Redazione di Hardware Upg
22-08-2012, 09:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/synaptics-forcepad-e-thintouch-tastiere-e-trackpad-per-i-portatili-di-domani_43408.html
I dispositivi meccanici lasciano via via posto a soluzioni capacitive sensibili al tocco e alla pressione: il risultato è una riduzione dello spessore per la realizzazione di portatili sempre più sottili
Click sul link per visualizzare la notizia.
A parte il trackpad, spero che non spariscano improvvisamente le tastiere classiche dai notebook.
Io che lo uso per giocare, una tastiera touch mi costringerebbe a comprarne una esterna...
E lasciando perdere questo, sono abituato a scrivere senza guardare (anche senza guardare lo schermo intendo, ma girando la testa altrove quando qualcuno mi parla) e senza un feedback tattile sarebbe un po' un problema.
Mi chiedo per quale stramaledetto motivo vogliono buttare il touch anche dove al momento e' piu' dannoso che utile. Il giorno in cui una tastiera touch mi dara' la sensazione di toccare dei tasti fisici, allora potranno metterla. Altrimenti e' solo marketing e presa per il culo belle e buone...
ShinyDiscoBoy
23-08-2012, 23:52
"...tasto, il quale comunque si muove per restiture all'utente un feedback tattile come le tradizionali tastiere"
Mi chiedo per quale stramaledetto motivo vogliono buttare il touch anche dove al momento e' piu' dannoso che utile. Il giorno in cui una tastiera touch mi dara' la sensazione di toccare dei tasti fisici, allora potranno metterla. Altrimenti e' solo marketing e presa per il culo belle e buone...
Sembra che tu non abbia letto la notizia.
La tastiera di fatto è una tastiera tradizionale, ma ancora più sottile e con una corsa ancora più breve dei tasti dovuta al fatto che il "click" del tasto non è inviato tramite un interruttore sotto di esso ma dalla superficie touch sopra di esso.
Lo scopo di queste tastiere è insomma raggiungere il minimo spessore mantenendo la funzionalità precedente, utilizzando nuove tecnologie.
Il vero problema è che, a mio parere, il costo sarà tutt'altro che popolare, e le vedo relegate agli ultrabook di fascia alta, almeno inizialmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.