View Full Version : Windows 2003 ad uso "domestico"
thegamba
22-08-2012, 18:51
Premetto che non sono certo che la cosa sia fattible/consigliabile, per questo vi chiedo qualche dritta:D
Per motivi di driver, sono costretto a tenere win xp affiancato a 7 e 8 sulla macchina in firma. Funziona tutto perfettamente, l'unica cosa che mi "rode" è di non poter utilizzare su xp tutto il quantitativo di ram installata (riesce a indirizzarne fino a 4gb); leggevo su una discussione di anni fa, che windows server 2003 è in grado (pur con un'architettura x86) di indirizzarne fino a 32, quindi, nel mio caso, sarebbe perfetto.
Le mie domande sono 2:
1) Su win2003 posso installare tutto ciò che installavo su xp (driver e sw compresi)? Lo scopo sarebbe quello di giocare... Il mio dubbio è che il sistema non sia (ovviamente) ottimizzato per queste cose:)
2) Posso disabilitare tutte le funzioni tipiche di un sistema server, per avere un sistema "pulito" come è xp?
Grazie a tutti:)
hai Xp, Seven e 8.
tenendo presente nella mia immaginazione (non hai detto la componentistica) che hai un pc che ha pochi anni, XP non dovrebbe nemmeno esisterci sopra.
Quindi:
non inventiamo acqua calda che sono già a 33 gradi, qua.
su Seven COSA non puoi installare?
thegamba
22-08-2012, 20:13
hai Xp, Seven e 8.
tenendo presente nella mia immaginazione (non hai detto la componentistica) che hai un pc che ha pochi anni, XP non dovrebbe nemmeno esisterci sopra.
Quindi:
non inventiamo acqua calda che sono già a 33 gradi, qua.
su Seven COSA non puoi installare?
Il pc è in firma:D Il problema è il driver del mio (decennale) volante, che prevede driver che girano su 98-me-2000-vistasp1. I driver su 7 non funzionano:) O, meglio, su vista sp2 e 7 sp1 ogni qual volta che si collega il volante, il pc crasha... Siccome non voglio spendere soldi (non adesso, almeno) per un nuovo volante, mi adatto:sofico:
Purtroppo il problema non è risolvibile, in nessun modo:muro: Decine di utenti hanno il mio stesso problema, ma ti assicuro che di soluzioni non ne esistono perchè, giustamente, la casa produttrice del driver (guillemot) ha abbandonato il supporto 3-4 anni fa.
P.S.: caldo anche da te, eh?:)
Il pc è in firma:D Il problema è il driver del mio (decennale) volante, che prevede driver che girano su 98-me-2000-vistasp1. I driver su 7 non funzionano:)
"dirlo un pò prima dava fastidio".
dimmi il modello. io ti consiglio di lasciare Xp.
[edit] ok, allora se hai già googlato fin sopra i capelli.... no comunque, Win2003 server lascialo dov'è che è meglio... si, parte senza directx e con tutti i servizi di rete da disattivare, dopo non so che sistema ti ritrovi e se riesce ancora a partire decentemente.
volante di 10 anni, sistema di 10 anni. ^^
anchio avevo in giro il vecchio Sidewinder senza FF.... lo buttai anni fa.
thegamba
22-08-2012, 20:22
"dirlo un pò prima dava fastidio".
dimmi il modello. io ti consiglio di lasciare Xp.
No, ma io ho specificato:
[...]Per motivi di driver, sono costretto a tenere win xp affiancato a 7 e 8[...]
Cmq se vuoi saperlo il volante è questo: "Thrustamaster force feedback racing wheel", prodotto da Guillemot e rimarchiato da Thrustamster. Inutile perdere tempo con i driver, mi sono ormai rassegnato:(
Prima di lasciare xp, in qualsiasi coso, devo trovare una buona soluzione... Quella ottimale sarebbe di cambiare volante, ma voglio aspettare almeno fino a Natale:)
[edit] ok, allora se hai già googlato fin sopra i capelli.... no comunque, Win2003 server lascialo dov'è che è meglio... si, parte senza directx e con tutti i servizi di rete da disattivare, dopo non so che sistema ti ritrovi e se riesce ancora a partire decentemente.
volante di 10 anni, sistema di 10 anni. ^^
anchio avevo in giro il vecchio Sidewinder senza FF.... lo buttai anni fa.
Avevo anche pensato a xp x64, ma a parte il supporto da parte di m$, mi mancherebbe anche il driver, che comunque su sistemi x64 non funziona... Quindi mi devo rassegnare con xp, giusto?:cry:
sicuro di averle provate tutte?
netsick replied on March 14, 2010
In reply to Herbaceous post on March 6, 2010
I was able to get the Vista driver to work in Windows 7 x64 - http://ts.thrustmaster.com/download/accessories/pc/Unified_Drivers/FFBRW_Vista_2.7.30.exe
During installation it asks you to plug or unplug and replug the wheel in, which doesn't seem to work and at this point the installation can not continue.
I open up task manager and end task FFBRW_Vista_2.7.30.exe and then go into Device Manager and locate the wheel device and update driver manually - browse to folder C:\Program Files (x86)\Thrustmaster\FFB Wheel\drivers and install driver from there. This worked for me but when I open up the properties for the wheel under "Control Panel\Devices and Printers" it's in Italian which isn't a big deal as you can get the idea of what everything is. There is probably a way to select the English driver which I didn't see but it doesn't matter as I can now use it! Confirmed working.
Hope this helps.
ps. The Thrustmaster site does mention they have a Windows 7 driver but I can not see it on their site anywhere.. You could try this one which seems to have the same date as the news article on their site - ftp.thrustmaster.com:/accessories/pc/Unified_Drivers/2009_FFD_1.exe
thegamba
22-08-2012, 20:29
sicuro di averle provate tutte?
Purtroppo si, quel metodo funziona solo con 7... Una volta aggiornato al sp1 riprende a comportarsi come faceva con vista sp2, cioè con un bsod ad ogni accensione del volante:muro:
L'unica cosa è che non sono sicuro di aver provato il secondo driver, provo a buttarci un occhio e poi ti dico;) Cmq non ho molte speranze, all'epoca le avevo provate tutte:muro:
thegamba
23-08-2012, 10:12
Niente:muro: Può anche essere che sia dovuto al fatto che ci sono ancora installati i driver "non funzionanti" che bloccavano tutto... Fa niente...
Perciò mi tengo xp:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.