Entra

View Full Version : PC con Xp-Pro si riavvia prima del boot


loocser
23-08-2012, 22:56
Ciao a tutti,
ho per le mani un PC con xp pro appartenente ad un museo su cui sono presenti una serie di programmi che realizzano una installazione multimediale.

da qualche giorno succede questo:
all'avvio mostra come sempre la schermata del multiboot di windows (ci sono 2 partizioni con Xp e una terza con dei dati), scegliendone una qualsiasi o lasciando caricare quella di default, il PC si riavvia immediatamente senza mostrare alcun messaggio di errore. Il tutto si ripete all'infinito.

Ho provato con la solita live di ubuntu, il PC funziona regolarmente e si vedono le due partizioni senza apparente problema.
Con linux ho tentato la riparazione del MBR (con ms-sys) ma come immaginavo non ha dato esito. HO controllato i file boot.ini e sembrano ok...
Con il CD di XP (non il suo, però) non ho accesso alla console dei comandi per provare un classico chkdsk, parte l'installazione e si ferma alla scelta della partizione, quindi vede il disco ma non trova le precedenti installazioni...

suggerimenti? :help:

Grazie...

Khronos
23-08-2012, 23:04
avvia uno qualsiasi dei windows, premi F8 immediatamente dopo la scelta. premi Avvio normale, poi SUBITO DOPO di nuovo F8.
scegli di non riavviare a schermata blu.
riportala qui e poi si ragiona.

loocser
23-08-2012, 23:33
Niente da fare...
Come faccio la scelta il riavvio è istantaneo.
In realtà f8 posso premerlo quando visualizza il menu di scelta del sistema da avviare. Accedo alle opzioni solite tra cui "disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema" ....ma non cambia nulla.... Si riavvia all'istante :muro:
Tabella delle partizioni danneggiata?

Khronos
24-08-2012, 07:34
Tabella delle partizioni danneggiata?
no, perchè altrimenti ntfs-3g sotto linux non poteva accedere magicamente alla partizione. col flag "dirty" non entra a meno che non lo forzi a mano via console, te invece hai montato al volo e hai visto i files. se le partizioni invece sono FAT32, auguri.

Secondo me, può darsi che il disco fisso abbia qualche problemino in corrispondenza di file di sistema... l'unico tentativo è sostituire il disco fisso e tentare di fare una copia 1:1 con software come Acronis True Image o similari (se almeno un disco fisso INTERNO AL PC è Maxtor/Seagate, c'è la copia gratis.). una volta fatto questo, fare un checkdisk sul disco nuovo.

Devi procurarti un cd di Xp per fare il checkdisk.

loocser
24-08-2012, 10:41
Ti ringrazio per la disponibilità :)

no, perchè altrimenti ntfs-3g sotto linux non poteva accedere magicamente alla partizione. col flag "dirty" non entra a meno che non lo forzi a mano via console, te invece hai montato al volo e hai visto i files. se le partizioni invece sono FAT32, auguri.

Secondo me, può darsi che il disco fisso abbia qualche problemino in corrispondenza di file di sistema... l'unico tentativo è sostituire il disco fisso e tentare di fare una copia 1:1 con software come Acronis True Image o similari (se almeno un disco fisso INTERNO AL PC è Maxtor/Seagate, c'è la copia gratis.). una volta fatto questo, fare un checkdisk sul disco nuovo.

Devi procurarti un cd di Xp per fare il checkdisk.

In effetti qualcosa di anomalo sul disco deve esserci, con Linux mi sono accorto che la directory di windows della partizione di default è vuota... mentre sulla partizione di riserva sembra ok.
La cosa strana è il riavvio immediato da entrambi le partizioni... un comportamento mai visto.
Il disco di Xp pro ce l'ho, non il suo originale perchè all'epoca non gli era stato dato (così dicono i responsabili del museo... tipico...) e non mi vede installazioni precedenti quindi non posso accedere a console dei comandi per il checkdisk...

Per fortuna ho un backup del disco fatto tempo fa con macrium reflect, ma prima di metterci mano avrei voluto capire il perchè di questo comportamento

Ciao, grazie ancora