View Full Version : Archos 101 XS: il tablet con la tastiera magnetica
Redazione di Hardware Upg
24-08-2012, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/archos-101-xs-il-tablet-con-la-tastiera-magnetica_43449.html
Come differenziarsi da iPad e dal resto della concorrenza in ambito Tablet? Ad esempio con una cover magnetica con tastiera integrata: ecco la ricetta di Archos per il suo nuovo Archos 101 XS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ehmmm...l'articolo e' ok, ma definire "innovativa" la tastiera cover e', come dire... un tantino una vaccata epica, visto che si parla di roba gia' vista 5 anni fa (o forse anche prima)
trovo siano riusciti a creare un design orrendo,
e non era facile visto che è tutto schermo.
beninteso, la gamma archos intorno ai 100€ la trovo una delle meno peggio - ma buttarsi nei 10" high end la trovo una c... per un brand di questo genere
beh, oggettivamente l'idea è "htc based" visto che son stati loro i primi a gettare fuori una cosa di questo tipo con il vecchio, caro e osceno "Advantage"uscito nel 2007.
in ogni caso se terrà gli standard Archos, sarà un gran bel device.
diomorgan
24-08-2012, 20:36
a dire il vero la doc/cover magnetica la ha già l'Acer W500 da quasi ormai due anni...
http://youtu.be/ZGvFl9VD_Tw?hd=1&t=50s
ziozetti
24-08-2012, 21:14
Il prezzo mi sembra più che dignitoso considerando la tastiera, l'hardware e la presenza di tutte le porte di connessione/espansione.
trovo siano riusciti a creare un design orrendo,
e non era facile visto che è tutto schermo.
beninteso, la gamma archos intorno ai 100€ la trovo una delle meno peggio - ma buttarsi nei 10" high end la trovo una c... per un brand di questo genere
non ho mai letto un commento più stupido di questo.
Ora capisco come fa la Apple a guadagnare così tanto.
Cioè la tua disamina sul prodotto è che ha un design orrendo ? (falso tra l' altro, a me piace molto ). E che un 10 high non va bene per un brand del genere ?
Accendi il cervello, ce l' hai su OFF !!!
Secondo me è il più bel tablet che abbia visto fin'ora :O
pabloski
25-08-2012, 11:59
Secondo me è il più bel tablet che abbia visto fin'ora :O
Ssssshhhhhh, sei pazzo? Se leggono quelli della apple, fanno immediatamente causa ad archos :D
jumperman
26-08-2012, 15:44
Hahaha LOL
Inviato dal mio LG dual core usando il cervello B-)
@nj
LOL a me il design non piace, che ti devo dire, è soggettivo... e "a pelle" Archos mi sa di cheap e da loro comprerei solo un device low end; è soggettivo anche questo anche se l'ho espresso male...
cmq non ho il cervello spento, è un'opinione. Se è parso un flame, chiedo scusa :)
magari il prossimo caffè prendilo decaffeinato ;) saluti t
Il prezzo mi sembra più che dignitoso considerando la tastiera, l'hardware e la presenza di tutte le porte di connessione/espansione.
Scherzi vero? Ok che per Android 4 non serve piu' il dodecacore e la scheda grafica che fa girare crysis, ma un tablet Asus Transformer TF300T costa 399. E' vero, non ha la tastiera inclusa ma per 20 euro in piu' hai un quad core e il doppio dello spazio su disco interno...
Non mi sembra poco, per una volta tanto difendo il prezzo esorbitante di un tablet...
pabloski
27-08-2012, 11:56
Scherzi vero? Ok che per Android 4 non serve piu' il dodecacore e la scheda grafica che fa girare crysis, ma un tablet Asus Transformer TF300T costa 399. E' vero, non ha la tastiera inclusa ma per 20 euro in piu' hai un quad core e il doppio dello spazio su disco interno...
Non mi sembra poco, per una volta tanto difendo il prezzo esorbitante di un tablet...
Sono dispositivi della stessa categoria e i prezzi sono in linea.
Il grosso problema è che costa di più costruire un aggeggio del genere che un pc.
La miniaturizzazione è bella ma costa.
Si', ma ti diro' che ci marciano come pochi su sta cosa... Basta guardare i netbook, che sono partiti da 199 euro per arrivare a 500. Lasciamo perdere va. Qui almeno sono partiti coi prezzoni alti per evitare di nuovo la stessa storia.
Pero' ripeto, per 20 euro in piu' hai piu' spazio e piu' potenza, che al momento puo' sembrare una cosa superflua, ma se uno non pensa di cambiare il tablet per un bel po', e' una cosa non indifferente...
pabloski
27-08-2012, 12:23
Si', ma ti diro' che ci marciano come pochi su sta cosa... Basta guardare i netbook, che sono partiti da 199 euro per arrivare a 500. Lasciamo perdere va. Qui almeno sono partiti coi prezzoni alti per evitare di nuovo la stessa storia.
Pero' ripeto, per 20 euro in piu' hai piu' spazio e piu' potenza, che al momento puo' sembrare una cosa superflua, ma se uno non pensa di cambiare il tablet per un bel po', e' una cosa non indifferente...
Questo è vero. E' il vantaggio di essere un grosso produttore di componenti elettronici, mentre Archos è in fondo un banale assemblatore.
A me l'unica cosa che assolutamente non piace è la scelta dell'omap 4470 quando c'è in giro l'exynos 4412 che è su un livello prestazionale totalmente differente.
Alla fine sperano di vendere grazie al design.
francanna
26-11-2012, 07:15
Ciao a tutti, ho comprato questo tablet e sono molto soddisfatto della tastiera. Un pochino meno di un "piccolo" dettaglio: l'Archos 101XS non pesa 800 grammi (600 tab + 200 tastiera) compreso di tastiera come dichiarato dal costruttore, ma ben 925 grammi (650 il tablet e 275 la tastiera). Penso sia opportuno rendere noto questo dato visto ne in nessuna delle recensioni che ho visto e letto nessuno si è preso la briga di pesare il terminale e 125 grammi di differenza non sono pochi (+15%!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.