PDA

View Full Version : blocco in autocad2000


mattia76
30-04-2002, 18:03
Sto modellando un edificio di abitazione in 3d con autocad2000, solo che mi succede un blocco totale del sistema + volte al giorno, se non salvo ogni 15 minuti sono finito....
Accade quando eccedo con il 3d orbit in modalità shading (gourad): il blocco è completo: non il solito messaggio di errore: unexpecter...handled...ecc. Non è possibile nemmeno effettuare ctr-alt-canc, mi si blocca con l'immagine che sto visualizzando.
(niente schermate blu o simili) posso solo resettare dal pulsante sul case!

Uso w2000 su un sistema celeron 1000 + 128 mb ram + quantum fireball cr8 + matroxg400 , la mia mobo è una sottomarca: lex chipset via 694 X.

ho installato sia il 3d upgrade, che i 2 service packs....
non so + che fare, ho anche disinstallato e reinstallato autocad ma non è cambiato nulla.
da cosa puo' dipendere? Scheda video, programma oppure altro?
ps. ho insallato w2000 da pochi mesi su una nuova partizione con partition magic, nella principale ho ancora w98 funzionante.
Per ilr esto non ho riscontrato problemi (con altri applicativi).


ciao e grazie per l'attenzione e l'aiuto (speriamo).



ps. gia che ci siamo vi butto un render del mio edificio in forma ancora provvisoria.....così mi dite la vostra

mattia76
01-05-2002, 10:42
please help me!

questo autocad mi fa star giu' i maroni.......

Nikobeta
01-05-2002, 16:03
Intanto ti faccio i miei complimenti per la pazienza che hai nel modellare con Autocad 2000. Dammi retta Autocad fa già tante cose ma non gli far fare delle modellazioni o tanto meno del rendering perchè non è il suo mestiere, e se tu lo facessi per mestiere te ne saresti accorto da tempo!

Ora veniamo al problema. Modellare con 128 MB in Win2K è da masochisti e ne hai la riprova se appena finito il boot fai CTRL+ALT+CANC, poi task manager e ti accorgerai che a vuoto il tuo S.O. ti ciuccia quasi 80 MB (se ti va bene) quindi apri Autocad e vedi che a schermo nero sei già arrivato a 120 MB circa quindi per modellare ti rimangono
128-120= 8 mb!!!

Con così poca RAM avrai sempre il disco in Swap ed Autocad mal digerisce questa condizione, comunque non dovrebbe crashare così.
Da quello che dici mi sembra ci sia un problema nella RAM con perdita di qualche dato (fatti prestare un altro modulo da un amico e riprova) oppure il processore che si scalda troppo e va in protezione. Quindi togli tutti gli OC, controlla ventole e polvere sul dissy e fai prove su prove.

Spero di esserti stato di aiuto ed ....auguri

mattia76
02-05-2002, 11:20
1. per la ram ho 2 moduli da 128 Mb che mi avanzano (devo andare a prenderli Xchè non li ho qui) in ogni caso provvedero' a passare a 256 (ora ne ho 2 da 64).

2. secondo me autocad non è male per modellare, io ci ho fatto un sacco di 3d architettonici....si lo so che è macchinoso....ora sto cercando di imparare rhino.

3. il processore è sempre a temperature ottimali: raramente supera i 30 centigradi, con seti in background per + di 24 ore....
ps. ora che ci penso potrebbe essere seti ad occupare inutilmente risorse!!! provo a vedere se succede anche senza seti.


in ogni caso autocad ha i suoi problemi a modellare comunque....


ciao!


dopo i test vi faro' sapere se ho risolto o meno!

mattia76
02-05-2002, 18:10
E' un celeron 1000 (coppermine) non va mai oltre queste temperature nemmeno sotto sforzo estremo!
Non ho polvere nel pc, ventola, ecc. tutto pulito.
la modellazione che sto facendo ora mi riesce pure su un portatile amdk6 350 mhz con 64 Mb di ram! (trattasi di volumi semplici, il cui peso è circa 1 Mb!
ho sempre modellato anche cose + complesse geometricamente arrivando fino a modelli da 15 - 20 Mb senza particolari problemi: qualche blocco sporadico.
ora si blocca di continuo , anche senza che ci sia seti@home o altri applicativi in background!
puo' dipendere dall'utilizzo di drivers scheda video non certificati? In questo momento ho installato l'ultima versione dei driver matrox disponibile.

ps. ho controllato dalle risorse: mi rimangono circa il doppio di Mb liberi: arrivo si e no a 16....
forse è il caso di recuperare la ram....

mattia76
02-05-2002, 18:12
in effetti prima modellavo in acad2000 sotto w98....significa che i problemi me li da w2000?

speriamo di no......ci ho messo una vita ad installarlo e a settarlo in maniera che funzionasse tutto bene....(drivers e affini)

ciao!

mattia76
03-05-2002, 00:23
Ho smanettato nelle impostazioni di acad2000:
3d graphics display: gsheidi10 (non si puo' modificare, che vuol dire?
acceleration: ho cambiato da hardware a software: prima usave il driver wopengl6.hdi
risultato: sembra un po' + lento ma non si impalla + !!!

mi sapete speiegare il significato?
ora funziona ma mi sebra strano non poter sfruttare l'acceleratore grafico della scheda....
,,,forse che la matroxg400 in 3d non vale proprio nulla?

vorrei capire il significato dei settaggi e se c'è modo di configurarla meglio, magari un driver differente.
non ne capisco molto di heidi, opengl, direct3d, ecc.


ciao!
ps. intanto riesco a lavorare: staserta non si è mai impallato il pc (prima ogni tanto in autocad3d mi comparivano delle schermate di errore video: tipo il segnale della scheda che per un po' di tempo strippava....)

pps. : mai avuto problemi nemmeno con seti che gira in background!!!!!!!



sono felice poi di parlare in questo forum completamente da solo!!!!!!!

FiorDiLatte
19-10-2002, 17:36
Scusate se scrivo solo ora, ma anch'io ho dei problemi con acad2000 inglese e acad2002 italiano.

Mi hanno dato un file dwg + 3 file x-rif (dwg pure questi), una volta che ho impostato le varie opzioni di luce, dell'ombra, ecc. e scelgo la qualita' del rendering (qualita': normale, fotografica, e raytrace) "qualita' fotografica" mi si impianta l'autocad sia il 2000 che il 2002 dopo qualche secondo, da cosa puo' dipendere cio'?

Mentre se invece uso la qualita' "raytrace" va tutto a buon fine, mah!!! Non so a cosa pensare!!!
Il problema si presenta (pare) solo quando uso le ombre!!

L'Acad2000 inglese e' installato su un PIII a 1 ghz con 256 Mbyte di ram(su win98se), mentre l'Acad2002 in italiano e' installato su un Duron a 1.1 ghz sempre con 256 MB di ram (su Windows 2000 Pro SP3 ITA).

Cosa potrei usare come motore di rendering esterno all'autocad? Forse il Lightscape che mi pare sia stato acquisito proprio dall' Autodesk?
Come potrei esportare queste X-RIF che sono a corredo col file che mi e' stato dato per fare il rendering della scena?
Inoltre chi mi spiega cosa sono queste X-RIF ed a cosa servono?

byezzz