PDA

View Full Version : netbook Sony Vaio E11


sedo_5
25-08-2012, 18:20
Ciao a tutti!

Nel giro di poche settimane dovrò decidermi su quale netbook comprare!
Fondamentalmente mi serve un portatile da 13" fino ad 11" con discrete prestazioni (ma sono anche disposto a spendere un po' di più per un po' di prestazioni in più) che posso portare ovunque in sostituzione (almeno parziale, senza troppe pretese) del mio notebook principale. Il budget è di massimo 450€ quindi niente ultrabook!
Seguo da molto tempo il mercato netbook e direi che un e350/e450/ed ora anche E2-1800 mi andrebbero benone!

Intanto nessuno ha avuto esperienze con questo Vaio E11 che monta il Brazos E2-1800? sembra quello che si addice maggiormente alle mie aspettative (il competitor asus 1225b ha quella fregatura della ram saldata che proprio non mi va giù! acer mai più...cattive esperienze! il samsung 305 lo escludo per vari problemi al wifi riscontrati e per la batteria a sole 4celle!).

La domanda più importante è: nessuno l'ha provato con Linux? io dovrò installarci Linux per forza, e da quello che ho letto in giro dalle varie reviews non pare si comporti male. O meglio, sono noti i problemi con le radeon che montano sia gli e450 che gli ultimi e2-1800 brazos e so già che non potrò aspettarmi molto dal comparto grafico...ma onestamente non me ne dovrebbe fregare molto visto che linux lo userò per lavoro al 98% del tempo (quindi non mi interessano i giochi, l'accelerazione 3d, etc..)
PS: ovviamente installerò i driver proprietari, so già a proposito della differenza tra i vari driver open e proprietari, è da parecchio che ci combatto :D

Cosa ne pensate?
PS: ricordo che il Vaio in question monta una Radeon HD 7340 !

Grazie mille in anticipo!
Spero in una vostra risposta

Renzo

tonyxx
25-08-2012, 19:52
guarda l' acer 756, non è un acer classico, è fatto bene strutturalmente, ha cpu pentium dual core sandy bridge ulv, quindi cpu superiore a quelle amd e gpu paragonabile a quella di e-350, quindi un pò inferiore alla amd 7340
ihmo ti vale la pena in quanto costa meno e sopratutto lo puoi prendere freeos in germania a 349 e sopratutto la gpu integrata intel hd và liscia come l' olio con linux, a differenza di quelle ati/amd

sedo_5
25-08-2012, 21:03
Grazie mille per il tuo consiglio!
Effettivamente non ho sottolineato il fatto che un altro parametro molto importante per me è la batteria. Vedo che per questo Acer la batteria è una 4 celle...secondo me una scelta orrenda (stesso motivo per cui ho escluso il samsung np305)!
A parte questo sembra buono, anche se non riesco a trovare un benchmark comparativo tra i due processori (l' Intel Celeron 987 della versione più potente dell'Acer e l'E2-1800 del Sony Vaio).

Il fatto che l'acer non presenti problemi con linux mi attira tantissimo, ma onestamente il sony mi sembra più di un gradino in su rispetto all'acer, non tanto per il produttore, ma per la performance in generale.
Inoltre,il fatto di prenderlo in germania per poi mettere gli adesivi alla tastiera, mi stona un po'! non è previsto niente per l'Italia?

Niente....è ormai destino che io ed i netbook non andiamo d'accordo! non riesco mai a decidermi... :muro:

Ciao
Renzo

tonyxx
26-08-2012, 11:07
Inoltre,il fatto di prenderlo in germania per poi mettere gli adesivi alla tastiera, mi stona un po'! non è previsto niente per l'Italia?

ce anche in italia, solo però con cpu un pò meno potente e solo 2gb di ram di serie e con w7 home incluso:rolleyes: , questo a 340 euro
Vedo che per questo Acer la batteria è una 4 celle...secondo me una scelta orrenda (stesso motivo per cui ho escluso il samsung np305)!
è già...
ma per la performance in generale
la cpu pentium 877 è + potente del apu amd, non ho dubbi su questo, la amd 7340 sarebbe si un pò + potente della intel hd, ma tanto non ti serve e su linux amd và non proprio bene, mentre le gpu intel (tranne :muro: gma500:muro: , gma600, gma3600 e gma3650) vanno out of the box perfettamente fin da subito senza installare niente
A parte questo sembra buono, anche se non riesco a trovare un benchmark comparativo tra i due processori (l' Intel Celeron 987 della versione più potente dell'Acer e l'E2-1800 del Sony Vaio).

che io sappia ha un pentium 987, ma tanto vanno =
comunque ecco la classifica:
il pentium o celeron in questione sono in posizione 312 e 313, cioè come AMD A6-4455M:read:
mentre Intel Pentium 977 è in posizione 333
mentre AMD E2-1800 in posizione 381
i dati li ho presi da qui http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

sedo_5
26-08-2012, 17:53
Che dire...sei stato davvero preciso e gentilissimo!
Ci devo pensare un po' su...onestamente la batteria a 4 celle mi sta proprio sullo stomaco! (almeno esistesse una versione più costosa a 6celle...)
Ed in più non so quanto potrebbero pesare nel mio caso le difficoltà con linux della radeon del vaio...come ho detto prima, non ci farò un uso gaming o altro, quindi non so effettivamente quanto peserà questo fatto...

Beh...vedremo

Grazie mille

Ciao
Renzo