View Full Version : Samsung, 4 miliardi di dollari per la fabbrica in Texas
Redazione di Hardware Upg
22-08-2012, 10:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/samsung-4-miliardi-di-dollari-per-la-fabbrica-in-texas_43414.html
Aggiornamento delle linee produttive in Texas per l'azienda Coreana. Il principale cliente della fabbrica di Austin è Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
ArteTetra
22-08-2012, 13:34
Cifre impressionanti. :eek:
Phantom II
22-08-2012, 13:41
Una bella notizia per i lavoratori statunitensi.
tutti questi investimenti di samsung su suolo americano potrebbero fare la differenza per le prossime diatribe samsung vs america...chissà
qualche giudice americano potrebbe pensarci bene prima di mettere il bastone tra le ruote a qualche realtà che da da mangiare a qualche americano in texas e non solo, mettendo fine alle solite buffonate legate ai brevetti che ormai stanno scassando i cosidetti pure agli stessi tribunali statunitensi...
beh...effettivamente c'è da riflettere: una azienda americana, che produce e dà lavoro in cina, denuncia e denuncia e denuncia una azienda coreana che produce e da' lavoro in america. C'è da riflettere.
e se iniziamo a dar fastidio alla samsung cosi ci mette qualche fabbrichetta anche in italia?
e se iniziamo a dar fastidio alla samsung cosi ci mette qualche fabbrichetta anche in italia?
con la tassazione vigente?
con i nostri sindacati?
con la proverbiale voglia di lavorare dell'italiano medio?
sarebbe un suicidio per ogni multinazionale, prima deve cambiare qualcosa qua da noi....l'unica multinazionale che potrebbe prosperare qua da noi è quella dei format televisivi, dei reality ignoranti e delle suonerie per cellulare in abbonamento, almeno per ora...
Phantom II
22-08-2012, 16:00
con la tassazione vigente?
con i nostri sindacati?
con la proverbiale voglia di lavorare dell'italiano medio?
sarebbe un suicidio per ogni multinazionale, prima deve cambiare qualcosa qua da noi....l'unica multinazionale che potrebbe prosperare qua da noi è quella dei format televisivi, dei reality ignoranti e delle suonerie per cellulare in abbonamento, almeno per ora...
La solita sagra dei luoghi comuni, soprattutto in merito ai sindacati (che oggi sono un insulto a se stessi e andrebbero rivoltati come calzini, ma nella storia della Repubblica sono stati essenziali per il progresso democratico nazionale) e al lavoratore medio italiano.
Siamo, anzi, siete vittime di un provincialismo auto inflitto allucinante.
La solita sagra dei luoghi comuni, soprattutto in merito ai sindacati (che oggi sono un insulto a se stessi e andrebbero rivoltati come calzini, ma nella storia della Repubblica sono stati essenziali per il progresso democratico nazionale) e al lavoratore medio italiano.
Siamo, anzi, siete vittime di un provincialismo auto inflitto allucinante.
a volte si può parlare anche per esperienze dirette, (altre volte si esagera come può sembrare, ma non sempre è cosi)...che i nostri sindacati siano stati essenziali in epoche remote non lo metto in dubbio, altrimenti saremmo ancora allo schiavismo con una paga da fame, ma cosi non è per fortuna....ma per come sono ora, a me sembra solo un bagno di sangue politico e di bella faccia ahimè, ognuno tira acqua al suo mulino dando un senso al fatto di esistere...riguardo all'italiano medio, cosa vuoi che ti dica, sarà che a tutte le ore noto spazzini, postini, impiegati comunali, muratori, agenti in servizio, che cazzeggiano dalla mattina alla sera al contrario di essere sul posto di lavoro, sarà che gli addetti ai pubblici esercizi solitamente chiudono in anticipo e si trovano al bar a fare aperitivo tutti insieme (quando non il capo non c'è...i topi ballano), sarà che sento ogni giorno di posti di lavoro vacanti che però nessuno vuole perchè non si è abbastanza umili per accettarli (si sa, lo "studiato" non si abbassa, non sia mai), sarà che tutti si lamentano boh...mi sono fatto questa idea, parlo per fatti concreti non per sentito dire, poi magari nella mia regione è cosi e fuori è diverso, può essere!
robertogl
22-08-2012, 21:22
a volte si può parlare anche per esperienze dirette, (altre volte si esagera come può sembrare, ma non sempre è cosi)...che i nostri sindacati siano stati essenziali in epoche remote non lo metto in dubbio, altrimenti saremmo ancora allo schiavismo con una paga da fame, ma cosi non è per fortuna....ma per come sono ora, a me sembra solo un bagno di sangue politico e di bella faccia ahimè, ognuno tira acqua al suo mulino dando un senso al fatto di esistere...riguardo all'italiano medio, cosa vuoi che ti dica, sarà che a tutte le ore noto spazzini, postini, impiegati comunali, muratori, agenti in servizio, che cazzeggiano dalla mattina alla sera al contrario di essere sul posto di lavoro, sarà che gli addetti ai pubblici esercizi solitamente chiudono in anticipo e si trovano al bar a fare aperitivo tutti insieme (quando non il capo non c'è...i topi ballano), sarà che sento ogni giorno di posti di lavoro vacanti che però nessuno vuole perchè non si è abbastanza umili per accettarli (si sa, lo "studiato" non si abbassa, non sia mai), sarà che tutti si lamentano boh...mi sono fatto questa idea, parlo per fatti concreti non per sentito dire, poi magari nella mia regione è cosi e fuori è diverso, può essere!
non so in che regione vivi, ma leggendo sembrava la descrizione di dove vivo io :read:
e riguardo alla tassazione credo che nessuno possa negarlo, alzare le tasse per far investire di più è la cosa più sbagliata che si possa fare per sollevare l'economia, ma andiamo OT, quindi stop :)
alzare le tasse per far investire di più è la cosa più sbagliata che si possa fare per sollevare l'economia, ma andiamo OT, quindi stop
no, non è OT, hai perfettamente ragione, quella capre (per non dire altre cose ben + offensive) di politici dovrebbero imparare da cosa ha fatto il presidente reagan per risollevare l' economia degli usa anni '80
altro che monti:mad: :muro: :muro: :muro: :O :cry: :doh: :help:
Phantom II
23-08-2012, 14:29
a volte si può parlare anche per esperienze dirette, (altre volte si esagera come può sembrare, ma non sempre è cosi)...che i nostri sindacati siano stati essenziali in epoche remote non lo metto in dubbio, altrimenti saremmo ancora allo schiavismo con una paga da fame, ma cosi non è per fortuna....ma per come sono ora, a me sembra solo un bagno di sangue politico e di bella faccia ahimè, ognuno tira acqua al suo mulino dando un senso al fatto di esistere...riguardo all'italiano medio, cosa vuoi che ti dica, sarà che a tutte le ore noto spazzini, postini, impiegati comunali, muratori, agenti in servizio, che cazzeggiano dalla mattina alla sera al contrario di essere sul posto di lavoro, sarà che gli addetti ai pubblici esercizi solitamente chiudono in anticipo e si trovano al bar a fare aperitivo tutti insieme (quando non il capo non c'è...i topi ballano), sarà che sento ogni giorno di posti di lavoro vacanti che però nessuno vuole perchè non si è abbastanza umili per accettarli (si sa, lo "studiato" non si abbassa, non sia mai), sarà che tutti si lamentano boh...mi sono fatto questa idea, parlo per fatti concreti non per sentito dire, poi magari nella mia regione è cosi e fuori è diverso, può essere!
Questa è già un'opinione più accettabile della precedente, anche se ancorata al solito pregiudizio per cui i fancazzisti sono ammassati solo nel comparto pubblico, e se così davvero fosse in questo Paese non funzionerebbe assolutamente nulla, ma nel vero senso della parola.
Precisato questo, io penso che sarebbe più funzionale al miglioramento delle cose criticare il sistema anche da ottiche diverse, per esempio non è necessariamente detto che la colpa dell'inefficienza risieda nell'impiegato fannullone, anzi è più probabile che il problema sia causato dall'articolazione del lavoro in se, spesso costruito (non certo per volere dell'operaio o dell'impiegato) per essere farraginoso e pachidermico.
Discorso analogo per chi ha studiato e non vuole sporcarsi le mani: se in certi frangenti è sintomo di spocchia da colletto inamidato, nel concreto è la dimostrazione del fallimento delle politiche di sviluppo italiane degli ultimi 30/40 anni che hanno sfornato competenze anche eccellenti per un sistema produttivo ancorato alla manovalanza di scarsa qualità (edilizia da speculazione su tutte).
In merito alla tassazione, nel mondo intero i grandi gruppi industriali alla Samsung di tasse ne pagano pochissime e quelle che non pagano loro finiscono in pancia alla piccola/media impresa e al lavoro dipendente.
Phantom II
23-08-2012, 14:32
no, non è OT, hai perfettamente ragione, quella capre (per non dire altre cose ben + offensive) di politici dovrebbero imparare da cosa ha fatto il presidente reagan per risollevare l' economia degli usa anni '80
altro che monti:mad: :muro: :muro: :muro: :O :cry: :doh: :help:
Reagan è stato il maggior artefice del declino economico americano, che da una nazione di produzione è lavoro è diventata un gigante di consumo e finanza, ovvero il nulla.
PS: la politica di Monti è il liberismo reaganiano.
robertogl
23-08-2012, 16:59
PS: la politica di Monti è il liberismo reaganiano.
Guarda non sono esperto in materia, da quel poco che so Reagan cercò di abbassare le tasse pur alzando il debito pubblico, creando posti di lavoro. Se mi dici che Monti sta facendo la stessa cosa, non riesco a crederti, anzi, i fatti ti smentiscono :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.