
Cambiali. Di certo non fanno bene. Solo se sei capace o rischi di buttare si la svheda madre
Eh, allora mi sa che i componenti da.cambiare sono due...hd, scheda.madre e...forse alimentatore!?!?!? :stordita:
Dark.Wolf
28-08-2012, 22:31
Io non credo che 4 settori pendenti e 7 danneggiati (e quindi rilocati) riescano a far freezare il pc senza bsod o simili, certo però che se prendono ad aumentare...
Comunque cambiando i condensatori dovresti risolvere. :)
Ciao :)
Alla mobo basta cambiare i condensatori. All'alimentatore comincia a pensarci. Intanto sii prudente, non overclockare troppo e non accendere il pc durante i temporali. Lo so che sembra assurdo, ma io ho fuso un (per fortuna mediocre, di quelli tutto in uno degli anni 80) impianto audio per colpa di un fulmine, sono corso subito nella stanza e ho visto la luce spegnersi. Fusibili bruciati, ok, li cambio e mi ritrovo avvolto dal fumo e con un chip incandesente, letteralmnte! Quindi, sul serio, OCIO!!!
@lessandro
28-08-2012, 23:04
Ok, mi son scaricato l'app per il cell almeno scrivo senza perdere la vista! :D Quindi...visto che non me la sento di rischiare a cambiare i condensatori della mb...e visto che l'alimentatore è alla fin fine da cambiare, così come l'hd...vedo a breve di spenderci un...200€ per mettere.dei componenti affidabili???
Mb, ali e hd...o forse ho detto troppo?!?! :stordita:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
aled1974
29-08-2012, 08:38
dati i costi degli hard disk (:muro:) mi sa di sì, con 200 euro ci stai stretto :cry:
comunque per l'ali affidati a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=569 dopo aver scelto la mobo, troverai molte persone competenti che ti consiglieranno una buona psu per la tua macchina :read:
ciao ciao
P.S.
dotati di dvd, hd esterno o penne usb, lancia una distro linux in modalità live e prova a recuperare quanti più dati possibili dall'hd morente
@lessandro
29-08-2012, 13:08
dati i costi degli hard disk (:muro:) mi sa di sì, con 200 euro ci stai stretto :cry:
comunque per l'ali affidati a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=569 dopo aver scelto la mobo, troverai molte persone competenti che ti consiglieranno una buona psu per la tua macchina :read:
ciao ciao
P.S.
dotati di dvd, hd esterno o penne usb, lancia una distro linux in modalità live e prova a recuperare quanti più dati possibili dall'hd morente
Azz....com'è possibile che tutti sti componenti costino più di 200€?!!?!? :muro: :muro:
Ho provato a cercare un pc con specifiche simili a quello che ho ora (ma che ha 2 anni e mezzo abbondanti) e....le cifre non vanno sotto i 500€!! :muro: :muro: Pari pari a quando l'ho comprato, com'è possibile?! :stordita: :stordita:
io avevo comprato la mia scheda madre e cpu 3 anni fa e costano come 3 anni fa, anche di più...
@lessandro
01-09-2012, 12:34
Alla fine ho dovuto portarlo in assistenza visto che non avevo pezzi di ricambio per fare altre prove (se avessi avuto la certezza fosse stato solo l'hd avrei cambiato solo quello) ma anche dopo una formattazione a basso livello andata a buon fine, si è ripiantato mentre aggiornavo windows...:stordita:
Speriamo bene, il negoziante ha detto che è atipico come problema visto che non si freeza in una situazione ben precisa e se dovesse dipendere dall'hd, sarebbe un problema "elettronico", non meccanico tipo lettura dei dati, testine ecc ecc...e me la caverei su i 100€ (dipende dal taglio di hd che prendo, se da 500gb o 1tb).
Se fosse la scheda madre invece, sarebbe ben più complicato visto che quel case ha la parte posteriore con i fori precisi per quel tipo di mb. Quindi, se si dovesse ritrovare lo stesso modello, non è detto che sia poi così economico mettercela...
Se non fosse economico o non si dovesse trovare lo stesso modello, ci sarebbe da cambiare anche il case e...montandoci una mb di dimensioni normali (il pc ora è un fisso micro atx), cambiando anche il case, andrei a spendere sulle 120 o 150€...dipende sempre dal modello di case e di mb.
Mah, speriamo bene :stordita:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
aled1974
01-09-2012, 18:13
sì ma guarda che l'hard disk sicuramente sta andando, non è questione di "sì ma forse magari", no, sta proprio andando :read:
in quanto ai connettori della mobo, ormai sono decenni che le mobo vengono vendute corredate di piastrina con fori corrispondenti, esempio di accessori di una evga: http://www.legitreviews.com/images/reviews/1776/evga-z68-ftw-retail-6.jpg
idem per le torrette distanziali :D
ciao ciao
@lessandro
01-09-2012, 18:17
Appunto, il problema è il case che è fatto "su misura" per gli attacchi di quella mobo... :stordita:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
aled1974
01-09-2012, 19:10
sì, scusa, non l'avevo visto, è tutta la paratia posteriore forata, idee da OEM :doh:
e ritiro, spesso queste mobo-su-misura non hanno nemmeno le torrette in posizione standard, ne ho montate diverse. A cambiarla mi sa che ti tocca anche il case :muro:
ciao ciao
roccia1234
01-09-2012, 19:13
Ma...a 'sto punto... pc nuovo? :stordita:
@lessandro
01-09-2012, 19:21
A sto punto, il pc nuovo non mi conviene ugualmente, per 150€ merita cambiare case e mv nel peggiore dei casi...
Altrimenti, se ci fossero altri problemi, valuterò il da farsi... :stordita:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
@lessandro
08-09-2012, 11:46
Ho ripreso il pc, sulla scheda madre c'è una vga integrata, per esser precisi è la Intel gma x4500.
Da profano quale sono, è meglio rimetterci sopra la ATI Radeon HD 4350 che avevo prima su...?!?!! :stordita:
Che differenze ci sono in termini di prestazioni, per vedere film in HD...?!!? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.