PDA

View Full Version : Nuovo pc duraturo..


Bellufa
21-08-2012, 17:02
Ciao a tutti, è da un po’ che leggo gli interessanti post che quotidianamente vengono inseriti da un sacco di utenti, perchè sto per fare il grande passo: acquistare un bel pc nuovo nuovo che mi permetta di lavorarci per i prossimi 6-8 anni. Ho trovato un sacco di risposte interessanti ed inizio a farmi un’idea. Per andare però sullo specifico del mio caso, ho preferito inserire un post dedicato. È per questo motivo che chiedo il vostro cortese aiuto per trovare i pezzi più adatti per assemblarmi da solo questo computer, con un budget totale di circa 800 €uri (ho l’intenzione di acquistare tutto on-line, ed il software lo posseggo già).
La macchina a cui sto pensando dovrà permettermi di lavorare tranquillamente con il pacchetto office, ed inparticolare con la programmazione in VBA, con AutoCAD 2D (anche se saltuariamente) e con alcuni software di simulazione economica (Prorealtime, se qualcuno di voi lo conosce). Ho anche in mente di utilizzarlo per vedere film in full-HD, per ascoltare musica, per fare un po’ di foto-ritocco (se capita) e per la semplice navigazione in internet. Non mi interessano i giochi e non mi interessa fare overclocking.
Preferirei avere montati anche un HD (SSD) veloce per sistema operativo e programmi ed uno per normale archivio dati.
Il pc può capitare che debba rimanere acceso anche per parecchie ore, quindi penso sia indispensabile un buon sistema di raffreddamento (soprattutto in giorni simili a questi...).
Ah, dimenticavo: non posseggo alcun pezzo per pc fisso, quindi è da prevedere anche mouse+tastiera+monitor (pensavo ad 21”)+casse ecc. ecc...
Vi ringrazio fin d’ora per tutto l’aiuto che mi vorrete dare!!

Deus-Ex
21-08-2012, 23:26
ciao,
per la capcità di ssd ed hdd di quanto avresti bisogno? bastano 60/64gb oppure 128gb per il primo? sul secondo 500gb,1tb o più?
sicuro sul 21" e nn di più, su cad e fotoritocco un pò più di dimensioni posso tornare comodi
cad sarà solo in 2d?

Bellufa
22-08-2012, 08:08
Ciao Deus-Ex e grazie infinite per il tuo aiuto!
Penso che più spazio si ha a disposizione e meglio è, l'unico fattore limitante però è il budget di circa 800 € che non vorrei sforare di molto..tra i due però, se devo scegliere, preferirei di avere più spazio nel SSD primario in modo da caricare più programmi (ed in modo da aumentare la velocità generale del pc quindi. P.S. ma l'SSD si usa solo per os o anche per tutti gli altri programmi?). Un secondario da 500gb dovrebbe essere più che suff x quello che devo fare (altrimenti comunque farò presto ad acquistarne un secondo in futuro in caso di necessità).
Stesso discorso per il monitor: sarebbe ottimo averne uno di più grande, ma non so con il budget a disposizione..e poi, visto che lo guarderò per molto tempo, forse sarebbe meglio avere un qualcosa di più piccolo e meno affaticante piuttosto che uno più grande ma magari meno performante. Secondo te sbaglio?
Per quanto riguarda il cad, per lavoro lo utilizzo solo in 2d, ma non mi dispiacerebbe approfondire per conto mio il 3d. Comunque tu tieni in considerazione solo il 2d, poi se con il budget fissato si può tentare anche qualcosa per il 3d ben venga, altrimenti non importa..
Rinnovo un'altra volta il mio ringraziamento per il tuo gentile aiuto e per chiunque altro vorrà darmi una mano in questa scelta!!:) :)

matti21
22-08-2012, 09:36
ciao... ecco la mia proposta...

Case Midi LC-Power PRO-906B 120mm bluFan ATX
--> 35,40 €
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 500W ATX
--> 47,90 €
CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W
--> 93,00 €
MOBO Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
--> 69,30 €
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3 -1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.25 V
--> 53,00 €
VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7770 DoubleD 1000MHz Memory GDDR5 1GB
--> 115.10 €
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Let 415MB/s Scrit175MB/s Sata3
--> 93,50 €
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3
--> 57,50 €
Lettore Interno DVD Sony DDU1681S-OB SATA Nero bulk
--> 15,00 €
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
--> 16,40 €
Monitor Led 22" Samsung SyncMaster S22B300H FullHD 250cd/m2 5ms VGA HDMI Nero
--> 118,50 €
Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA
--> 19 euro €
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Pro Socket AMD
--> 10,70 €

totale = 743.70 € + SS

Ti ho messo un case non troppo tamarro e ha anche una ventola anteriore da 120mm, cosi basta aggiungere una ventola posteriore che preleva aria calda da dentro il case, hai cmq una 3a ventola, cioe quella dell'alimentatore che qualcosa fa...

ti ho messo un ssd molto affidabile rispetto ad altri, e rispondendo alla tua domanda in un ssd puoi installare qualsiasi cosa, anche giochi, l' unica pecca diciamo e che più ci scrivi sopra e più la sua vita si accorcia quindi e sempre consigliabile installare SO per velocizzare il PC e installare programmi che sai di non disistallare ogni minuto... come storage invece un 500gb dovrebbero andare bene! nel caso mettiamo un 1tb...

cmq sicuramente altri utenti qualcosina ti faranno risparmiare....

Bellufa
22-08-2012, 12:36
Grazie infinite Matti21 per la celere risposta!:D
Ho un paio di domande da farti su ciò che mi consigli:
perchè hai inserito sia un lettore che un masterizzatore interno? Il masterizzatore non è sufficiente per vedere film in fullHD/ascoltare musica/masterizzare?
per quanto riguarda il raffreddamento, oltre a quello che hai elencato, mi consigli di aggiungere quindi un'ulteriore ventola per la parte posteriore? se si , quale mi consiglieresti? Ho sempre paura che soprattutto in estate si possa "cuocere" qualche componente..
visto il totale sinora raggiunto, a questo punto direi di considerare l'hd secondario da 1tb. Cosa mi consiglieresti?
Ritieni che tutto sommato questo sia un buon pc che mi permetta di lavorarci/divertirmi per i prossimi 6-8 anni?
Grazie infinite ancora per la tua gentilezza e disponibilità!!

Deus-Ex
22-08-2012, 22:59
ciao... ecco la mia proposta...

Case Midi LC-Power PRO-906B 120mm bluFan ATX
--> 35,40 €
oppure un cooler master elite 372

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W

CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX
MOBO Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
--> 69,30 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP
se utilizzi photoshop in versione cs6 altrimenti una
VGA His Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Let 415MB/s Scrit175MB/s Sata3
--> 93,50 €
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3
--> 57,50 €
si basta solo un masterizzatore
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero
--> 16,40 €
Monitor AOC I2252VWH
è un pannello ips, ha una migliore resa dei colori, immagini nitide e più contratate, ma stanca meno gli occhio rispetto ad un normale led-tn
Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA
--> 19 euro €
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Pro Socket AMD
--> 10,70 €
è opzionale, si può provare quello di serie, se si cerca però maggiore silenziosità userei un arctic freezer 64 pro

matti se nn ti dispaice ho apportato qualche modifica, il prezzo totale se nn ho fatto male i conti dovrebbe rimanere in linea con quello precedente

Bellufa
23-08-2012, 08:58
Grazie infinite della disponibilità, della gentilezza e del pronto aiuto ad entrambi!!!:) :)
Ma sono sufficienti 450W di alimentatore se un domani pensassi di montare un terzo HD e/o un ulteriore masterizzatore DVD? Sono tranquillo con questa potenza per garantire al pc una vita di almeno 6 anni?
Mille grazie ancora!!!:D

zip87
23-08-2012, 11:31
Io farei una configurazione del genere, che ha una cpu ben superiore allìFX 6100:


Case Antec New Solution - Mid tower - ATX - alimentatore 380 Watt [ NSK 448
€ 98,75 € 98,75

HD 3,5'' 500GB Hitachi Sata II 7200rpm 16mb [HDS721050CLA362]
€ 54,78 € 54,78

DVW LG SATA black GH24NS90 24x24x/DL16x16x/RAM int [GH24NS90.AUAA50B]
€ 18,30 € 18,30

SSD Crucial 128GB Sata 2,5" [CT128M4SSD2]
€ 95,25 € 95,25

CPU 1155 INTEL Core i5-3450 3,1GHz 6MB 77W Box [BX80637I53450]
€ 182,31 € 182,31

MB ASRock H77 Pro4/MVP 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI [90-MXGLKO-AOUAYZ]
€ 75,50 € 75,50

CORSAIR DDR3 8GB / 1600Mhz Vengeance LP [2x4GB] [CML8GX3M2A1600C9]
€ 41,04 € 41,04

Ventola ARCTIC 80x80x25 F8 [F8]
€ 4,91 € 4,91

Monitor LED 22" Hannspree HL229DP [HL229DP]
€ 102,29 € 102,29

WIRELESS DESKTOP MK220 [920-003721]
€ 26,28 € 26,28

Logitech S-150 USB Digital Speakers [980-000029]
€ 12,02 € 12,02

Costo finale: € 711,43

Ci lavorerei un po' e se vedi che è tutto ok la mantieni così, altrimenti aggiungi la scheda video che preferisci.
Non sono sicuro che tu abbia bisogno di una scheda video dedicata per quello che devi fare...per questo terrei la scheda video integrata almeno inizialmente. Piuttosto spenderei qualcosa in più per un monitor 24 pollici ips

Bellufa
23-08-2012, 15:28
Grazie infinite zip87 per la tua proposta.
tu addirittura hai considerato un alimentatore da 380w. Io ho sempre però il dubbio che con così pochi watt, il pc ceda, magari attaccando solo un hd esterno via usb. sono solo fisime mie o c'è qualcosa di fondato? Altrimenti come mai la gente monta alimentatori sempre più potenti?
Grazie infinite ancora per tutto il vostro aiuto!!:) :)

zip87
23-08-2012, 18:14
Io ho sempre però il dubbio che con così pochi watt, il pc ceda, magari attaccando solo un hd esterno via usb. sono solo fisime mie o c'è qualcosa di fondato? Altrimenti come mai la gente monta alimentatori sempre più potenti?
ahaha attacchi un hard disk esterno e salta tutto...sarebbe simpatico:D

Comunque la gente prende alimentatori da millemila watt per 2 motivi:
1-La gente non ha idea di quanto consumi realmente un computer
2-Gran parte dei pc assemblati, non di marca, che vengono venduti, montano alimentatori scadentissimi di marca ignota con scritto su per esempio 700w e poi a volte non sono in grado di erogare nemmeno 350w!

Se tu compri un pc di una buona marca, ad esempio HP, vedrai che non troverai mai un alimentatore da 600-700w.
Per farti un esempio, un mio amico anni fa comprò un HP Core 2 Quad Q6600, con 2 hard disk e GeForce 9500gt. Ok la scheda video non era certo da videogiochi estremi, ma fatto sta che il pc montava un semplice alimentatore da 300w di marca DELTA (ottima marca). E fidati che marche come HP, sanno quello che fanno. Non vanno a mettere un alimentatore non in grado di alimentare correttamente il pc che vendono...piuttosto si mantengono diciamo giusti, senza eccedere inutilmente.

Detto questo, con un ANTEC Earthwatts Green 380w (che è quello incluso nel case che ti ho suggerito) puoi tranquillamente alimentare un pc con cpu top di gamma e scheda video di fascia media...una radeon 7870 o 7950 ci stanno tranquillamente.
Immagina quindi il tuo pc che non ha nemmeno la scheda video dedicata o al limite ne ha una di fascia medio bassa, quanto può consumare.

Qui puoi vedere quanto consuma a pieno carico un pc con la Radeon 7770 che qualcuno ti ha consigliato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3137/amd-radeon-hd-7770-e-7750-l-ora-di-cape-verde_6.html

203W!
Quindi vai tranquillo;)

Deus-Ex
24-08-2012, 01:05
come monitor lascia un pannello ips, specie se passi diverso tempo davanti al pc
buona anche la tua zip, solo che forse la cpu è pure esagerata in fondo epr qualche capatina in photoshop, prorealtime e cad nn servono quasi 200 euro di cpu, bastava un i3 se la volevi fare su base 1155, considera che avrei usato un phenom 965 ma poi ho pensato all'fx6100 un pò per il multitasking con programmi di economica e un pò perchè sapevo che saresti arrivato tu a parlare di consumi e mi sono portato avanti :D
se utilizzi una versione recente di photohop (dopo la 5) è meglio usare una vga dedicata perchè velocizza molto il lavoro

zip87
24-08-2012, 01:40
Se lo usasse a livello professionale, certamente, ma dato che ha scritto "AutoCAD 2D (anche se saltuariamente)" "per fare un po’ di foto-ritocco (se capita)" non credo assolutamente che abbia bisogno di una scheda video per velocizzare queste operazioni. Credo invece che il core i5 sia più che sufficiente per svolgere questi lavori con la giusta rapidità.

Poi ho consigliato il core i5 e non il core i3 o il phenom 2 o l'FX 6100, perchè è superiore, ma soprattutto perchè il titolo del thread è "nuovo pc duraturo" e poi ha precisato addirittura "un buon pc che mi permetta di lavorarci/divertirmi per i prossimi 6-8 anni?"...quindi ho automaticamente escluso le precedenti cpu, considerando solo i nuovi core i5 e core i7. Inoltre il budget è rispettato...non vedo perchè tirare indietro sulla cpu.

Bellufa
24-08-2012, 08:02
Ragazzi,non so cosa dire, grazie ancora ed ancora per il vostro super aiuto molto costruttivo. E' con questo genere di discussioni che le persone che ci capiscono poco di pc (come me) si appassionano di più all'argomento e riescono a capire meglio!!
Ho per voi l'ultimissima domanda (prometto che è davvero l'ultima e poi passo all'ordine:) ): se con questo pc ci andassi a fare anche un po' di montaggio audio/video, vedreste particolari problemi a riguardo?
Rinnovo i ringraziamenti ad entrambi!!

zip87
24-08-2012, 09:14
se con questo pc ci andassi a fare anche un po' di montaggio audio/video, vedreste particolari problemi a riguardo?

Non avrai alcun problema. Certo se lo facessi a livello professionale, servirebbe dell'altro. Ma a livello amatoriale, la potenza del core i5 dovrebbe soddisfarti in pieno. Io andrei tranquillo.
Poi senti anche il parere di Deus o altri.

Deus-Ex
24-08-2012, 23:22
dovresti dirci quanto editing e come lo farai, se è quello con i video dello smartphone fatto una volta ogni tanto, oppure una oeprazione più impgneativa fatta con la videocamera hd; quale software utilizzerai?

zip il punto è che tutti chiedono un pc duraturo, ed in effetti se lo assembli è molto più duraturo di una "scatoletta" hp di pari prezzo, poi dipende dalla necessità, hai detto tu che gli utenti nn hanno la minima idea dei consumi del pc ed è lo stesso con la potenza di cpu o vga, col quantitativo di ram, ecc...
per cui con i requisiti precedenti anche un i3 poteva durargli 10 anni volendo :D

zip87
25-08-2012, 00:54
Ma è un'estremizzazione. Quei 60-70€ in più che ci stanno tra core i3 e core i5, spalmati su 4-5 anni è una cifra irrisoria e penso che per il tipo di utilizzo i 2 core in più saranno molto utili.

Deus-Ex
25-08-2012, 01:51
Ma è un'estremizzazione. Quei 60-70€ in più che ci stanno tra core i3 e core i5, spalmati su 4-5 anni è una cifra irrisoria e penso che per il tipo di utilizzo i 2 core in più saranno molto utili.

è un discorso applicabile su tutto quello che tu dici, ad esempio la ram
di solito le persone pensano che più cè ne sia più veloce và il pc, invece la cosa nn è vera, per cui puntano direttamente ad 8gb o più, usano per 5/6 anni il sistema, che và molto bene credendo che sia per la molta ram, quando nn è vero e la ram media impiegata nn supera il 20/30% del totale, poi dopo tale data cè da usare un software impengativo, la ram schizza al 90% d'uso, ma il resto del sistema comunque nn è più adeguato in velocità, per cui si è presa una ram che poteva essere impiegata in modo longevo, però nn è mai tornata utile, quando poi magari veniva richiesta tale capacità sia la ram stessa che l'intero pc nn erano sufficientemente veloci, quindi se avesse prese all'inizio meno ram, il pc avrebbe avuto la stessa velocità e la stessa durata nel tempo, quindi ha solo speso soldi in più che poteva risparmiare
spero di aver chiarito il concetto generale

zip87
25-08-2012, 10:09
Si il concetto è chiaro, ma non credo che riguardi questo caso, dato che i vantaggi dei 2 core in più potrebbe notarli fin da subito nell'utilizzo dei vari software.
E poi, santo iddio, se chiede un pc duraturo perchè devi consigliare un dual core o magari un quad core AMD:D !? Bo, io personalmente non lo farei, se non per problemi di budget.

Vedo che alcuni core 2 Quad montati molti anni fa su dei pc che ho assemblato, oggi si muovono ancora molto bene con praticamente tutti i software(ovvio non puoi pretendere le performance dei nuovi core i5, ma se la cavano ancora più che bene)...se avessi messo il dual core all'epoca, oggi di certo avrebbero sostituito il pc.

Deus-Ex
26-08-2012, 00:29
nei software che aveva citato, editing a parte (visto che è uscito solo ora) il numero di core contava relativamente poco, le prestazioni di una cpu di fasica meida per fare quelle cose sono ben più che sufficienti, una configurazione come quella che avevo postato (o anche con i3, phenom x4) sarebbe durata trnaquillamente anche 5/6 anni (naturalmente anche oltre se nn si appesantisce il software utilizzato o meno se si usano metodi particolari o programmi che sono/saranno più impegnativi)

penso ad anni fà, un pentium 4 se usato per officie val bene anche oggi, un pentium D, è lo stesso, anche se ha il doppio dei core, software del genere nn vanno di certo ad utilizzarli entrambi al 100% per cui farebbero notare poco la loro presenza, per cui all'epoca il 4 (cpu di fascia media) sarebbe stato meno costoso ma di pari prestazioni al 4D (cpu di fascia alta); per cui in questo caso la longevità nn ci sarebbe stata perchè entrambe le cpu svolgono in modo simili questo compito

zip87
26-08-2012, 01:37
nei software che aveva citato, editing a parte (visto che è uscito solo ora) il numero di core contava relativamente poco, le prestazioni di una cpu di fasica meida per fare quelle cose sono ben più che sufficienti, una configurazione come quella che avevo postato (o anche con i3, phenom x4) sarebbe durata trnaquillamente anche 5/6 anni (naturalmente anche oltre se nn si appesantisce il software utilizzato o meno se si usano metodi particolari o programmi che sono/saranno più impegnativi)

penso ad anni fà, un pentium 4 se usato per officie val bene anche oggi, un pentium D, è lo stesso, anche se ha il doppio dei core, software del genere nn vanno di certo ad utilizzarli entrambi al 100% per cui farebbero notare poco la loro presenza, per cui all'epoca il 4 (cpu di fascia media) sarebbe stato meno costoso ma di pari prestazioni al 4D (cpu di fascia alta); per cui in questo caso la longevità nn ci sarebbe stata perchè entrambe le cpu svolgono in modo simili questo compito
Sai che ti dico? :D :) :( :O :eek: :cool: :mad: :p :cry: ;) :oink: :sofico: :mc: :confused: :rolleyes: :ciapet: :fagiano:
Sono stato chiaro?

Bellufa
27-08-2012, 12:23
Ragazzi, grazie infinite del vostro aiuto!!
Ora rimetto insieme le vostre proposte e poi passo all'acquisto.:D :D

Deus-Ex
28-08-2012, 23:43
prego