PDA

View Full Version : Standby con ventole accese, non le voglio...


simo zio
24-08-2012, 14:01
Ciao ragazzi,
in casa posseggo un pc P4 con asus P4PE come mobo, e non capisco se è normale o no, ma quando lo mando in standby, è come se rimanesse acceso, spegne il monitor e gli hd ma le ventole dell'ali e della cpu rimangono accese.
Questo è un pc che spesso viene lasciato lì a consumare corrente inutilmente.

Il mio pc invece, sempre un P4 ma con P5LD2, quando lo metto in standby (da windows: "preparazione dello standby in corso..."), spegne tutto (ventole comprese) ed il led frontale lampeggia. Vorrei cercare di mettere anche l'altro pc in questa condizione...

Dal bios della p4pe:
--> POWER
power management [user defined]
video off option [suspend -> off]
video off method [dpms off]
hdd power down [disabled]
acpi suspend to ram [disabled]

suspend mode [disabled]
pwr buttom < 4 secs [soft off]

power up control
hardware monitor

secondo voi cosa dovrei settare?

Khronos
24-08-2012, 17:59
1) da windows potresti usare la "sospensione" al posto dello "standby". sembra la stessa cosa per via di una traduzione errata. in realta su Xp la sospensione è "l'ibernazione". salva la sessione su disco fisso e spegne totalmente il pc.
PS. ho detto Xp perchè stiamo nella sezione Xp. non hai specificato sistema operativo.

2) nel bios li elencato, cosa hai come opzioni in "Suspend Mode"? ACPI Suspend to ram mi sa che va abilitato, comunque.

simo zio
24-08-2012, 19:54
1) non voglio che si sospenda (iberni) infatti... Volevo solo capire se il suo standby funziona così con quella mobo o se sono solo settaggi...

2) Ovviamente parliamo di xp pro sp3. In suspend mode come scelte ho il tempo al quale andare in sospensione (1m, 2m, 5m, ecc)

Khronos
24-08-2012, 20:31
allora. "le ventole che vanno" vuol dire semplicemente che sono alimentate.
1) guarda se in tutti e 2 i pc le ventole sono collegate alla scheda madre, o se nel tuo le ventole sono dirette all'alimentatore.
2) ACPI Suspend to ram mi sa che va abilitato, comunque.
3) aspettando qualche altro utente, bisogna cercare la gestione hardware dei diversi stati nella tua scheda madre (S1/2/3....).

simo zio
25-08-2012, 00:05
1) le uniche ventole di quel pc sono dell'ali e della cpu.. ovviamente quella della cpu ha il suo attacco alla scheda e quella dell'ali se la gestisce lui in quanto saldata ad esso...

2) quella opzione se l'attivo non cambia il "problema" (che ripeto, può anche non essere tale e può darsi che la scheda in questione non supporti l'acpi)

3) io penso che debba impostare s3 invece dell's1 che dovrebbe essere ora, ma non ho idea di dove farlo... in altri bios era molto semplice perchè era una voce nel power menu, ma qui non risulta niente e da windows non saprei dove andare a cercare...

comincio a pensare che non supporti l'acpi, ma lo supportava persino il mio vecchissimo pentium 3 sempre su mb asus....