View Full Version : il driver video ha smesso di rispondere
Fantasydj
22-08-2012, 11:05
ciao raga sto impazzendo ultimamente sempre più spesso mi becco questo errore il pc crasha o schermo si spegne e si riaccende(a meno che il pc nn è sotto sforzo tipo mentre gioco e va in freeze totale) e poi si ripristina il tutto, solo che ultimamente il pc è diventato proprio inusabile capita che lo schermo si spegne e si accende diverse volte prima di stabilizzarsi e magari poi alcuni elementi nn sono nemmeno visualizzati correttamente!
anche per aprire questo post ho faticato parecchio ma ora con internet explorer la situazione sembra essere più tranquilla!(che il problema nn sia appunto chrome?
il pc è quello in firma con gli ultimi driver aggiornati e nn formatto da più di un anno!
Provato cambiare driver video? Aggiornamento o rollback, l'importante è cambiare
Fantasydj
22-08-2012, 11:45
circa 2 settimane fa ho fatto l'aggiornamente perchè appunto i freeze nn si tolleravano più sopratutto in game quindi anche dopo aver aggiornato i driver la situazione nn è cambiata! ho appena installato mozilla e per il momento in 1 ora è crashato solo 1 volta! quindi cmq sia molto meglio rispetto a chrome, però è strano xk tempo fa il problema nn esisteva ed avevo sempre e cmq chrome! si anche io stavo pensando di installare un driver video vecchio :/
Disabilita l'accelerazione HW da tutti i browser, su IE9 c'è, se non ci fosse per gli altri browser, basta che lo fai direttamente da una finestra video in flash cliccandoci sopra col tasto destro
Fantasydj
22-08-2012, 12:11
come ti dicevo con mozilla 0 problemi per il momento e anche ie quindi mi sembra inutile disabilitare, ho appena installato speedfan per tenere sotto controllo le temperature, sono più o meno in indle a case aperto ed ho tutto intorno ai 50 gradi.
ora devo provare sotto sforzo.
Fantasydj
22-08-2012, 15:27
niente nn si riesce ad aprire un gioco che fa in freeze totale con anche l'audio che si blocca cioè si sente ma è freezzato! sto scaricando tutto il necessario e poi formatterò, non ho altre soluzioni in mente! a meno che nn è andata a farsi benedire la mia sk video(ma è il componente più giovane del pc o.o) l'unica altra ipotesi che mi viene in mente è la sk madre che quando l'ho acquistata era uno di quei modelli richiamati dalla intel la quale per pigrizia nn ho mai sostituito!
Fantasydj
23-08-2012, 19:39
niente! anche dopo il format il problema rimane...
nessuno che sappia aiutarmi?
aled1974
24-08-2012, 08:30
proviamo a vedere le temperature sia in idle che sotto sforzo, per la cpu puoi usare coretemp mentre per la vga puoi usare gpuz
appena arrivi al desktop che temperature rilevi?
dopo 5-10 minuti di utilizzo normale (office, web, niente giochi) che temperature rilevi?
bene, ora proviamo qualche stress test prima per la cpu (cinebench, orthos, prime, occtpt, lynx etc) e poi per la vga (furmark) tenendo monitorate le temperature fino al freeze
controlla anche che tutti i connettori dell'alimentatore siano inseriti a fondo nelle rispettive sedi e prova a cambiare linee di alimentazione sia alla vga prima che agli hd poi
controlla lo stato di salute dei tuoi hard disk iniziando con crystaldiskinfo
come è settato il bios? Tutto in automatico?
Se sì prova a settare manualmente i parametri relativi alle memorie, si sa mai che abbia impostato valori errati. Prova anche a togliere ogni funzione di overclock automatico eventualmente presente
ovviamente reinstalla i driver nVidia prendendone di più aggiornati (o più vecchi se stai usando l'ultima versione) avendo cura di scegliere l'installazione pulita, in questo modo prima ti cancella tutti i componenti precedenti e poi reinstalla tutto ex novo
ciao ciao
Fantasydj
24-08-2012, 10:54
proviamo a vedere le temperature sia in idle che sotto sforzo, per la cpu puoi usare coretemp mentre per la vga puoi usare gpuz
appena arrivi al desktop che temperature rilevi?
dopo 5-10 minuti di utilizzo normale (office, web, niente giochi) che temperature rilevi?
bene, ora proviamo qualche stress test prima per la cpu (cinebench, orthos, prime, occtpt, lynx etc) e poi per la vga (furmark) tenendo monitorate le temperature fino al freeze
controlla anche che tutti i connettori dell'alimentatore siano inseriti a fondo nelle rispettive sedi e prova a cambiare linee di alimentazione sia alla vga prima che agli hd poi
controlla lo stato di salute dei tuoi hard disk iniziando con crystaldiskinfo
come è settato il bios? Tutto in automatico?
Se sì prova a settare manualmente i parametri relativi alle memorie, si sa mai che abbia impostato valori errati. Prova anche a togliere ogni funzione di overclock automatico eventualmente presente
ovviamente reinstalla i driver nVidia prendendone di più aggiornati (o più vecchi se stai usando l'ultima versione) avendo cura di scegliere l'installazione pulita, in questo modo prima ti cancella tutti i componenti precedenti e poi reinstalla tutto ex novo
ciao ciao
hey ciao grazie mille dell'interessamento!
sto monitorando le temperature con speedfan credo basti questo sia per cpu che gpu, le temperature solamente navigando sono intorno ai 50 gradi sia di cpu che gpu!
ora devo provare a mandarlo sotto sforzo scaricando uno dei test da te elencati! cmq l'unico gioco a cui io gioco è league of legend che nn è assolutamente un gioco pesante...
ieri ho deciso visto che con gli ultimi driver ed anche con quelli un po più vecchi il problema persiste, di installare quelli forniti con la scheda nella scatola dal cd rom, per il momento la situazione sembra essere migliorata molto ma i freeze cmq nn sono scomparsi del tutto! mentre giocavo appena disattivato il vsync dopo 10 secondi è andato in freeze mentre con vsync attivato e quindi con frame rate più basso e meno sforzo per il momento nessun freeze(ho notato ciò xk il gioco da default ha il vsync attivo ma io di solito lo disattivo)
in quanto agli hard disk sono il componente più vecchio del mio pc visto che dopo vari upgrade del pc sono rimasti sempre gli stessi...su di essi c'è anche da segnalare che dopo il format mi compariva un notifica di windows che mi diceva di fare al più presto un back up xk ci sono dei problemi con essi... ora provo subito crystaldiskinfo.
in quanto a bios non l'ho mai toccato e nn so ne quali sono i valori che potrebbero essere errati e nn so come togliere l'overclock automatico!
edit:crystaldiskinfo da stato di salute buono nel primo hd e cioè quello del s.o. mentre nel secondo che è quello dove tengo tutto quello che mi serve(film musica programmi da installare e altro) mi dice a riskio, id c5 "settori scrittura pendente"
edit2: niente da fare anche così i freeze continuano e a differenza di prima nn vengono mai ripristinati (presumo questa funzione mancherà nei vecchi driver) cmq ho notato che ho ancora 2 mesi di garanzia sulla scheda video quindi ora proveroò sia un'altra sk video che un'altro hard disk e se il problema è la sk video la mando in assistenza! in ogni caso oggi mi prenderò la briga di sostituire tutti i connettori possibili all'interno del pc!
Fantasydj
24-08-2012, 21:30
oggi per una giornata intera nessun frezee :/
aled1974
25-08-2012, 08:06
edit:crystaldiskinfo da stato di salute buono nel primo hd e cioè quello del s.o. mentre nel secondo che è quello dove tengo tutto quello che mi serve(film musica programmi da installare e altro) mi dice a riskio, id c5 "settori scrittura pendente"
direi che è il caso di programmare un metodo di backup di tutti i dati irrecuperabili nel caso in cui l'hd ti piantasse definitivamente. Vedi tu se affidarti ad hd esterno, chiavette usb, dvd vuoti etc a seconda della disponibilità e della quantità di dati da salvare :read:
edit2: niente da fare anche così i freeze continuano e a differenza di prima nn vengono mai ripristinati (presumo questa funzione mancherà nei vecchi driver) cmq ho notato che ho ancora 2 mesi di garanzia sulla scheda video quindi ora proveroò sia un'altra sk video che un'altro hard disk e se il problema è la sk video la mando in assistenza! in ogni caso oggi mi prenderò la briga di sostituire tutti i connettori possibili all'interno del pc!
oggi per una giornata intera nessun frezee :/
il che mi porta a pensare che i problemi possano essere di natura hardware
- accumulo di polvere su dissipatori/ventole di alimentatore, scheda video
- alimentatore che sta andando
- vga che sta andando
o più semplicemente di natura software
- i driver, (prendi gli ultimi beta dal sito nvdia (http://www.nvidia.it/object/win8-win7-winvista-64bit-304.79-beta-driver-it.html) e scegli installazione completa/pulita
- dopo aver reinstallato i driver nvidia reinstalla quelli directx: http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=35
ciao ciao
P.S.
volendo potresti anche provare una distro linux in modalità live (es. ubuntu) che quindi non tocca nulla sul tuo hard disk e vedere di conseguenza il comportamento. Se ottieni freeze o spegnimenti è per certo un problema hardware (o polvere o guasto imminente)
Fantasydj
25-08-2012, 13:53
se nn risolvo entro oggi mi sa che mando almeno la sk video in rma!
problemi software nn credo xk ho appena formattato e con qualsiasi driver il problema resta!
cmq oggi ad ogni avvio di qualsiasi gioco va in freeze ieri avevo provato 2 volte e nn aveva frezzato... ora lo smonto e pulisco tutto, speriamo di risolvere!
sicuro problema hardware ma nn capisco se il problema nn fosse la sk video xk dovrebbe crashare appunto il driver video! quindi io presumo che il problema sia essa, poi nn essendo un esperto posso sempre sbaglairmi!anche l'ali oramai ha i suoi 5 anni come gli hard disk anche se nn pensavo potesse esser già arrivata la sua ora!
Fantasydj
25-08-2012, 21:49
stasera ho appena finito un attenta e profonda pulizia del pc(avrò tolto 5 kili di polvere almeno!!) sono riuscito finalmente a completare un game senza freeze il problema è che rimontando il pc ho rotto un piedino del dissipatore della cpu ed in game la temperatura di quest'ulrima ha sfiorato i 100° (ma mai superati) non so se queste temperature sotto sforzo sono normali o è dovuto al piedino x il quale il dissipatore nn facendo perfettamente contatto nnn raffreddi al meglio, cmq sia in indle la temperatura è la solita peccato che nn avevo mai provato prima a controllare le temperature in game..
Non è normale anche sotto sforzo, devi provvedere al più presto, altrimenti addio pc :D
aled1974
27-08-2012, 08:12
quoto, la cpu non dovrebbe raggiungere temperature simili, foto del piedino rotto? Ti conviene sostituirlo il prima possibile e, se impossibile, acquistare un nuovo dissi
alla fine meglio che dipendesse dalla polvere che, probabilmente, impediva un corretto raffreddamento sotto sforzo, io faccio pulizia 3-4 volte l'anno con compressore e pennello ;)
però per l'hard disk rimane in piedi il discorso che, essendo a rischio, è meglio programmare un backup il prima possibile dei dati contenuti e la sostituzione del disco
ciao ciao
Fantasydj
28-08-2012, 16:48
quoto, la cpu non dovrebbe raggiungere temperature simili, foto del piedino rotto? Ti conviene sostituirlo il prima possibile e, se impossibile, acquistare un nuovo dissi
alla fine meglio che dipendesse dalla polvere che, probabilmente, impediva un corretto raffreddamento sotto sforzo, io faccio pulizia 3-4 volte l'anno con compressore e pennello ;)
però per l'hard disk rimane in piedi il discorso che, essendo a rischio, è meglio programmare un backup il prima possibile dei dati contenuti e la sostituzione del disco
ciao ciao
dissi già ordinato per sostituirlo dato che cmq non ho mai amato i dissi stock ho sempre preferito avere qualcosa anche da 10€ che è sempre meglio!
riguardo hard disk in quel disco ho 300gb di dati e nn so proprio come backupaarli! comprare un disco ai tempi d'oggi è una pazzia (ho visto che ci sono da spendere almeno 60€) cmq tra i vari dissi economici ho preso questo:
arctic-cooling-alpine-11-plus
http://www.overclockers.co.uk/pimg/HS-052-AR_49619_350.jpg
sono andato ad intuito (avevo anche aperto un tread per chiedere consigli ma nessuno mi ha risp :S) e mi sembrava tra tutti quelli economici il più massiccio ed anche di una marca mezza decente!
ero interessato a questo:
cooler-master-vortex-211q
http://www.bytesatwork.be/media/catalog/product/cache/5/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/t/o/top1_33.jpg
ma ho preferito risparmiare 10€ xk tanto nn devo farci ne overclock ne altro!
le altre possibilità erano:
-Xigmatek Apache EP-CD901
-Spire Rotor Pro
-Arctic Cooling Alpine 11 Rev2
-LC-Power Cosmo Cool LC-CC-83
Fantasydj
31-08-2012, 17:31
e mentre proprio oggi sul sito e-chiave lo stato del mio ordine(dopo 4 giorni) è passato da "in gestione" a "Preparato" e non "spedito" ecco lo stato dei 2 piedini del pc che mi fanno stare in indle tra i 50 e 60 c°.
http://s10.postimage.org/oq8l6a99x/IMG_20120831_180828.jpg (http://postimage.org/image/oq8l6a99x/)
http://s10.postimage.org/rbir7jo1h/IMG_20120831_180840.jpg (http://postimage.org/image/rbir7jo1h/)
http://s10.postimage.org/oipjninp1/IMG_20120831_180848.jpg (http://postimage.org/image/oipjninp1/)
http://s10.postimage.org/q0azz2sfp/IMG_20120831_180905.jpg (http://postimage.org/image/q0azz2sfp/)
http://s10.postimage.org/imvm048dx/IMG_20120831_180915.jpg (http://postimage.org/image/imvm048dx/)
la qualità non è delle migliori :S
aled1974
01-09-2012, 09:57
sì ma si vede chiaramente la plastica rotta ;) dai che lunedì hai il nuovo dissi, tienici aggiornati poi sul comportamento della macchina :read:
ciao ciao
Fantasydj
04-09-2012, 16:23
io non ci posso credere, dopo tutta questa attesa è finalmente arrivato il dissipatore e indovinate un po... HA UN PIEDINO ROTTO!
http://s11.postimage.org/9ivb6p3q7/IMG_20120904_172459.jpg (http://postimage.org/image/9ivb6p3q7/)
http://s11.postimage.org/c2vjejgnz/IMG_20120904_172505.jpg (http://postimage.org/image/c2vjejgnz/)
http://s11.postimage.org/3n5yx1dsv/IMG_20120904_172516.jpg (http://postimage.org/image/3n5yx1dsv/)
http://s11.postimage.org/xgcz5n2fz/IMG_20120904_172521.jpg (http://postimage.org/image/xgcz5n2fz/)
anche se pensandoci bene forse secondo me questi piedini possono stare anche senza essere attaccati l'un l'altro! alal fin dei conti le cavità per le viti nel pezzo che resterebbe solo sono perfette e potrebbero cmq permettere di fissare il dissi alla mobo... voi non pensate!?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.