View Full Version : Consiglio configurazione
Dimension7
22-08-2012, 16:27
Ho fatto questa configurazione, l'utilizzo è registrare musica, foto editing video edting (il tutto a livello non professionale) e occasionalmente giochi, senza troppe pretese.
http://i50.tinypic.com/30wpo2q.jpg
Mi chiedevo se ci fosse qualcosa che non va/migliorabile. Come scheda video il mio amico voleva prendere una discreta vecchia, del tipo 4850 ati o 2xx nvidia, per risparmiare. Poi eventualmente in futuro qualcosa di meglio se dovesse servire.
Il mio dubbio è se ci sono incompatibilità tra i pezzi e se l'alimentatore regge il carico complessivo, poi anche se si può migliorare qualcosa ovviamente.
sentimento21
22-08-2012, 18:04
Ho fatto questa configurazione, l'utilizzo è registrare musica, foto editing video edting (il tutto a livello non professionale) e occasionalmente giochi, senza troppe pretese.
http://i50.tinypic.com/30wpo2q.jpg
Mi chiedevo se ci fosse qualcosa che non va/migliorabile. Come scheda video il mio amico voleva prendere una discreta vecchia, del tipo 4850 ati o 2xx nvidia, per risparmiare. Poi eventualmente in futuro qualcosa di meglio se dovesse servire.
Il mio dubbio è se ci sono incompatibilità tra i pezzi e se l'alimentatore regge il carico complessivo, poi anche se si può migliorare qualcosa ovviamente.
puoi inserire un 3450 e risparmi qualcosa, ram corsair vengeance 1600mhz, per la GPU inserisci minimo una 6670 altrimenti butti i soldi ed e' meglio usare l'integrata della CPU, non e' che farai editing pesante spero...puoi provare ad inserire un SSD per rendere veramente veloce il sistema. per la scheda madre meglio andare su una H77 visto il processore.
Per l'alimentatore andrei su un Seasonic s12II da 450w oppure Bequiet Enermax stessa potenza. Spenderai qualcosa in più ma e' meglio bilanciato.
L'alternativa e' passare su AMD A6/A8 per sfruttare una migliore GPU interna ed evitare 60€ di GPU separata sapendo che il processore equivale pero' ad un I3 più o meno ma non sarebbe male....altrimenti aspetti a settembre i nuovi Intel I3 con la GPU integrata HD4000 migliore ma non eccezionale, del resto se il budget e' quello che e' bisogna adattarsi un po'.
quali software utilizzerà? puoi fare una lista con le loro % di utilizzo
farà overclocking?
a cosa giocherà ed a quale risoluzione?
a quanto ammonta il budget maassimo? la vga è esclusa?
Dimension7
23-08-2012, 09:50
Innanzitutto, grazie per le risposte.
Il budget è sui 450 circa, con scheda video annessa (per questo pensavamo di puntare a prenderne una usata a poco ora, per poi pensare ad un upgrade più in là)
Assolutamente no overclock
Giochi tipo pes o al limite gta4, ma senza pretese grafiche e a risoluzione bassa (dovrebbe essere 1366x??? tipo)
Software 40% cubase, 25% photoshop, 20% guitar rig, 10% fl studio 5% adobe after effects, il tutto sempre per uso amatoriale e non professionale (come si può capire anche dal budget :))
puoi inserire un 3450 e risparmi qualcosa, ram corsair vengeance 1600mhz, per la GPU inserisci minimo una 6670 altrimenti butti i soldi ed e' meglio usare l'integrata della CPU, non e' che farai editing pesante spero...puoi provare ad inserire un SSD per rendere veramente veloce il sistema. per la scheda madre meglio andare su una H77 visto il processore.
Per l'alimentatore andrei su un Seasonic s12II da 450w oppure Bequiet Enermax stessa potenza. Spenderai qualcosa in più ma e' meglio bilanciato.
L'alternativa e' passare su AMD A6/A8 per sfruttare una migliore GPU interna ed evitare 60€ di GPU separata sapendo che il processore equivale pero' ad un I3 più o meno ma non sarebbe male....altrimenti aspetti a settembre i nuovi Intel I3 con la GPU integrata HD4000 migliore ma non eccezionale, del resto se il budget e' quello che e' bisogna adattarsi un po'.
L'SSD ahimè è totalmente fuori budget, le ram danno davvero tanto vantaggio solo cambiando la frequenza? Lo stesso dicasi per la scheda madre, considerando che non verrà fatto OC, serve spendere di più per una di fascia più alta?
L'aver puntato su intel era per partire subito con un processore più potente, potendo poi facilmente upgradare la scheda video in caso di necessità.
l'idea è buona, l'i5 è il top che potevi inserire (a costo di usare una vga dedicata in seguito appunto), gli 8gb di ram è il quantitativo adeguato, solo che la scheda madre H61 è un pò "pessima", lato costruzione scarsina, lato espansione molto limitata, cè ad esempio l'asrock B75 Pro3-M
sull'alimentatore il gx lite è un prodotto di fascia bassa, per vga di fascia bassa, utilizzando schede da gioco nn recentissime che possono richiedere anche tassi di watt più esosi in una fascia d'utilizzo medio, lo cambierei con qualcosa di più moderno, un XfX proseries 450W (di serie però lo puoi utilizzare con vga fino ad un connettore aggiuntivo da 6pin oltre servono adattatori) oppure il seasonic S12II-430
per l'hdd il WD blue da 500gb è leggermente più veloce dell'hitachi, aggiungi una ventola arctic f12 pwm al case che ne ha una sola (questo si può fare quando aggiungi una vga dedicata)
theberto
25-08-2012, 15:59
io risparmierei su case e alimentatore e magari prenderei un itek con alimentatore incluso (si trovano diversi modelli sotto i 30€) .
poi visto che il tuo amico deve usare quei programmi gli consiglierei di usare 16gb di ram e magari un processore un po' più performante, certo bisogna vedere quanto il tuo amico è disposto ad uscire dal budget.
per quanto riguarda l'SSD mi spiace ma per quel tipo di utilizzo è quasi un must, gli consiglierei di prendere un SSD sacrificando magari qualche giga di spazio.
questi sono i consigli che ti darei.
sentimento21
25-08-2012, 17:04
personalmente io se spendo 500€ non metterei un alimentatore da 30€ poi i consigli e' giusto che li valuti tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.