Sermazzo
22-08-2012, 20:52
Salve a tutti, sono nuovo. :D
Ho un grandissimo problema che dovrei risolvere entro domani sera:
possiedo un Acer Aspire X3900 con Windows 7 Home Premium. Ieri avevo intenzione di installare Windows XP in dualboot con Seven per una mia necessità, quindi da un LiveCD di Ubuntu con GParted creo una nuova partizione primaria e ci installo sopra XP.
Su varie guide avevo letto che installare XP dopo 7 avrebbe spostato l'mbr a XP, e che per ripristinarlo a 7 (per poi creare il dualboot da lì con EasyBCD) sarebbe bastato inserire il cd di ripristino e scegliere l'opzione per riparare l'avvio.
Dopo aver installato XP, quindi, esso si avvia direttamente e Seven sembra sparito, come mi aspettavo, dopotutto. Allora inserisco il cd di ripristino di Seven, ma questo non mi rileva nessuna installazione del sistema operativo. Provo anche con i vari comandi per fixare mbr e boot dal cmd ma ovviamente non accade nulla. Con qualche brutto presentimento, inserisco il cd di installazione di 7 per ripristinare i suoi file di sistema sperando che ciò ripari il boot, ma il cd non rileva nessuna delle partizioni dell'HD e quindi non posso procedere con l'installazione. Ho persino provato ad installare i driver usando una USB, come suggerisce l'avviso, ma niente.
Così ho avviato di nuovo il live cd di Ubuntu, ma da lì riesco a vedere tutte le mie partizioni con i relativi file all'interno, quindi la tabella delle partizioni sembra intatta (anche se in realtà ho qualche dubbio su questo, perché da Gestione disco di XP il Disco 0 risulta Dinamico e Illeggibile). Ho provato EasyBCD da XP ma non funziona e mi dice che può impostare la partizione di boot solo da Windows Vista o 7. :mc:
Premettendo che, anche salvando i dati da Ubuntu, non vorrei assolutamente formattare tutto, avete idee su cosa potrei fare? Ho sentito di un utility cd da bootare all'avvio che rileva tutti i sistemi operativi installati e ti permette di scegliere quale far bootare all'inizio, ma va bene qualsiasi cosa, basta che funzioni! :rolleyes:
Ho un grandissimo problema che dovrei risolvere entro domani sera:
possiedo un Acer Aspire X3900 con Windows 7 Home Premium. Ieri avevo intenzione di installare Windows XP in dualboot con Seven per una mia necessità, quindi da un LiveCD di Ubuntu con GParted creo una nuova partizione primaria e ci installo sopra XP.
Su varie guide avevo letto che installare XP dopo 7 avrebbe spostato l'mbr a XP, e che per ripristinarlo a 7 (per poi creare il dualboot da lì con EasyBCD) sarebbe bastato inserire il cd di ripristino e scegliere l'opzione per riparare l'avvio.
Dopo aver installato XP, quindi, esso si avvia direttamente e Seven sembra sparito, come mi aspettavo, dopotutto. Allora inserisco il cd di ripristino di Seven, ma questo non mi rileva nessuna installazione del sistema operativo. Provo anche con i vari comandi per fixare mbr e boot dal cmd ma ovviamente non accade nulla. Con qualche brutto presentimento, inserisco il cd di installazione di 7 per ripristinare i suoi file di sistema sperando che ciò ripari il boot, ma il cd non rileva nessuna delle partizioni dell'HD e quindi non posso procedere con l'installazione. Ho persino provato ad installare i driver usando una USB, come suggerisce l'avviso, ma niente.
Così ho avviato di nuovo il live cd di Ubuntu, ma da lì riesco a vedere tutte le mie partizioni con i relativi file all'interno, quindi la tabella delle partizioni sembra intatta (anche se in realtà ho qualche dubbio su questo, perché da Gestione disco di XP il Disco 0 risulta Dinamico e Illeggibile). Ho provato EasyBCD da XP ma non funziona e mi dice che può impostare la partizione di boot solo da Windows Vista o 7. :mc:
Premettendo che, anche salvando i dati da Ubuntu, non vorrei assolutamente formattare tutto, avete idee su cosa potrei fare? Ho sentito di un utility cd da bootare all'avvio che rileva tutti i sistemi operativi installati e ti permette di scegliere quale far bootare all'inizio, ma va bene qualsiasi cosa, basta che funzioni! :rolleyes: