PDA

View Full Version : RAM per Z77 e 3770(K)


iveneran
22-08-2012, 10:43
Ciao a tutti,
mi sto accingendo a aggiornare la mia piattaforma e sarei orientato verso una mobo Gigabyte con chipset Z77 e un 3770 in versione K o meno, poi vedrò.
Vorrei montare su tale piattaforma 16GB di ram; a questo punto chiedo: sarebbe apprezzabile nell'uso quotidiano (non mi interessano i bench e non farò troppo OC) montare delle 2133 o giù di lì, oppure posso andare tranquillo su delle 1600? I soldi spesi per avere più banda sulle memorie darebbero incrementi prestazionali apprezzabili?
Grazie mille per i consigli

Phenomenale
22-08-2012, 12:28
Uso quotidiano: DDR3-1600 ;)

Benchmark ed extreme overclock: DDR3-2400 (perchè accontentarsi delle 2133? :sofico: )

Defqon1
22-08-2012, 15:14
La differenza tra ram 1600 e 2400 la noti nei bench, a usarlo non te ne accorgi.

Prendi 2x4gb corsair vengeance o gskill sniper 1600.

iveneran
22-08-2012, 15:39
Uso quotidiano: DDR3-1600 ;)

Benchmark ed extreme overclock: DDR3-2400 (perchè accontentarsi delle 2133? :sofico: )

Ottimo, allora era più o meno quello che avevo desunto qua e là... quindi insomma il discorso della maggiore frequenza non ha effetti tangibili, per esempio, neanche in ambito gaming o nell'uso di software "voraci" tipo editing video e compagnia bella?

Phenomenale
22-08-2012, 16:00
I processori moderni hanno molta memoria cache interna, questo li svincola dalla velocità della RAM esterna.

Montare RAM superiori alle 1600 porta incrementi reali inferiori al punto percentuale...

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_4.html

iveneran
22-08-2012, 17:02
I processori moderni hanno molta memoria cache interna, questo li svincola dalla velocità della RAM esterna.

Montare RAM superiori alle 1600 porta incrementi reali inferiori al punto percentuale...

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_4.html

Molte grazie!