View Full Version : Ubisoft: 9 giochi per PC su 10 sono piratati
Redazione di Hardware Upg
22-08-2012, 13:53
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-9-giochi-per-pc-su-10-sono-piratati_43426.html
Yves Guillemot torna sulla problematica della pirateria che affligge l'industria dei videogiochi per PC. Ritiene che l'unica soluzione sia l'adozione del modello di business free-to-play.
Click sul link per visualizzare la notizia.
cioè il 90% del mondo giocante
questi tirano fuori i numeri dal cilindro
Se il FtP rende come un gioco tradizionale credo sia la solita questione trita e ritrita del costo alto dei giochi nuovi. Se costassero subito 20/30€ anziché 50/60€ forse ne venderebbero il triplo e non solo il doppio..senza contare le offerte Steam se uno non ha fretta di accaparrarsi l'ultimissima uscita! Un buon sistema di DEMO per tastare il titolo poi scoraggia chi scarica solo per vedere se il gioco può piacere.
Non fanno prima a dire che il browser game è più facile da realizzare, con meno cosqti e più profitti senza tirare fuori la solita storia sulla pirateria? :muro:
Slater91
22-08-2012, 14:12
Ubisoft, ti prego - anzi, ti scongiuro! RITIRATI FINCHÈ SEI IN TEMPO. E caro Guillemot, vatti anche tu a prendere una pannocchia nel naso come quello di EA. Anzi, vatti a prendere direttamente un campo intero di granturco su per le narici e goditela.
Avete STRAROTTO. Andatelo a dire agli sviluppatori di Alan Wake che è tutta pirateria: in 24 ore si sono ripagati gli sforzi. Forse (e dico forse) perchè non sparano prezzi assurdi per giochi triti e ritriti senza alcuna peculiarità e senza alcun evidente sforzo che non sia fregare il giocatore pagante e succhiargli via quanti più soldi possibile.
Ubisoft, devi morire insieme al tuo modo di pensare sbagliato ed aberrante! Sparisci dalla faccia della Terra!
Speravo che almeno qui questa news non venisse pubblicata...
Ormai è da un bel pezzo per Ubisoft i clienti PC sono dei delinquenti a prescindere, che paghino o meno i loro prodotti, a loro, non importa. Sono pirati punto e basta.
Come al solito da dove vengono queste statistiche? I dati completi dove sono? Come vengono sommate le percentuali? E' solo fuffa, son le solite scemate tanto per far propaganda/giustificazione al loro DRM ed al passaggio verso F2P, poi date le più o meno recenti dichiarazioni/sparate oramai hanno una credibilità pari allo zero.
Pensino piuttosto a realizzare un supporto decente ai loro prodotti e non patchare solo il loro DRM e abbandonare i giochi dopo 1 o 2 toppe alla cavolo (salvo per le vacche saghe) e poi a non considerare i loro clienti al pari di delinquenti, solo per giustificare politiche aziendali da medioevo!
PS: le vendite recenti di prodotti come TW2 o Skyrim secondo la logica di quest'omino non dovrebbero esistere oppure sono anomalie? No perché se quei numeri sono soltanto il 5% di chi acquista... campa cavallo...
slammer95
22-08-2012, 14:21
e non si sono mai chiesti perchè i giochi indie (spesso più belli dei "titoloni" ubidoft) non li pirata nessuno?
i vari humble bundle non li pirata praticamente nessuno, e ne vendono a vagonate. perchè? perchè ogniuno può dare il prezzo che vuole, e la media è di 6 dollari. immaginatevi le razzie che ci sarebbero per comprare un assassin's creed a 6$, in 10 minuti diventerebbe il gioco più venduto di sempre:read:
Gli indie Ubisoft non sa neanche cosa sono :cool:
gd350turbo
22-08-2012, 14:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-9-giochi-per-pc-su-10-sono-piratati_43426.html
Spett. ubisoft
Io non compero i vostri titoli, però mi sento di consigliarvi due scelte:
1) Smettete di fare giochi per pc, ed il mondo ve ne sarà grato !
2) Togliete tutti quei cavolo di drm, avete visto che non servono a nulla e rendete il prezzo dei giochi più popolare !
io cambierei il titolo in " 9 giochi per PC su 10 sono portati coi piedi", il che renderebbe anche + comprensibile il perchè del fenomeno.
Speravo che almeno qui questa news non venisse pubblicata...
non vedendo altri siti di news sull'argomento (principalmente perché mi interesa poco o anche meno) sono contento che sia stata riportata "anche" qui
Come al solito da dove vengono queste statistiche? I dati completi dove sono? Come vengono sommate le percentuali?
non ci sono, e purtroppo ahimè lo sappiamo bene, ogni volta che ubisoft ne spara una delle sue va soppesata
inizialmente pensavo che ci fossero 2 posibilità .. o gli addetti analisi di mercato di queste aziene sono degli idioti o quelli del marketing puntano tutto sul senso di colpa dei "pochi" (?!?!?!?!) che ancora acquistano giochi originali
dopo il megaflop di syndicate (150'000 copie vendute in tutto il mondo !!!! manco la copertina ci si sono ripagati) e i miliardi di scuse inventate da portare ad azionisti e finanziatori ho escluso la seconda opzione
siccome glielo diceva "mio cugino di 8 anni" che quel prodotto avrebbe venduto giusto per errore, mentre qualcuno gli ha addirittura detto di produrlo ... non possono che essere dei perfetti idioti
Gli indie Ubisoft non sa neanche cosa sono :cool:
e questo comprova la mia teoria ... se sei un analista di mercato non puoi non sapere certe cose :asd: :asd: :asd:
(scherzi a parte, o davvero non sanno cosa siano gli indie (ed è mooolto grave) oppure hanno la convizione megalomanica e delirante che loro so morto mejo (e questo imho è un po' meno grave per loro, non cambia nulla a noi)
Lo so, il mio era sarcasmo, ormai le sparate di Guillemot le conosciamo tutti, mi stupisce che ci sia ancora qualcuno che ha voglia di ascoltarlo.
Phoenix Fire
22-08-2012, 14:42
Lo so, il mio era sarcasmo, ormai le sparate di Guillemot le conosciamo tutti, mi stupisce che ci sia ancora qualcuno che ha voglia di ascoltarlo.
quoto in parte, ascoltarlo fa sempre venire un sorriso, sembrano le scuse di pierino :D
Hahahahaha ogni sparata della Ubisoft fa morire... Numeri buttati a caso, buoni solo per giustificare le loro varie troiate. Oramai le sparate di Ubisoft hanno la stessa valenza delle parole di un cartomante, che ti trova un male incurabile parlando con te per telefono... Cioè NESSUNA! Ma ovviamente non sono da soli, ci sono anche i loro cugini della EA...
NighTGhosT
22-08-2012, 14:49
Stavo leggendo la notizia.....e la domanda sorge spontanea.... :
....ma chi sono....l'unico sfigato al mondo che spende l'ira di Dio ogni anno per comprare i giochi retail?!?! :asd::asd::asd:
Ma va a cagher Ubisoft.....si concentrassero a pubblicare GIOCHI e non boiate estreme. :muro:
Qualcuno gli dica anche che 9 giochi su 10 fanno c**are e che 10 su 10 costano troppo.
gd350turbo
22-08-2012, 15:02
Qualcuno gli dica anche che 9 giochi su 10 fanno c**are e che 10 su 10 costano troppo.
Si, avevo dimenticato di citare che la qualità dei sopracitati 9, non è nemmeno classificabile !
Il loro modello è progettare dei giochi solo che stiano più o meno in piedi e spendere soldi non per migliorarli, ma per infarcirli di drm assurdi !
Nemmeno un reparto marketing formato da un branco di scimmie urlatrici, farebbe queste scelte !
Ma come fa a non essere ancora fallita una ditta del genere ?
per i ragazzini che fanno commenti stupidi:
20 anni fa c'erano in ogni citta' decine di negozi che vendevano giochi per pc: adesso zero i vari negozi gamestop quasi vendono per consolle e la maggior parte sono usati (quindi zero guadagno per il produttore su di essi)
Anche se li vendessero a 20 euro il ragazzino stupido li prenderebbe pirata o copiati.
A Napoli i venditori di giochi pirata della camorra sono migliaia che li vendono a pochi euro.
Una cosa e' sbagliata anche se su 100 copie installate sui computer mondiali solo 5 sono pagate, ci sono 75 copie che sono state solo scaricate.
Basta vedere per nintendo ds: anche se uno dice di comprare originali: per prova scarica decine e decine di giochi senza nemmeno aprirli.
Personalmente uso Xbox originale e non piratata mai: compro solo giochi originali ed in 8 anni ho comprato una ventina di giochi in media 3 all'anno di cui ho sfruttato tutto al massimo: quindi se un gioco che pago in media 50 euro lo uso per 3/4 mesi per circa un centinaio di ore l'uno il mio costo orario e' 50 centesimi. Andare al cinema per due ore costa 3 euro all'ora, andare al ristorante 30 all'ora, andare a sciare un sabato con mia moglie mi costa 200 euro!!! fare un giro in autobus 1,50 euro!
"Il tasso di pirateria su PC si aggira sul 93/95 %, che corrisponde alla percentuale di giocatori che non paga nel caso del modello free-to-play", ribadisce il dirigente francese.
...sventolando il rapporto testè consegnatogli dal "Grande Marakalla (al secolo: PierLuigi Scatacchia) - Maestro dell'Ordine di Xanadol (due compresse dopo i pasti) - Predice Fortuna, Amore, Denaro e Protezione contro le Fatture. Sconti Comitive. No Perditempo e GdF".
Boh, con la notizia sulla chiusura della Psygnosis, mi sa che oggi possiamo decretarla Giornata Mondiale Contro l'Ubriachezza alla Guida delle Multinazionali...
:mbe: :help:
Faster_Fox
22-08-2012, 15:19
è una trollata bella e buona...:banned:
20 anni fa c'erano in ogni citta' decine di negozi che vendevano giochi per pc: adesso zero i vari negozi gamestop quasi vendono per consolle e la maggior parte sono usati (quindi zero guadagno per il produttore su di essi)
il mercato dei VG si è abbastanza spostato verso i retailer online
e, non ci crederò mai che l'esistenza stessa di steam e compagnia rappresenta solo il 10% del popolo giocante
tra l'altro vorrei sapere come fanno a stabilire il numero di copie piratate sul totale vendite, hanno accesso a tutti i pc?
Slater91
22-08-2012, 15:28
per i ragazzini che fanno commenti stupidi:
20 anni fa c'erano in ogni citta' decine di negozi che vendevano giochi per pc: adesso zero i vari negozi gamestop quasi vendono per consolle e la maggior parte sono usati (quindi zero guadagno per il produttore su di essi)
Anche se li vendessero a 20 euro il ragazzino stupido li prenderebbe pirata o copiati.
A Napoli i venditori di giochi pirata della camorra sono migliaia che li vendono a pochi euro.
Una cosa e' sbagliata anche se su 100 copie installate sui computer mondiali solo 5 sono pagate, ci sono 75 copie che sono state solo scaricate.
Basta vedere per nintendo ds: anche se uno dice di comprare originali: per prova scarica decine e decine di giochi senza nemmeno aprirli.
Personalmente uso Xbox originale e non piratata mai: compro solo giochi originali ed in 8 anni ho comprato una ventina di giochi in media 3 all'anno di cui ho sfruttato tutto al massimo: quindi se un gioco che pago in media 50 euro lo uso per 3/4 mesi per circa un centinaio di ore l'uno il mio costo orario e' 50 centesimi. Andare al cinema per due ore costa 3 euro all'ora, andare al ristorante 30 all'ora, andare a sciare un sabato con mia moglie mi costa 200 euro!!! fare un giro in autobus 1,50 euro!
Sai, il ragazzino stupido non ha le conoscenze per farsi un PC carrozzato su cui far andare Call of Duty per far figo con gli amici. Meglio una console! Tanto la facilità di usare giochi pirati è la stessa, diciamocelo.
Inoltre, i negozi si sono spostati verso le console semplicemente perchè è più facile vendere un gioco per console con margini enormi che non uno per PC. L'utenza PC è tendenzialmente più attenta e risparmiosa, secondo i trend degli ultimi anni (e basta leggere i commenti sul sito per rendersene conto).
per i ragazzini che fanno commenti stupidi:
20 anni fa c'erano in ogni citta' decine di negozi che vendevano giochi per pc: adesso zero i vari negozi gamestop quasi vendono per consolle e la maggior parte sono usati (quindi zero guadagno per il produttore su di essi)
Anche se li vendessero a 20 euro il ragazzino stupido li prenderebbe pirata o copiati.
A Napoli i venditori di giochi pirata della camorra sono migliaia che li vendono a pochi euro.
Una cosa e' sbagliata anche se su 100 copie installate sui computer mondiali solo 5 sono pagate, ci sono 75 copie che sono state solo scaricate.
Basta vedere per nintendo ds: anche se uno dice di comprare originali: per prova scarica decine e decine di giochi senza nemmeno aprirli.
Personalmente uso Xbox originale e non piratata mai: compro solo giochi originali ed in 8 anni ho comprato una ventina di giochi in media 3 all'anno di cui ho sfruttato tutto al massimo: quindi se un gioco che pago in media 50 euro lo uso per 3/4 mesi per circa un centinaio di ore l'uno il mio costo orario e' 50 centesimi. Andare al cinema per due ore costa 3 euro all'ora, andare al ristorante 30 all'ora, andare a sciare un sabato con mia moglie mi costa 200 euro!!! fare un giro in autobus 1,50 euro!
e quindi?? scaricare illegalmente un gioco è un reato e fin qui siamo d'accordo ma giudicare un titolo uno schifo é una propria opinione personale. che game stop venda tanti giochi solo per consolle è una semplice operazione di marketing propria. Sai almeno la perdita effettiva di una compagnia rispetto ai propri giochi piratati a quanto ammonta? ci sono dati relativi? mi viene in mente una news di poco tmpo fa dove la EA diceva che ha tratto più profitti da pc che da ps3...
un appunto...gamestop ha certo i titoli replay ma sono una netta minoranza rispetto al totale non diciamo falsità per favore.
Se il ragazzino stupido li piraterebbe anche se costassero 20€ quante copie si venderebbero legalmente se quegli stessi titoli costassero 20€? penso molti di più.*
tacchinox
22-08-2012, 15:38
Il problema di Ubisoft è che, anche se avessero rilasciato l'ultimo Assassin Creed f2p per pc, mi avrebbe fatto c****e ugualmente (provato e faceva sboccare).
Loro pensano che tutti siano li' a scaricare, crackare e provare l'ultima loro schifezza e non si rendono conto che effettivamente le mancate vendite sono soprattutto per lo schifo che propongono.
Non ho bisogno di scaricarlo e craccarlo il loro gioco per vedere che fa schifo, vado al MediaW, lo provo un oretta (non di sabato pomeriggio) e lo lascio li'.
Se un gioco ne vale la pena lo compro anche solo per avere i dlc e le patch.
Il problema di Ubisoft è che, anche se avessero rilasciato l'ultimo Assassin Creed f2p per pc, mi avrebbe fatto c****e ugualmente (provato e faceva sboccare).
Loro pensano che tutti siano li' a scaricare, crackare e provare l'ultima loro schifezza e non si rendono conto che effettivamente le mancate vendite sono soprattutto per lo schifo che propongono.
Non ho bisogno di scaricarlo e craccarlo il loro gioco per vedere che fa schifo, vado al MediaW, lo provo un oretta (non di sabato pomeriggio) e lo lascio li'.
Se un gioco ne vale la pena lo compro anche solo per avere i dlc e le patch.
QUOTO!!
capitan_crasy
22-08-2012, 15:46
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ubisoft-9-giochi-per-pc-su-10-sono-piratati_43426.html
Yves Guillemot torna sulla problematica della pirateria che affligge l'industria dei videogiochi per PC. Ritiene che l'unica soluzione sia l'adozione del modello di business free-to-play.
Click sul link per visualizzare la notizia.
http://i.imgur.com/mAIEA.gif
...sventolando il rapporto testè consegnatogli dal "Grande Marakalla (al secolo: PierLuigi Scatacchia) - Maestro dell'Ordine di Xanadol (due compresse dopo i pasti) - Predice Fortuna, Amore, Denaro e Protezione contro le Fatture. Sconti Comitive. No Perditempo e GdF".
Boh, con la notizia sulla chiusura della Psygnosis, mi sa che oggi possiamo decretarla Giornata Mondiale Contro l'Ubriachezza alla Guida delle Multinazionali...
:mbe: :help:
Grandissimo!!!:ave:
Sto ridendo da 20 minuti!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Phantom II
22-08-2012, 15:55
Mi pare una stima parecchio eccessiva quella di Ubisoft...
ndrmcchtt491
22-08-2012, 16:03
Gli stà bene
nickfede
22-08-2012, 16:03
Non capisco su quali basi venga fatto l'accostamento in termini numerici tra i 5%/7% dei pagatori/non pagatori nel FTP e le vendite/pirateria dei giochi tradizionali........
Io chiederei di mostrare i dati sui quali possa fare simili affermazioni sulla pirateria al 93/95%......
Grandissimo!!!:ave:
Sto ridendo da 20 minuti!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ti ringrazio. La butto sull'ironia per non arrabbiarmi.
Perchè un conto è se in una dichiarazione ufficiale un publisher sostiene le sue strategie, ad esempio, affermando che la pirateria intacca in maniera consistente i suoi profitti nel campo del retail.
Posso argomentare che non vi è una correlazione necessaria, posso portare esempi (i sempre benedetti CDProjekt tra gli altri) che paiono suggerire il contrario.
Insomma, si può discutere (del resto, su un forum di discussione siamo).
Ma di fronte ad una dichiarazione che appare completamente campata in aria e priva di qualsivoglia sostegno documentale, non posso che pensare che si stia semplicemente cercando di giustificare a posteriori una decisione già presa con un mix di slogan abusati e sparate.
E questo mi porta automaticamente a mettere in dubbio la capacità di un management che ricorra a questa strategia e a preoccuparmi per le sorti del nostro comune intrattenimento.
Phoenix Fire
22-08-2012, 16:22
ma infatti se nominavano anche una fantomatica statistica fatta da X e Y, era un ottimo argomento di discussione. Addirittura se avessero detto l'ho letto su topolino, l'avrei preferito, così invece sembra solo la solita sparata
Ma come fa a non essere ancora fallita una ditta del genere ?
è una cosa che mi chiedo da un po' e che fa molto pensare che in fondo le loro vendite le hanno e parlano solo per portare ossigeno al cervello
per i ragazzini che fanno commenti stupidi:
anche ammesso tu abbia ragione (il che però non spiegherebbe come mai laFeltrinelli a piazza dei martiri abbia quadruplicato lo spazio dedicato ai videogiochi togliendolo al reparto DVD ... oggi il solo scaffale giochi pc è grande quanto tutta l'area videogiochi di solo 2 anni fa)
ciò non toglie che se vuoi presentare numeri questi devono essere sostanziati da una ricerca VALIDA e ATTENDIBILE ... significa che se io prendo in mano i loro dati e i loro metodi di rilevazione devo ottenere gli STESSI risultati
chissà perché ogni volta che Ubisoft parla mancano le fonti di quello che dice
Non capisco su quali basi venga fatto l'accostamento in termini numerici tra i 5%/7% dei pagatori/non pagatori nel FTP e le vendite/pirateria dei giochi tradizionali........
Io chiederei di mostrare i dati sui quali possa fare simili affermazioni sulla pirateria al 93/95%......
apuno !!
questi o non sanno manco cosa sia la statistica (e sarebbe grave, perché chi l'ha data una laurea in economia ad un analista che non ne capisce di statistica)
o pensano che siamo un branco di senza cervello che non capiscono nulla dell'argomento (e a quel punto io comincio a trovarlo offensivo)
io non gioco ad un titolo Ubisoft da quando avrei dovuto craccare un gioco legalmente comprato (il primo far cry) per farlo convivere con un software (alcohol 120%) con cui all'epoca ci lavoravo
quindi non ho idea di quello che dite sulla loro scarsa qualità
ma se le cose stanno in questi termini mi farò tante risate a vderli fallire anche nel gaming online F2P :D
NighTGhosT
22-08-2012, 16:49
Ti ringrazio. La butto sull'ironia per non arrabbiarmi.
Perchè un conto è se in una dichiarazione ufficiale un publisher sostiene le sue strategie, ad esempio, affermando che la pirateria intacca in maniera consistente i suoi profitti nel campo del retail.
Posso argomentare che non vi è una correlazione necessaria, posso portare esempi (i sempre benedetti CDProjekt tra gli altri) che paiono suggerire il contrario.
Insomma, si può discutere (del resto, su un forum di discussione siamo).
Ma di fronte ad una dichiarazione che appare completamente campata in aria e priva di qualsivoglia sostegno documentale, non posso che pensare che si stia semplicemente cercando di giustificare a posteriori una decisione già presa con un mix di slogan abusati e sparate.
E questo mi porta automaticamente a mettere in dubbio la capacità di un management che ricorra a questa strategia e a preoccuparmi per le sorti del nostro comune intrattenimento.
Dal mio punto di vista, la questione Psygnosis e' molto.....MA MOLTO....peggio.
Ubisoft invece, non ha fatto altro che allinearsi a TUTTI gli altri che, uno dopo l'altro, si sono divertiti a fare sparate ad minchiam come quasi tutti gli Agosti :asd: ......devo rifarti la lista o ce l'hai ancora in mente? :
EA
Carmack (ID)
Crytek
Mr. Linux
Zio Bill
Zio Gabe
Babbo Natale
La Befana
ET (telefono ad minchiam)
Monti
...e tanti.....tanti altri. :asd:
Dal mio punto di vista, la questione Psygnosis e' molto.....MA MOLTO....peggio.
Ubisoft invece, non ha fatto altro che allinearsi a TUTTI gli altri che, uno dopo l'altro, si sono divertiti a fare sparate ad minchiam come quasi tutti gli Agosti :asd: ......devo rifarti la lista o ce l'hai ancora in mente? :
EA
Carmack (ID)
Crytek
Mr. Linux
Zio Bill
Zio Gabe
Babbo Natale
La Befana
ET (telefono ad minchiam)
Monti
...e tanti.....tanti altri. :asd:
:asd:
Mi pare una stima verosimile :asd:
Mah...
Producono videonovele, e si stupiscono che alla 200'esima puntata la gente sia stanca di spenderci sopra? Esticazzi?
Se evitassero di omogeneizzare il parco videoludico acquisendo qualunque team con un'idea innovativa in modo da poterla annacquare a scopo commerciale, probabilmente ci sarebbe ancora qualcuno disposto a spendere qualche soldo sui loro prodotti.
In caso contrario possono sempre realizzare giochi per piattaforme mobili, nessuno li obbliga a produrre giochi per console/pc :asd:
20 anni fa c'erano in ogni citta' decine di negozi che vendevano giochi per pc:
E 20 anni fa c' erano un sacco di negozi che vendevano PC assemblati, oggi non ce ne sono più ... stanno piratando anche i PC ? :mbe:
20 anni fa se volevi un gioco per PC dovevi andare nel negozio specializzato, oggi i videogiochi li trovi in edicola, nei negozi di elettronica, nei supermercati, in libreria e fra un po' anche dal salumiere e dal panettiere ... i negozi di videogiochi sono morti con la concorrenza spietata della grossa distribuzione che può vendere con margini ridottissimi la quale a sua volta adesso soffre la distribuzione online.
NighTGhosT
22-08-2012, 17:41
E 20 anni fa c' erano un sacco di negozi che vendevano PC assemblati, oggi non ce ne sono più ... stanno piratando anche i PC ? :mbe:
20 anni fa se volevi un gioco per PC dovevi andare nel negozio specializzato, oggi i videogiochi li trovi in edicola, nei negozi di elettronica, nei supermercati, in libreria e fra un po' anche dal salumiere e dal panettiere ... i negozi di videogiochi sono morti con la concorrenza spietata della grossa distribuzione che può vendere con margini ridottissimi la quale a sua volta adesso soffre la distribuzione online.
Comincio a intravvedere la luce.... :D (traduzione: qualcuno che ancora si e' salvato dai pericolosissimi raggi solari estivi c'e' :asd:)
dr_kabuto
22-08-2012, 17:44
Vedendo il successo che hanno i progetti finanziati tramite kickstarter, credo che di gente disposta a spendere per un buon prodotto ce ne sia parecchia, io l'ultimo titolo memorabile per pc da parte di Ubisoft che ricordi è SC:Chaos Theory...
NighTGhosT
22-08-2012, 17:51
Vedendo il successo che hanno i progetti finanziati tramite kickstarter, credo che di gente disposta a spendere per un buon prodotto ce ne sia parecchia, io l'ultimo titolo memorabile per pc da parte di Ubisoft che ricordi è SC:Chaos Theory...
No dai....onestamente parlando....Assassin Creed fino al 2 mi e' piaciuto.....poi tutte le porcate nel mezzo per far soldi sulla cresta dell'onda non le considero, sperando in AC3. :)
Pero' E' L'UNICO titolo eh. :asd:
BLACK-SHEEP77
22-08-2012, 18:01
titolo al quanto fuorviante, 9 giochi per PC su 10 sono piratati, possono essere anche 10 giochi su 10 piratati ma se nessuno li scarica non fa testo, se il titolo era 9 giocatori su 10 scaricano giochi piratati allora si che la notizia farebbe scalpore, 9 giochi per PC su 10 sono piratati non significa na beneamata mazza.
aled1974
22-08-2012, 18:05
tra l'altro vorrei sapere come fanno a stabilire il numero di copie piratate sul totale vendite, hanno accesso a tutti i pc?
beh pare anche di sì:
- http://www.gamemag.it/news/hack-uplay-trovata-falla-di-sicurezza-nel-sistema-di-ubisoft-un-rootkit_43255.html
- http://www.gamemag.it/news/uplay-patch-risolve-il-problema-di-sicurezza_43264.html
mi chiedo anch'io come faccia a sopravvivere, non tanto per le vendite, i prodotti sono prodotti e si comprano a prescindere, ma per gli azionisti :stordita:
preoccupante vedere come vengano accordati soldi e potere decisionale in giro per il mondo
ciao ciao
titolo al quanto fuorviante, 9 giochi per PC su 10 sono piratati, possono essere anche 10 giochi su 10 piratati ma se nessuno li scarica non fa testo, se il titolo era 9 giocatori su 10 scaricano giochi piratati allora si che la notizia farebbe scalpore, 9 giochi per PC su 10 sono piratati non significa na beneamata mazza.
con "giochi" credo si intendano le "copie distribuite" e non i titoli per se stessì.
ubi soft minor cessat
NighTGhosT
22-08-2012, 18:15
beh pare anche di sì:
- http://www.gamemag.it/news/hack-uplay-trovata-falla-di-sicurezza-nel-sistema-di-ubisoft-un-rootkit_43255.html
- http://www.gamemag.it/news/uplay-patch-risolve-il-problema-di-sicurezza_43264.html
mi chiedo anch'io come faccia a sopravvivere, non tanto per le vendite, i prodotti sono prodotti e si comprano a prescindere, ma per gli azionisti :stordita:
preoccupante vedere come vengano accordati soldi e potere decisionale in giro per il mondo
ciao ciao
Appero'.......:rolleyes:
Meno male che AC li ho iniziati a giocare sulla 360 e quindi sto andando avanti li' :asd:
BLACK-SHEEP77
22-08-2012, 18:16
con "giochi" credo si intendano le "copie distribuite" e non i titoli per se stessì.
ubi soft minor cessat
Ho capito, io parlavo per il titolo della notizia che secondo me è sbagliato
tacchinox
22-08-2012, 18:17
AC2 era bello, pure AC3 a Roma non era male, ma sapeva gia' di deja vu.
Quello in turchia era orrendo... 10 minuti e scaffale. Pareva di giocare allo stesso gioco per la 30-esima volta, con l'unica differenza che lo stavo provando in anteprima.
E' proprio quella stessa sensazione che ho avuto con diablo 3 quando l'ho farmato per 200 ore, non so se avete presente...
Spero falliscano, visto le trashate (e le sparate) che fanno.
Ho capito, io parlavo per il titolo della notizia che secondo me è sbagliato
anche io parlavo del titolo della notizia, e per inciso concordo con te sul fatto che non sia esattamente azzeccato.
per quanto riguarda i giochi Ubisoft io mi sono fermato a rayman ( il primo )
Il problema reale di Ubisoft è chi tiene le redini, perché nei loro team c'è un sacco di gente con ottime capacità, ma se chi prende le decisioni se ne esce fuori con :sofico: per giustificare scelte alquanto discutibili e potenzialmente suicide.
Insomma, per quanto tempo se ne staranno con occhi e orecchie tappate prima di darsi una svegliata e guardarsi attorno? Le cose non stanno come dicono loro, forse a furia di ripetersi una cosa questa sembra vera... per la serie "la realtà si adegui".
Una risposta sensata sarebbe: "ragazzi sviluppare porting su pc ci costa e noi puntiamo su soldi facili e poco sbattimento".
Io come loro acquirente di vecchia data (a ben vedere ho molti loro titoli acquistati negli anni) mi sento insultato e paragonato ad un delinquente ogni volta che spunta una loro dichiarazione su pirateria o DRM, ma dico scherziamo? Chi può prendersi il lusso di considerare il proprio target di vendita una manica di ladri (cavoli il 95%, ma come si fa :doh: ) e per giunta ebeti (per bersi certe dichiarazioni).
Raghnar-The coWolf-
22-08-2012, 19:20
Cura Ronnie per ubisoft, ci vorrebbe inondargli di merda i forum e facebook.
Io ho evitato di comprare Anno 2070 quando mi sono reso conto del DRM invasivo, e l'ho fatto notare... fate altrettanto...
Ultravincent
22-08-2012, 19:26
Yves... ma vai a cagare.
uncletoma
22-08-2012, 19:54
Utenti: 10 giochi di Ubisoft su 10 sono vaccate
lasciate perdere e sviluppate solo Pay to Win allora
Ai videogiochi veri* ci penseranno sviluppatori minori, almeno loro di solito non trattano da schifo chi paga i loro giochi. Se i grandi smettessero di sviluppare i giochi tripla A aumenterebbero infinitamente i fondi per quelli più piccoli (con probabile aumento di qualità), sono una marea i giocatori che se ne sbattono dei F2P.
Forse non ci andrebbe poi così male in effetti.
*ovviamente anche i F2P possono essere videogiochi veri nonostante preferisca il single, ma la maggior parte sono schifezze "pago e vinco, sono più figo"
gnappoman
22-08-2012, 20:33
Ma perchè non prendere per attendibili i dati che snocciola Guillemot?
Ha fatto una ricerca e scoperto che il 93% dei giochi sono piratati.
Il 93% dei Suoi giochi? Di tutti i giochi del mondo?
Se la Ubisoft vuole spendere i miliardi nel sistema DRM, ma che li spendano! Il loro inevitabile fallimento fungerà da monito a chiunque altro voglia intraprendere la stessa strada. Pace, Amen.
A me pare ovvio che se fai un gioco come WoT, che è completamente online, il giocatore semplicemente non possa crackarlo.
E mi sembra una buona strada quella di fare un FtP in cui a pagare sono solo i giocatori che vogliono "qualcosa di più" (e che a mio parere hanno "qualcosa di meno" nel cervello...)
@X360X
hai mai giocato a WoT?
è un Pay to Win , se paghi hai il carro armato figo e finisci sempre in mappe facili.
Poi arrivo io e ti owno con il carrettino più scasso che c'è perchè sono più bravo :-) una goduria doppia...
@X360X
hai mai giocato a WoT?
è un Pay to Win , se paghi hai il carro armato figo e finisci sempre in mappe facili.
Poi arrivo io e ti owno con il carrettino più scasso che c'è perchè sono più bravo :-) una goduria doppia...
non metto in dubbio che in quel caso ci godi.
non conosco il gioco (c'è Pay to Win e Pay to Win), ma quindi se siamo allo stesso livello perdi probabilmente tu perché il mio è più forte? e ti diverte la cosa? Dovrebbe divertire me che ti ho battuto perché ho pagato per farlo?
Sono arrivati a fare videogiochi spingendo a comprare aggiunte perché così si diventa più forti. Questo uccide il videogioco più della pirateria.
NIENTE E' REALE, TUTTO E' LECITO,
l'ha detto la ubi :-), dunque ha ammesso che dice stupidate e che è lecito crackare, anche se cmq io ho sempre acquistato i suoi prodotti, ma non al day one. Per un gioco non spenderei mai più di 20-25 euro.
Drakenest
22-08-2012, 21:21
Steam ha rivoluzionato il mondo in ambito videoludico. Ubisoft che peste ti colga! Le console le uso al massimo per lettore bluray, sotto saldi di steam faccio piatto ricco di giochi con sconti ottimi e prezzi ragionevoli. Fà dei porting che fanno ridere, ho preso Heroes VI ed è osceno, giocato , finito e messo via. I giochi su console per me sono un calcio in un occhio. Basta frignare Ubisoft tira fuori i gioconi anche su pc!
Opossum27
22-08-2012, 21:27
io penso che la Ubisoft debba solo che star zitta e cercare qualche nuova idea, visto che a parte Assassin's Creed (IMHO OVERRATED) negli ultimi anni hanno sfornato solo giochetti che non vale nemmeno la pena scaricarli illegalmente.
e lo ammetto, ho scaricato l'ultimo Driver solo per curiosità, mi ha annoiato e l'ho cestinato dopo non molto.
ma la mia delusione più abnorme fu con Chessmaster, davvero, se non era per Fritz 13 a quei tempi avrei chiuso del tutto la mia epopea scacchistica.
e per ultimo, odio a morte il loro logo iniziale su ogni gioco, che spara giù a ventimila decibel una melodia insopportabile.
da quando ho scoperto Steam mi sembra superfluo piratare, ci sono ottimi giochi a prezzi accettabili, download diretto, tutto gestito, mi piace.
mi sa che Ubisoft è sull'arrampicata :mc:
io penso che la Ubisoft debba solo che star zitta e cercare qualche nuova idea, visto che a parte Assassin's Creed (IMHO OVERRATED) negli ultimi anni hanno sfornato solo giochetti che non vale nemmeno la pena scaricarli illegalmente.
In effetti quello che avranno guadagnato negli ultimi 4 anni probabilmente è pure troppo
HAWX2 mediocre dopo il primo di cui non dicono così male (ma non sembra fosse lo stesso un giocone)
Driver SF mediocre
Far Cry 2 la ripetitività fatta gioco
Silent Hunter 5 una beta spacciata per gioco
AC copia-incolla dal 2 (e come combattimenti siamo sempre a livello di un bambino di 4 anni)
Call of Juarez: The Cartel ha ucciso il brand
NCIS solita robaccia per sfruttare il nome
Tom Clancy's EndWar non sarà un caso che non se l'è filato nessuno
Riguardo l'ultimo PoP mi sono lamentato per certi aspetti ma glielo passo
From Dust e Shoot Many Robots buoni che siano sono titoli di secondo piano
Con Anno 2070 e Rayman Origins ci hanno preso in pieno
Conviction e Future Soldier sembra siano stati anche apprezzati ma non da tutti, per il fatto che in modo evidente sono diversi dai predecessori
In più il DRM sempre connessi che ha spinto anche gente a boicottarli
Sicuramente dimentico qualcosa degli ultimi 4 anni (e non so se RUSE è bello), ma sono certo che per loro questi giochi dovevano vendere molto di più di quello che in realtà meritano
alexbilly
22-08-2012, 22:42
ma di che si preoccupano, tanto di quei 9 giochi nessuno è Ubisoft.
Opossum27
23-08-2012, 07:14
Call of Juarez: The Cartel ha ucciso il brand
mi ero dimenticato di Call Of Juarez, il primo era pure ben fatto e ben caraterizzato, ma quando provai il Cartel... dai, le premesse dopotutto c'erano, bello il primo scontro che ti catapulta immediatamente nell'azione, ma il livello grafico era addirittura peggiore del primo e ciò che ti han fatto vedere all'inizio poi te lo dimentichi.
credo che se non sfornano un titolo davvero incredibile a fine 2013 chiuderanno bottega (per la gioia di molti gamer!) :asd:
Come ha gia scritto qualcuno, se migliorassero le demo e le rilSciassero per ogni gioco qualche pirata in meno ci sarebbe, lasciamo perdere gli "scariconi" per dna, quelli scaricherebbero i giochi pirata anche se costassero 5€, ma molti scaricano il gioco prima di comprarlo per vedere se è bello prima di scucire denaro, poi secondo me spesso una volta che ce l'hanno ci cominciano a giocare e pur se avevano il proposito di comprarlo finisce che non lo comprano più!
Certi giochi uno li compra ad occhi chiusi perchè magari sono titoloni straquotati, ma tante volte se titubante perchè dalle recensioni non riesci a capire se davvero ne vale la pena, e scucire 50/70€ col dubbio se il gioco ti piacerà o meno.......
cioè il 90% del mondo giocante
questi tirano fuori i numeri dal cilindro
Non sono numeri a caso, hanno contato uno ad uno quelli che hanno un gioco pirata! :p
Di giochi decenti, che meritano il prezzo di vendita, ne escono 2-3 all'anno e la gente non si fa prendere per i fondelli da loro spendendo 50-60€ per giochi schifosi che durano se va bene una settimana o meno.
Strano, guardando gli ultimi giochi di Ubisoft, mi chiedo il motivo per il quale sono stati piratati: chi li vuole quei giochi? :mbe: Forse qualcuno che e' interessato ma non vuole spendere 50 euro per dei giochi scrausi e non trova demo...
Strano, guardando gli ultimi giochi di Ubisoft, mi chiedo il motivo per il quale sono stati piratati: chi li vuole quei giochi? :mbe: Forse qualcuno che e' interessato ma non vuole spendere 50 euro per dei giochi scrausi e non trova demo...
quoto!
PS: spettacolo il tuo post in firma :D
quoto!
PS: spettacolo il tuo post in firma :D
Non e' mio, ma comunque dice la sacrosanta verita' :D
Il che in parte lo si puo' ricollegare al mio commento qui sopra e alla mia perplessita' sui "9 giochi piratati su 10", situazione giustificata solo da:
"Cos'e' sta cazzata? Boh vediamo.... 50 euro e nessuna demo? Sticazzi, scarichiamolo dall'asino/affluente... Ok fatto, vediamo un po'...... Dafaq is this sheet, cancelliamolo che mi urta sapere che occupa spazio sul disco..."
Phenomenale
23-08-2012, 09:32
Adesso capisco perchè il loro Future Soldier è pieno di bug ed ha un motore grafico che sulla carta è DX11 ma graficamente si vede come i vecchi DX8...
...protezione antipirateria: se il nostro gioco fà pena magari anche i pirati lo evitano!!! :asd:
Non e' mio, ma comunque dice la sacrosanta verita' :D
Il che in parte lo si puo' ricollegare al mio commento qui sopra e alla mia perplessita' sui "9 giochi piratati su 10", situazione giustificata solo da:
"Cos'e' sta cazzata? Boh vediamo.... 50 euro e nessuna demo? Sticazzi, scarichiamolo dall'asino/affluente... Ok fatto, vediamo un po'...... Dafaq is this sheet, cancelliamolo che mi urta sapere che occupa spazio sul disco..."
Si ho visto, "tuo" nel senso della tua firma ! E anche io concordo al 101%
Opossum27
23-08-2012, 09:40
Non sono numeri a caso, hanno contato uno ad uno quelli che hanno un gioco pirata!
mh, già, hai perfettamente ragione, infatti visto il fatto che con i loro giochi devi restare connesso per giocare anche in single player, e il metodo preferito dai cracker è proprio quello di eliminare la connessione permanente, loro con un megametodo di prestibiridigizzazzione ti sgamano se giochi illegalmente.
e magari vedono pure la faccia di chi cestina il file iso con la faccia schifata.
(cerchiamo di essere seri: secondo me han tirato fuori questo dato vedendo le loro vendite in calo, si son fatti due conti (di cui uno è una sottrazione) et voilà i leggendari dati statistici, bravi... certo che pensarci su, no? io darei la colpa in piccola parte alla crisi, in maxi parte allo schifo collettivo di tale azienda).
In effetti quello che avranno guadagnato negli ultimi 4 anni probabilmente è pure troppo
HAWX2 mediocre dopo il primo di cui non dicono così male (ma non sembra fosse lo stesso un giocone)
Driver SF mediocre
Far Cry 2 la ripetitività fatta gioco
Silent Hunter 5 una beta spacciata per gioco
AC copia-incolla dal 2 (e come combattimenti siamo sempre a livello di un bambino di 4 anni)
Call of Juarez: The Cartel ha ucciso il brand
NCIS solita robaccia per sfruttare il nome
Tom Clancy's EndWar non sarà un caso che non se l'è filato nessuno
Riguardo l'ultimo PoP mi sono lamentato per certi aspetti ma glielo passo
From Dust e Shoot Many Robots buoni che siano sono titoli di secondo piano
Con Anno 2070 e Rayman Origins ci hanno preso in pieno
Conviction e Future Soldier sembra siano stati anche apprezzati ma non da tutti, per il fatto che in modo evidente sono diversi dai predecessori
In più il DRM sempre connessi che ha spinto anche gente a boicottarli
Sicuramente dimentico qualcosa degli ultimi 4 anni (e non so se RUSE è bello), ma sono certo che per loro questi giochi dovevano vendere molto di più di quello che in realtà meritano
Alcuni dei giochi che hai citato non sono realizzati direttamente dagli studi Ubisoft (Montreal, Shanghai, Toronto, Romania, Annecy... gulag siberiano, campo profughi, etc), ma soltanto prodotti in quanto i relativi team di sviluppo sono stati nel tempo acquistati da loro oppure per accordi di distribuzione in specifici paesi (vedi ad esempio TES: Morrowind in Europa).
La serie Anno, ad esempio, è di Related Designs & Blue Byte Software, gli stessi di Settlers per intenderci (lo stesso Settlers 7 che ad oggi richiede ancora una connessione permanente attiva per poterci giocare), la serie Call of Juarez (compresa l'ultima porcheria) è dei Techland.
Ciò non toglie che sia comunque Ubisoft (parte dirigenziale) a indicare cosa sia da fare/modificare/semplificare/togliere (... e rivendere come DLC). Ai team (compresi i propri) c'è da star zitti e fare come si dice. E lo ripeto, nei loro team hanno un sacco di gente brava e preparata, peccato che poi quando un gioco esca senza fare il botto sperato, questi venga praticamente abbandonato dal supporto. Vedi ad esempio Far Cry 2: tre misere patch e via... come contentino il Fortune's Pack, il resto sparito nelle tenebre. Lo stesso vale per Driver SF (che avrebbe ancora bisogno di patch che sistemino i danni che hanno fatto le patch precedenti); la lista è lunga...
Prossimo obiettivo annuale: Affondare gli IP che ancora ci rimangono attivi sul groppone... primo in lista Splinter Cell: Blacklist (mai titolo fu così propiziatorio, finirà certamente nella blacklist dei fan della serie). Ovviamente agli azionisti la giustificazione per le scarse vendite è la pirateria!
Adesso capisco perchè il loro Future Soldier è pieno di bug ed ha un motore grafico che sulla carta è DX11 ma graficamente si vede come i vecchi DX8...
...protezione antipirateria: se il nostro gioco fà pena magari anche i pirati lo evitano!!! :asd:
A me Future Soldier non ha bug e la grafica non mi dispiace (anche se e' sempre la solita)...
E' solo che giochi con i cheat (sensori a raggi X, tuta che ti rende invisibile) e poi se usi l'approccio diretto senza andare in stealth la IA collassa e gli avversari non sanno che fare.
Scena: io e un mio amico in coop nella missione in aeroporto. Siamo quasi all'ingresso e abbiamo rifatto quel pezzo (colpa di un tizio nascosto dietro ad un container che non vedevamo) almeno 12 volte, perche' se ti sgamano fallisci la missione.
Al che ho sclerato e gli ho detto: "Guarda ora, li sgozzo tutti". Parto in corsa, ammazzo il primo di volata con l'attacco corpo a corpo, il tizio nel camion che passa di fianco non se ne accorge, vado da quell'altro vicino e lo pesto ben bene (nel frattempo il suo indicatore di "ti sto vedendo" saliva sempre di piu', fa niente se gli ho ucciso un compagno sotto gli occhi e la sua reazione era quella di starmi a guardare). Gli altri intanto stavano per i cavoli loro li' intorno a fare ronda, idem i 2 cecchini sopra il tetto che guardavano verso di me ma non mi vedevano.... DAFAQ???
Intanto il mio amico lo sentivo ridere da 10 minuti al microfono...
Ecco perche' mi fa schifo sto gioco, IA di merda se non segui le direttive del gioco (della serie, script a manetta per dire "Giocalo cosi' per forza") e cheat integrati nel gioco (invisibilita'), per non parlare del fatto che se spari senza silenziatore, ti sentono solo quelli vicini... E se tenti l'approccio di non uccidere nessuno, in certi punti stai pur certo che le ronde sono messe apposta per farti seccare la gente.
Inoltre nei pezzi dove "se ti sgamano fallisci la missione" sono messi apposta a gruppi di massimo 4 persone (giusto il numero di giocatori) o comunque se sono di piu', e' possibile seccarne due di fila o comunque quelli in piu' guardano da tutt'altra parte e non sentono i loro compagni cadere a terra come sacchi di patate...
IlGranTrebeobia
23-08-2012, 10:44
Mi pare ovvio che più il gioco fa schifo o sembra fare schifo (ovvero la gente ne scrive male su internet) e più è basso il rapporto qualità/prezzo più viene piratato.
Traduzione per Yves: non vale la pena comprare 9 giochi Ubisoft su 10 :asd:
Che figli di......
Spero esca una demo, perche' con Alan Wake (uno dei giochi "console only" che mi ero perso) ho proprio buttato nel cesso 20 euro, avrebbero dovuto darmelo loro per scaricarglielo...
Che figli di......
Spero esca una demo, perche' con Alan Wake (uno dei giochi "console only" che mi ero perso) ho proprio buttato nel cesso 20 euro, avrebbero dovuto darmelo loro per scaricarglielo...
Io l'ho visto, a mio avviso non è niente di che. Da pagare 9.99 euro imho
Phenomenale
24-08-2012, 13:25
Da pagare 9.99 euro imho
Ci sei andato vicino, il porting PC costerà 14,99$ :read:
Ci sei andato vicino, il porting PC costerà 14,99$ :read:
:cincin:
gnappoman
25-08-2012, 00:07
Ma perchè non prendere per attendibili i dati che snocciola Guillemot?
Ha fatto una ricerca e scoperto che il 93% dei giochi sono piratati.
Il 93% dei Suoi giochi? Di tutti i giochi del mondo?
Se la Ubisoft vuole spendere i miliardi nel sistema DRM, ma che li spendano! Il loro inevitabile fallimento fungerà da monito a chiunque altro voglia intraprendere la stessa strada. Pace, Amen.
A me pare ovvio che se fai un gioco come WoT, che è completamente online, il giocatore semplicemente non possa crackarlo.
E mi sembra una buona strada quella di fare un FtP in cui a pagare sono solo i giocatori che vogliono "qualcosa di più" (e che a mio parere hanno "qualcosa di meno" nel cervello...)
@X360X
hai mai giocato a WoT?
è un Pay to Win , se paghi hai il carro armato figo e finisci sempre in mappe facili.
Poi arrivo io e ti owno con il carrettino più scasso che c'è perchè sono più bravo :-) una goduria doppia...
non metto in dubbio che in quel caso ci godi.
non conosco il gioco (c'è Pay to Win e Pay to Win), ma quindi se siamo allo stesso livello perdi probabilmente tu perché il mio è più forte? e ti diverte la cosa? Dovrebbe divertire me che ti ho battuto perché ho pagato per farlo?
Sono arrivati a fare videogiochi spingendo a comprare aggiunte perché così si diventa più forti. Questo uccide il videogioco più della pirateria.
sinceramente imho preferisco il Pay to Win (e sopraffarre i Looser paganti) piuttosto che questi tentativi di mettere in sicurezza sistemi che intrinsecamente non possono esserlo . Sono anni ed anni che buttano via soldi nel ricercare il sistema definitivo, e i crackers riescono sempre a spuntarla....:muro:
Bello&Monello
26-08-2012, 08:58
bah... a me sta gente quando inizia a snocciolare percentuali mi fa proprio incazzare... perchè nella maggior parte dei casi non sono rapportate a nulla e si prestano ad interpretazioni...
mi ricordo quando qualche anno fa i cartelloni luminosi sull'autostrada riportavano "il 33% degli incidenti è causato dall'abuso di alcool" ... quindi vuol dire che il 66% degli incidenti è causato da gente NON ubriaca... vuol dire che se bevo ho meno probabilità di fare un incidente!??!
Krusty93
27-08-2012, 12:44
che sia vero o no non mi interessa.
ma posso dire solo una cosa: godo.
questi ladri solo questo si meritano
ho gia espresso svariate volte il mio parere su ubisoft, e giorno dopo giorno ne sono sempre piu convinto.
l'unica cosa che rimpiango è stato l'acquisto di ruse recentemente per i saldi steam (7€) , comprato con un gruppo di amici, ma ad ubisoft non darò un centesimo in piu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.