View Full Version : Consiglio configurazione PC silenzioso ed ad alta efficienza energetica
Ciao,
vorrei upgradare un vecchio PC comprando:
- motherboard, processore, memoria, hard-disk interno ed eventualmente un alimentatore adeguato ad alimentare quanto sopra con un secondo hard-disk, un masterizzatore DVD ed un masterizzatore blue-ray.
Per la scheda video, non so se potrebbe andare bene quella dalla motherboard.
Sarei interessato a spendere poco (sono un pò fuori dal giro quindi non so a quanto posso andare a parare, meno spendo meglio è :p ) ed ad avere un PC silenzioso ed ad alta efficienza energetica (sempre accesso).
Da usare prevalentemente per navigare in Internet, vedere video in fullHD e fare fotoritocco fotografico, forse in futuro farò anche montaggi video.
Non penso di overclockare il processore o altre cose da smanettoni, per il momento :)
Mi date una mano?
ciao,
puoi fare un preciso elenco dei componenti attuali del pc
qualesarebbe il budget a disposizione?
quali software utilizzerai maggiormente?
Il mio PC è adesso fatto così:
- Pentium D805, socket 775 LGA
- motherboard NEC GA-8TRC410M-NF
- 2 GB RAM in due slot, DDR2 266Mhz
- scheda video ATI Radeon 1300/1600 series
- HD 160GB
- masterizzatore blu-ray LG
Il PC ha 7 anni, pensavo di buttare quasi tutto. Il budget è nell'intorno di 200-300 euro, da includere anche un alimentatore (quello attuale è rumoroso e credo poco efficiente) ed, eventualmente, anche un secondo hard disk da 1-2TB.
Software utilizzati: direi sicuramente Lightroom e Photoshop. Poi tanto browsing internet (anche con streaming video) e poco office. In futuro vorrei utilizzare anche un bujon software per l'editing video.
mircocatta
22-08-2012, 08:09
sono nella tua stessa situazione :) voglio pensionare il vecchio pc di casa dei genitori con qualcosa di "decente" che consumi molto poco..ovviamente spendendo il meno possibile, anche io per mobo, cpu, vga, ram e hard disk..
seguo con interesse!
ps: un minimo di idea me la sono fatta, e stavo pensando alla piattaforma fusion di amd, bassi consumi e buone prestazioni..no?
Vorrei aggiungere che, volendo un PC silenzioso oltre che parsimonioso, preferirei componenti con dissipatori passivi piuttosto che ventole varie.
Inoltre sono poco interessato a "sovradimensionare" la configurazione (es. alimentatore o altro) per il futuro visto che non penso di aggiungere altre periferiche nei prossimi anni.
Onestamente ho una leggera preferenza per Intel ma non vorrei spendere molto di più rispetto ad AMD.
Tenete presente che, se si potesse fare, al PC attuale basterebbe aggiungere un bel pò di RAM ed una scheda video recente per i video fullHD ed un editing veloce per tirare ancora qualche annetto... :rolleyes:
Io intanto comincio a studiacchiare in giro :D
un sistema completamente passivo è possiible nella fascia più bassa di prestazioni, se restiamo su pc di medio valore è molto più complicato e dispendioso, poi ci sarebbe da cambiare più componenti...
potresti provare però così:
CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 84,70 € 84,70 0,00%
Scheda Madre Asrock A75 Pro4-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 60,60 € 60,60 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 73,10 € 73,10 0,00%
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 35,40 € 35,40 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 64 Pro AMD FM1/AM3/AM3+/AM2/AM2+/939/754 Retail € 22,00 € 22,00 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 25,00 € 25,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 300,80 €
nn è inudibile, ma direi che nn è nemmeno rumoroso anzi
l'hdd lo puoi usare come disco principale perchè è veloce, poi nn sapevo se il tuo da 160gb è sata (allora lo puoi riutilizzare come disco secondario) oppure ide, in quel caso serve un adattatore per poterlo collegare
lo stesso per il masterizzatore
quale case utilizzi?
X mircocatta, conviene che tu apra una nuova discussione con tutte le informazioni sul tuo utilizzo, il budget ed eventualmente se recuperi qualcosa
Magari date un'occhiata anche a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984) discussione.
Grazie Deus Ex!
Il computer è un vecchio Packard Bell, case midtower. nel tempo ho aggiunto 1GB di RAM. Mi avevano detto che non è possibile aggiungere più memoria per limiti della mobo.l'HD è SATA, pensavo di riutilizzarlo. Più precisamente, la vecchia scheda video, è una NVIDIA GeForce 7300TC con 512MB.
Nelle mie elucubrazioni mentali, pensavo di fare dei cambiamenti alla configurazioni sempre alla ricerca della maggiore silenziosità ed efficienza energetica, ma anche della velocità. In particolare, ero dell'idea di rendere il mio HD attuale secondario ed acquistare un SSD, in particolare questo:
VTX3-25SAT3-120G OCZ Vertex 3 Series SATA III 2.5" Solid State Drive Hard Disk da 120GB - OCZ - 85 euro
Di fatto, 120GB per me sono anche troppi se escludiamo lo storage di video ed immagini. Vedete problemi a collegare un SATA3 con il vecchio SATA in termini di velocità del primo?
Il secondario si "spegne" da solo se non viene usato mentre uso solo l'SSD primario?
Inoltre, vorrei chiedere un parere circa questo alimentatore (rispetto a quello consigliatomi da Deus Ex):
Corsair CMPSU-430CXV2EU Alimentatore Corsair 430 W Serie Builder CX430V2 - 80 PLUS® certified - Corsair - 39 euro incluse s.p.
Il parametro di riferimento è sempre la silenziosità.
La RAM la porterei ad 8GB.
Invece dell'AMD A8-3850 potrei mettere la 3800 (da 100W a 65W)? C'è una reale differenza di prestazioni? Va bene la stessa mobo? La verità è che ho avuto notevoli difficoltà nel trovare nei vari negozi on-line i processori a 65W della AMD o quelli a 35-45W della Intel, chissà perchè...
Così viene un pò più dei 300€ che mi prefiggevo (335€), ma ci si potrebbe stare... ;)
Inoltre, considerando un impiego medio al giorno del 20% di CPU, il sistema completo di quello che ho adesso (incluso il monitor) sarebbe intorno a 70W. Non male credo, che ne dite? Ho visto che is può scendere di qualche watt, ma il vantaggio in bolletta sarebbe irrisorio ed il sistema sarebbe moooolto più caro.
usare un ssd è una buona idea, riutilizzando il tuo per lo storage di dati, però i vertex 3 hanno qualche problemino di stabilità, per cui dovresti orientarti su corsair force3 gt (cè da 90 o 120gb)
è uguale
per il tuo utilizzo bastano 4gb, se poi servirà di più la aggiorni in caso di necessità, lo stesso epr la vga, una dedicata nn serve, la 7300 poi è molto dietro all'integrata nell'A8 poi
avrebbe consumi leggermente più bassi, ma le versioni da 65W di tdp comunque nn cambiano la vita, sono rarissime da trovare e chi le ha se le fa pagare care, per cui và bene anche quello standard
Grazie mille Deus Ex, tutto chiaro!!!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.