View Full Version : Accedere a modem "dietro" router
gasparirob
22-08-2012, 17:53
Ciao a tutti,
ho appena finito di collegare un router linksys ad un modem linksys: l'interfaccia wan del router all'interfaccia lan del modem
Il modem impostato come bridge e il router impostato in pppoe.
Il router con ip 192.168.1.251 e il modem 192.168.0.250
Tutto funzionante tranne che: non posso piu accedere al modem! (credo, giustamente)
C'è modo di accederci (fermo restando che voglio che la configurazione resti cosi: modem in bridge e router in pppoe)?
EDIT: ovviamente senza collegare un'altra porta lan del modem ad uno switch interno alla lan (in questo modo funziona, ma non è quello che voglio)
alfonsor
22-08-2012, 19:29
ti conviene cercare modem behind router per il modello del router che hai
di solito quasi tutti i firmware alternativi permettono di farlo, ma i firmware standard no;
di solito, il tutto consiste nel dare al modem un indirizzo in una net differente da quella del router ed immettere due righe in qualche file da eseguire al boot; una dà un indirizzo virtuale aggiuntivo alla WAN, l'altra crea una regola masquarade cosicché i pacchetti indirizzati al modem passino per la WAN del router
ad esempio qualcosa del genere (copiato in giro)
ifconfig `nvram get wan_ifname`:0 192.168.2.2 netmask 255.255.255.0
iptables -I POSTROUTING -t nat -o vlan2 -d 192.168.2.0/24 -j MASQUERADE
solo che se non c'è modo di metterlo in qualche file, non sarà possibile usare il modem in full bridge
P.S.
perchè non sia un'opzione standard in tutti i router per me è un mistero davvero...
Dumah Brazorf
22-08-2012, 20:42
Per quale motivo vorresti accederci visto che è praticamente "trasparente". Per le statistiche sulla portante?
gasparirob
22-08-2012, 21:02
Per quale motivo vorresti accederci visto che è praticamente "trasparente". Per le statistiche sulla portante?
Si, quello è il motivo "banale"... da aggiungere al vero motivo: poterci accedere solo perche VOGLIO accederci! :D
gasparirob
22-08-2012, 21:05
[...]
P.S.
perchè non sia un'opzione standard in tutti i router per me è un mistero davvero...
Si infatti in giro ho letto con firmware ddwrt o tomato la cosa è possibile... pero mi sembrava davvero strano non poterlo fare con firmware stock...
E quindi quoto il tuo "PS" :)
alfonsor
22-08-2012, 21:16
Per quale motivo vorresti accederci visto che è praticamente "trasparente". Per le statistiche sulla portante?
be principalmente per regolare la SNR e per controllare gli errori, almeno per quanto mi riguarda
se ogni volta devi staccare ed attacare diventa scomodo, soprattutto pensando che basterebbe una sciocchezza
voglio comperarmi lo rt-n66 e non me lo compero proprio perché al momento non mi sembra che si possa fare con nessun firmware, eccetto tomato ma tomato ha sempre problemi con il wireless e non lo uso più da tempo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.