View Full Version : Sistema desktop mini ITX
Salve, vorrei assemblare un pc desktop e vorrei alcuni pareri sulla configurazione a cui ho pensato.
Vorrei un sistema di piccole dimensioni in grado di essere trasportato facilmente ma che comunque mi consenta prestazioni adeguate.
Lo userei per applicazioni leggere ma deve essere in grado di far girare all'occorrenza giochi e applicazioni come la suite Adobe.
Il sistema è questo:
Case: Cooler Master Elite 120
Alimentatore: 600 W
Motherboard: ASUS P8Z77-I DELUXE
Cpu: Intel Core i7-3770
Ram: 1x8GB 1600 DR3
HD: SSD OCZ-VERTEX3 MI 120GB + HD tradizionale 500GB
Mastarizzatore DVD
Vorrei sapere se il sistema presenterebbe qualche problema e gradirei qualche consiglio su come migliorarlo.
In futuro penso di acquistare anche una scheda video tipo ATI HD6850.
Grazie in anticipo.
salve,
quale generi di giochi ed a quale risoluzione?
quali programmi deve essere in grado di utilizzare? con quale percentuale d'uso definiresti le varie attività svolte dal pc?
farai overclocking? qual'è il budget di spesa?
Non sono uno che gioca spesso, per ora non uso nessun gioco in quanto il mio portatile non è adatto; mi piacerebbe però poter usare di tanto in tanto qualche gioco dei più moderni, anche se attualmente non so dirti i titoli.
Per quanto riguarda le percentuali d'uso lo userei per il 60% per navigare in internet e per programmi di videoscrittura, il 20% per programmi di foto-ritocco e video editing, nonché per creare animazioni in flash e siti internet; il 15% lo userei per guardare film e il restante 5% per giocare.
Non ho mai fatto overclocking e con la configurazione a cui ho pensato credo non sia necessario, inoltre non vorrei far aumentare la temperatura del sistema, viste le piccole dimensioni.
Con i componenti che ho scelto dovrei arrivare attorno ai 750€, ma non mi dispiacerebbe spendere meno.
Approfitto per chiedere consiglio su un monitor che faccia anche da tv.
Grazie!
Vorrei un consiglio anche su un alimentatore efficiente e silenzioso sui 50€.
ecco la mia proposta:
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 94,10 € 94,10 0,00%
EK00029163 CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 172,50 € 172,50 0,00%
EK00029700 Scheda Madre AsRock B75M-ITX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 78,60 € 78,60 0,00%
EK00030449 RAM DDR3 Corsair Vengeance 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz 9-9-9-24 1.5V CL9 € 46,80 € 46,80 0,00%
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 58,20 € 58,20 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 65,10 € 65,10 0,00%
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 531,60 €
manca il case che nn era disopniible nello shop che ho utilizzato, ma considerandone l'acquisto, fino ad arrivare a 750 euro rimarrebbe fino a 150 euro utili per una vga, se nn hai molte pretese per avere alte prestazioni in full-hd rientra una HD7770 (se invece vuoi giocare a titoli recenti con buone impostazioni grafiche allora meglio tenerli da parte per arrivare a vga di fascia più alta)
Grazie per la risposta.
Guardando il tuo modello devo dire che è inferiore rispetto a quanto proposto da me, anche qualitativamente, ho letto molte critiche sulle m.b. AsRock.
dove le hai lette e di che genere? sono curioso magari è qualcosa che nn sà magari è una cavolata sparata dall'appassionato di pc che ha usato solo asus in vita sua e si sente in obbligo di trovare una ragione valida vera o presunta che sia per tale scopo
anche perchè provo, ho e consiglio molte asrock, poi considera che ha numero di rma asus è il produttore con più rientri di prodotti "fallati" (certo perchè vende più degli altri, ma cè anche una probabilità più alta di ricevere un prodotto nn al 100% conforme)
la deluxe ha fra gli aspetti macroscopici di differenza, si una qualità costruttiva un pò più elevata (nn che la B75M si autodistrgga dopo un paio di anni di utilizzo :D ) ma perchè permette l'overclocking, qualche connessione in più ed il wifi, il tutto però ad un 120/150% di spesa in più, un pò cara insomma
NODREAMS
23-08-2012, 23:13
consiglio sempre due banchi di ram, così da poter sfruttare il dual channel.
ho letto diversi commenti contro le AsRock, adesso non so esattamente dove ma dicevano che le migliori erano le msi.
La configurazione che hai proposto è più che sufficiente per quello che in realtà ci farò, però voglio qualcosa di più, che mi permetta di non rimanere indietro troppo presto rispetto alle nuove configurazioni.
Per quanto riguarda la Ram conto di acquistarne un'altra uguale da 8Gb nei prossimi mesi.
anche io posso dire di essere napoleon basta che mi infili la mano nella giacca :D invece su queste cose ci vogliono prove e test, dove hai letto ciò cosa hanno messo a riguardo?
in che senso rimanere indietro troppo presto, cosa in particolare ed in quale campo di prestazioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.