View Full Version : PlayStation 4 supporterà la risoluzione 4K, secondo rumor
Redazione di Hardware Upg
23-08-2012, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/playstation-4-supportera-la-risoluzione-4k-secondo-rumor_43436.html
La console di prossima generazione di Sony supporterà immagini a una risoluzione molto elevata, stando alle nuove indiscrezioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
23-08-2012, 11:06
Cosi' fra 5 anni potremmo usufruirne..... :asd:
Oggi come oggi, gli schermi 4K (4096 x 2160 - 4096 x 2400 rispettivamente 16:9 e 16:10) costano oltre i 2000 euri e sono ENORMI :asd:
Ho visto un 80 pollici di Sharp e costa 5.500 euro...
Penso quindi che doteranno la ps4 di un nuovo lettore "super bluray" alrimenti che senso avrebbe sta cosa ? Giochi 4k a 60 fps la vedo dura, maco le geforce-radeon di ultima generazione credo riescano a starci dietro quindi penso che sia solo per i film in questa mega inutile risoluzione. Prendiamo tutto con le dovute pinze..
NighTGhosT
23-08-2012, 11:14
Ho visto un 80 pollici di Sharp e costa 5.500 euro...
Penso quindi che doteranno la ps4 di un nuovo lettore "super bluray" alrimenti che senso avrebbe sta cosa ? Giochi 4k a 60 fps la vedo dura, maco le geforce-radeon di ultima generazione credo riescano a starci dietro quindi penso che sia solo per i film in questa mega inutile risoluzione. Prendiamo tutto con le dovute pinze..
No bhe....ce ne sono anche piu' piccoli di 80 pollici.....comunque penso quello che costi di meno attualmente sia intorno ai 2500 2600. :asd:
E per un pannello che non verra' sfruttato da nulla per almeno i prossimi 5 anni, e' davvero troppo. :asd:
EDIT
Come non detto....a quel prezzo ci sono pannelli di risoluzione inferiore (delle vie di mezzo come HD Ready attuali rispetto ai Full).
Sharp, Eizo e altre marche invece stanno lavorando su dimensioni umane (da 31.5 pollici a 60 pollici).....ma leggo prezzi del tipo.....24.000 € (sisi....avete letto bene....VENTIQUATTROMILA cucuzze :asd::asd::asd:)
Troppo presto. Mancano che io sappia anche standard decenti. E poi col cavolo che saprá renderizzare giochi decenti a 4k e in 3D (eh, si, perché c'é anche quello da mettere in conto).
HAHAAHAHAHAH cos'è il pesce d'Aprile in ritardo!? :asd:
Manco uno SLI di GTX680 riuscirebbe a gestire decentemente una simile risoluzione (credo), figuriamoci una console.
Poi magari lo supporta ma solo per la visione di film, dubito che usciranno davvero giochi a quella risoluzione nativa sulla prossima PS4.
NighTGhosT
23-08-2012, 11:41
Troppo presto. Mancano che io sappia anche standard decenti. E poi col cavolo che saprá renderizzare giochi decenti a 4k e in 3D (eh, si, perché c'é anche quello da mettere in conto).
HAHAAHAHAHAH cos'è il pesce d'Aprile in ritardo!? :asd:
Manco uno SLI di GTX680 riuscirebbe a gestire decentemente una simile risoluzione (credo), figuriamoci una console.
Poi magari lo supporta ma solo per la visione di film, dubito che usciranno davvero giochi a quella risoluzione nativa sulla prossima PS4.
Ma questo e' scontato.....non ci saranno di certo giochi che gireranno a quella risoluzione......e questo rende ancor piu' inutile questo "supportarla" :asd:
TecnologY
23-08-2012, 11:43
aspettiamo di vedere che hardware monta, magari qualcosa tipo HD7870.... da far la firma per 60 fps in full HD, altro che 4K :D imho
le tv 4k devono essere per forza grandi, almeno 65 pollici altrimenti per poter notare la differenza con le tv full hd bisognerebbe starci incollati a meno di un metro di distanza...
non posso escludere che supporti la riproduzione di film in blu ray a quella risoluzione, anche se attualmente mi sembra una cosa inutile... ma oggettivamente che supporti quella risoluzione sui giochi mi pare improbabile a meno che non facciano di nuovo la cavolata di lanciare una console che costa 600 euro e la vendono in perdita. devono vendere a 300/350 euro una console che al lancio può costare al massimo a loro 350/400 euro... questo è il massimo che ci si può aspettare, per quei soldi da qui ad un anno si compra un hardware che gestisce giochi nextnext gen a quelle risoluzioni? non penso.
e comunque sarebbe totalmente inutile. gestire bene il full HD con un paio di filtri attivi sarebbe già abbastanza per avere un'esperienza notevole sul 99% degli schermi attuali e probabilmente dei prossimi anni.
AceGranger
23-08-2012, 12:17
Sharp, Eizo e altre marche invece stanno lavorando su dimensioni umane (da 31.5 pollici a 60 pollici).....ma leggo prezzi del tipo.....24.000 € (sisi....avete letto bene....VENTIQUATTROMILA cucuzze :asd::asd::asd:)
si ma hai idea della qualita e delle caratteristiche che hanno quei monitor ?
l' EIZO ha una gestione hardware a 10 bit per colore, un sistema per uniformare la retroilluminazione, una copertura praticamente totale dello spazio sRGB e adobe1998, capacita di gestire 2 flussi video in contemporanea e ne esiste una versione certificata per le sale operatorie; lo Sharp lo segue ruota; non è hardware consumer per far giocare il bimbominkia consolaro; sono prezzi fuori dal comune perchè è hardware fuori dal comune, con prestazioni top e caratteristiche che con il mercato consumer non hanno nulla a che fare.
Toshiba gia vende in giappone la sua tv 55 pollici 4K a circa 6000 euro, che tutto sommato non è molto contando che la produzionie dei pannelli 4K è appena iniziata e i volumi sono ridottissimi; per quando uscira la PS3, fra piu di un anno, ci saranno sicuramente piu modelli e a prezzi molto piu bassi.
NighTGhosT
23-08-2012, 12:31
si ma hai idea della qualita e delle caratteristiche che hanno quei monitor ?
l' EIZO ha una gestione hardware a 10 bit per colore, un sistema per uniformare la retroilluminazione, una copertura praticamente totale dello spazio sRGB e adobe1998, capacita di gestire 2 flussi video in contemporanea e ne esiste una versione certificata per le sale operatorie; lo Sharp lo segue ruota; non è hardware consumer per far giocare il bimbominkia consolaro.
sono prezzi fuori dal comune perchè è hardware fuori dal comune con prestazioni top e caratteristiche che con il mercato consumer non hanno nulla a che fare.
Toshiba gia vende in giappone la sua tv 55 pollici 4K a circa 6000 euro, che tutto sommato non è molto contando che la produzioni dei pannelli 4K è appena iniziata; per quando uscira la PS3, fra piu di un anno, ci saranno sicuramente piu modelli e a prezzi molto piu bassi.
Ovvero come ho detto, da 2500 - 2600 a 3000. Ma saranno comunque troppi, dato che la ps4 ormai e' gia' fatta (e visionata anche da EA).....quindi ha su hardware ATTUALE.....e l'unica cosa che potra' far girare a quelle risoluzioni, saranno appunto dei video.
Dunque.....chi sara' disposto a spendere 2500 - 3000 euri per guardarsi i film in 4K? :asd:
Io NO. :asd:
Quindi, possiamo tradurre tutto questo con una semplice parola....INUTILE....tanto quanto lo era il Cell su ps3. :asd:
4k di risoluzione??? Non ci credo nemmeno se lo vedo!!!!! Magari lo fosse... a che frame-rate? Fatemi un FullHD@ 60 fps con filtri AA e sono contento.. 4k, ma ven via...
marchigiano
23-08-2012, 12:45
le tv 4k devono essere per forza grandi, almeno 65 pollici altrimenti per poter notare la differenza con le tv full hd bisognerebbe starci incollati a meno di un metro di distanza...
ma infatti, inoltre dovranno essere curvi perchè altrimenti o ti metti troppo vicino e vedi i pixel centrali, o stai troppo lontano e vedi male gli angoli...
considerando poi che per un 50" bisognerà stare a 1 metro (circa) voglio vedere chi sfrutterà tale dettaglio, considerando che oggi il 90% delle persone tiene TV da 42" full-hd a 3 metri...
secondo me il 4K farà la fine del 3D... almeno per 4-5 anni, poi non so
Ovvero come ho detto, da 2500 - 2600 a 3000. Ma saranno comunque troppi, dato che la ps4 ormai e' gia' fatta (e visionata anche da EA).....quindi ha su hardware ATTUALE.....e l'unica cosa che potra' far girare a quelle risoluzioni, saranno appunto dei video.
Dunque.....chi sara' disposto a spendere 2500 - 3000 euri per guardarsi i film in 4K? :asd:
Io NO. :asd:
Quindi, possiamo tradurre tutto questo con una semplice parola....INUTILE....tanto quanto lo era il Cell su ps3. :asd:
si ma il problema non è secondo me il prezzo dei televisori. pure quelli HD appena usciti costavano quelle cifre poi si abbassano e dunque li compri pure se ti basterebbe una risoluzione più bassa (che di fatto esce dal mercato)... c'è già stato un lieve ritardo però nell'espansione degli schermi di ultima generazione rispetto al preventivato. direi che il passaggio a schermi a 4k è tutt'altro che naturale considerando il fatto che per apprezzarli davvero dovresti avere uno schermo enorme e solo una parte delle case ha la possibilità di usufruirne, in moltissime case piccole sarebbe anzi scomodo perchè le stanze non garantiscono una sufficiente distanza dallo schermo... dunque a meno che non prenda piede la moda di avere una parete adibita a schermo in ogni casa, vedo molto lenta l'espansione di questo standard... a prescindere dal prezzo
AceGranger
23-08-2012, 12:53
Ovvero come ho detto, da 2500 - 2600 a 3000. Ma saranno comunque troppi, dato che la ps4 ormai e' gia' fatta (e visionata anche da EA).....quindi ha su hardware ATTUALE.....e l'unica cosa che potra' far girare a quelle risoluzioni, saranno appunto dei video.
ma ovviamente, alla fine è marketing si spara sempre in alto
Dunque.....chi sara' disposto a spendere 2500 - 3000 euri per guardarsi i film in 4K?
tutti quelli che attualmente acquistano TV di fascia alta, visto che 2500-3000 euro è il prezzo delle attuali TV top gamma da 55-60 pollici
tuttodigitale
23-08-2012, 13:28
aspettiamo di vedere che hardware monta, magari qualcosa tipo HD7870.... da far la firma per 60 fps in full HD, altro che 4K :D imho
non capisco il commento.
Non ho inteso, se intendi: devono montare una HD7870 per farci contenti altro che 4k che nessuno, se non pochi fortunati, possono usufruire.
Oppure metti in dubbio che con la HD7870, più potente della GTX580, non sia in grado di far girare i giochi a 60fps in full HD, per giunta con tutte le ottimizzazioni del caso?
Imho, la PS4 monterà, nella migliore delle ipotesi, una gpu a metà strada tra una HD7850 e una HD7770.
EDIT riletto con maggior attenzione:
Si magari la PS4 montasse una gpu con una potenza paragonabile alla HD7870, ne beneficieremo anche noi PCisti.
PhoEniX-VooDoo
23-08-2012, 13:32
HAHAAHAHAHAH cos'è il pesce d'Aprile in ritardo!? :asd:
Manco uno SLI di GTX680 riuscirebbe a gestire decentemente una simile risoluzione (credo), figuriamoci una console.
Poi magari lo supporta ma solo per la visione di film, dubito che usciranno davvero giochi a quella risoluzione nativa sulla prossima PS4.
Ma questo e' scontato.....non ci saranno di certo giochi che gireranno a quella risoluzione......e questo rende ancor piu' inutile questo "supportarla" :asd:
calma.
sulla miserrima GeForce 650M del MacBook Pro Retina Diablo III gira a dettaglio medio alto in 2880x1800 sopra i 30FPS
fate i doverosi rapporti e vedrete che non sono mica cose dell'altro mondo...
4K è un termine utilizzato nel mondo della cinematografia digitale per riferirsi a una risoluzione con 4 mila pixel in senso orizzontale. È simile a UltraHD o Full High Definition, sigle che fanno riferimento alla risoluzione 3840x2160, ed è esattamente quattro volte maggiore della risoluzione HD degli attuali monitor, 1920x1080.
Guarda che Full High Definition sta per 1920x1080 ed HD sta per 1280x720
calma.
sulla miserrima GeForce 650M del MacBook Pro Retina Diablo III gira a dettaglio medio alto in 2880x1800 sopra i 30FPS
fate i doverosi rapporti e vedrete che non sono mica cose dell'altro mondo...
Guarda che Full High Definition sta per 1920x1080 ed HD sta per 1280x720
Sì ma mi stai parlando di un gioco che graficamente è tutt'altro che pesante, prova a metterlo al massimo e a quella risoluzione sarà ingiocabile.
PhoEniX-VooDoo
23-08-2012, 13:49
Sì ma mi stai parlando di un gioco che graficamente è tutt'altro che pesante, prova a metterlo al massimo e a quella risoluzione sarà ingiocabile.
non ho altro da aggiungere a quanto detto prima ;)
NighTGhosT
23-08-2012, 13:53
calma.
sulla miserrima GeForce 650M del MacBook Pro Retina Diablo III gira a dettaglio medio alto in 2880x1800 sopra i 30FPS
fate i doverosi rapporti e vedrete che non sono mica cose dell'altro mondo...
Guarda che Full High Definition sta per 1920x1080 ed HD sta per 1280x720
Bene....2880 ci arrivano i "4K" castrati ora (che saranno paragonati agli hd ready ora)....ma stai parlando di D3.... :asd:
Ti sfido a far girare Battlefield 3.....o anche "solo" Sleeping Dogs (anche SENZA le textures HD) a quella risoluzione......secondo me, il tuo retina display fa la valigia e se ne va. :asd:
Bene....2880 ci arrivano i "4K" castrati ora (che saranno paragonati agli hd ready ora)....ma stai parlando di D3.... :asd:
Ti sfido a far girare Battlefield 3.....o anche "solo" Sleeping Dogs (anche SENZA le textures HD) a quella risoluzione......secondo me, il tuo retina display fa la valigia e se ne va. :asd:
Appunto, se mi devono fare un gioco in 4k ma che come dettagli e qualità grafica fa schifo, preferisco giocare in full hd.
Diablo 3 è un gioco che una singola GTX580 fa girare a 116FPS in full hd e 77FPS a 2560x1600 con tutto al massimo, e stiamo parlando di un gioco pensato e ottimizzato per PC (e abbastanza leggero).
Ricordo tempo fa che lessi una news su di un pannello 8k dove un i5 2500k, senza accellerazione da parte di una gpu, non riusciva neanche a far girare fluidamente un filmato a risoluzione nativa.... questa la dice lunga sulla possibilità che la ps4, da qui a 6-9 mesi riesca a gestire un qualsiasi titolo in 4k, forse per i filmati non ci sarà problema ma per i videogiochi :sofico: :sofico:
PhoEniX-VooDoo
23-08-2012, 14:16
vedo che i lconcetto di "fate i giusti rapporti" vi è alieno.
vediamo se con qualcosa di piu pappapronta riesco ad essere compreso
http://images.anandtech.com/graphs/graph6096/48473.png
Ricordo tempo fa che lessi una news su di un pannello 8k dove un i5 2500k, senza accellerazione da parte di una gpu, non riusciva neanche a far girare fluidamente un filmato a risoluzione nativa.... questa la dice lunga sulla possibilità che la ps4, da qui a 6-9 mesi riesca a gestire un qualsiasi titolo in 4k, forse per i filmati non ci sarà problema ma per i videogiochi :sofico: :sofico:
Magari li faranno anche, ma senza filtri di sicuro, col blur per mascherare la qualità scarsina, texture non adeguate per tale risoluzione, ecc ecc, praticamente gli attuali giochi per console portati a 4k (da vedere poi se effettivamente nativi o meno :asd:)
NighTGhosT
23-08-2012, 14:28
vedo che i lconcetto di "fate i giusti rapporti" vi è alieno.
vediamo se con qualcosa di piu pappapronta riesco ad essere compreso
http://images.anandtech.com/graphs/graph6096/48473.png
Dei benchmark me ne infischio......io lo voglio veder girare. :asd:
Altro "piccolo" dettaglio....la risoluzione FULL 4k e' 4096 x 2160 - 4096 x 2400 a seconda sia un 16:9 o 16:10 il formato del wide.......and it's a bit different from 5760 x 1200 :asd::asd::asd:
Terzo "piccolo" dettaglio......cosa costa oggi una GTX 680C?
Sappi, che la PS4 probabilmente costera' quasi la meta'.....quindi SICURAMENTE ne avra' montato uno SLI sopra..... :asd::asd::asd::asd::asd:
Si raga... ma il problema è anche un altro... Tv 4k parliamo di mostri da 80 ... 87 pollici.. ma chi cazzo ha una stanza tanto grossa da poter apprezzare alla giusta distanza dinosaurui del genere ? E le radiazioni ?? Usciamo da una sessione di battlefiled 5 irridescenti ??
roccia1234
23-08-2012, 14:39
ps4 gestirà il 4k come la attuale gestisce il 1080p (giusto in tetris et similia, nativo) :D .
roccia1234
23-08-2012, 14:41
Si raga... ma il problema è anche un altro... Tv 4k parliamo di mostri da 80 ... 87 pollici.. ma chi cazzo ha una stanza tanto grossa da poter apprezzare alla giusta distanza dinosaurui del genere ? E le radiazioni ?? Usciamo da una sessione di battlefiled 5 irridescenti ??
radiazioni?
Vuoi prenderti un 87 pollici crt? Ti serve un'altra stanza dietro al monitor per contenere il tubo catodico :asd:
NighTGhosT
23-08-2012, 14:42
Si raga... ma il problema è anche un altro... Tv 4k parliamo di mostri da 80 ... 87 pollici.. ma chi cazzo ha una stanza tanto grossa da poter apprezzare alla giusta distanza dinosaurui del genere ? E le radiazioni ?? Usciamo da una sessione di battlefiled 5 irridescenti ??
Sharp sta per tirare fuori il loro primo prototipo a 31.5 pollici.
Poi....non chiedermi il prezzo che e' meglio pero'.....hanno solo detto ufficialmente "costera' come un'automobile"......senza pero' specificare se una utilitaria....un suv....una sportiva...... :asd:
PhoEniX-VooDoo
23-08-2012, 14:45
Dei benchmark me ne infischio......io lo voglio veder girare. :asd:
Altro "piccolo" dettaglio....la risoluzione FULL 4k e' 4096 x 2160 - 4096 x 2400 a seconda sia un 16:9 o 16:10 il formato del wide.......and it's a bit different from 5760 x 1200 :asd::asd::asd:
Terzo "piccolo" dettaglio......cosa costa oggi una GTX 680C?
Sappi, che la PS4 probabilmente costera' quasi la meta'.....quindi SICURAMENTE ne avra' montato uno SLI sopra..... :asd::asd::asd::asd::asd:
mamma mia :(
Altro "piccolo" dettaglio....la risoluzione FULL 4k e' 4096 x 2160 - 4096 x 2400 a seconda sia un 16:9 o 16:10 il formato del wide.......and it's a bit different from 5760 x 1200 :asd::asd::asd:
Se fai il conto in termini di pixel totali non c'è molta differenza tra le due risoluzioni (sarà un 15% in 16:9)
Cut
Sinceramente non pensavo che una singola GPU riuscisse a far girare BF3 a quella risoluzione tutto al massimo, anche se c'è da dire che quelli sono gli FPS medi, quelli che contano sono gli FPS minimi.
Si raga... ma il problema è anche un altro... Tv 4k parliamo di mostri da 80 ... 87 pollici.. ma chi cazzo ha una stanza tanto grossa da poter apprezzare alla giusta distanza dinosaurui del genere ? E le radiazioni ?? Usciamo da una sessione di battlefiled 5 irridescenti ??
Beh ora stanno uscendo anche formati più piccoli, devi considerare poi che si parla di console che sicuramente dovranno durare quanto quelle della generazione attuale.
radiazioni?
Vuoi prenderti un 87 pollici crt? Ti serve un'altra stanza dietro al monitor per contenere il tubo catodico :asd:
:asd:
NighTGhosT
23-08-2012, 14:51
:asd:
Lavoro in CNH......se volete una macchina movimento terra con braccio telescopico per posizionarlo in casa, vi faccio uno sconto! :asd::asd::asd:
NighTGhosT
23-08-2012, 14:54
Se fai il conto in termini di pixel totali non c'è molta differenza tra le due risoluzioni (sarà un 15% in 16:9)
Quello che non hai tenuto in calcolo pero', sono TUTTI gli effetti di post processing......come, ad esempio, il v-sync. :)
Secondo te, dove fa molta piu' fatica? ;)
Quello che non hai tenuto in calcolo pero', sono TUTTI gli effetti di post processing......come, ad esempio, il v-sync. :)
Secondo te, dove fa molta piu' fatica? ;)
No su questo non sono molto informato, cioè non so che differenza c'è nell'applicarlo a risoluzioni più o meno schiacciate :p
PhoEniX-VooDoo
23-08-2012, 15:13
Quello che non hai tenuto in calcolo pero', sono TUTTI gli effetti di post processing......come, ad esempio, il v-sync. :)
Secondo te, dove fa molta piu' fatica? ;)
ah il v-sync è un effetto di post processing?
ah il v-sync è un effetto di post processing?
Credo di si (ma non ne sono sicuro).. Deve lavorare insieme al Triple Buffering per ottenere risultati lodevoli, indi per cui credo sia un post-process. Smentitemi se sbaglio
NighTGhosT
23-08-2012, 15:30
Direi proprio di si.
Prima l'immagine viene processata....il v-sync entra in gioco in post processing (dopo che appunto le immagini sono state processate) per garantire la sincronizzazione della stessa in movimento. ;)
Anche tutti i filtri sono post processing.
Viene da se dunque, che per la sincronizzazione verticale, la GPU sia ben piu' impegnata su una risoluzione di 4096 x 2160....ancor peggio se x 2400.
Idem con patate per quanto riguarda l'applicazione dei filtri.
Quindi....traducendo il tutto in parole povere comprensibili.....per viaggiare con grafica 3D a risoluzioni 4K FULL, serve una potenza di calcolo SMISURATA della GPU......e con le GPU attuali (GTX 680 inclusa) si puo' giusto far girare dei film.......ma quando si parla di grafica games seria, anche la GTX fa su baracca e burattini e se ne va a testa bassa con la bandiera bianca in mano. ;)
Ne possiamo tranquillamente riparlare fra 5 anni.......MINIMO. :asd:
bello questo topic delle bombe di Mosca
Perchè quello che leggo nella notizia è:
"Con 4K di risoluzione i giochi necessiteranno di modelli 3D e textures enormemente più complessi di quelli a disposizione attualmente. Se quindi il software di modellazione ed editing di immagine procederà secondo i ritmi attuali, il tempo necessario a dei grafici umani per realizzarli raddoppierà, mentre i programmatori di game engines dovranno fare i salti mortali per implementare shaders che evitino la cottura della VGA, andando quindi a dare un'altra bella intaccata a budget e risorse allocate per game design, innovazione e testing.
Ne consegue che avremo giochi in cui potremo non solo contare le lentiggini sul volto dei personaggi, ma anche foruncoli, brufoli e cicatrici da vecchie ferite di battaglia... attività a cui dedicheremo molto tempo, visto che il gioco si ridurrà all'esplorazione di un tunnel trasparente messo all'interno di un mondo colorato e dettagliatissimo con cui potremo interagire soltanto quando interpellati."
Poi, oh, magari sono solo io che continuo a pensare che la rincorsa alla risoluzione grafica ha abbastanza perso di senso almeno da qualche generazione fa...
L'età combina anche questi scherzi... :D
Io ricordo che Kutaragi sbandierava la possibilità di usare la PS3 a 3840x1080 collegandola a due TV Full HD.
Abbiamo visto tutti com'è andata a finire ;)
Poi, oh, magari sono solo io che continuo a pensare che la rincorsa alla risoluzione grafica ha abbastanza perso di senso almeno da qualche generazione fa...
L'età combina anche questi scherzi... :D
La penso come te, io sono un sostenitore della teoria per la quale alla fine il più grande collo di bottiglia sarà proprio l'occhio umano...
Io ricordo che Kutaragi sbandierava la possibilità di usare la PS3 a 3840x1080 collegandola a due TV Full HD.
Abbiamo visto tutti com'è andata a finire ;)
Piu che altro queste "console di nuova generazione" dovevano girare in FullHD@ 60 fps... ricordo ancora i proclami.. sé sé
Piu che altro queste "console di nuova generazione" dovevano girare in FullHD@ 60 fps... ricordo ancora i proclami.. sé sé
Sì, infatti ci girano se fanno giochi con la qualità grafica della generazione precedente :sofico:
sintopatataelettronica
23-08-2012, 21:54
ah il v-sync è un effetto di post processing?
No, non è un effetto di Post Processing.
Il "Vertical-Sync" è una semplice istruzione di sincronizzazione tra il framerate della GPU e il refresh supportato dal monitor, in modo da evitare sia il sovraccarico inutile della GPU (se è potente) o comunque quell'effetto di "tearing" dell'immagine che si verifica quando l'aggiornamento avviene desincronizzato (quindi magari a metà schermo)
Visto che è una semplice istruzione che sincronizza le immagini non ha nessun impatto sulle performance della GPU.. non deve calcolare niente.
sintopatataelettronica
23-08-2012, 21:56
Sì.. in upscaling da 640x480 :D
Torquemada84
23-08-2012, 22:30
Quando leggo queste sparate mi immagino di essere nella sete di Crytek a Francoforte: larghi sorrisi, gente che urla "ve l'avevamo detto", sedie che volano, risate, un regista che passa la giornata a studiare la migliore inquadratura 4K per la nanotuta, un programmatore che studia i difetti del Unreal Engine 4 a 4096 x 2160... e sopra di loro Cevat Yerli che dichiara "Il 4K? Ormai è il passato. E comunque il CryEngine 3 è già pronto per il 8K"
Viste le premesse, le console next-gen saranno console che faranno girare a 1920x1080 e 60 fps giochi con grafica di poco superiore a quella della generazione attuale.
A 30 fps invece giochi con grafica magari un po' più pompata.
Spero di esser smentito in positivo ovviamente. :)
NighTGhosT
24-08-2012, 07:07
No, non è un effetto di Post Processing.
Il "Vertical-Sync" è una semplice istruzione di sincronizzazione tra il framerate della GPU e il refresh supportato dal monitor, in modo da evitare sia il sovraccarico inutile della GPU (se è potente) o comunque quell'effetto di "tearing" dell'immagine che si verifica quando l'aggiornamento avviene desincronizzato (quindi magari a metà schermo)
Visto che è una semplice istruzione che sincronizza le immagini non ha nessun impatto sulle performance della GPU.. non deve calcolare niente.
Invece l'impatto ce l'ha eccome il v-sync.....e entra in atto in post processing appunto, DOPO che sono state processate le immagini dalla GPU (quindi non pesa nel processing delle textures ecc. ecc. ....ma pesa immediatamente dopo assieme ai filtri).
Diciamo che fra tutto il post processing, fra cui anche l'aa e i filtri vari, e' quello meno pesante......ma come ho detto....TUTTO il post processing deve andare a lavorare su quella risoluzione.......quindi viene da se' che attualmente, anche con delle GTX 680, la cosa la vedo MOLTO ardua se non impossibile.
E la PS4 dubito che montera' su una potenza tale da poterlo fare. Sony con queste dichiarazioni si aggiunge solo alla lista di tutti quelli che quest'estate si sono divertiti a sparare banfate atomiche. :asd:
NighTGhosT
24-08-2012, 07:08
Quando leggo queste sparate mi immagino di essere nella sete di Crytek a Francoforte: larghi sorrisi, gente che urla "ve l'avevamo detto", sedie che volano, risate, un regista che passa la giornata a studiare la migliore inquadratura 4K per la nanotuta, un programmatore che studia i difetti del Unreal Engine 4 a 4096 x 2160... e sopra di loro Cevat Yerli che dichiara "Il 4K? Ormai è il passato. E comunque il CryEngine 3 è già pronto per il 8K"
:asd:
Ormai manca solo la sparata di Iwata e siamo al completo.
:asd:
Promettono promettono, ma tanto poi queste nuove scatolette dureranno almeno 5 anni, quando gia' dopo 1 anno i pc le avranno gia' superate in potenza...
DJ_4L13n
24-08-2012, 09:16
Promettono promettono, ma tanto poi queste nuove scatolette dureranno almeno 5 anni, quando gia' dopo 1 anno i pc le avranno gia' superate in potenza...
Questo discorso lo puoi fare ad un hardcore gamer, ad una ragazzina che gioca a Zumba Fitness non interessa minimamente se il pc supera in potenza le consolle...
Negli ultimi anni i casual gamer sono aumentati in una maniera impressionante, ecco perchè i videogiochi moderni non sono più all'altezza come una volta...
Dobbiamo ringraziare tutti questi niubbi se il mondo videoludico peggiora di anno in anno...
Questo discorso lo puoi fare ad un hardcore gamer, ad una ragazzina che gioca a Zumba Fitness non interessa minimamente se il pc supera in potenza le consolle...
Negli ultimi anni i casual gamer sono aumentati in una maniera impressionante, ecco perchè i videogiochi moderni non sono più all'altezza come una volta...
Dobbiamo ringraziare tutti questi niubbi se il mondo videoludico peggiora di anno in anno...
Sai che pensavo la stessa cosa? invece mi sono reso conto che tante persone della mia età (30 anni) prediligono e ritengono proprio che la console sia assolutamente al passo con i tempi e che fornisca ottime prestazioni grafiche e tecniche.
La cosa mi lascia allibito, sembra quasi un processo di autoconvinzione.
Questo discorso lo puoi fare ad un hardcore gamer, ad una ragazzina che gioca a Zumba Fitness non interessa minimamente se il pc supera in potenza le consolle...
Negli ultimi anni i casual gamer sono aumentati in una maniera impressionante, ecco perchè i videogiochi moderni non sono più all'altezza come una volta...
Dobbiamo ringraziare tutti questi niubbi se il mondo videoludico peggiora di anno in anno...
Peggiora? No dai... Ma ti pare... I giochi attuali sono cosi' interessanti, diversi, longevi...
Per quanto non possa piacere a tutti, io ringrazio Bethesda per i suoi Fallout 3/New Vegas e Oblivion/Skyrim. E pochi altri giochi come Saints Row The Third che sono divertenti.
Sono gli unici giochi che non ho ancora finito oppure che sto rigiocando perche' sono abbastanza vari o comunque ne valgono la pena... Ah, giusto... Rigorosamente SINGLE PLAYER e OFFLINE, cosa che ultimamente i giochi hanno dimenticato...
Sai che pensavo la stessa cosa? invece mi sono reso conto che tante persone della mia età (30 anni) prediligono e ritengono proprio che la console sia assolutamente al passo con i tempi e che fornisca ottime prestazioni grafiche e tecniche.
La cosa mi lascia allibito, sembra quasi un processo di autoconvinzione.
Piu' che altro per esasperazione e per i soldi. Che senso ha tenere aggiornato il pc (salvo quest'ultimo anno e mezzo) quando poi per una scatola da 200-300 euro presa 7 anni fa si puo' giocare lo stesso e anche agli stessi giochi?
Io stesso, se non fosse che adoro troppo giocare su pc e che odio a morte l'accoppiata idiota "joypad - fps" sarei passato a console. Sotto un certo punto di vista, che altro c'e' da fare? Il giorno che anche Bethesda mi smette di fare giochi seri, sara' la fine della mia era del gaming...
DJ_4L13n
24-08-2012, 09:31
prediligono e ritengono proprio che la console sia assolutamente al passo con i tempi e che fornisca ottime prestazioni grafiche e tecniche.
Per la parte hardware posso anche crederci, il problema sta nel software...
I videogiochi moderni sono molto meno impegnativi di quelli vecchi, ti sei mai chiesto il perchè?
Te lo dico io, E' CAMBIATO IL TARGET D'UTENZA, i videogiochi sono rivolti più ai niubbi...
E aggiungo anche...
http://digilander.libero.it/baboo85/fps_map.png
Ricalcando la cosa de "meno male che qualche gioco ancora sopravvive"...
Ah, nell'elenco metterei anche Operation Flashpoint, che ho giocato solo a Dragon Rising ma l'approccio libero alle missioni e le mappe completamente esplorabili sono un ottimo punto a favore...
Per la parte hardware posso anche crederci, il problema sta nel software...
I videogiochi moderni sono molto meno impegnativi di quelli vecchi, ti sei mai chiesto il perchè?
Te lo dico io, E' CAMBIATO IL TARGET D'UTENZA, i videogiochi sono rivolti più ai niubbi...
Non concordo sul discorso hardware ma condivido che il videogiocatore medio ricerchi altre cose al momento.. e finchè ogni anno si vendono milioni di CoD (sempre uguali) a 65 euro non vedo come il trand possa cambiare in meglio.
NighTGhosT
24-08-2012, 09:43
E aggiungo anche...
http://digilander.libero.it/baboo85/fps_map.png
Ricalcando la cosa de "meno male che qualche gioco ancora sopravvive"...
Ah, nell'elenco metterei anche Operation Flashpoint, che ho giocato solo a Dragon Rising ma l'approccio libero alle missioni e le mappe completamente esplorabili sono un ottimo punto a favore...
Non dubito sia un cattivo gioco eh......ma se dici questo, non hai la piu' pallida idea su che cos'era Operation Flashpoint (ORIGINALE)......una delle simulazioni di guerra in campo aperto piu' ostiche......dettagliate......e impressionanti....di sempre. Talmente simulativo al punto d'aver fatto scappare dopo la prima partita una marea e mezzo di casual gamers che all'epoca bunnyhoppavano per le mappe di Counter-Strike.
Operation Flashpoint odierno, espansioni e seguiti compresi, avra' si una bella grafica........ma di Operation Flashpoint ha SOLO il nome. ;)
I creatori di OPF sono passati a fare Arma.....che COMUNQUE, risulta solo una pallidissima ombra di quello che era OPF. ;)
Non dubito sia un cattivo gioco eh......ma se dici questo, non hai la piu' pallida idea su che cos'era Operation Flashpoint (ORIGINALE)......una delle simulazioni di guerra in campo aperto piu' ostiche......dettagliate......e impressionanti....di sempre. Talmente simulativo al punto d'aver fatto scappare dopo la prima partita una marea e mezzo di casual gamers che all'epoca bunnyhoppavano per le mappe di Counter-Strike.
Operation Flashpoint odierno, espansioni e seguiti compresi, avra' si una bella grafica........ma di Operation Flashpoint ha SOLO il nome. ;)
I creatori di OPF sono passati a fare Arma.....che COMUNQUE, risulta solo una pallidissima ombra di quello che era OPF. ;)
Ah, non saprei, OPF l'ho scoperto per caso con Dragon Rising e mi e' piaciuto un casino...
Per me un fps da guerra perfetto dovrebbe avere la gestione delle armi come Battlefield 3 (che ti fa personalizzare tutto) o meglio ancora Ghost Recon Future Soldier (che ti fa vedere l'arma smontata e ha ancora piu' personalizzazione) e mappe completamente libere e approcci liberi alle missioni come OPF: DR.
Ah, e un'IA che sia DECENTE, non mi aspetto miracoli o imprevedibilita' umana, ma per esempio togliere la cosa idiota che quando viene trovato un cadavere o sentono rumori degli spari, stanno li' a girare un po' e dopo poco tornano alle loro posizioni, e che magari quando ti vedono e sparano, se scappi e ti nascondi puoi salvarti, non che sanno esattamente dove sei andato e ti vedono SEMPRE anche se sei nascosto sottoterra con la tuta termica e invisibile...
Trovi un cadavere? Allora stai li', chiami rinforzi, fai una piccola ronda e comunque stai allerta senza tornare alla tua posizione come se nulla fosse. E quando sgami qualcuno, cerchi subito riparo e spari, se scappa non stai a seguirlo come un segugio col gps e dopo un po' che l'hai perso torni col resto della squadra, ti apposti e stai allerta.
Non so, questi comportamenti mi sembrano normali eppure quasi non esistono giochi con un'IA cosi' semplice... Dicono sempre IA avanzate e IA complesse ma io vedo solo comportamenti scriptati da idioti... Che spesso e volentieri se usi un'approccio diverso da quello per cui il gioco e' stato pensato, sconvolgi tutto e vedi dei comportamenti che nemmeno se avessero l'intelligenza di un plancton farebbero cosi'...
Parlo per esempio di Future Soldier. Cioe' quando ho sclerato con un amico perche' rifacevamo lo stesso pezzo la dodicesima volta, ho corso, spaccato la faccia a due tizi in corpo a corpo e nessuno degli altri li' intorno ha visto nulla, il tizio che e' passato col camion manco mi ha visto, ha investito uno della squadra controllata dalla IA e manco gli ha fatto nulla (l'ha spostato e basta), i cecchini che guardavano verso i due cadaveri ma non se ne accorgevano.... Ma per favore.... Cos'e' sta roba...
La IA dei mostri di Bubble Bobble sul mio Commodore 64 era piu' avanzata... E non scherzo, visto che se eri in alto i mostri salivano per cercarti e quelli che potevano sparare se ti vedevano ti lanciavano le cose... Dai gente... Ci giocavo alle elementari nel 1991-1995...
NighTGhosT
24-08-2012, 10:34
Ma siamo perfettamente d'accordo su questo.
I giochi dovrebbero esser divisi in due categorie nette......giochi per hardcore gamers.....e giochi per casual gamers.
Lasciare la graficona 4K, 8K, 12K, millemilaK ai giochi per casual gamers (e tutto il resto ridotto al minimo storico)........e che si concentrino invece nel GIOCO per quanto riguarda quelli indirizzati agli hardcore gamers.....a cui di contare i peli del naso del protagonista....oppure del target in mirino.....non frega nulla se poi gli passi a due millimetri sparando con un lanciamissili termonucleare e questi rimangono come degli ebeti a fissare il nulla. :asd:
Peccato pero' che l'industria videoludica siano anni ormai che segue il trend dei giochi per casual only perche' sono piu' remunerativi (molti piu' casual che hardcore gamers)....trasformando anche brand che non erano casual, in casual.....con semplificazioni al limite del ridicolo. :rolleyes:
Ma siamo perfettamente d'accordo su questo.
I giochi dovrebbero esser divisi in due categorie nette......giochi per hardcore gamers.....e giochi per casual gamers.
Lasciare la graficona 4K, 8K, 12K, millemilaK ai giochi per casual gamers (e tutto il resto ridotto al minimo storico)........e che si concentrino invece nel GIOCO per quanto riguarda quelli indirizzati agli hardcore gamers.....a cui di contare i peli del naso del protagonista....oppure del target in mirino.....non frega nulla se poi gli passi a due millimetri sparando con un lanciamissili termonucleare e questi rimangono come degli ebeti a fissare il nulla. :asd:
Peccato pero' che l'industria videoludica siano anni ormai che segue il trend dei giochi per casual only perche' sono piu' remunerativi (molti piu' casual che hardcore gamers)....trasformando anche brand che non erano casual, in casual.....con semplificazioni al limite del ridicolo. :rolleyes:
La conferma la leggi nella mia firma, clicca sul post epico e vedrai la sacrosanta verita' detta da un utente...
sintopatataelettronica
25-08-2012, 05:04
Invece l'impatto ce l'ha eccome il v-sync.....e entra in atto in post processing appunto, DOPO che sono state processate le immagini dalla GPU (quindi non pesa nel processing delle textures ecc. ecc. ....ma pesa immediatamente dopo assieme ai filtri).
Diciamo che fra tutto il post processing, fra cui anche l'aa e i filtri vari, e' quello meno pesante......ma come ho detto....TUTTO il post processing deve andare a lavorare su quella risoluzione.......quindi viene da se' che attualmente, anche con delle GTX 680, la cosa la vedo MOLTO ardua se non impossibile.
E la PS4 dubito che montera' su una potenza tale da poterlo fare. Sony con queste dichiarazioni si aggiunge solo alla lista di tutti quelli che quest'estate si sono divertiti a sparare banfate atomiche. :asd:
Il V-Sync dice solo alla scheda video di lavorare in sincrono con il refresh del monitor, la risoluzione c'entra una cippa.
Logico che se il carico sulla gpu è così pesante che non ci sta dietro, qualche frame quà e là lo si può perdere pure per il v-sync.. ma in sè come operazione non comporta tempi di elaborazione aggiuntivi di alcun tipo.
NighTGhosT
25-08-2012, 06:14
Il V-Sync dice solo alla scheda video di lavorare in sincrono con il refresh del monitor, la risoluzione c'entra una cippa.
Logico che se il carico sulla gpu è così pesante che non ci sta dietro, qualche frame quà e là lo si può perdere pure per il v-sync.. ma in sè come operazione non comporta tempi di elaborazione aggiuntivi di alcun tipo.
il v-sync l'ho nominato per far capire la differenza di gestione di una risoluzione piu' standard (x1200) rispetto a una mooolto meno standard ora come ora (x2160 o x2400). Come hai detto, gli effetti di una non corretta sincronizzazione d'immagine, si vedono a meta' schermo (nonostante il v-sync lavori SEMPRE, di piu' quando si tratta di immagini in movimento).
Cio' non toglie che lavora praticamente su una densita' doppia di pixels.....ecco perche' ho nominato il v-sync. Ma lo stesso principio e' applicato a TUTTO....sia post che processing.
Era per far capire che la risoluzione 4K per i videogiochi, ora come ora, e' utopia. :asd:
mah secondo me i 4k sono fattibili contando che io uso un crossfire di 6970 e a 6048x1080 tutti i giochi girano benissimo, la prossima generazione di readon secondo me basterà per gestire i 4k.
trattidigitali
25-08-2012, 13:55
l'industria del game non nasce per fare beneficenza, quindi entriamo nell'ottica che i casual gamer sono di fatto una importante risorsa economica, quindi non ci resta che selezionare scrupolosamente i giochi anche e sopratutto per la longevità... sperando che questa sia presa in seria considerazione almeno in alcuni giochi di nicchia... Assassin's Creed, batman ne sono un esempio...
da grafico professionista, l'idea del 4k nei giochi è sicuramente interessante, ma anacronistico... a meno che non parliamo di giochini vetrina senza nessun spessore...
Sono anch'io d'accordo con chi dice che alla fine le nuove console, gireranno bene (60ftp) su risoluzioni full hd... sperando in "mondi" molto più vasti e trame non sempre lineari...
sintopatataelettronica
25-08-2012, 15:00
mah secondo me i 4k sono fattibili contando che io uso un crossfire di 6970 e a 6048x1080 tutti i giochi girano benissimo, la prossima generazione di readon secondo me basterà per gestire i 4k.
Sì, ma qui si parla di console: una ATI Radeon 6970 costa (da sola) 300 eurotti.
Non credo che la playstation NextGen ci si avvicinerà manco lontanamente a prestazioni di questo tipo.
Sì, ma qui si parla di console: una ATI Radeon 6970 costa (da sola) 300 eurotti.
Non credo che la playstation NextGen ci si avvicinerà manco lontanamente a prestazioni di questo tipo.
Esatto, mi pare di aver letto in un rumor (quindi da prendere con le molle) che potranno utilizzare una Ati 7670.
L'hardware AMD della Playstation 4 "Orbis" potrebbe derivare dalla APU A8-3850 per quanto riguarda la CPU, mentre la GPU potrebbe essere una versione riveduta e corretta della Radeon HD 7670
Il futuro che avanza, 4k incoming
sintopatataelettronica
25-08-2012, 16:39
Esatto, mi pare di aver letto in un rumor (quindi da prendere con le molle) che potranno utilizzare una Ati 7670.
L'hardware AMD della Playstation 4 "Orbis" potrebbe derivare dalla APU A8-3850 per quanto riguarda la CPU, mentre la GPU potrebbe essere una versione riveduta e corretta della Radeon HD 7670
Il futuro che avanza, 4k incoming
Ma che futuro che avanza, perché bisogna sempre fare i fanboy su tutto senza ragionare ?
Pure scegliessero una versione riveduta della ATI 7670 ci fai una cippa con quella schedina mingherlina a 4k.. è una scheda di basso livello con addirittura bus di memoria a 128k (collo di bottiglia per le alte risoluzioni).. che non puoi paragonare LONTANAMENTE a una scheda high-end serie della classe 69xx o 79xx...
Quella del supporto ai 4k è una sparata colossale.. si riferirà all'output video massimo supportato, che verrà però upscalato da risoluzioni molto più basse.
Ma che futuro che avanza, perché bisogna sempre fare i fanboy su tutto senza ragionare ?
Pure scegliessero una versione riveduta della ATI 7670 ci fai una cippa con quella schedina mingherlina a 4k.. è una scheda di basso livello con addirittura bus di memoria a 128k (collo di bottiglia per le alte risoluzioni).. che non puoi paragonare LONTANAMENTE a una scheda high-end serie della classe 69xx o 79xx...
Quella del supporto ai 4k è una sparata colossale.. si riferirà all'output video massimo supportato, che verrà però upscalato da risoluzioni molto più basse.
Ma dico, sei serio? Sono SARCASTICO, fenomeno. Il futuro che avanza è una chiara presa di culo inerente la scelta dell'hw obsoleto (se si confermasse quello). Il bello è che ho anche detto "esatto" in riferimento al tuo post... Ma solitamente leggi o posti a caso in preda a raptus? fanboy mi dice anche... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
sintopatataelettronica
25-08-2012, 23:06
Ma dico, sei serio? Sono SARCASTICO, fenomeno. Il futuro che avanza è una chiara presa di culo inerente la scelta dell'hw obsoleto (se si confermasse quello). Il bello è che ho anche detto "esatto" in riferimento al tuo post... Ma solitamente leggi o posti a caso in preda a raptus? fanboy mi dice anche... :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Scusa, non avevo colto il tono sarcastico.. è che ultimamente i Fanboy imperano qui e ovunque :)
May the 4k be with you :D
Scusa, non avevo colto il tono sarcastico.. è che ultimamente i Fanboy imperano qui e ovunque :)
May the 4k be with you :D
Di nulla però sii più cauto quando posti senno attacchi anche chi non c'entra :)
Cmq tornando IT adesso puoi capire quanto sia utopistico mirare ad un 4k con una 7670.. anzi direi quasi, "impossibile"
DJ_4L13n
27-08-2012, 18:10
Sicuramente i videogiochi next-gen saranno retro-compatibili, quindi tutto sto progresso dov'è?
Sicuramente i videogiochi next-gen saranno retro-compatibili, quindi tutto sto progresso dov'è?
Non ci metterei la mano sul fuoco, questo non avviene con PS3 e PS2 per esempio. E Comunque non c'entra assolutamente niente questo paragone. Sul tuo PC non gira Quake 3? E quindi? Da quando la retrocompatibilità è indice di performance? :confused:
A me sembrava che Sony fosse stata chiara. La PS4 non sara' retrocompatibile. Tanto gliene sbatte le balle e i giochi comunque verranno fatte su entrambe le piattaforme. Inoltre tutto questo problema non c'e' stato con la PS3...
NighTGhosT
28-08-2012, 07:00
Di nulla però sii più cauto quando posti senno attacchi anche chi non c'entra :)
Cmq tornando IT adesso puoi capire quanto sia utopistico mirare ad un 4k con una 7670.. anzi direi quasi, "impossibile"
Ocio che Kutaragi e' il cuggino di Ethan Hunt :asd:
(Tradotto: la PS4 sara' un "upscaling festival"....perche' NATIVAMENTE, oggi come oggi, nemmeno Gesu' Cristo arriva a 4K per i games :asd::asd::asd:)
PhoEniX-VooDoo
28-08-2012, 07:08
Di nulla però sii più cauto quando posti senno attacchi anche chi non c'entra :)
Cmq tornando IT adesso puoi capire quanto sia utopistico mirare ad un 4k con una 7670.. anzi direi quasi, "impossibile"
mentre basare altisonanti discorsi e riflessioni su una specifica che al momento ha lo stesso valore di uno sbadiglio di ippopotamo è da fighi e competenti :D
mentre basare altisonanti discorsi e riflessioni su una specifica che al momento ha lo stesso valore di uno sbadiglio di ippopotamo è da fighi e competenti :D
Ma infatti l'ho chiaramente scritto che è un rumor da prendere con le molle. Altro post a caso di gente che non legge. Quindi non si può nemmeno più discutere su rumors &vari?? Interessante la faccenda.
Mamma mia come sta degenerando l'utenza media di questo forum...
PS: Vedremo comunque che VGA implementeranno...per me è molto ma molto plausibile
DJ_4L13n
28-08-2012, 09:29
Non ci metterei la mano sul fuoco, questo non avviene con PS3 e PS2 per esempio. E Comunque non c'entra assolutamente niente questo paragone. Sul tuo PC non gira Quake 3? E quindi? Da quando la retrocompatibilità è indice di performance? :confused:
Quello che intendevo dire è che i giochi next-gen devono uscire ESCLUSIVAMENTE per le consolle next-gen...
Il PC è tutta un'altra storia, tra l'altro non vedo cosa c'entra il PC con le consolle...
Quello che intendevo dire è che i giochi next-gen devono uscire ESCLUSIVAMENTE per le consolle next-gen...
Il PC è tutta un'altra storia, tra l'altro non vedo cosa c'entra il PC con le consolle...
ah te intendi che tipo potrebbero fare uno stesso gioco su 2 piattaforme differenti (tipo un ipotetico Metal gear 5 per PS3 e PS4)?
Mi sembra assurdo e nemmeno mai visto sino ad'ora, tranne che ovviamente per le rimasterizzazioni
DJ_4L13n
30-08-2012, 11:08
ah te intendi che tipo potrebbero fare uno stesso gioco su 2 piattaforme differenti (tipo un ipotetico Metal gear 5 per PS3 e PS4)?
Sì intendevo proprio questo, spero che non facciano vaccate simili solo per "far sopravvivere" le consolle old-gen...
Sì intendevo proprio questo, spero che non facciano vaccate simili solo per "far sopravvivere" le consolle old-gen...
Lo spero anche io!!! Ma onestamente lo ritengo quasi impossibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.