View Full Version : Configurazione per pc nuovo. Budget 950 euro
rasbeetle
21-08-2012, 17:18
Salve atutti, come da titolo chiedo a voi "luminari" delle configurazioni di darmi i giusti consigli per assemblare il mio prossimo pc desktop.
Arrivo infatti da un vecchio pentium 4 3,2 ghz con XP, sul quale ho fuso la scheda madre, finalmente hanno esclamato i miei amici, che hanno tirato i piedi al mio pc decennale.
Mi tengo solo il monitor: viewsonic vp930 da 19 pollici, almeno per adesso, magari se il preventivo sarà inferiore alle aspettative potrei anche decidere di cambiarlo.
Avrei anche 2 masterizzatori samsung ide che potrei riutilizzare, sono economici, quindi non indispensabili da riciclare.
Chiedo a voi la cortesia di indicarmi anche come prendere una licenza seven ultimate a buon prezzo, con il quale (mi dicevano) è l'unico S.O. con cui posso utilizzare i programmi che uso spesso.
Vi dico il mio utilizzo base:
-Molto internet, tra torrenti, muli, xbox live e altro; ho un abbonamento a F/web non 20 mega, ma circa 12, con un router d-link DGL-4300 gamelounge (vecchiotto anch'esso) che fa ancora il suo dovere, sotto l'hag.
-photoshop CS2, lo so è vecchio, ma già imparare ad utilizzare questo è stato un impresa.
-Premiere pro 2.0; quindi rendering video, anche questo un antesignano, ma mi ci trovo bene.
Per questi ultimi programmi, alcuni amici mi hanno detto che solo seven ultimate che imita xp li "legge" bene. Se invece non è così datemi il consiglio più adatto per utilizzarli come se fossi sotto xp.
Vista sicuramente nonli "vede"; provato da me personalmente.
-Pacchetto "office", specialmente word.
-Vorrei accostarci anche una scheda audio, magari esterna, visto che ho sempre utilizzato quella integrata, perchè vorrei iniziare a registare dei commenti vocali sui filmati e (perchè no) anche commenti musicali cantati.
Avrei pensato per iniziare, una scheda audio esterna compresa di microfono a condensatore tipo quella della avid pro tool studio comprensiva di programmi. Ovviamente mi attengo ai vostri consigli se mi darete delle dritte in merito, magari consigliandomi anche su questa, o qualche migliore alternativa..
Ovviamente non utilizzo il pc per giocare, non ho necessità di fare overclocking (non saprei neanche come farlo). Spesso però il pc è acceso anche 24 ore al giorno per più giorni, quindi un alimentatore silenzioso e magari un sistema di raffreddamento sarebbe opportuno?
Mi piacerebbe averlo molto veloce, quindi un ssd per l'avvio sarebbe ottimo, aggiungendoci un hd data. Poichè vado ad utilizzarlo con più appicazioni aperte contemporaneamente.
Ho diversi hd, ma sono ide o sata 1 quindi li utilizerò come drive esterni e quindi di archivio, con quelle console docking che inglobano più hd.
Il budget è circa 950 euro, ma è ovvio che se siamo sotto non mi dispiace.
Anche se potrei assemblarlo io, magari, se non costasse molto, l'assemblaggio potrebbe essere una buona ipotesi, quali sono i prezzi? Ho letto su alcuni post che si aggira sui 30 euro, s così fosse non sarebbe male.
Ho sentito e letto, capendoci poco a dire il vero, delle CPU intel "IVY Bridge", credete valga la pena configurare il pc per questa futura tecnologia?
Considerando (come avete potuto capire) che non cambio in breve tempo configurazione, mi piacerebbe un pc che possa durare molto.
Grazie in anticipo per tutti i vostri graditissimi consigli.
salve,
quei programmi nn sfruttano i multicore, per cui le cpu moderne nn verrebbero che usate neanche al 50% del loro potenziale, lo stesso per le vga, nn verebbero per nulla sfruttate, per cui basta una configurazione media se nn aggiorni alle versioni più recenti...
per la scheda audio a cosa avevi pensato di preciso?
rasbeetle
22-08-2012, 14:36
Ciao, innanzi tutto , grazie per la risposta.
Anche io non avevo pensato ad una configurazione estrema, ma certamente credo che meno di un i5 non mi convenga, o non la pensi così?
Anche perchè magari potrei volermi aggiornare coi programmi in un futuro non lontano.
Per la scheda audio avrei pensato a QUESTA (http://www.avid.com/us/products/avid-vocal-studio) come dicevo nel mio post principale.
utilizzando un solo core o al più due a quei software cambierebbe poco trovarsi davanti a i3/5/7, sono tutti almeno dualcore... se li cambi è differente, ma dipende con quali versioni e quali prestazioni vorresti raggiungere, in quqlae campo sopratutto, audio, video o foto (o tutto :D )
sbaglio o quell'avid è un sistema microfono, io intendevo una scheda audio (un mixer o altri aggeggi simili :D )
rasbeetle
25-08-2012, 07:46
Ciao e scusa per il ritardo.
I programmi, sicuramente li cambierò alle versioni ultime, anche se gradatamente, visto che non lo faccio (per ora) di professione. Le prestazioni migliori le vorrei un pò per per tutte e tre le condizioni (audio-video e foto).
La scheda che vorrei prendere, ha sì un microfono, ma ha sia programmi che il modulo hardware per gestirli, pensavo che incorporasse anche una scheda audio. Non so se però è veramente così poichè non l'ho mai usata personalmente. A sto punto consigliami tu, visto che tra l'altro sei l'unico mio interlocutore, almeno per adesso, e per questo ti ringrazio ancora, visto che altriment sarei nel buoi totale e dovrei accostarmi solo ad una configurazione data in altri topic.
Per quanto riguarda invece i mixer e casse varie, non servono, anche se ne ho, se non vuoi fare Karaoke o altro all'esterno della stanza del pc.
Io con quel microfono vorrei fare solo registrazioni.
In sostanza ho deciso di comprare un pc nuovo perchè vorrei aggiornarmi anche un pò, approfittando della scheda madre (asus p4c 800-e deluxe) che si è improvvisamente fusa e che non riesco a trovare più se non usata e non in italia stando almeno alle mie ricerche e alla "baia".
Del fatto che secondo me dovrei usare solo la versione ultimate di seven sei al corrente? O sai che potrei utilizzare anche altre versioni?
se i programmi li aggiorni, puoi fare un partizione con xp e l'altra con 7 (home premium)
nn sono un esperto di audio, ma di schede esterne nn mi semrba che quella avid ne abbbia, per cui pensato a qualcosa di più simile ad una
http://www.echoaudio.com/Products/FireWire/AudioFire12/index.php
fra i milgiori sistemi per le registrazioni sopratutto vocali (però sono componenti da 500/600 euro al pezzo)
rasbeetle
27-08-2012, 11:32
Credo che il prezzo sia un pò troppo alto. Il sistama della avid non arriva a 100 euro, abbinandolo ad una buona scheda audio, se quella della scheda madre non è idonea, non si arriva mai aquei prezzi. Come detto non lo faccio ancora per profesione e investire 500/600 euro solo per un componente, non me la sento.
La partizione potrebbe essere una soluzione.
una scheda esterna dedicata di buona fattura comunque costai fra i 200 e i 300 euro, potresti cercarne di usate
rasbeetle
28-08-2012, 23:08
Ma non è detto che deve essere per forza esterna.
quelle interne nn vanno bene per lavorare, sono al pià per un uso multimediale, insomma una xonar di certo fà poco con software professionali
rasbeetle
30-08-2012, 23:22
Ciao, ti andrebbe di farmi una configurazione tenendo conto delle cose di cui abbiamo parlato?
Mettendoci anche una scheda audio esterna, ma di quelle non tanto esose?
Grazie in anticipo
ecco qua:
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,40 € 74,40 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 48,40 € 48,40 0,00%
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 167,00 € 167,00 0,00%
Case Midi Enermax Clipeus ECA3210-A ATX Silver con ventole Blu/Bianco € 46,90 € 46,90 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd € 19,50 € 19,50 0,00%
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 83,00 € 83,00 0,00%
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 92,40 € 92,40 0,00%
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD € 8,30 € 8,30 0,00%
Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 52,20 € 52,20 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1333C9D-16GAO 1333MHz 16GB (2x8GB) 9-9-9 2N Low Profile € 75,00 € 75,00 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 683,40 €
il budget rimanente sarebbe per la scheda audio ed il sistema microfono (da cercare anche nell'usato)
rasbeetle
31-08-2012, 23:59
Grazie.
Pensi sia abbastanza silenzioso? Anche per stare 24 su 24 acceso?
Scheda video? Integrata?
si, al più si può migliorare con un Arctic Cooling Freezer 13
si, integrata visto che al momento nn la sfrutterai in programmi da lavoro (e visto che nn giochi)
rasbeetle
04-09-2012, 15:47
Ciao, se volessi usare, questi componenti del mio vecchio pc, visto che una scheda con SKT 478 decente nn la trovo, quale potrei tenere secondo te?
-il mio case che sto vendendo, ma non vedo nessuno interessato: Cooler Master Stacker STC-T01 , poichè è tenuto benissimo e mi piange il cuore tenerlo in soppalco, potrei?
-Ho anche un hd hitachi 7K1000.b da 1 Terabyte (è un sata 1) che potrei utilizzare come data.
-Ho anche 2 masterizzatori lg, ma sono ide, non sata.
Posso rimediare anche una Scheda Audio Creative X-Fi Fatal1ty Edition PCI.
Magari risparmiando su qualche pezzo possi inserire una scheda video dedicata.
Sto valutando di installare la suite cs5 di adobe.
Non so se ci sarà audition, se non c'è installo la mia vecchia.
Che ne dici?
Bisogna fare tutto daccapo?
puoi tenere tutto, a parte i masterizzatori, dovresti comprare un adattatore ide-sata e sperare che funzioni (nn sempre accade)
per audition nn cè problema
rasbeetle
05-09-2012, 13:55
Ottimo! A sto punto cambierei la scheda madre e metterei una scheda video dedicata.
Me le consigli tu?
PS: Pensi che l'alimentatore che avevo per la vecchia mia configurazione possa andare bene? Non ricordo bene il modello, ma era per P4 con un casino di connessioni e specialmente era di 600W! Anche se non è necessario.
la scheda video è integrata nella cpu, tutte le integrano, per cui se nn fai lavori su video o foto-editing tieni pure quella integrata;
dipende, è meglio considerare il modello preciso, comunque se ha già diversi anni sulle spalle sarà sicuramente nn molto efficente e con componenti un pò meno robusti
rasbeetle
05-09-2012, 21:33
Si che li faccio i lavori di foto e video-editing; non a livello professionale, ma il mio nuovo pc, ne dovrà fare di video-edting, sicuramente. Altrimenti non mi ponevo il problema dei programmi adobe all'inizio e vvisto che ora ho deciso di istallare la suite adbe c5 credo che la scheda video servirà.
No?
nella cs5 nn molto, solo premiere, solo con il mercury engine (di cui và attivato sulle schede geforce tramite un piccolo hack, altrimenti di serie nn funziona) sfrutta la vga, per il resto una dedicata sarebbe un pò più veloce ma nn espressamente necessaria, principalmente quali software utilizzerai?
hai incrementato il budget oppure è sempre quello precedente?
rasbeetle
06-09-2012, 00:55
Azzarola, mo sto mercury engine cos'è? Uff..:doh:
Potrei provare anche la C6, prima di decidere di acquistarla.
I programmi che userei sono sempre gli stessi:
Photoshop, Premiere e Audition. Magari li prenderei singolarmente , uno alla volta.
Se li hai usati, differiscono di molto come uso, da quelli a cui sono abituato (C2 e prmiere pro 2.0)?.
Il budget, mi piacerebbe restasse quello iniziale.
Pensi che debba incrementare?
il Il mercury engine è un motore di rendering usato da adobe specificamente scritto in CUDA, per i calcoli generali che di solito sono affidati alla cpu. In questo modo la cpu viene sgravata e la gpu è molto più veloce a processari quegli stessi calcoli
quindi la vga dipende da quali programmi userai maggiormente (o quelli in cui faresti maggior lavori "pesanti") cè da dire che con premiere però servirebbe una vga di fascia media, per notare l'accelerazione, con photoshop volendo basta una scheda entry-level o di fascia medio-bassa (da tenere in considerazione per i costi, anche se la vga si può sempre cercare usata per nn sforare il budget destinato al comparto audio, ma anche per la scelta dell'alimentatore)
rasbeetle
09-09-2012, 22:15
Capito...più o meno.
Quindi a sto punto quale configurazione mi consiglieresti tu?
dovresti darmi qualche dritta in più :D quale programma userai di più (quello che prevedi di comprare per primo) oppure quanto vuoi spendere al massimo nella vga, ecc...?
rasbeetle
10-09-2012, 22:25
Quello che userò di più sarà photoshop sicuramente. Ci gioco molto con le foto, sia con le mie amatoriali che quelle che modifico per i siti web degli amici.
Poi audiction (musica, con creazione di file musicali) e poi premiere (o quello similare nuovo) poichè per ora ci faccio solo i montaggi miei prsonali, ma movie maker o altri non ci riesco proprio ad usarli.
Poi internet (con aperture simultanee di 20, 25 finestre, quasi sempre mentre sto modificando una foto e magari con aperto word o writer di openoffice), file sharing, p2p e così via.
Infatti mi dimenticavo di dirti che apro spesso più di un programma, ma anche 4 o 5, per volta.
Come ti ho detto non gioco col pc, quindi niente sli, ne o.c.
PS: volevo approfittare di questo mio ultimo post per ringraziarti Deus-ex:ave: , prima perchè sei l'unico che mi sta dando una mano, e poi vorrei farlo perchè su tutti i post che ho letto in questa sezione, non c'è mai nessuno che lo ha fatto, sia a te sia agli altri come te che aiutano i niubbi o quelli che non sono nell'"ambiente" da molto come me.
prego :) comunque mi manca il dato forse più importante le versioni che pensi di prendere per quei software sono tutte le ultime?
comunque direi HD7770 per photoshop/aftereffects, GTX560 per premiere (usando però un alimentatore Seasonic S12-II 430W, perchè ha tutti i connettori necessari anche per vga che richiedono più watt)
rasbeetle
11-09-2012, 22:54
prego :) comunque mi manca il dato forse più importante le versioni che pensi di prendere per quei software sono tutte le ultime?
comunque direi HD7770 per photoshop/aftereffects, GTX560 per premiere (usando però un alimentatore Seasonic S12-II 430W, perchè ha tutti i connettori necessari anche per vga che richiedono più watt)
Per le versioni , vorrei orientarmi per le ultime (cs6?), anche se previa consultazione i versione di prova, perchè se non mi "raccapezzolo":D , torno alle vecchie.
L'ali che mi hai consigliato è silenzioso? E'adatto atenere acceso il pc anche più giorni di seguito? Modulare
Silenziose anche le schede video?
Quale mi consiglieresti? le gtx560 vanno da 214 a 253 e le 7770 (decisamente più accessibili) da 90 in su.
Pensi che con premiere la 7770 non va per niente?
si gli alimentatori lo sono, le vga vanno prese con un buon raffreddamento invece, per cui fra le 7770 direi la sapphire vapor-x, gigabyte OC, msi power, o xfx double dissipation, per la gtx 560 asus direct cu, msi twin frozr, gigabyte OC;
la differenza principale è che photoshop/after effects utilizzano dalla cs6 l'open cl per accelerare i contenuti tramite vga, premiere usa cuda, nel primo caso tutte le vga dedicate possono essere usate (si consigliano le radeon HD77x0 per il rapporto consumi/prestazioni davvero elevato) ma utilizzando premiere (attraverso il mercury engine puoi sfruttare la vga solo se è una ge force, per questo la gtx 560) per cui si potrebbe anche usare la 560 per fare grafica (ma avrebbe prestazioni inferiori con consumi/costi più alti) però nn si può usare la 7770 per accelerare premiere (useresti solo la cpu)
rasbeetle
12-09-2012, 13:18
Ma poi dovrei cambiare anche la scheda madre? Visto che quella che mi consigliavi tu in prima pagina era con audio e video integrato?
In sostanza nessuna delle ultime versioni della suite di Adobe (CS5, o CS4) mi permetteranno di utilizzare premiere con la 7770?
la scheda integra l'audio, come tutte del resto, la video integrata e nella cpu e anche questa è compresa con tutte quelle della serie; no, devi prendere una scheda nvidia per usare la vga con premiere, per questo dicevo che dipende molto da quanto e come andrai ad usare quei programmi (comunque a parte questo caso come puoi leggere nel precedente post, negli altri sono comunque intercambiabili)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.